LA NOSTRA CANTINA di VINI BIANCHI
Passerina del Frusinate Villa Santa Cantina Terenzi 13% Lazio
€ 14.00
Il Villa Santa è un vino che nasce da uve di “Passerina del Frusinate” ed è un vino sincero, proprio come i suoi produttori. Affina solo ed esclusivamente in botti di acciaio e poi prima della commercializzazione, aspetta tre mesi in bottiglia. Il suo profumo è estremamente fruttato, ricordando aromi simili alla pesca gialla e frutta matura. Pur essendo un prodotto semplice, riesce ad esprimere un certo carattere e a conservare un corpo abbastanza presente che avvolge il palato e lo guida durante ogni singolo sorso.
Può accompagnare antipasti di pesce crudo e primi di mare e in alcuni casi lo si può abbinare anche con formaggi di pasta molle.
Oppidum Moscato di Terracina Secco Cantina Sant'Andrea 12% Lazio
€ 14.00
Il bianco più originale della nostra produzione. Dal coloregiallo paglierino carico, dal profumo esuberante e tipico, un matrimonio di fiori e frutta unico e suadente. Naso dolce ma gusto secco, di buona struttura, piacevolmente sapido, lascia alla bocca il piacere dell'uva da cui proviene. Eccellente aperitivo accompagna tutti i frutti di mare, ostriche, vongole, tartufi, carpacci di pesce, affumicati, formaggi freschi o a media stagionatura.
Servire fresco a 8-10°.
Riflessi Circeo Cantina Sant'andrea (frizzante) 12,5% Lazio
€ 14.00
Vivace, dal gusto fresco e piacevole, il più estivo e tipico della zona del Circeo. Dal colore giallo paglierino, dai profumi intensi con note floreali e di frutta tropicale. Morbido, piacevolmente vivace con il suo fine perlage. Eccellente come aperitivo accompagna piatti di mare, risotti, spaghetti alle vongole, rombo al forno con patate.
Servire fresco a 8-10°.
Capolemole I.G.T Azienda Agrigola Marco Carpineti 13% Lazio
€ 22.00
E’ il Bellone, vitigno autoctono da sempre coltivato nella ridente e rigogliosa campagna
Corese, a caratterizzare il CAPOLEMOLE BIANCO. La cedevole buccia si apre ad una
poderosa polpa, consistente quanto le mura ciclopiche poste a protezione dell’antica città
di Cori e gentile nel donare originali profumi.
Vinificazione: pressatura soffice di acini interi e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento: acciaio.
Caratteristiche Organolettiche: colore giallo chiaro vivo,profumo fruttato ,floreale.
Maturano I.G.T 13 % Cominuim - Lazio
€ 15.00
Il profumo è fragrante, fruttato con sentori di ananas.
Gusto: il sapore è complesso con marcate note di mineralità Uvaggio: Maturano bianco
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati
Olfatto: il profumo e’ fragrante, fruttato con sentore d’ananas.
Grado alcolico: 13%
Sauvignon Kellerei Kaltern D.O.C 13.5% - Trentino Alto Adige/Sudtirol
€ 20.00
Una fragranza in punta di piedi che avvolge come una mattina di sole.
Vinificazione
Macerazione a freddo dell’uva diraspata per 10/18 ore, pressatura soffice, decantazione naturale del mosto, fermentazione lenta a temperatura controllata di 16 °C (20% in botte grandi), maturazione sulle fecce fini per 5 mesi, filtrazione ed imbottigliamento a marzo.
Sensazioni degustative
– giallo paglierino con riflessi verdolini
– fiori di sambuco, cassis e frutta esotica al naso
– al palato note di ribes, sapidità, una lunga persistenza di frutto
Abbinamenti consigliati
Si accompagna ottimamente ad asparagi, zuppe di cipolle, lumache, crostini, piatti a base di pesce.
Vigneto
Vigneto collinare, esposto a sudest tra 450 e 500 m sul livello del mare. Vigna ben soleggiata con notevole escursione termica nel periodo di maturazione, terreno calcareo porfidico di medio imposto molto minerale.
Muller Thurgau D.O.C 13% Kelleri Kaltern - Trentino Ato Adige/Sudtirol
€ 17.00
Un’uva che si è temprata ai freddi climi della montagna, ma che, inaspettata, vibra di risacca e onde e le narici fremono al profumo di salvia al sole.
Sensazioni degustative
– colore giallo paglierino con riflessi verdi
– aromatico con sentori di pesca, albicocca e sambuco
– sapido e ben equilibrato al palato, con un finale fruttato
Abbinamenti consigliati: Per la bassa alcolicità e la sua freschezza saporita si presta perfettamente come vino estivo. È ottimo come vino da aperitivo, e si accompagna al meglio ad antipasti, pesce bollito o alla griglia.
Vinificazione: Diraspatura dell’uva matura e sana, pressatura soffice, decantazione naturale, fermentazione a temperatura controllata di 16 °C, maturazione sulle fecce fini per 3 mesi in vasche d’acciaio.
Vigneto:Vigneti collinari con esposizione est su 550 e 650 m sul livello del mare. Calcareo argilloso di medio impasto molto minerale.
Pinot grigio D.O.C 14% Kelleri Kaltern - Trentino alto adige/Sudtirol
€ 18.00
Come un canto notturno l’aria fresca della montagna cala su questo vigneto che si è crogiolato nelle assolate giornate d’estate.
Sensazioni degustative
– giallo paglierino
– pera matura, melone bianco e un ricordo di vaniglia
– cremoso e rotondo in bocca, lunga persistenza
Abbinamenti consigliati: Si presta ottimamente ad accompagnare piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare.
Vinificazione: Pressatura soffice dell’uva intera, matura e sana; fermentazione lenta a temperatura controllata di 18°C (50% grandi botti di legno); maturazione sulle fecce fini per 5 mesi, filtrazione ed imbottigliamento a marzo.
Vigneto: Collinare esposto verso nordest, 250 e 300 m sul livello del mare. Vigneto soleggiato, ma ben ventilato, che permette di ottenere uva matura e perfettamente sana. Terreno argilloso calcareo.
Gewürztraminer Selezione D.O.C 14% Kellerei Kaltern - Trentino Alto Adige/Sudtirol
€ 20.00
Un’architettura vinosa dalle prismatiche sfaccettature, un’idea di luce.
Sensazioni degustative:
– giallo intenso con riflessi d‘oro
– naso intenso con profumi di petali di rose, Lychee, canella, garofano e salvia
– ricco al palato, di frutta esotica, lunghissima persistenza
Abbinamenti consigliati :Consigliamo questo vino in accompagnamento a gamberetti e pesce dal sapore deciso, piatti della cucina asiatica.
Vinificazione: Diraspatura dell’uva vendemmiata tardivamente, matura e sana; macerazione a freddo di 12 ore, pressatura soffice, decantazione naturale, fermentazione lenta a temperatura controllata di 18°C, maturazione sulle fecce fini per 5 mesi, filtrazione ed imbottigliamento a marzo.
Vigneto: Vigneto collinare esposto verso sud tra 450 a 500 m sul livello del mare; terreno argilloso con porfido.
Pinot Bianco D.O.C 13,5% Kellerei Kaltern - Trenito Alto Adige/Sudtirol
€ 18.00
Le tracce del mare sono incastonate nella roccia calcarea di questo vigneto e rimane nel ricordo sapido del suo finale.
Sensazioni degustative
– giallo paglierino
– fruttato fresco con profumi di mela gialla e pera, minerale con sentori di noce e fieno
– tanto frutto anche al palato, sapido con un acidità ben integrata, lunga persistenza
Abbinamenti consigliati : Ottimo come aperitivo, è ideale per antipasti leggeri e piatti a base di pesce.
Vinificazione:Pressatura soffice dell’uva, in parte intera, in parte diraspata e macerata. Decantazione, fermentazione lenta a temperatura controllata di 16° C, maturazione sulle fecce fini in vasca d’acciaio (il 10 % in botti grandi di legno) per 5 mesi, filtrazione e imbottigliamento a marzo.
Vigneto: Vigneti collinari con esposizione est tra 500 e 550 m sul livello del mare. Ai piedi della mendola esistono condizioni ottimali di maturazione delle uve per vini particolarmente fruttati e freschi: forte escursione termica con giorni caldi e notte fresche, terreno calcareo-porfirico argilloso.
Pecorino D.O.P Unico 13% Tenuta Ulisse - Abruzzo
€ 18.00
itigno: Pecorino.Vitigno autoctono del versante adriatico dell’Appennino centrale(Marche e Abruzzo). Grappolo è medio piccolo, cilindrico e allungato, con acino piccolo sferico, giallo dorato, con buccia robusta. Il motivo della denominazione uguale al noto formaggio e' incerto ma probabilmente e' dovuto ai movimenti stagionali dei pastori che, al ritorno dalle zone di montagna in settembre, portavano le loro greggi a pascolare proprio sui vigneti dove il frutto era stato già raccolto.Vinificazione: Cernita e immissione delle uve intere nell’esclusivo tunnel di raffreddamento “Ulisse” ed abbattimento repentino della temperatura con conseguente criomacerazione pellicolare della buccia ed estrazione dei composti aromatici. Diraspatura, pressatura in ambiente inertizzato, illimpidimento statico a freddo. Lenta fermentazione alla temperatura controllata di 11°C in vasche di termoregolate ed inertizzate.
Affinamento: In vasca di acciaio con successivo affinamento in bottiglia.
Chiusura: tappo vetro Vino-lok
Note sensoriali
Colore: il vino si presenta con un colore giallo paglierino abbastanza intenso conriflessi verdolini.
Profumo:i profumi sono molto intensi con delle piacevoli note di frutta bianca come la pesca, di agrumi e di frutta esotica.
Gusto: in bocca si fa apprezzare subito per la sua buona acidità e mineralità. In particolare si apprezzano note di agrumi che ricordano il pompelmo nonché una lieve sensazione di frutta esotica come la papaya. Il finale è di grande persistenza e piacevolezza.
Brolettino Lugana Doc 13,5% Ca' dei Frati - Lombardia
€ 20.00
E’ il vino del nostro grande vitigno autoctono: la Turbiana.
Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento.
All’assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità.
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.
Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.
La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati.
Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.
Umbria Bianco IGT 12% Cantina Tudernum - Umbria
€ 10.00
E’ il vino di tutti i giorni, ottenuto dall’uvaggio di Trebbiano, Grechetto e altre uve a bacca bianca.
La pressatura soffice delle uve garantisce al prodotto una buona qualità. Successivamente il mosto viene sgrondato e portato ad una temperatura di circa 14 °C.
Dopo 24 ore viene travasato il limpido ottenuto e convogliato nelle vasche termocondizionate di fermentazione in modo tale da consentire una fermentazione controllata a 16 °C al termine della quale si opera un primo travaso in modo da eliminare la feccia di fermentazione.
Il risultato è un vino piacevole, fresco e beverino.
Servire a 10-12°.
Scheda Tecnica
Categoria: I.G.T.
Zona: UMBRIA
Altitudine: 300 mslm
Uve: Trebbiano, Grechetto e altre uve a bacca bianca
Sesto d’impianto: mt 3x1
Densità d’impianto: 3.300 viti per ettaro
Sistema di allevamento: cordone speronato
Resa per ettaro: 130 qli
Epoca di vendemmia: 20 settembre / 5 ottobre
Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata 15-16° C
Affinamento: in acciaio
Grado alcolico: 11,5 - 12,0% Vol
Abbinamento consigliato: antipasti, minestre, carni bianche, pesce e frutti di mare
Temperatura di servizio: 10°-12° C
Colore: bianco con riflessi verdognoli
Profumo: fruttato intenso, persistente
Gusto: si presenta con acidità equilibrata, fresco
Greco di Tufo 12,5% Macchialupa - Campania
€ 18.00
TIPO DI VINIFICAZIONE
Pressatura soffice delle uve, defecazione statica a freddo e fermentazione a temperatura controllata.
AFFINAMENTO
Per circa 2 mesi in bottiglia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino carico.
Profumo: intenso, fruttato con sentori di albicocca.
Gusto: secco, caldo, morbido, di buon corpo, con adeguata freschezza e persistenza aromatica.
Clarum Irpinia Falanghina I Capitani
€ 15.00
vino bianco semi-aromatico da portare in tavola come aperitivo o da accostare ai piatti della tradizione mediterranea e al pesce in particolare. Al naso presenta profumi vivaci di frutta fresca e fiori. Al palato è intensa, secca, morbida. tradizionale in bianco.
Caratteristiche organolettiche: paglierino brillante, intenso naso floreale, poi mela, litchi, frutta secca e timo.
Ricca salinità, buon corpo, con scia fruttata e persistente nel finale.
Abbinamenti consigliati: riso venere con zucchine e gamberetti; fish & chips; insalata di pollo.
CIURI BIANCO SICILIA 13%
€ 22.00

Moro Marco Carpinati
€ 26.00
Sud Est Vino Bianco Frizzante IGP Salento
€ 15.00
Vitigni: Chardonnay 50% Malvasia bianca 50%
Caratteristiche organolettiche
Diraspatura e pigiatura soffice. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Macerazione per 12 giorni alla temperatura di 28-30°C.
Maturazione: almeno 12 mesi in botti di rovere da hl. 30.
Esame organolettico: Giallo paglierino tenue, delicatamente aromatico e fragrante, armonico, fresco con sentori di fruttato. Abbinamenti Ottimo come aperitivo e sui piatti di pesce della cucina tradizionale

Argiolas Costamolino vermentino di Sardegna
€ 20.00
COLORE: Paglierino con riflesso leggermente verdognolo. PROFUMO: Sottile, intenso e delicato, con buon aroma primario e secondario. SAPORE: Fresco, secco ed asciutto, sapido con gradevole delicatezza e finezza
Vespa bianco Bastianich
€ 35.00
Uno stretto equilibrio di note minerali e agrumi, che col tempo si trasformano in una più densa sensazione di fiori selvatici, trifoglio, miele e pera matura
Chablis Vaillons Laroche AOP
€ 60.00
Les Vaillons Chablis Premier Cru è un vino bianco che porta la firma della prestigiosa cantina Domaine Laroche. Le uve dal quale viene realizzato provengono al 100% da uve Chardonnay. La zona di produzione, Chablis, è rinomata nel mondo, infatti, per dar vita a Chardonnay di qualità elevatissma. Le caratteristiche di questo bianco derivano oltre che dal terreno di provenienza anche dal modo in cui viene vinificato. Les Vaillons Chablis Premier Cru viene affinato in botti di acciaio termoregolate prima di venir imbottigliato e poter conquistare le vostre tavole. Al palato il bianco delle cantina Domaine Laroche risulta caratterizzato da una grande ampiezza e da una persistenza degna di nota. Appare, inoltre, dotato di una grande attitudine all'invecchiamento.
Passerina Marche IGT Velenosi
€ 15.00
Giallo paglierino il colore, con tenui riflessi dorati. Al naso arrivano inizialmente sentori floreali, di tiglio e di biancospino, in seconda battuta seguiti da richiami alla pera, al cedro e al pompelmo. Fresco e sapido il sorso, agrumato come lolfatto, di buona scorrevolezza e di buona persistenza
FIANO D'AVELLINO
€ 18.00
IL COLORE
Giallo paglierino
IL PROFUMO
Delicato, con sentori di frutta fresca, mandorla, nocciola, fiori bianchi, agrumi, erbe aromatiche e fiori appassiti.
IL SAPORE
Delicato, corposo, con evidenti note floreali.
ABBINAMENTI
Antipasti: Minestre, frutti di mare, formaggi freschi, mozzarella di bufala
Primi piatti: Piatti a base di legumi, frutti di mare e sughi di pesce
Secondi piatti: Carni bianche, crostacei, salmone, tonno
KERNER TENUTA KALTERN
€ 18.00
giallo intenso
– profumo fruttato aromatico di pesca gialla, mango e latte di cocco
– Abboccato pieno dal sapore fruttato, retrogusto connotato da pienezza di aromi
Abbinamenti consigliati
Abbinatelo ad antipasti leggeri, insalate estive, asparagi o pesce alla griglia, con un delicato formaggio da taglio o fresco.
PECORINO LE TERRE DELL'ABATE
€ 15.00
Colore: Giallo paglierino di media intensità con lievi riflessi dorati. Olfatto: Si presenta fragrante e potente con note di fiori e frutta gialli e rimandi a erbe aromatiche, come timo e menta. Gusto: In continuo equilibrio fra spessore e freschezza, impressionante per la sua sapidità.
Ribolla gialla Modeano
€ 15.00
Vitigno autoctono del Friuli. Assume caratteristiche diverse nei vari territori. Colore giallo paglierino lucente con leggeri riflessi verdognoli.
Presenta un intreccio di profumi tipici con sensazioni di frutta e agrumi.In bocca e? scorrevole, sapido. Finale piacevole.
Ideale come aperitivo, ottimo con antipasti di pesce crudo e primi piatti di pesce.
Ribolla gialla Bastianich
€ 22.00
"Il vitigno Ribolla Gialla, con la sua elevata acidità, si presta egregiamente ad essere spumantizzato, dando vita ad un vino secco, strutturato ed elegante."
VITIGNO
Ribolla Gialla
ABBINAMENTO
Ottimo come aperitivo, si adatta egregiamente a preparazioni leggere a base di pesce e verdure.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Naso di estrema pulizia, con note di agrumi e mela verde. Al palato risulta fresco, complesso e minerale, con un perlage fine e persistente. Il retrogusto è di buona lunghezza e ampiezza.
ROERO ARNEIS
€ 20.00
GAVI DI GAVI
€ 22.00
CERVARO DELLA SALA
€ 70.00
CERVARO della Sala 2022
Umbria - Indicazione Geografica Tipica (IGT)
95% Chardonnay, 5% grechetto
Note degustative: si presenta di un colore giallo leggermente paglierino chiaro con alcuni riflessi verdolini. Al naso esprime sensazioni leggermente affumicate di cedro e di pietra focaia seguite da sentori floreali di ginestra e mimosa. Al palato è vibrante, fresco e contraddistinto da note di vaniglia, burro al limone e piccola pasticceria. Un vino dal grande potenziale di invecchiamento ma con una disponibilità alla beva già immediata.
I FRATI Lugana doc- Ca dei Frati
€ 18.00
Il Lugana "I Frati" è il fiore all'occhiello della cantina Ca' dei Frati. Pienamente espressivo delle caratteristiche della Turbiana, si offre con una personalità fresca, delicata ed elegante da giovane per lasciare spazio a caratteristiche più complesso ed evolute con il passare degli anni, quando le note di mela verde e di fiori bianchi lasciano spazio a nuances di albicocca e mandorla, con un finale dalla spiccata mineralità
BIANCO FRIZZANTE Tenuta Ulisse
€ 20.00
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdolini.
Al naso, intenso e floreale, con sentori di frutta fresca croccante a polpa bianca e agrumi.
La delicata effervescenza al palato, ne esalta la freschezza.
Il finale è di grande persistenza e piacevolezza.
Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia
MALVASIA
€ 20.00
Uve
Malvasia Istriana.
Vigneto
I terreni dell’Azienda di Buttrio (UD), area estremamente vocata alla viticoltura d’eccellenza ed ottimamente esposte a sud. Suolo composto da marne e arenaria e prevalenza della componente argillosa. Difesa in vigneto a basso impatto ambientale, privilegiando prodotti tradizionale ed a ridotta persistenza.
Vinificazione
Con breve macerazione a freddo cui segue la pressatura soffice a bassa temperatura sotto copertura inerte per proteggere il potenziale qualitativo delle uve dalle ossidazioni. Fermentazione a bassa temperatura (15-18 °C) per favorire lo sviluppo e la conservazione dei profumi varietali più caratteristici.
Maturazione
In vasca “sur lies” prima ed in bottiglia, nella cinquecentesca cantina sotterranea.
Esame Visivo
Giallo paglierino con lievi sfumature verdoline.
Esame Olfattivo
Bouquet ampio con sentori di fiori di gelsomino e frutti maturi.
Esame Gustativo
Leggermente aromatico, fine, asciutto.
Abbinamenti
Vino da primi piatti (paste asciutte e risotti) con salse a base di verdure e di pesce. Ottimi gli abbinamenti con i secondi di pesce, crostacei e baccalà. Ottimo anche come aperitivo.
Longevità
Raggiunge l’apice dell’espressione del vitigno nei primi due anni per poi elegantemente evolvere per un tempo che può tranquillamente superare i cinque anni in bottiglia.
Servizio
Consigliabile degustarlo fresco (12 °C).
CHABLIS PREMIER CRU 2020 - ALBERT BICHOT
€ 70.00
Lo Chablis di Albert Bichot è prodotto da uve Chardonnay provenienti da diverse parcelle distribuite su una superficie totale di 40 ettari. Qui le viti beneficiano di terreni argillo-calcarei di Kimmeridgian, che conferiscono a questa cuvée una complessità e una struttura eccezionali. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox, così come l'affinamento che ha una durata di 10 mesi, sulle fecce fini.
Questo Chablis ha un colore giallo chiaro e cristallino, con lievi riflessi verdognoli. Al naso, il vino rivela aromi di agrumi e fiori bianchi con note minerali tipiche di Chablis. Al palato è vivace e snello, con grande freschezza e note di mandorle e minerali che si aprono sul finale lungo e persistente. È perfetto come aperitivo, ma la sua spiccata mineralità lo rende ideale per accompagnare pesce e frutti di mare e anche il sushi.
Alcol 13%
CHARDONNAY IGT 2022 MARINA CVETIC
€ 45.00
Prodotto dai vigneti di San Martino sulla Marrucina, a ridosso della Majella, risente della potente influenza di mare e montagna che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva. Al naso, lo Chardonnay risalta per le note estremamente pronunciate di cagliata di limone, spezie, gelsomino, scorza di guava, vaniglia e chiodi di garofano. Molto saporito e quasi burroso al palato, con frutta tropicale carnosa che crea un vero senso di consistenza. Un’importante acidità guida verso il lungo finale.
Abbinamenti: Foie gras, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
RISERVA TREBBIANO DOC 2022 MARINA CVETIC
€ 50.00
Il Trebbiano d’Abruzzo all’ennesima potenza, così potremmo definire la Riserva “Marina Cvetic” realizzata dalla cantina Masciarelli, grande realtà del panorama vitivinicolo abruzzese che riesce sempre a conciliare gli aspetti tradizionali del territorio con interpretazioni che sorprendono per eleganza e finezza. Ottimo esempio di ciò è fornito da questa Riserva, dedicata a Marina Cvetic, moglie del fondatore Gianni Masciarelli, che, dopo la sua scomparsa, prese le redini dell’attività. Una bottiglia di grande personalità, che si sviluppa su due livelli olfattivi, presentandosi dapprima con note più leggere floreali e fruttate, e poi con peculiari profumi terziari, molto avvolgenti.
Il “Marina Cvetic” è una Riserva che Masciarelli realizza a partire da uve Trebbiano d’Abruzzo, coltivate in vigneti situati a un’altezza ricompresa fra i 250 e i 390 metri sul livello del mare, e allevate secondo la tradizionale pergola abruzzese. Le uve, dopo la raccolta, effettuata rigorosamente a mano, fermentano in barrique nuove al 100%, dove poi rimangono a maturare sui propri lieviti per 18 mesi. Segue la fase di imbottigliamento, e, una volta in vetro, il vino riposa per un altro anno prima di venire messo in commercio.
Il vino bianco Trebbiano d’Abruzzo Riserva “Marina Cvetic” di Masciarelli si caratterizza per una veste color giallo dorato. I profumi al naso sono un tripudio di note di grande carattere, dove accanto ad accenni di frutta matura si ritrovano aromi floreali e sensazioni intense di caramello e miele. In bocca si annuncia molto ben equilibrato, con un sorso fresco e morbido, caratterizzato da un finale il cui gusto vira leggermente verso l’affumicato. Un’etichetta riservata ai palati più fini ed evoluti, desiderosi di cimentarsi con un grande vino bianco abruzzese.
ABRUZZO PECORINO DOC 2023 - VALORI
€ 20.00
Giallo paglierino con riflessi verdognoli alla vista. Arrivano al naso sentori floreali e fruttati, che ricordano i fiori dacacia, la ginestra poi la frutta a polpa gialla. Sfumature di erbe aromatiche, quali timo e salvia, arricchiscono lolfattiva. Fresco e fragrante il sorso, equilibrato e armonico fino alla chiusura.
Abbinamenti
Da abbinare a preparazioni a base di pesce o carni bianche, è perfetto con gli spaghetti allo scoglio.
DORATO LA FERRIERA IGT 13,5%
€ 15.00
Il Dorato è un vino bianco de La Ferriera, ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Malvasia e Pinot Bianco; la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata.
Giallo paglierino molto tenue il calice, di buona luminosità.
Naso equilibrato e fresco, con aromi di frutta a polpa gialla, agrumi, frutta tropicale, fiori ed erbe aromatiche.
Delicato il sorso, di buona morbidezza e freschezza. Piacevole la chiusura su rimandi alla susina e alla banana.
Grillo DOC Sicilia Curatolo Arini 13% 2023
€ 18.00
Conosciuto per essere la varietà predominante nella produzione del Marsala, il Grillo offre vini di grande carattere. Dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, al naso si presenta con un ricco bouquet di frutti tropicali, note di papaya ed erbe aromatiche. Al palato ha una struttura bilanciata con una piacevole freschezza ed un lungo finale sapido.
100% Grillo, raccolta a mano a fine agosto.
Diraspatura e macerazione per qualche ora e pressatura soffice. Dopo la fermentazione a 15°C in vasche in acciaio inox, il vino è lasciato in Affinamento “sur lies” per 60 giorni.
Abbinamento Consigliato
Pesce Crudo e Marinato. Frutti di Mare. Curry Vegetariano
BIANCO VILLA ANTINORI IGT
€ 18.00
Un bianco storico, introdotto nel 1931 dal Marchese Niccolò Antinori, capace di rappresentare il territorio toscano attraverso l’unione di uve tradizionali e non ed un bouquet fresco ed elegante ma dal carattere spiccato.
Villa Antinori Bianco si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è intenso e fine: aromi fruttati che ricordano l’ananas e gli agrumi si uniscono a sensazioni di fiori d’arancio. Al palato è fresco, avvolgente, sapido e contraddistinto da un finale minerale.
CAPICHERA - VERMENTINO DI GALLURA - VIGN'ANGENA DOCG SUPERIORE 2024
€ 40.00
Colore: giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini, limpidissimo
Olfatto: evoca profumi intensi, floreali, di fiori d’arancio, iris, ginestra, biancospino e fruttati di mela gialla con gradevoli note minerali
Gusto: fresco, vivo, con polpa piena e fragrante, si chiude con un bel finale minerale e persistente.
Vign’angena nel dialetto gallurese significa vigna d’altri. Il nome fa riferimento alle uve provenienti da vigneti in conduzione, con le quali questo vino venne prodotto nei primissimi anni fino alla maturità produttiva dei nuovi impianti di proprietà. Vinificato per la prima volta nel 1994, profumatissimo, minerale, intenso, il Vign’angena è l’espressione del Vermentino di Gallura vinificato esclusivamente in vasche di acciaio.
CAPICHERA - VERMENTINO DI SARDEGNA DOC - LINTORI 2024
€ 25.00
Lintóri è un Vermentino di Sardegna DOC prodotto da Capichera. Questo vino, ottenuto da uve Vermentino coltivate nel terreno granitico di Arzachena, è vinificato e affinato in acciaio per preservare la sua freschezza e mineralità. "Rugiada del mattino" è il significato del suo nome, per sottolineare il carattere giovane e intenso del vino.
Uvaggio: Vermentino 100%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Note degustative: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso presenta aromi di frutta tropicale, mela verde e erbe aromatiche. In bocca è fresco, sapido e minerale, con un finale persistente.
Abbinamenti: Ideale come aperitivo, si abbina a piatti di pesce, crostacei, sushi e insalate estive.
Perché sceglierlo: Un Vermentino giovane e di carattere, perfetto per chi cerca un vino fresco e immediato, espressione autentica del terroir sardo.
VERMENTINO DI GALLURA SUPERIORE DOCG CUCAIONE - PIERO MANCINI
€ 20.00
Il Vermentino di Gallura DOCG Superiore Cucaione di Piero Mancini è un vino bianco che esprime al meglio le caratteristiche del Vermentino in Sardegna. Prodotto con uve provenienti da vigneti selezionati in Gallura, questo vino si distingue per la sua eleganza e mineralità.
Uvaggio: Vermentino 100%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Note degustative: Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si presenta con profumi intensi di fiori bianchi, agrumi e macchia mediterranea. Al palato è fresco e sapido, con una piacevole persistenza.
Abbinamenti: Si abbina ad antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche.
Perché sceglierlo: Un vino di grande bevibilità, che unisce freschezza e complessità, per chi cerca un bianco di carattere.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?