Prodotti angolo del gusto

Torchiato di Fregona DOCG
€ 19.00
Il Torchiato di Fregona DOCG è un vino passito facente parte della denominazione Colli di Conegliano. Realizzato dalla Cantina Produttori di Fregona, viene prodotto con 3 tipologie di vitigni che sono Glera Verdiso e Boschera. La particolarità delle terre in cui sono dislocati questi vitigni, nello specifico nei comuni di Fregona, Sarmede e Cappella Maggiore, è che sono sempre ben areate grazie ai flussi d’aria provenienti dalle montagne vicine. Questo permette di contrastare diverse malattie della vite e muffe, permettendo ai coltivatori di diminuire i trattamenti chimici. Si abbina perfettamente alla pasticceria secca ma anche ai formaggi erborinati in generale.

Boschera IGT Colli Trevigiani
€ 9.00
Realizzato dalla Cantina Produttori di Fregona, è un vino bianco prodotto dall’omonimo vitigno autoctono. In passato non prodotto in purezza a causa della sua spiccata acidità che lo rendeva non di facile bevuta. Grazie alle nuove tecnologie però, si riesce ad oggi produrre questo particolare vino bianco, contraddistinto da una nota molto fresca. Vitigno utilizzato anche per la produzione del famoso Torchiato di Fregona DOCG.

Le Conche Rosso Riserva DOCG
€ 15.00
Il Colli di Conegliano Rosso DOCG è un vino appunto rosso, realizzato in questo caso dalla cantina Salatin del comune di Cordignano. E’ un vino di ottima qualità prodotto da uve e vitigni diversi, nello specifico Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Marzemino. Nell’etichetta viene inoltre “marchiato” con la dicitura "riserva”, essendo fatto affinare per almeno 2-3 anni in barrique, con conseguente riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Prima del servizio infatti, si consiglia la decantazione.

Le Conche Bianco DOCG
€ 10.00
Il Colli di Conegliano bianco DOCG è un vino appunto bianco, realizzato in questo caso dalla cantina Salatin del comune di Cordignano. E’ un ottimo vino bianco prodotto da uve e vitigni diversi, nello specifico Incrocio Manzoni 6.0.13, Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon e Riesling. Prodotto di ottima qualità abbinabile a primi piatti, secondi piatti a base di carne bianca e piatti di pesce in generale.

Refrontolo Passito DOCG
€ 16.00
Prodotto da uve marzemino lasciate appassire sui tradizionali "Gardiz" fino a metà dicembre questo vino dolce rosso esce dagli schemi e ci offre un bicchiere dal colore quasi impenetrabile e dal profumo caratteristico di frutti di bosco su cui spiccano more di rovo e marasche sotto spirito.
Perfetto con pasticceria secca, crostate ai mirtilli, e Sacher non è un azzardo abbinarlo a erborinati dolci o formaggi di media stagionatura, come ad esempio il Formaggio di Grotta.

Prosecco Biologico Amets DOC
€ 10.00
Amets è una cosa vitivinicola situata in Loc. Piadera nel comune di Fregona, piccolo paese ai piedi del Cansiglio. Produttrice di 3 ottimi vini, Amets ci presenta la versione Brut ed Extra Dry. La caratteristica determinate di questo vino è che possiede la certificazione “biologico”. Terra incontaminata, esposizione solare, pendenze e costante ventilazione sono gli elementi che permettono una differente maturazione dell’acino, dando eleganza e struttura al vino, sia al naso che in bocca, senza trascurare la mineralità che, nel finale, prepara il palato alla sorsata successiva.

Prosecco DOC 3ndy
€ 9.00
Ai piedi dell'Altopiano del Cansiglio nasce nel 2016 l’azienda agricola VitiOveTec, che si occupa di viticoltura e allevamento ovino. Una loro proposta è questo ottimo vino Spumante (Brut / Extra Dry), nato dalla moderna tecnologia al servizio dei saperi di antiche pratiche agricole.
Le uve Glera, rigorosamente raccolte a mano, maturano in terre ricche di biodiversità, dando vita ad un vino armonico e genuino, l'autentico 'spirito' della nostra Terra.
I Vigneti sono localizzati nelle zone più vocate della provincia di Treviso e sono organizzati in un sistema di allevamento Sylvoz.

Merlot IGT
€ 10.00
“Festuca” è il nome che la cantina Meneguz ha deciso di dare al suo Merlot IGP Colli Trevigiani. Ottimo vino rosso caratterizzato da sapori fruttati e giovani, con note di ribes rosso, lamponi e fragoline selvatiche. Ottimo con formaggi di media stagionatura, salumi e carni bianche o rosse.

Cabernet Franc IGT
€ 10.00
“Alba 99” è il nome che la cantina Meneguz ha deciso di dare al suo Cabernet IGP Marca Trevigiana. Ottimo vino rosso caratterizzato da sapori morbidi e di buona struttura, avvolge il palato con sentori di frutta e liquirizia ed accenti di pepe verde. Ottimo con salumi e carni bianche o rosse.

Grottino
€ 17.00
Prezzo al Kg (€/kg)
Il formaggio di Grotta è il cavallo di battaglia di Agricansiglio (ora latteria Soligo). Prodotto con latte proveniente esclusivamente dai produttori associati del Cansiglio e Prealpi Trevigiane. Viene fatto stagionare un minimo di 60 giorni all’interno della Grotta del Formaggio o di San Lucio, ubicata all’interno del famoso Parco Grotte del Caglieron a Fregona, e può essere degustato insieme al celebre Torchiato di Fregona D.O.C.G.

Fumo del Cansiglio
€ 10.90
Prezzo al Kg (€/kg)
Chiamato anche “Fumo del Cansiglio”, è un formaggio fresco prodotto dalla latteria Agricansiglio, ora inglobata in latteria Soligo. La particolarità di questo formaggio è che viene affumicato con il legno di faggio del Cansiglio, materiale utilizzato in passato per la realizzazione dei remi della flotta navale della Serenissima. E’ un formaggio a pasta molle e con sapori dolci (non subendo alcuna stagionatura).

Ricotta affumicata
€ 8.90
Prezzo al Kg (€/kg)
Di pasta bianca, la Ricotta ha un sapore delicato, dolce e burroso e viene prodotta dalla latteria Agricansiglio, ora inglobata in latteria Soligo. La particolarità è che subisce un’affumicatura naturale mediante il legno di faggio del Cansiglio, materiale utilizzato in passato per la realizzazione dei remi della flotta navale della Serenissima. Ottima anche congelata e poi grattugiata sopra i piatti.

Caprosetta
€ 16.90
Prezzo al Kg (€/kg)
Chiamata anche “Caprosetta”, la caciotta di capra è un formaggio prodotto con 100% latte di capra proveniente esclusivamente dalle aziende associate delle province di Belluno, Treviso e Pordenone. Viene realizzato dalla famosa azienda Agricansiglio, ora inglobata da latteria Soligo. E’ un prodotto a pasta molle semicotta con sapori molto delicati, quasi tendenti al dolce.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?