LA CARTA DEI VINI BIANCHI
TREBBIANO D'ABRUZZO EMIDIO PEPE 2018
€ 50.00
Trebbiano 100% - Vigneti di 30 anni di età su suoli argilloso e di medio impasto. Agricoltura biologica e biodinamica, vinificazione Pigiatura con i piedi in grandi vasche di legno, fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificato. Nessuna filtrazione Affinamento Alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato e bottiglia
VERDICCHIO CLASSICO CASTELLI DI JESI 2017 "LE OCHE"
€ 28.00
Verdicchio 100% - Simbolo stesso della denominazione, il “Campo delle Oche” si è imposto con il passare degli anni come uno dei grandi classici del vino italiano. Un bianco paradigmatico, capace di coniugare eleganza, freschezza e struttura in un vortice di raro equilibrio e longevità. Vinificato e lasciato maturare per ben 18 mesi sui propri lieviti in sole vasche di acciaio, il Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva DOCG “Campo delle Oche” della Fattoria San Lorenzo è vino che esprime al meglio tutta la bellezza di cui sono capaci i migliori Verdicchio.
FRASCATI SUPERIORE "ABELOS" DE SANCTIS
€ 20.00
Malvasia puntinata 80%, Bombino 20% - Viti dai 35 ai 50 anni di età radicate su terreno vulcanico a 200-250 metri di altitudine, con esposizione a sud-est. Agricoltura biologica. Breve criomacerazione per qualche ora per le uve Bombino e fermentazioni alcoliche separate per tipo di uva in acciaio per 15-20 giorni. Aggiunta minima di solfiti solo in fase di imbottigliamento
MONTEFORCHE VIGNETO CARANTINA
€ 28.00
Garganega 100% - Garganega da un vigneto di cinquant'anni. Fermenta sulle bucce per cinque giorni con alcuni grappoli interi, prima di riposare in vasche di cemento sui lieviti per un anno. Questa è una profonda espressione del terroir, con fumo, minerali, un pizzico di tannino e un finale pulito e salato
MONTICELLI BIANCO - IL ROCCOLO DI MONTICELLI
€ 28.00
Garganega, Trebbiano - dal vecchio vigneto impiantato nel 1970 a Garganega e Trebbiano, il bianco fermo da Garganega targato 2018. Rese di soli 80 qli/ha, nessuna concimazione, diserbo o pesticida. Raccolta delle uve a piena maturazione, fermentazione spontanea in vasche d'acciaio a contatto con le bucce. Macerazione e maturazione sulle bucce sino a marzo, imbottigliamento senza filtrazione
PODERE CASACCIA SINE FELLE AMBRATO
€ 32.00
Malvasia Bianca Toscana, Trebbiano, Vermentino - I due vitigni vengono raccolti e vinificati assieme alllo stesso tempo facendo una macerazione di circa 9 mesi sulle bucce, inizialmente con rimontaggi e follature quotidiane, per aumentarne il corpo e l'estrazione dei polifenoli, infine affinato per 6 mesi in barrique. Questo processo crea un vino dai colori particolarmente carichi e apparentemente ossidati, profumi terziari e sapori evoluti, malolattica in legno, poi travasi ed esposizione al freddo dell'inverno
RIBOLLA MOVIA
€ 40.00
Ribolla 100% - Diraspatura, macerazione sulle bucce per 2 settimane e inizio della fermentazione spontanea ad acini interi. Pigiatura e termine della fermanzione. Affinamenti per 18 mesi sulle fecce fini in barrique usate
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?