Logo
Immagine voce

AVE CAESAR

Giocatori: 2-6
Durata: 30 minuti
Una corsa di bighe nell'antica Roma, al cospetto di Cesare in persona, per vincere occorre completare tre giri del percorso senza trascurare di rendere omaggio al sommo Imperatore prima del termine della gara. Ogni giocatore ha un mazzo di carte per il movimento della propria biga, che riportano i numeri da 1 a 6, corrispondenti alle caselle percorribili; con le tre carte che si ha in mano, si sceglie quale giocare al proprio turno, quindi se ne ripesca una dal proprio mazzo. L'assortimento delle carte consente a ciascun giocatore di completare il percorso per la traiettoria più breve, con pochi punti di disavanzo, pertanto è indispensabile cercare di non affrontare troppe curve in corsia esterna, onde non rischiare di ritrovarsi a piedi!

Immagine voce

BANG!

Giocatori: 4-7
Durata: 30 minuti

Bang! è un party game ambientato nel vecchio West in cui i giocatori seduti al tavolo dovranno sforacchiarsi a suon di pistolettate. All'inizio del gioco vengono distribuiti dei ruoli: uno palese, lo Sceriffo, mentre gli altri segreti, Furfanti, Vice Sceriffi e Rinnegato. Così facendo si formano delle fazioni, anche se nessuno sa realmente con chi è in squadra!
Quando l’uomo col Winchester incontra l’uomo con la pistola, l’uomo con la pistola è un uomo morto... a meno che non abbia una Volcanic!
I Fuorilegge danno la caccia allo Sceriffo. Lo Sceriffo dà la caccia ai Fuorilegge. Il Rinnegato trama nell’ombra, pronto a schierarsi da una parte o dall’altra. Le pallottole volano. Chi fra i pistoleri sarà un aiutante dello Sceriffo, pronto a sacrificarsi per lui? E chi invece uno spietato Fuorilegge, che non aspetta altro che farlo fuori?
Tra bluff, Bang e boccali di birra, solo alla fine si scopriranno le fazioni e si potrà capire chi sono i vincitori! A prescindere da qualsiasi regola o fazione, l'ultimo a rimanere in piedi vince!

Immagine voce

Jenga

Giocatori: 2-8
Durata: 10 minuti
Un grande classico, ogni giocatore nel proprio turno deve estrarre una tessera dalla torre (senza poterla prelevare dall'ultimo piano) e deve piazzarla sull'ultimo piano disponibile.
Il giocatore che fa cadere la torre ha perso.

Immagine voce

Lupus in tabula

Gioco per almeno otto persone, in cui due fazioni, Lupi Mannari e Umani, si affrontano per la sopravvivenza sotto la guida del moderatore.
Lo scopo dei Lupi Mannari consiste nell’eliminare tutti gli Umani, mentre gli Umani devono linciare tutti i Lupi Mannari.

Immagine voce

Munchkin

Munchkin 1, Munchkin Pathfinder, Munchkin dei Caraibi e Starmunchkin

Giocatori: 3-6
Durata: 60 min. ca

Inoltrati nel dungeon.
Uccidi tutto quello che si muove.
Fai fuori i tuoi compagni e ruba loro l’equipaggiamento.
Afferra il tesoro e scappa.
Questo gioco di carte non collezionabile cattura l’esperienza del tipico gioco di ruolo... senza tutte quelle stupidaggini sull’interpretazione. Tutto quello che devi fare è uccidere i mostri e prendere gli oggetti magici. E che oggetti magici! Indossa un Elmo alla Moda e gli Stivali del Calcinculo. Impugna il Bastone del Napalm... o magari la Motosega dello Squartamento Granguignolesco. Inizia facendo fuori la Pianta Invasata e la Fanga Puzzolente e prosegui fino a giungere al Drago di Plutonio...

Immagine voce

Risiko

Giocatori: 2-6
Durata: finché non si ribalta il tabellone
Una guerra all'ultimo sangue su larga scala. Siete pronti a terminare amicizie e relazioni?

Immagine voce

Scacchi//Dama

Immagine voce

Scarabeo

Giocatori: 2-4
Durata: 60 min. ca

Il gioco di parole per antonomasia!
Per vincere bisogna riuscire, utilizzando le lettere a vostra disposizione, a comporre sulla griglia di gioco parole di senso compiuto, sfruttando al meglio le caselle speciali e gli incroci di parole che vi consentiranno di ottenere i punteggi migliori. Alle lettere è associato un valore che determinerà, alla fine, il vincitore della partita. Una buona conoscenza del nostro vocabolario e un infallibile colpo d'occhio sono le doti dei campioni di questo gioco.

Immagine voce

Sì, Oscuro Signore

Giocatori: 4-10
Durata: 25 minuti
Sì, Oscuro Signore è un party game d'ambientazione fantasy dal tono scanzonato ed umoristico. Per giocare sono sufficienti degli amici, un po' di fantasia e tanta voglia di divertirsi.
Il gioco è semplice e facile da apprendere: i malvagi ed inetti servitori di Rigor Mortis, vero e unico Genio del male, tornano a casa dopo l'ennesima missione fallita e devono giustificarsi davanti al loro Signore, inventando storie e scuse improbabili e scaricando, quanto più possibile, la colpa sui loro compagni di sventura.

Immagine voce

Taboo

Giocatori: 4-10
Durata: 20 minuti
Taboo è il gioco delle parole vietate: scopo del gioco è suggerire una parola ai propri compagni di squadra nel tempo consentito dalla clessidra, ma facendo attenzione a non usare neppure una delle 5 parole taboo, pena l’eliminazione della carta! Il tempo è contro di te. A Taboo si gioca in due squadre, e più si è, più ci si diverte, perché non esistono risposte sbagliate, mentre servono creatività, abilità e prontezza. Vince chi riesce a totalizzare il punteggio maggiore, ottenuto calcolando il numero di carte indovinate.

Immagine voce

Dixit

Giocatori: 3-8
Durata: 30 min.
Dixit è un gioco di carte e di narrazione che mette al centro la fantasia. Un gioco sorprendente, conviviale e divertente da giocare in famiglia e con gli amici.
Ogni giocatore avrà una mano di carte con bizzarre ma stupende illustrazioni. Il Narratore sceglierà segretamente una delle sue carte fornendone una breve descrizione composta di una frase, o un indizio. Gli altri giocatori selezioneranno segretamente quale delle loro carte possa identificarsi nella descrizione... e una volta che le carte vengono selezionate, ogni giocatore cercherà di indovinare segretamente quale sia la carta giusta!

Immagine voce

Carcassonne

Giocatori: 2-5
Durata: 30-45 min.
Carcassonne, oltre ad essere il nome della famosa e affascinante città nella Francia meridionale, è anche uno dei giochi più famosi e di successo mai realizzati. In questo gioco per famiglie, i giocatori rivelano le tessere che rappresentano alcuni elementi di un paesaggio medievale e le piazzano in modo da costruire uno scenario che turno dopo turno verrà ampliato con città, monasteri, strade e campi. Via via che vengono piazzate le tessere i giocatori inviano i propri seguaci (cavalieri, monaci, ladri e contadini) sul territorio per estendere la propria influenza sulle singole aree e in questo modo ottenere i preziosi punti vittoria. Chi riuscirà a controllare le città più maestose, le strade più lunghe, i campi più popolati ed i monasteri meglio integrati nel paesaggio otterrà più influenza e dominerà il sentiero della vittoria.

Immagine voce

7 Wonders

Giocatori: 2-7
Durata: 30 min.

7 Wonders è un gioco di carte in cui sarete chiamati a sviluppare una delle più grandi civiltà del passato, costruendo una delle 7 Meraviglie del Mondo.
Ciascuna carta rappresenta un edificio commerciale, militare, di produzione, di sviluppo o di culto e ciascuna tipologia vi darà sempre maggiori benefici nel corso della partita.
Potrete concentrarvi sullo sviluppo delle risorse per costruire edifici costosissimi nella terza ed ultima Era, oppure potrete concentrarvi sullo sviluppo delle tecnologie oppure ancora sugli edifici militari per combattere i vostri vicini. Non esiste una strategia dominante, è importante capire di volta in volta la strategia degli altri giocatori e scegliere di conseguenza l'edificio più adatto a voi ed alla civiltà che avete scelto!
Alla fine della terza Era si contano i punti vittoria, inclusi quelli garantiti dalla prestigiose carte Gilda e dalla costruzione della propria Meraviglia, in modo da decretare il vincitore incontrastato nella corsa alla civiltà più maestosa del passato.

Con 7 Wonders avrete l'occasione di immergervi nella più splendida antichità, dando vita ad una delle civiltà che avete imparato ad apprezzare nei libri di storia!

Immagine voce

7 Wonders Duel

Giocatori: 2
Durata: 30 min.

7 Wonders Duel è una versione per 2 giocatori di 7 Wonders.
Il meccanismo di draft è leggermente diverso, scegliendo le carte da giocare al proprio turno tra un set piramidale di carte coperte e a faccia in su, settato all'inizio del round di gioco. I giocatori potranno prendere le carte solamente se queste non sono coperte da altre carte, per cui sarà fondamentale pianificare le carte da scegliere di turno in turno, in modo da non correre il rischio di fare la cosa giusta nel momento sbagliato. Una volta che la carta è stata ottenuta, come nel gioco base, sarà possibile costruirla, scartarla per ottenere 3 monete oppure costruire una meraviglia.

Ogni giocatore inizia la partita con 4 carte meraviglia che quando vengono costruite conferiscono degli ottimi bonus a chi le realizza, per un massimo di 7 meraviglie costruite complessivamente.

La partita può essere vinta seguendo 3 diverse condizioni: il predominio militare, sviluppando un certo numero di carte militari i giocatori potranno raggiungere e conquistare la città nemica; il predominio scientifico, chi riesce a sviluppare tutti e 6 i simboli di sviluppo vince la partita; nel caso nessuna delle condizioni precedenti si verifichi entro un certo numero di round, il vincitore sarà colui che avrà ottenuto il maggior numero di punti vittoria.

Immagine voce

Dobble

Giocatori: 2-8
Durata: 15 minuti

Dobble è un gioco dinamico di gruppo in cui metterete alla prova il vostro colpo d'occhio! Esistono varie modalità di gioco, ognuna delle quali prevede di osservare con attenzione le carte rotonde presenti nella confezione per trovare un particolare disegno tra i molti che contiene: sono più di 50 simboli riportati sulle 55 carte tonde, ognuna di queste contiene 8 simboli e sempre un solo simbolo è in comune tra due carte qualsiasi e i disegni, nelle varie carte, hanno dimensioni decisamente diverse, il che rende ancora più complicato riuscire a capire quale sia il disegno che le varie tessere rotonde hanno in comune. Sta a voi trovare quale!

Mentre siete lì, intenti ad osservare la vostra carta magari per poterla scartare, anche i vostri avversari faranno la stessa cosa in un'avvincente corsa a chi per primo individua il simbolo giusto! Se un avversario riesce a battervi sul tempo dovrete di nuovo focalizzarvi sui disegni della nuova carta appena scartata al centro del tavolo in un crescendo di colpi d'occhio e gesti rapidi di mano a chi per primo finisce le carte che ha in mano.

Questa è solo una delle 5 modalità di gioco descritte nel regolamento.

Infatti i cinque mini-giochi sono "La torre infernale", "Il pozzo", "La patata bollente", "Prendile tutte!" e "Il regalo avvelenato".

Immagine voce

Exploding Kittens

Giocatori: 2-5
Durata: 15 min.

Exploding Kittens è un gioco di carte che rappresenta la versione strategica e potentemente felina della roulette russa. Infatti il vincitore sarà colui che riuscirà ad eliminare tutti gli altri giocatori a suon di gattini esplosivi.

Ogni giocatore pesca carte fino a quando qualcuno non pesca una carta Exploding Kitten: a quel punto quel qualcuno esplode, è eliminato, è fuori dal gioco. A meno che quel giocatore non abbia una carta Disinnesgatto nella propria mano che possa disinnescare la carta Exploding Kitten. Queste carte possono essere i puntatori laser, i grattini sulla pancia o i sandwich di erba gatta. Tutte le rimanenti carte nel mazzo vengono usate per spostare, attenuare o evitare le carte Exploding Kitten.

Fatevi catturare da questo gioco irriverente dove dovrai essere certo di non lasciar sopravvivere alcun avversario. Più carte pescherai e maggiore sarà la probabilità di pescare le carte Exploding Kittens.

Scoprirai che dietro a questi teneri gattini si nasconde un gran pericolo.

Immagine voce

Concept

Giocatori: 4-12
Durata: 40 min.

Concept è un gioco a squadre di intuizione in cui ogni team è composto da 2 persone. L'obiettivo del gioco è riuscire a indovinare le parole attraverso l’associazione di varie icone che troverete sulla plancia di gioco.

Una squadra sceglie una parola o una frase che le altre squadre dovranno indovinare. Agendo insieme, sceglierete delle icone raffigurate sul tabellone del gioco ponendovi sopra delle pedine. Il primo giocatore che scopre la parola o la frase riceve 2 punti vittoria e colui che alla fine avrà accumulato più punti vittoria sarà il vincitore. Utilizzate al meglio la vostra capacità di ragionamento ed il pensiero laterale in questo divertente gioco di parole!

Immagine voce

Saltinmente

Giocatori: 2-6
Durata: 30 min.

Saltinmente è un grande classico in cui dopo aver estratto casualmente una lettera i giocatori devono trovare delle parole appartenenti alle categorie segnate sulla carta-categoria che inizino con quella lettera. Avrete 3 minuti per riempire tutte le categorie e si otterranno punti in funzione dell'originalità della risposta al tavolo. Non ci sono risposte sbagliate, solo risposte più o meno sensate!

Immagine voce

Word Up

Giocatori: 2-10
Durata: 10 min.

Word Up! è un divertente gioco sulle parole. All'inizio del gioco comporrete due mazzi separati, uno che contiene una serie di quesiti, mentre l'altro sarà formato da una serie di lettere. Il giocatore di turno rivela la prima carta di entrambi i mazzi, in modo da mostrare a tutti un quesito, ad esempio "cose che non si possono portare in aereo", ed una lettera, ad esempio "B". Il primo a rispondere in modo appropriato... "BAZOOKA!!" ottiene il punto e la carta. Al termine del mazzo, il giocatore con il maggior numero di carte viene proclamato vincitore.

Word Up! vi consentirà di passare il tempo in allegria con un gioco di parole semplicissimo da spiegare e altrettanto da intavolare. Perfettamente fruibile da chiunque, il tempo volerà tra una parola e l'altra, ma fate attenzione: una partita tira l'altra!

Immagine voce

Way out west

Giocatori: 2-5
Durata: 90-120 min.

Way Out West e' un gioco da tavolo ambientato nel Far West dove biaogna guadagnare prestigio e soldi in una città di frontiera.
I giocatori cercano di guidare il bestiame attraverso il Far West, fondando città. Se non ti piace il modo in cui sta andando qualcosa, puoi combattere gli altri giocatori con i tuoi cowboy. Puoi rapinare la banca, rubare il bestiame e sparare a quei fastidiosi contadini!

Il gioco si divide in turni, suddivisi in 3 fasi. Alla fine del 12° turno (o 9° se in meno di 4) chi ha più punti vince.

Immagine voce

Monopoly

Giocatori: 2-6
Durata: 1 h ca.
Fin dal 1935 sinonimo di gioco in scatola, Monopoly è il gioco di contrattazione più famoso del mondo, e in ogni partita si possono affrontare da 2 a 6 giocatori. Scopo del gioco è diventare monopolista, ossia restare l'ultimo “finanziere” in partita dopo che tutti gli altri hanno fatto bancarotta.

Immagine voce

Ramparts

Giocatori: 2-4
Durata: 45 min
Gioco di strategia dove i giocatori muovono le loro pedine o torri dentro gli spazi con i simboli inseriti nella plancia di gioco per acquisire più punti possibili. Il punteggio più alto vince.
Le pedine vengono mosse in direzione verticale o orizzontale. Non possono essere mosse in diagonale o all'interno di una mossa in due direzioni diverse (o orizzontale o verticale).
Naturalmente quando si posiziona una propria pedina sopra un'altra si realizza una torre. La torre può essere costituita al massimo da cinque pedine, quindi fino a che non si è raggiunta tale altezza questa può essere preda dell'avversario che, con una propria torre oppure con una semplice pedina, può farla sua.
Il gioco finisce quando una delle 8 città è completamente riempita (ha 4 torri) dello stesso colore. Alla fine del gioco si contano tutte le torri costruite (all'interno delle città) e il punteggio è dato dal numero di pedine che forma ogni torre. E' esclusa la città che ha comportato la conclusione del gioco, per la quale il punteggio delle torri presenti deve essere raddoppiato.

Se giocato in meno di 4 persone, minimo 2, il o i colori non utilizzati vengono considerati neutri e durante la mossa a turno il giocatore può scegliere di muovere o una delle proprie pedine, oppure una qualsiasi del/dei colori neutri.

Immagine voce

Deus Vult!

Giocatori: 2
Durata: 45 min.
Deus Vult è un piccolo gioco di scacchiera dalle meccaniche molto molto semplici ambientato ai tempi delle crociate. I saraceni devono difendere le mura di Gerusalemme dall'assalto dei Crociati.

Ogni giocatore possiede 12 segnalini colorati rappresentati le proprio unità, ma nel corso della partita ne può introdurre di nuove a seguito del risultato di alcune carte evento. Nel suo turno di gioco tira un dado da 6 e muove uno o più segnalini per un numero di caselle uguale al risultato del dado. Se ottiene 4,5 o 6 deve anche pescare una carta ed eseguire, quando possibile, l'azione indicata. Le pedine si possono muovere solo nelle tre caselle immediatamente frontali. Per catturare le pedine avversarie occorre saltarle (eseguendo una cattura tipo quella della dama).
Il gioco ha termine quando un giocatore non ha più pedine sulla mappa , quando i crociati riescono ad occupare il cancello di entrata alle mura di Gerusalemme (tre caselle) o quando non c'è più nessuna pedina crociata oltre la linea di partenza dell'accampamento.
Le carte evento consentono ai giocatori di introdurre rinforzi, di sostituire una pedina avversaria con una propria o a volte costringono ad arrettrare una pedina oltre le proprie linee.

Immagine voce

Patchwork

Giocatori: 2
Durata: 15-30 min
Patchwork è un divertente e veloce gioco per due giocatori in cui dovrete cercare di riservarvi le stoffe migliori e combinarle a regola d'arte per una trapunta finemente cucita! Raccogliete una serie di pezzi dalle forme più intricate, posizionateli sulla vostra trapunta in modo da incastrarli di tutto punto e raccogliete quanti più bottoni possibile.

Pianificando attentamente le vostre mosse riuscirete a realizzare uno stupendo patchwork di stoffa, pieno zeppo di bottoni, che vi permetteranno di vincere la partita. Ci sono così tanti pezzi di stoffa, forme e colori diversi sparsi qua e là, sta a voi farle combaciare!

Immagine voce

Città Perdute

Giocatori: 2
Durata: 20-40 min
I giocatori organizzano spedizioni che li condurranno nei posti più misteriosi e pericolosi del pianeta: le inaccessibili vette del’Himalaya, l’intricata foresta tropicale, l’assolato deserto, i ribollenti vulcani e le fredde profondità marine. Lo scopo dei giocatori è ottenere grande fama da queste spedizioni. I più intrepidi possono anche scommettere sul proprio successo, ma bisogna ponderare le proprie mosse con attenzione: quando si intraprende una spedizione non si può tornare indietro. Un gioco di carte in cui i giocatori cercano di creare delle collezioni diverse che al termine del gioco vengono totalizzate per determinare i Punti Vittoria; si gioca su tre mani ed al termine vince chi ha il miglior totale.

Immagine voce

Coloni di Catan: Gioco di Carte

Giocatore: 2
Durata: 75 min
Molte strade conducono sul trono di CATAN! Ma le strade di Catan sono aspre e difficili e soltanto uno porterà a casa la vittoria! La vostra carriera inizia con due colonie e una strada; i sei terreni intorno assicureranno le risorse necessarie per lo sviluppo del vostro principato. Questo all’inizio è costituito da poche carte ma presto potrete costruire nuove strade e nuove colonie. Sviluppate le colonie e le città, fate spazio ad edifici e unità: i cavalieri vi proteggeranno e si batteranno in torneo per portarvi ricchezze ed onori. Imponetevi come potenza commerciale o militare, costruite una flotta per migliorare gli scambi e se tutto questo non basta, assoldate un piromane per distruggere gli edifici avversari. Determinazione, strategia ed un pizzico di fortuna vi permetteranno di conquistare l’isola di Catan!

Immagine voce

Nome in Codice

Giocatori: 2-8
Durata: 15 min
Nome in Codice è un gioco di deduzione ed investigazione in cui dovrete riuscire, grazie agli indizi che vi darà il vostro caposquadra, a rintracciare tutte le spie della vostra squadra. Ciascuno di voi verrà diviso in una delle due squadre, all'interno delle quali verrà eletto un caposquadra, lo Spymaster.

A questo punto verranno posizionate al centro del tavolo una serie di carte con una parola su di essa. Ciascuna carta rappresenta il nome in codice di un agente e solamente gli Spymaster dei due team conoscono a quali parole corrispondono i propri agenti. A turno, gli Spymaster dovranno dire una parola che in qualche modo abbia a che fare con uno o più dei nomi in codice degli agenti del proprio colore. I componenti della propria squadra dovranno capire ed indicare le parole sul tavolo a cui lo Spymaster fa riferimento per individuare gli agenti della propria squadra.

Se le parole indicate sono corrette, la squadra prosegue l'investigazione, se invece viene indicata una parola che fa riferimento ad un agente della squadra avversaria, il turno passerà agli avversari. Occhio a non indicare la parola del nome in codice dell'assassino, se una delle due squadre la indica, perderà immediatamente la partita!

Immagine voce

ZOMBI!!!

Giocatori: 2-6
Durata: 60 min
In Zombi!!! vi ritroverete a dover fuggire da un'orda di zombie che turno dopo turno riempirà letteralmente ogni spazio dell'area di gioco. La vostra unica salvezza è un elicottero, tanto lontano quanto affollato, purtroppo non c'è posto per tutti a bordo! Dovrete riuscire ad essere i primi a raggiungere il mezzo di salvataggio, lasciando il resto dei vostri sventurati compagni a vedersela con l'inarrestabile orda. Piazzate nuovi pezzi della mappa, ostacolate i vostri compagni e fate in modo di sopravvivere fino alla fine della partita!

Immagine voce

Metropoli

Giocatori: 3-6
Durata: 90-240 min
Cosa succede se una casa editrice perde la licenza di uno dei giochi da tavolo più importanti della storia (trattasi di Monopoly)? Ne ripropone una versione aggiornata e che ricorda molto il precedente ma che si differenzia per diversi aspetti.

Immagine voce

Obscura Tempora

Giocatori:2-6
Durata: 45 min
Obscura Tempora è un gioco di carte non collezionabile il cui fine principale è evolvere i borghi per aumentare le risorse (i fiorini) che si guadagnano ad ogni turno controllando al tempo stesso quello che fanno gli avversari, mandandogli contro avversità di vario genere.
Ognuno inizia la partita con una carta castello ed una carta borgo in gioco, tre carte fiorini sotto al castello e tre carte risorsa in mano, potendo giocare prima dell'inizio della partita eventuali risorse che voglia già in campo.
Ogni turno di gioco si svolge in quattro fasi:
- Pesca carte risorsa;
- Attacchi;
- Costruzione;
- Riscossione risorse.

Immagine voce

Misantropia

Giocatori: 2-10
Durata: 45 min
Misantropia è un divertente gioco di carte che scimmiotta il tran tran quotidiano di un dipendente medio, alle prese con le fantozziane vicende della sua giornata tipo.
All'inizio del gioco le sventure verranno suddivise in tre mazzi, ciascuno che rappresenta una situazione da pescare in sequenza nelle 3 fasce orarie del giorno. Alcune di queste sventure vi faranno perdere punti pazienza e se questi finiranno, sarete costretti a pescare dal quarto mazzo, quello di Fobie e Psicosi. In quest'ultimo mazzo troverete una serie di carte che simulano alcune penitenze da applicare realmente... ad esempio, se vi capita la Fobia del Legno, non potrete in alcun modo toccare o interagire con questo materiale per il resto della partita!
Chi riuscirà a terminare il gioco il più indenne possibile e sviluppare il minor odio nei confronti dell'umanità!

Immagine voce

Trivial Pursuit

Giocatori: 3-6
Durata: 60 min
Trivial Pursuit Edizione Classica è il gioco di domande e risposte veloce e vivace nel suo formato più classico, che tutti abbiamo imparato ad amare.
Individualmente o a squadre, a ogni turno cercate di conquistare i triangolini rispondendo esattamente alle domande! 2400 domande nuove di zecca per le 6 classiche categorie, il gioco perfetto per mettere alla prova la vostra cultura generale.

Immagine voce

Forza4

Immagine voce

La Truffa

Giocatori: 3-6
Durata: 10-20 min
Ne La Truffa vestirete i panni di uno dei membri della famiglia Vargas, o di uno degli attendenti di casa Vargas. Qualsiasi sia il vostro ruolo, il vostro scopo sarà quello di beccare gli altri mentre stanno dicendo una bugia per farli uscire definitivamente dal gioco. Occhio però alle accuse infondate, puntare il dito in modo avventato potrebbe infatti fare uscire voi dal gioco! Dovrete dunque cercare di raccogliere il maggior numero di indizi sui vostri avversari prima di rivolgere sensatamente le vostre accuse!
L'ultimo a rimanere subdolamente in gioco sarà l'erede del patrimonio della famiglia Vargas!

Immagine voce

Inkognito

Giocatori: 2-5
Durata: 90 min
La particolarità del gioco consiste nel fatto che si gioca a coppie, ma senza sapere chi è il proprio compagno. giocatori cercano di incontrare le pedine degli avversari e, soprattutto, l’ambasciatore. Ogni incontro garantisce una risposta in parte sincera e in parte falsa; il confronto tra le varie risposte consente di discernere la verità dalla menzogna e di raccogliere le informazioni che servono per vincere la partita, cioè l’identità degli altri giocatori, chi è il proprio compagno, e quale delle pedine degli altri giocatori è quella “vera”. Uno dei principali meriti del gioco è l’atmosfera di tensione e mistero che aleggia durante il celeberrimo carnevale veneziano.

Immagine voce

Pictureka

Giocatori: 2-6
Durata: 30 min
Pictureka è un simpaticissimo gioco da tavolo, adatto sia ad adulti che a bambini. Le caratteristiche più importanti per poter essere un ottimo giocatore sono: una super vista, ottimo ingegno e buona memoria!
L'obbiettivo è trovare gli oggetti sul tabellone nel minor tempo possibile, vince chi arriva a 6!

Immagine voce

TIC TAC TOE

Giocatori: 2
Tris alcolico, 9 shots da bere e con cui giocare. chi perde paga il giro!
(€15 per gli shots)

No internet connection detected

You are back online