Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine
Immagine voce

"BRUMAIO" Tenuta Pietramora di Colle Fagiano - Morellino di Scansano DOCG

€ 5.00

al calice

Vitigno: 100% Sangiovese
Vinificazione: tradizionale fermentazione e macerazione fino a 18 giorni, svinatura e pressatura soffice.
Riposo: 6/9 mesi in tini d’acciaio e 3 mesi in bottiglia.
Colore: rosso rubino carico.
Aspetto: limpido.
Bouquet: persistente sentore di frutti rossi, nota floreale di viola e sicomoro, grande mineralità.
Palato: brillante, supportato da una lunga freschezza e da un tannino elegante, riflette interamente il carattere del Sangiovese vinificato in purezza nella sua area di produzione.
14,5° Alc. Vol.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

"SESTILE" Azienda Vitivinicola Le Stadère - Morellino di Scansano D.O.C.G.

€ 5.00

al calice

UVE 85% Sangiovese localmente denominato Morellino e 15% uve complementari a bacca rossa.
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà nel comune di Scansano (GR), Toscana, Italia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone Speronato, Guyot (6.500 ceppi per ha).
ETÀ DEI VIGNETI 20 anni.
ALTITUDINE 380 mt slm.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto tendente all’argilloso, calcareo, ricco di scheletro.
RESA circa 1,3 kg per ceppo.
VENDEMMIA Manuale in cassette da 15kg. Quarta decade di Settembre.
VINIFICAZIONE Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto fermenta rimanendo in macerazione in vasche d’acciaio con le bucce per 15 giorni con rimontaggi e delestage a temperatura controllata di massimo 26°C; di seguito svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Svolge la fermentazione malolattica in acciaio.
AFFINAMENTO In serbatoio d’acciaio in primo momento e poi in vasche di cemento fino all’imbottigliamento.
NOTE ORGANOLETTICHE Il colore è rosso rubino brillante con riflessi granata; profumo fruttatissimo, fresco e variegato di spezie, in cui si riconoscono note di mora e prugna e delicate sfumature di erbe officinali e chiodo di garofano. I tannini vellutati, croccanti e vivaci sono supportati da un ottimo volume e da una piacevole acidità. Finale sapido e minerale, che conferisce eleganza ed equilibrio.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

"EFFEMERIDI" Tenuta Vitivinicola Le Stadère - Morellino di Scansano Riserva D.O.C.G.

€ 8.00

al calice

UVE 100% Sangiovese.
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà nel comune di Scansano (GR), Toscana, Italia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone Speronato, Guyot (6.500 ceppi per ha).
ETÀ DEI VIGNETI 20 anni.
ALTITUDINE 380 mt slm.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto tendente all’argilloso, calcareo, ricco di minerali e scheletro.
RESA Circa 1,2 kg per ceppo.
VENDEMMIA Manuale in cassette da 15kg. Quarta decade di Settembre.
VINIFICAZIONE Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione in vasche d’acciaio con le bucce per 30 giorni con rimontaggi e/o delestage ogni giorno a temperatura termo-controllata di massimo 30°C; di seguito svinatura e pressatura soffice. Svolge la fermentazione malolattica in vasche di cemento.
AFFINAMENTO 24 mesi in tonneaux di rovere francese una metà nuovi, l’altra metà di primo e secondo passaggio. Conservazione in vasche di cemento fino all’imbottigliamento.
NOTE ORGANOLETTICHE Rosso rubino luminoso con riflessi porpora. Profumo di grande complessità, ricco di sfumature, in cui si riconoscono forti sentori di piccoli frutti rossi maturi (marasca), eleganti note balsamiche (timo), spezie dolci, come vaniglia, caramello e cacao amaro. I tannini persistenti, profondi e setosi ben bilanciati dal volume e dalla freschezza, danno a questo vino un gusto armonico e lungo ed una sicura prospettiva di invecchiamento in bottiglia.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

"ANAINI" Azienda Vitivinicola Le Stadère - Maremma Toscana Pugnitello D.O.C.

€ 6.00

al calice

UVE 100% Pugnitello.
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà nel comune di Scansano (GR), Toscana, Italia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone Speronato, Guyot (6.500 ceppi per ha).
ETÀ DEI VIGNETI 20 anni.
ALTITUDINE 380 mt slm.
TIPOLOGIA DEL TERRENO Medio impasto tendente all’argilloso, calcareo, ricco di scheletro.
RESA 1 kg per ceppo.
VENDEMMIA Anuale in cassette da 15 kg. Fine Settembre.
VINIFICAZIONE Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione in vasche d’acciaio con le bucce per 15 giorni con delestage a temperatura termo-controllata di massimo 28 °C; di seguito svinatura e pressatura soffice. Fermentazione malolattica in vasche di cemento.
AFFINAMENTO In un primo momento in vasche di cemento, poi 12 mesi in tonneaux di rovere francese di secondo passaggio fino all’imbottigliamento.
NOTE ORGANOLETTICHE Rosso rubino acceso con riflessi violetti. Intenso attacco fruttato, ricco di sfumature mature e varietali, che riconducono alla prugna matura ed ai piccoli frutti di bosco su uno sfondo speziato, di sottobosco ed essenze officinali. In bocca appare pieno e strutturato, con tannini che si fanno strada e si mostrano rotondi ma allo stesso tempo lunghi e persistenti. Finale fresco, molto sapido e minerale.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

"SAZAR" Azienda Vitivinicola Le Stadère - Maremma Toscana Alicante D.O.C.

€ 6.00

al calice

UVE 100% Alicante.
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà nel comune di Scansano (GR), Toscana, Italia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone Speronato, Guyot (6.500 ceppi per ha).
ETÀ DEI VIGNETI 20 anni.
ALTITUDINE 380 mt slm.
TIPOLOGIA DEL TERRENO medio impasto tendente all’argilloso, calcareo, ricco di scheletro.
RESA 1,5 kg per ceppo.
VENDEMMIA Manuale in cassette da 15 kg. Metà Settembre.
VINIFICAZIONE Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione in vasche d’acciaio con le bucce per 10-12 giorni con 2 rimontaggi al giorno a temperatura termo-controllata di massimo 26 °C; di seguito svinatura e pressatura soffice. Fermentazione malolattica in cemento.
AFFINAMENTO In serbatoio d’acciaio in un primo momento, poi in vasche di cemento per 14-15 mesi fino all’imbottigliamento.
NOTE ORGANOLETTICHE Rosso rubino luminoso con un’elegante trasparenza. Colpiscono la piacevole ed elegante intensità fruttata, la pulizia assoluta e l’espressività del bouquet, in cui si riconoscono note di marasca, ciliegia e piccoli frutti rossi di bosco maturi. In bocca grande armonia ed equilibrio tra le componenti, in particolare la rotondità dei tannini sostenuta da un’acidità croccante e stuzzicante che invitano alla beva. Finale sapido tipicamente mediterraneo.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

"CATHA SURI" Azienda Vitivinicola Le Stadère - Maremma Toscana Merlot D.O.C.

€ 6.00

al calice

UVE 100% Merlot.
ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di proprietà nel comune di Scansano (GR), Toscana, Italia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone Speronato, Guyot (6.500 ceppi per ha).
ETÀ DEI VIGNETI 20 anni.
ALTITUDINE 380 mt slm.
TIPOLOGIA DEL TERRENO medio impasto tendente all’argilloso, calcareo, ricco di scheletro.
RESA 1 kg per ceppo.
VENDEMMIA Manuale in cassette da 15 kg. Seconda decade di Settembre.
VINIFICAZIONE Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto fermenta rimanendo in macerazione in vasche d’acciaio con le bucce per 25 giorni con rimontaggi e delestage a temperatura controllata di 28°C; di seguito svinatura e pressatura soffice delle vinacce. Svolge la fermentazione malolattica in acciaio.
AFFINAMENTO In serbatoio d’acciaio in primo momento e poi in vasche di cemento in un secondo momento. Di seguito viene affinato per 18 mesi in tonneaux di rovere francese nuovi e di
secondo passaggio fino all’imbottigliamento.
NOTE ORGANOLETTICHE Il colore è rosso rubino carico con lucenti riflessi violetti; profumo ricco di sfumature e complesso, con note di prugna, marasca ed altri piccoli frutti rossi sia freschi sia sotto spirito, elegantissimi sentori speziati di cacao in polvere, caramello e liquerizia ed eteree suggestioni di tabacco ed erbe essiccate. Grande struttura gustativa, tannini lunghi, persistenti.
e rotondissimi, vivacizzati da una buona acidità e da un finale
salino e molto duraturo.

Aggiungi all'Ordine

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online