Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine
Immagine voce

punch

€ 2.50

Autentica specialità d’Abruzzo, dal bouquet ricco e unico, derivato dal rum e dagli svariati infusi. Apprezzato “caldo”, “freddo”, come digestivo speciale nel caffè, sul gelato, dolci, frutta e nei cocktails.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

sambuca molinari

€ 2.50

Un albero tropicale sempreverde. Da qui nasce l'aroma inconfondibile della sambuca molinari. Una spezia dal sapore aromatico e zuccherino che racchiude infinite proprieta' benefiche.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

genziana 40 giorni

€ 2.50

Liquore amaro, risultato di una macerazione di radici di genziana nel Vino Pecorino Terre Di Chieti IGP. Le radici di genziana macerano lentamente nel vino per almeno 40 giorni, solo successivamente aggiungiamo un po di zucchero di canna e alcool.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

genziana 40 notti

€ 2.50

Liquore amaro, risultato di una macerazione di radici di genziana nel Vino rosso. Le radici di genziana macerano lentamente nel vino, successivamente aggiungiamo miele e alcool, senza zucchero aggiunto.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

limoncello

€ 2.50

Liquore a base di limoni, ottenuto utilizzando solamente le bucce di limoni di Sorrento DOP macerate in alcool, senza aggiunta di estratti. Viene prodotto nella zona tipica (Penisola sorrentina).

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

fernet branca

€ 2.50

Colori, profumi, sapori e… poteri! La ricetta di Fernet-Branca è un viaggio speciale tra le 27 erbe, radici e spezie della sua speciale formula segreta e inimitabile.
Ogni erba è un universo, un’esperienza, una scoperta.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

vecchio amaro del capo

€ 2.50

Vecchio Amaro del Capo va servito rigorosamente ghiacciato. Alla temperatura di -20°C, menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe creano un fresco e seducente tappeto sensoriale.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

vecchio amaro del capo red hot edition

€ 2.50

Nato dall’incontro tra la ricetta originale e il gusto pungente del peperoncino calabrese, Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition racchiude in sé l’essenza della Calabria, sua terra d’origine.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

branca menta

€ 2.50

Brancamenta è il liquore amaro che stupisce ad ogni sorso per il brivido di piacere intenso che riesce a regalare.
La sua formula sorprendente, composta da erbe e spezie, è arricchita dall’olio essenziale di menta piperita piemontese, la più pregiata al mondo.
Naturale e particolarmente rinfrescante è perfetto in ogni stagione.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Jägermeister

€ 2.50

Precisione e ispirazione compongono in egual misura ogni capolavoro creato in Germania. E il nostro liquore alle erbe, dal carattere audace ma equilibrato, non si discosta dalla regola.
Composto da una miscela di 56 sostanze vegetali, il nostro drink ghiacciato è la scelta perfetta per chi va oltre il concetto di originalità.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

averna

€ 2.50

Averna è intenso e dolce-amaro, con note di arancia e liquirizia bilanciate da mirtillo, ginepro, rosmarino e salvia. Ogni assaggio ti trasporta istantaneamente in Sicilia, perché Averna è l’amaro che ti apre a nuove autentiche esperienze, non solo di gusto.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

montenegro

€ 2.50

Per realizzare Amaro Montenegro si selezionano 40 erbe aromatiche, in particolare spezie, frutta essiccata, radici, semi, cortecce, scorze di agrumi, rizomi, fiori e legni provenienti dai quattro angoli del mondo.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

san pasquale

€ 2.50

Il Liquore San Pasquale è un ottimo liquore ottenuto per infusione di 14 erbe aromatiche e radici selezionate sapientemente. Nasce intorno alla città di Atessa da un'antica ricetta della seconda metà dell’ottocento.
Il Liquore, frutto di esperienza e passione, è forte, aromatico e gradevole, con proprietà digestive, dosate secondo una classica ed antica lavorazione artigianale. L'attenzione verso tutti i passaggi della lavorazione, dalla selezione delle erbe fino all'infusione, permette di arrivare a un prodotto finale di qualità, buono come una volta. Un liquore adatto per concludere i pasti in armonia e per impreziosire i momenti importanti della giornata.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

animarena

€ 2.50

Animarena è la regina dei liquori: le amarene, piccole, scure e dai profumi intensi, macerano lentamente nel vino, per dare vita al gusto autentico della ratafia abruzzese.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

ratapesca

€ 2.50

Ratapesca è il frutto dello studio delle macerazioni, applicato alle pesche gialle e rosse, dolci e profumate. Liquore dolce, risultato di una breve macerazione di pesche, prima denocciolate, nel vino Cerasuolo

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

amaro ramazzotti

€ 2.50

Bere un Amaro Ramazzotti significa assaporare le emozioni di ogni attimo e scoprire le bellezze dell’ Italia da bere. Da più di 200 anni, frutto di un'antica ricetta segreta, Amaro Ramazzotti è il risultato della perfetta combinazione di 33 erbe, spezie, fiori e frutti provenienti da tutto il mondo che donano al prodotto un gusto intenso e armonico, da gustare liscio o miscelato

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

amaro petrus boonekamp

€ 2.50

Petrus Boonekamp fu un grande liquorista olandese che ricavò questo amaro, per la prima volta, nel 1777, distillando rare sostanze vegetali provenienti dai diversi continenti e, da quel momento, la fama dell'amaro, che aveva battezzato con il suo nome, si diffuse rapidamente in tutto il mondo.
Sono numerose le erbe che entrano nella composizione del Petrus e tra tutte svolge un ruolo fondamentale la galanga, un'erba perenne originaria dell'India e della Cina, molto usata in farmacia come eupeptico aromatico.
Sull'etichetta c'è un monito che recita "muore chi non lo serve", memo riferito ai baristi di tutto il mondo! Il modo ideale per gustarlo è a temperatura ambiente e senza ghiaccio, che ne altererebbe il colore e il sapore.
Colore mogano intenso e luminoso, presenta al naso molteplici aromi erbacei e floreali, con sentori riconducibili alla rosa appassita, alla ciliegia sotto spirito e alla fava di cacao. Il gusto è decisamente amaro, equilibrato e morbido, in un contesto di grande struttura ed equilibrio che lo rendono piacevolmente persistente.
Chiude su ritorni amari di genziana e rabarbaro, con un lieve sprint di zenzero.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

caffe' borghetti

€ 2.50

Caffè Borghetti è il liquore di vero caffè espresso ottenuto dalla ricetta originale creata da Ugo Borghetti nel 1860 per celebrare l’inaugurazione della linea ferroviaria Pescara-Ancona e che conquisterà in poco tempo notorietà e fama in Italia e in Europa.
Un sapore italiano, un prodotto che riflette la tradizione e i processi originali diventati il segno distintivo di una cultura, una ricetta uguale a se stessa da tempo. Una miscela speciale, di Arabica e Robusta di ottima qualità, preparata in enormi caffettiere.
Aromatico, dal gusto dolce e morbido e dal sapore avvolgente, Caffè Borghetti ha un aroma ricco e intenso che non si dimentica e un retrogusto piacevole di caffè espresso, capace di conquistare in ogni occasione.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

cynar

€ 2.50

Genuino e amichevole è l’amaro perfetto per il dopo pasto e può essere degustato liscio o con ghiaccio. Ideale come aperitivo o come digestivo, dal momento che contiene cinarina, sostanza estratta dal carciofo che favorisce la digestione.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

baileys

€ 2.50

Uno dei piaceri più gustosi della vita, Baileys Original Irish Cream è l'equilibrio perfetto e dolcissimo tra il whiskey e la crema di latte irlandesi, con un tocco di cacao e vaniglia. Il risultato? Squisito.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

disaronno

€ 2.50

Vellutato nel gusto, inconfondibile nell’aroma, disaronno è il liquore Italiano più bevuto nel mondo.
Dal colore ambrato con riflessi rubino, aroma fragrante persistente ed intenso che rimane inalterato anche con l’aggiunta di ghiaccio e perfettamente distintivo anche in mix con altri alcoolici e bevande nei cocktail e nei long drink. Gusto dolce e fruttato,compensato dalla sensazione riscaldante dell’alcool. I componenti di base della ricetta, mandorle naturali, vaniglia del Madagascar e zucchero cristallino purificato, incrementano la carica aromatica e alcoolica rendendo il sapore di Disaronno distintivo e più caratterizzato di altri liquori. Questa peculiarità ne fa un componente ideale dei cocktail dove il suo sapore emerge sempre con gusto e personalità.

Aggiungi all'Ordine

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online