I Tè e Le Tisane
Camilla, la Tisana Semplice e Buona
€ 2.50
Camilla è la tisana per chi non vuole troppi fronzoli.
È una tisana semplice, con 3 ingredienti di grande umiltà: cannella, mela e camomilla, che insieme creano una combinazione perfetta.
Camilla va benissimo come tisana digestiva e rilassante, ma anche solo come tisana per chi vuole coccolarsi sul divano con una tazza rincuorante.
Camilla è la tisana di quando non si vogliono cose complicate o sapori troppo ricercati.
Camilla è la tisana della bellezza nella semplicità, concetto che in giapponese si esprime con il termine wabi
Ingredienti: Mela (67%), fiori di camomilla (20%) cannella (10%), aromi.
Mango e Yogurt
€ 2.50
In questa tisana di frutta la nota di mango è quella che prevale, seguita dalla frutta della passione che via via sfumando lasciano il posto agli altri frutti. Per chi ama questo tipo di gusti esotici tra il dolce e il fresco. Un altro infuso da provare per gli amanti del genere.
Ingredienti: Mela, ibisco, sambuco, petali di rosa, papaia, mango, uvetta, frutta della passione liofilizzata, albicocca, aromi.
Infuso di Frutti Golosi
€ 2.50
Rientra sempre nella famiglia dei frutti rossi, ma ha una nota più speziata, più variegata rispetto al classico frutti di bosco. Da provare per chi ama questo tipo di infusioni.
Tisana mangia e bevi.
Ingredienti: Mela, sambuco, ibisco, uvetta, papaia, rosa, ribes rosso, petali di girasole, uva spina, fragola, ribes nero, mirtilli.
Tulsi Spicy Chai
€ 2.50
Il tulsi, o basilico santo, è una pianta indiana, simile al nostro basilico, ma con un gusto più esotico.
E’ una pianta molto presente nella tradizione indiana fin dall’antichità, citata spesso dai testi di medicina ayurvedica.
La tisana di Tulsi chai è perfetta per chi cerca le proprietà del Tulsi combinate con un gusto speziato non intenso, che vira verso il dolce grazie alla cannella.
Gli ingredienti della tisana Tulsi spicy chai sono:
Tulsi, scaglie di cocco, rooibos verde, zenzero, cardamomo, cannella, pepe rosa, chiodi di garofano, pepe nero e fiori di cartamo.
Celyon "Greenfield" Bio
€ 2.00
Si tratta di un tè nero particolarmente pregiato e puro.
Il tè Ceylon bio coltivato in questo luogo magico, in Sri Lanka, presenta note ricche di sapore, molto intense grazie al clima in cui le piantagioni crescono, al punto che si consiglia di berlo così com’è, senza l’aggiunta quindi né di zucchero e né di latte. Il the Ceylon ha un aspetto ambrato ed un gusto leggermente legnoso e vellutato, e può essere bevuto in qualunque momento della giornata, facendo attenzione alle quantità di caffeina, che sono simili a quelle di un normale tè nero.
Bancha Bio, First Flush, Giappone
€ 2.00
Il tè Bancha proviene dalla varietà Camelia japonica. Si ottiene dalla stesse pianta del tè Sencha ma le foglie che si utilizzano sono diverse. Infatti per il Bancha si utilizzano le foglie che stanno più in basso. Questo conferisce al tè verde un contenuto di caffeina ridotto, rendendolo appetibile un po’ a tutti. Non è un caso se il tè Bancha venga considerato un ottimo tè verde da sorseggiare nel pomeriggio.Oltre che per la poca caffeina, questo Bancha si caratterizza per la funzione di stimolatore del fegato, risultando quindi un buon agente depurativo. È proprio in virtù delle proprietà depurative, che questo tè verde viene usato e spesso accostato alla macrobiotica. Oltre al fatto che, questo tè giapponese, avendo poca caffeina risulta essere un valido alcalinizzante del sangue.
Tè Matcha
€ 3.50
Questo Matcha è ottenuto attraverso lavorazione artigianale, che consiste nell'ombreggiatura delle foglie di tè per 2-3 settimane prima della raccolta. La lavorazione delle foglie è delicata e prevede una stabilizzazione al vapore. Successivamente le foglie sono sottoposte a molitura in macine di pietra a giri bassissimi per più di 24 ore.
Le principali proprietà del the verde Matcha sono:
Antiossidante, in quanto ricchissimo di polifenoli, clorofilla (grazie all'ombreggiatura delle foglie)
Tonico, in quanto la caffeina in esso contenuta lentamente viene assimilata dal nostro organismo, donandoci energia, vitalità e concentrazione
Acceleratore del metabolismo grazie alla combinazione caffeina / polifenoli
Camomilla Bio Fiori Interi
€ 2.00
Come molti di noi sanno, i fiori di camomilla possiedono numerosi effetti benefici sullo stomaco, e pertanto viene utilizzato l’infuso di camomilla per i benefici sulla digestione favorendo la peristalsi dell’intestino avendo anche effetti lassativi. Molti ci chiedono se l’infuso di camomilla fa dormire meglio. Come detto, il suo potere sedativo è riferito principalmente alla zona intestinale e non al sistema nervoso, il quale però inevitabilmente beneficia della ri-equilibratura dei suoi vicini. Quindi possiamo affermare che la camomilla non è il miglior sedativo dei nervi, quanto più un ottimo digestivo.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?