VINI BIANCHI

Falanghina Irpinia
€ 18.00
FALANGHINA IRPINIA DOC
Vitigni
Falanghina 100%
Area di produzione
Campania - Provincia di Avellino
Vinificazione
Falanghina Irpinia D.O.C, nate dalle omonime e
pregiate uve, nella zona dell'Irpinia. Le uve
vengono raccolte e selezionate a mano e vengono
sottoposte ad una delicata pressatura. Segue poi
una fermentazione in acciaio a temperatura
controllata di 16-18°C e, infine, il processo di
affinamento in vasche d'acciaio per circa 6 mesi.
Descrizione
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati
con sentori di frutta bianca, come pera e pesca,
frutta tropicale ed erbe aromatiche. In bocca
regna freschezza, mineralità ed una raffinata
aromaticita.
Abbinamenti
Perfetto con frutti di mare, piatti a base di pesce
e carni bianche.
Temperature di
servizio
8°-10°C.
Bottiglia
Burgundy Authentique € 16.00
Dati analitici
Alcool: 12.5 % vol
Zuccheri: 4-6 g/1

Coda di Volpe
€ 18.00
CODA DI VOLPE IRPINIA DOC
Vitigni
Coda di Volpe 100%
Area di produzione
Campania- Provincia di Avellino
Vinificazione
Vino nato dall'antico vitigno
"Coda di Volpe",
coltivato ai piedi del Vesuvio. Un nome che associa la caratteristica forma del grappolo a quella della coda di volpe.
Le uve vengono raccolte e selezionate a mano e
vengono sottoposte ad una delicate pressatura. Segue poi il processo di fermentazione e affinamento di circa 6 mesi in vasche d'acciaio a temperature controllata di
16-18°C.
Descrizione
Vino dal colore giallo paglierino dai riflessi dorati,
con sentori di agrumi, erbe aromatiche e frutta
bianca. Al naso troviamo note di mela cotogna, pera,pesca e camomilla. Al palato risulta secco, fresco e ben equilibrato.
Abbinamenti
Perfetto come aperitivo, con piatti a base di pesce.
fresco e sushi.
Temperature di Servizio
8°-10°C.
Bottiglia
Burgundy Authentique
Dati analitici Alcool:
12.5 % vol Zuccheri: 4-
6 g/l

PETRAROSA
€ 25.00
PRIMITIVO IGP
Cantine Albea
Le origini del vitigno restano incerte, anche se si narra che furono i Greci a portarlo in Puglia.Recenti analisi del DNA hannostabilitoun’originecomunedel Primitivoe delloZinfandel,ampiamentecoltivatoin Californiae Australia.
Vitigni
Primitivo 100%
Zona di produzione
Puglia
Vinificazione
Vendemmia prima decade di settembre. Sistema di allevamento: spalliera produzione per ettaro: 85 q.l. Vinificazione in bianco in seguito a vendemmia parziale a basse temperature.
Caratteristiche
Colore rosa cerasuolo, profumo spicca per le
note floreali e speziate con lievi sentori di piccoli frutti, rosa selvatica e melograno. Gusto freschezza e mineralità ben bilanciati dal volume e dalla piacevolezza finale: vino di spiccata eleganza.
Abbinamenti Temperatura di Servizio
16/18°C
Bottiglia
750ml.
Dati analitici
Alcool: 12,5% vol.

LA DORMIENTE
€ 18.00
FALANGHINA DOC
La Dormiente
Il vitigno è molto antico, originario delle pendici del Taburno e di alcune zone dei Campi Flegrei ma da alcuni decenni è famosa anche la produzione eseguita a Sant'Agata de' Goti.
Vitigni
Falanghina 100%
Zona di produzione
Campania
Vinificazione
Le uve raccolte al loro giusto grado di maturazione vengono sottoposte a diraspatura e macerazione
pellicolare per 12 ore circa a 10°C. Il mosto ottenuto segue la fermentazione alcolica per 20/25 giorni circa a temperatura controllata tra i
14/17°C
Caratteristiche
Il colore si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'odore si presenta delicatamente fruttato con note floreali e speziate. Morbido gusto, buona sapidità con finale persistente.
Abbinamenti
Si consiglia su aperitivi, su antipasti magri, piatti a base di pesce e formaggi a pasta morbida.
falanghina frizzante ALIà
€ 18.00
altavilla pecorino igt
€ 15.00
12,5%calice bianco fermo o frizzante
€ 6.00
chardonnay igt Altavilla
€ 15.00
12,5 vol.
Chardonnay terre di chieti
uve chardonnay raccolte a mano e fermentazione naturalebcon lievito indigeno aziendale
zona di produzione abruzzo
pinot grigio igt
€ 15.00
12,5 vol. 750ml
pinot grigio igt terre di chieti
uve pinot grigio raccolte a mano e fermentazione naturale con lievito indigeno aziendale
FALANGHINA TRA CIELO E MARE
€ 16.00
12,5%VOLFALANGHINA BENEVENTO IGP
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?