Logo
Recensione inviata. Grazie!

"Managu" (cantina MADEDDU BOSA)

€ 4.00

prezzo al calice

I profumi, i colori e la freschezza di questo vino raccontano l’atmosfera da sogno di Managu, una delle cale della costa di Bosa più belle, incontaminate e spettacolari del Mediterraneo.
Questo vino nasce dall’accostamento armonico migliori vitigni autoctoni a bacca bianca della Sardegna.

Descrizione:
Denominazione: Bianco
Varietà d’uva: vitigni autoctoni della Sardegna a bacca bianca 100%
Tipo di terreno: calcari sabbiosi
Sistema d’allevamento: Controspalliera a Guyot
Epoca di vendemmia: prima-seconda decade settembre
Modalità di raccolta: Manuale
Vinificazione:
L’uva raccolta manualmente viene delicatamente diraspata e pressata in maniera soffice. In mosto ottenuto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox termocondizionati a temperature di circa 16°C.

"Silenzi" isola dei nuraghi ( cantina PALA)

€ 3.50

ISOLA DEI NURAGHI
Indicazione Geografica Tipica
Bianco
Uve – Uve Autoctone dell’Isola.
Vigne e metodo di coltivazione – I vigneti pi? giovani della nostra azienda agricola allevati ad alberello e spalliera bassa.
Età della vigna – da 20 a 40 anni a seconda del vitigno.
Resa – 90/100 quintali/ettaro.
Terreni e Giacitura – Di media collina argilloso calcarei, ricchi di scheletro. 150/180 m. s.l.m.
Vinificazione, Maturazione, Affinamento – pressatura soffice delle uve, segue fermentazione a temperatura controllata e, dopo leggere chiarifiche l’affinamento in acciaio e vetro.
Degustazione – Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, sapore mediamente intenso e persistente con note floreali e fruttate.
Abbinamenti e modo di servizio – Antipasti di mare, primi piatti e pesce. Servire a 10/12° C., stappare al momento.

"Monteoro" vermentino (cantina SELLA&MOSCA)

€ 4.00

Il bianco Vermentino di Gallura Superiore “Monteoro” è un vino dal profilo spiccatamente mediterraneo, da cui emerge tutta la bellezza dell’isola sarda. Erbe aromatiche si alternano a profumi fruttati e floreali, preludio di un sorso rotondo e fresco, ideale per accompagnare la cucina a base di pesce. Un’etichetta con cui Sella & Mosca, cantina di riferimento per il territorio di proprietà del gruppo Terra Moretti, dà voce a uno dei vitigni regionali più importanti, il Vermentino, interpretato all’interno del gallurese.
Il vino bianco Vermentino di Gallura Superiore “Monteoro” nasce dalle uve in purezza di uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi dell’intero ventaglio ampelografico regionale, il Vermentino. Le viti di questa varietà crescono sulle pendici esposte verso sud del Monte Limbara, su un terroir che ha origine dal disfacimento granitico del sottosuolo. Qui, a circa 200 metri sul livello del mare, il clima è mediterraneo, e le escursioni termiche sono importanti, consentendo agli acini di maturare accumulando la massima espressione del varietale. I grappoli, raccolti con attenzione dal team della cantina Sella & Mosca, subiscono una leggera macerazione a freddo per poi fermentare alla temperatura di 15 gradi in vasche d’acciaio. Sempre in acciaio il vino rimane a maturare per alcuni mesi, sino all’imbottigliamento.
Il “Monteoro” Sella & Mosca è un Vermentino di Gallura Superiore che, nel calice, si annuncia con un colore tipicamente paglierino, molto splendente nel bicchiere. Il ventaglio di profumi offerti al naso racconta note sottili e raffinate, tipicamente varietali, in cui si ritrovano sfumature di frutta gialla, fiori bianchi e macchia mediterranea. Al palato è di corpo pieno, fasciante, con un sorso fresco, che alimenta la beva in un turbine di sapori dotati di buona persistenza. Un vino bianco sardo con cui la cantina Sella & Mosca, una delle realtà produttive più importanti dell’intera regione, rende omaggio al territorio.

"I Fiori" nuragus (cantina Pala)

€ 4.00

I FIORI NURAGUS DI CAGLIARI
Denominazione Di Origine Controllata
Bianco
questo vino fino alla vendemmia 2008 si chiamava Salnico
Uve – Nuragus 100%
Vigne e metodo di coltivazione – Località “Acquasassa” (Serdiana) e “Is Crabilis” (Ussana); spalliera bassa e alberello tradizionale.
Età della vigna – 45/60 anni.
Resa – 90/100 quintali/ettaro.
Terreni e Giacitura – Argillosi calcarei poveri di scheletro in media collina 180 m s.l.m.
Vinificazione, Maturazione, Affinamento – Il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice delle uve, dopo una prima pulizia e l’innesto di lieviti selezionati sulle nostre vigne, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°C, terminate le fermentazioni, dopo leggera chiarifica, viene fatto riposare per alcuni mesi in tini inox, per poi procedere all’imbottigliamento.
Degustazione – Colore paglierino chiaro con unghia e riflessi verdolini. Profumo delicatamente fruttato, di buona intensità e persistenza. Note fresche vegetali. Sapore secco e fresco di buona intensità e acidità. Media persistenza gusto olfattiva.
Abbinamenti e modo di servizio – Antipasti magri di pesce, minestre con conchigliacei, pesce bollito e primi dai condimenti leggeri. Servire a 10-12° C stappando la bottiglia al momento della mescita.

"Benas" vermentino (Cantina della Vernaccia)

€ 4.00

Vermentino di Sardegna (Cantina della Vernaccia)

"Amaze" Vermentino (produzione Mario Mulas)

€ 4.00

100% Vermentino

NURAGUS I FIORI

€ 25.00

Bottiglia

SILENZI

€ 20.00

Bottiglia

AMAZE

€ 22.00

Bottiglia

MONTEORO

€ 25.00

Bottiglia

BENAS

€ 22.00

Bottiglia

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online