Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce

Antinori - Cervaro Della Sala

€ 50.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 12.5%) Il Cervaro della Sala è un celebre vino bianco umbro, nato dall’assemblaggio di Chardonnay e Grechetto, poi affinato in barrique per 5 mesi. Ha profumi intensi ed esuberanti di agrumi, pere, fiori bianchi e vaniglia. Al palato è morbido e ben strutturato, con lunghe sfumature suadenti di burro e frutta tostata. Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso. Colore Giallo paglierino intenso con sfumature sul verde. Profumo intenso e complesso, in cui le note aromatiche come gli agrumi, le pere e i fiori di acacia si fondono insieme ai sentori vanigliati. Gusto pieno, ben strutturato, con note dolci di burro, di nocciola e allo stesso tempo persistente e minerale. Chardonnay 85% & Grechetto 15%

Immagine voce

Hofstätter - Kolbenhof

€ 45.00

75 cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 15%) Il Gewurztraminer "Kolbenhof" di Hofstatter è un vino bianco corposo, caldo e profumato, maturato per 8 mesi sui lieviti in acciaio. Il corredo aromatico è ricco e intenso, giocato su tonalità fresche e primarie: frutta tropicale, pesca e fiori gialli. Tutta la fragranza dell'Alto Adige e del Gewurztraminer!

Immagine voce

Abbazia Di Novacella - Prepositus

€ 45.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 14.5%) Il Gewürztraminer "Praepositus" dell’Abbazia di Novacella è un vino bianco aromatico che nasce da vigneti allevati a circa 650 mt di altitudine, garantendo una maturazione perfetta delle uve. Il calice si colma di giallo chiaro con sporadici riflessi dorati, dovuti al breve affinamento in vasche d'acciaio, ed il naso si inebria con profumi tipici del vitigno: fiori bianchi, frutta tropicale e leggeri sentori erbacei. Al palato risulta aromatico, vivace e fresco con un finale minerale

Immagine voce

Franz Haas - Manna

€ 40.00

76cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13.5%) Il Manna è un vino bianco di buona complessità aromatica, tra le più celebri e premiate espressioni di Franz Haas, prodotta dai principali vitigni dell'Alto Adige. Ha profumi esuberanti di spezie, fiori e frutta esotica e un gusto morbido, ricco, lungo e sapido. Il Manna Franz Haas è un vino capace di evolvere. In gioventù si presenta con tonalità intense di giallo paglierino che, dopo qualche anno, virano su un brillante colore dorato. Ha un profumo concentrato e penetrante ed è dotato di una complessità stratificata che si apre su note fruttate e floreali di sambuco e petali di rosa, con un’impronta di frutta secca che, nel tempo, emerge con maggior chiarezza. Il sorso è morbido, pieno ma molto fine e fresco. È longevo e mutevole, impreziosito di sobria eleganza. Non è un caso, infatti, che sia stato dedicato ad una donna, della quale porta il nome in segno di amorevole devozione. Riesling Renano 40%, Chardonnay 20%, Gewurztraminer 15%, Kerner 15%, Sauvignon 10%

Immagine voce

St. Michael-Eppan - Fallwind - Gewurztraminer

€ 30.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 14.5%) Prodotto con uve 100% Gewurztraminer provenienti dai vigneti aziendali situati lungo la Strada del Vino ad Appiano e Caldaro, questo Gewurztraminer rappresenta una delle ultime creazioni della Cantina San Michele Appiano. Il suo nome deriva dal vento "Fallwind" che soffia dolcemente sui vigneti creando il microclima ottimale per questi grappoli: sull'etichetta infatti si pùò leggere la scritta "Ventus ferat, ventus creat" cioè "il vento soffia, il vento crea". Le uve crescono su terreni ghiaiosi ad alta concentrazione calcarea e argillosa e vengono vendemmiate a inizio ottobre. Si procede così con le fasi di fermentazione e affinamento sui lieviti in vasche di acciaio per circa 4 mesi.

Immagine voce

San Marzano - Edda

€ 30.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13.5%) "Edda" è un vino bianco morbido ed elegante del Salento, ottenuto in prevalenza da Chardonnay, vinificato e maturato in barrique. Il profilo olfattivo è caldo e avvolgente, con note di pesca, agrumi e vaniglia in primo piano. Il sorso è vellutato e opulento, animato da aromi sapidi e tostati. Giallo paglierino intenso. Profumo avvolgente, caldo e fruttato, di pesca, agrumi e vaniglia. Gusto morbido, caldo, elegante e lungo, con note sapide e tostate. Chardonnay e altri vitigni autoctoni a bacca bianca

Immagine voce

Antinori - Conte Della Vipera

€ 25.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Il "Conte della Vipera" è un vino bianco semi-aromatico intenso e piacevole, dagli esuberanti sentori di agrumi, pesca e frutta esotica. Al palato è immediato, fresco, ricco, equilibrato e avvolgente, di immediata e generosa piacevolezza. Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione. Colore Giallo chiaro, con riflessi verdognoli. Profumo note fruttate con richiami di agrumi, pesca e litchi Gusto di bel carattere e struttura, con una piacevole freschezza e un finale armonico. Sauvignon Blanc 80% & Sémillon 20%

Immagine voce

St. Michael-Eppan - Schulthauser - Pinot Bianco

€ 24.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13.5%) Declinato su note di fiori bianchi e frutta fresca, che rivela una struttura acido-sapida particolarmente piacevole. Prodotto con le uve provenienti dai vigneti in zona Schulthaus, dopo la vinificazione tre quarti del mosto è lasciato fermentare in acciaio, mentre il restante in legno fino alla malolattica, per poi essere assemblati in Febbraio. Un must dalla felice terra di Appiano questo Pinot Bianco, color giallo paglierino splendente. Al naso porge un bouquet intensamente espresso su toni di frutta matura, tratti floreali e un tocco di mandorla. In bocca non tradisce le aspettative, con garbato equilibrio e chiusura di magistrale pulizia.

Immagine voce

St. Michael-Eppan - Fallwind - Riesling

€ 23.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Il Riesling "Fallwind" di San Michele Appiano è un vino bianco espressivo, fresco e piacevole dell'Alto Adige, dotato di una bella ricchezza di aromi. Intensi profumi di salvia, mente, erbette balsamiche, agrumi e lime aprono la pista ad un sorso molto fresco, equilibrato e minerale, di ottima fattura. Colore giallo verdolino. Profumo nitido e intenso, di salvia, menta, lime, frutta tropicale ed erbette balsamiche. Gusto espressivo, consistente, molto fresco, equilibrato, dagli aromi erbacei e agrumati, di buona persistenza.

Immagine voce

St. Michael-Eppan - Fallwind - Sauvignon

€ 22.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13.5%) Ciò che caratterizza costantemente i vini della Cantina Produttori San Michele Appiano,è, oltre all’eccezionale livello qualitativo, il nitore dei profumi varietali delle uve e la marcata mineralità che, quest’ultime, traggono dal terreno. Una cantina che riunisce 340 famiglie di viticoltori che coniugano al meglio il concetto di quantità e qualità dei vini prodotti, con risultati sempre interessanti, anche sotto il profilo economico. Ci troviamo in Alto Adige e, più precisamente, sulla Strada del Vino che, da Cortaccia passa per Termeno e Caldaro fino arrivare ad Appiano; qui i vigneti affondano le radici in sabbia e ghiaia morenica, regalando alle uve l’habitat ideale per far sviluppare tutti i profumi ed il gusto che poi rilasceranno nel vino. Il Sauvignon Fallwind, vino fresco, vivace e saporito, è prodotto con le uve provenienti dall’omonimo vigneto situato ai piedi del massiccio del Mendola, il cui clima ventilato ne favorisce la maturazione. Color paglierino dai riflessi verdolini, profuma di intense e tipiche note di pompelmo e pesca bianca, sambuco e bosso, avvolte da sfumature minerali gessose. Strutturato al palato, è fresco e sapido, con bella persistenza dai ricordi agrumati. Ottimo con le trenette al pesto o con gli spaghetti gamberi e zucchine, con una zuppa di cipolle alla francese e con tutte le pietanze a base di pesce e crostacei. 100% Sauvignon Blanc

Immagine voce

Magna Graecia - Baronè

€ 24.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13.5%) Vino di colore giallo paglierino, al naso dal bouquet ampio e persistente con aromi di biancospino. In bocca dal sapore morbido, elegante, piacevole e di lunga persistenza, di splendida struttura e di lunga persistenza. Ottenuto da uve 100% Pecorello. Vinificato con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, la sua maturazione avviene a temperatura controllata sino a primavera per favorire l’illimpidamento naturale. Il suo affinamento avviene per quattro mesi circa in bottiglia a temperatura controllata. Pecorello 100%

Immagine voce

Arnaldo Caprai - Anima Umbra

€ 22.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Un Bianco IGT davvero invitante e profumato, da bere tutto d’un fiato per cogliere l’essenza dell’Umbria. Frutto di un sapiente assemblaggio da parte dell’azienda Arnaldo Caprai di grechetto e trebbiano spoletino, vinifica e matura in vasche di acciaio inox. Davvero poliedrico, grazie all’ottima struttura, questo “Anima Umbra” è perfetto per gli aperitivi e per accompagnare i piatti di tutti i giorni, senza mai scadere nella banalità, ma anzi concedendosi il lusso di un vino quotidiano realmente appagante. Nel calice ha un colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Il naso è pervaso da leggeri aromi fruttati, alternati a note più minerali. All’assaggio è fresco, secco, di buona struttura, equilibrato. Chiude con un retrogusto leggermente ammandorlato. Perfetto a tutto pasto, sia con piatti a base di pesce che con secondi a base di carne bianca cucinata con preparazioni leggere. Ottimo anche come aperitivo, va provato con il sushi. Grechetto 85% & trebbiano spoletino 15%

Immagine voce

Gruss - Sylvaner

€ 20.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Tutte le vigne sono condotte in regime di coltivazione biologica: aboliti i diserbanti, si utilizzano per concime compost di produzione propria e si effettua l'inerbimento a filari alternati. I Gruss conservano alcuni vigneti con viti più vecchie di 40 anni, che danno i vini denominati "Vieilles Vignes". La vendemmia viene fatta rigorosamente a mano. La vinificazione avviene tradizionalmente in vecchie botti di rovere che furono acquistate dal bisnonno Joseph. Nessuna magia in cantina per una produzione che rispecchia il terroir e i vitigni d'Alsazia, frutto di un'interpretazione attenta del territorio e fedele alla tradizione. Giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Profumo fine e delicato, leggermente aromatico. Sapore secco, fresco, leggero, abbastanza fruttato ed aromatico.

Immagine voce

Conte Brandolini D'adda - Ribolla Gialla

€ 20.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 12.5%) Giallo paglierino brillante nel calice. Profumi di pesca e albicocca anticipano sensazioni di agrumi e fiori bianchi. In bocca si muove agile grazie ad una spiccata freschezza e sul finale diviene sapido. È prodotto con l’uso esclusivo di acciaio per non alterare i profumi e la piacevole freschezza gustativa, il Friuli Grave Ribolla Gialla IGT dell’annata 2017. Un bianco della tradizione, è perfetto per una calda e assolata giornata estiva in compagnia di amici.

Immagine voce

Ca Dei Frati - Lugana

€ 20.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Il Lugana "I Frati" è il fiore all'occhiello della cantina Ca' dei Frati. Pienamente espressivo delle caratteristiche della Turbiana, si offre con una personalità fresca, delicata ed elegante da giovane per lasciare spazio a caratteristiche più complesso ed evolute con il passare degli anni, quando le note di mela verde e di fiori bianchi lasciano spazio a nuances di albicocca e mandorla, con un finale dalla spiccata mineralità. Turbiana (Trebbiano di Lugana) 100%

Immagine voce

Arnaldo Caprai - Grecante

€ 18.00

75cl

Il Grechetto Grecante di Arnaldo Caprai è prodotto per la prima volta nel 1989. Il Grechetto, uva bianca tradizionale in Umbria, è allevato a cordone speronato e guyot. Le uve sono vinificate con metodi all'avanguardia nella cantina completamente rinnovata nel 1997, e sempre aggiornata secondo parametri di ecosostenibilità. Il vino è poi brevemente affinato in acciaio, per circa 3 mesi, lo stesso tempo che matura in bottiglia prima dell'immissione in commercio. Si presenta nel bicchiere col gradevole tenue giallo paglierino dai riflessi verdolini, tipico della varietà. Al naso è fruttato e floreale, con richiami alla pesca gialla, alla mandorla fresca, ai fiori bianchi, con scie di erbe aromatiche mentolate e richiami alla roccia calda. Il sorso è fresco, equilibrato, con allungo minerale. Eccellente apertura della tavola, in compagnia di delicati carpacci di mare, di ombrina ad esempio, o anche con preparazioni a base di carni bianche, come il tonno di coniglio, o ancora, più semplicemente, con frittate di zucchine o asparagi. Grechetto 100%

Immagine voce

Antinori - Tuzko - Traminer

€ 18.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Il Tuzko-Bataapati Traminer viene vinificato nella cantina sotterranea della tenuta, dotata delle migliori tecnologie per la pressatura e ottimi sistemi di affinamento grazie alla presenza di una delle fabbriche di barrique più importanti di Europa. Le uve del Traminer vengono coltivate nelle splendide colline della regione di Tolna più vocata per i vini bianchi su cui riesce a trasmetterne il profumo e la freschezza del territorio. Dopo la vendemmia rigorosamente a mano e la diraspa-pigiatura, il mosto viene trasferito in serbatoi di acciaio a temperatura controllata per la fermentazione per ottenere un vino bianco leggero, profumato e con la giusta complessità olfattiva. Colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, luminoso e cristallino. Profumo eleganti sono i profumi che seducono il naso, molto legati alla varietà, dei quali si percepiscono note di fiori di sambuco, biancospino, agrumi e delicati soffi di erbe aromatiche. Al palato è piacevolmente fresco, di facile beva, in ottimo equilibrio con acidità e sapidità, chiudendo in un finale lungo e aromatico. 100% Traminer Aromatico

Immagine voce

Musita - Aisha

€ 16.00

75cl

(GRADAZIONE NALCOLICA 12.5) Le vigne sono tradizionalmente coltivate ad alberello, con potatura corta e pochi grappoli per pianta, in modo da ottenere uve dalla buona concentrazione aromatica. In Sicilia sono presenti due diversi biotipi, il catarratto comune e il catarratto lucido. I due cloni sono piuttosto simili da un punto di vista varietale. Il catarratto comune ha un grappolo alato e produce uve dal grado zuccherino piuttosto elevato, mentre il biotipo lucido presenta grappoli dalla forma tendenzialmente cilindrica, con acini più piccoli e meno coperti da pruina. Il vino ha un colore giallo paglierino. Il bouquet è caratterizzato da profumi di zagara, gelsomino, erbe aromatiche, agrumi e frutta bianca. Al palato colpisce per la vivace acidità, ben equilibrata da note fruttate e da una nitida vena minerale. Il finale è leggermente ammandorlato. In generale, i vini prodotti con il catarratto lucido si distinguono per un profilo più delicato e fresco. CATARATTO 100%

Immagine voce

Huznar - Gewurztraminer

€ 16.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 12%) Nel calice si tinge d’un giallo dorato limpido, trasparente, che richiama quello dei Gewurztraminer altoatesini. Al naso e’ intenso, schietto, mediamente fine. Di complessita’ sottile, presenta profumi di natura floreale fresca (rosa) e fruttata, con i sentori tipici di litchi a braccetto con la pera Abate matura. Vino secco, di corpo, di alcolicita’ leggera ma percepibile, risulta rotondo, di fresca acidita’. Fruttato in ingresso, con i sentori di litchi, pera e pesca, finisce per lo piu’ sapido e spaziato con una punta di asprezza che ricorda il lime. Intenso anche nel retro olfattivo, offre un persistenza sufficiente, mediamente fine.

Immagine voce

Musita - Rayàn

€ 15.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 13%) Terre Siciliane IGP Rayàn Chardonnay 2019 Musìta Bio. Testa di Moro: l’omaggio Musìta alle radici moresche del territorio, dei vini dal carattere forte e passionale. Fermentato a temperatura compresa tra i 13 e i 15 gradi centigradi con l’ausilio di lieviti selezionati. Affinamento in cisterne di acciaio su feccino nobile per 4 mesi con periodici battonage e almeno 2 mesi di bottiglia. Chardonnay100%

Immagine voce

Antinori - Tuzko - Sauvignon Blanc

€ 15.00

75cl

(GRADAZIONE ALCOLICA 12%) Alla vista si presenta con una tonalità giallo paglierino intensa. Lo spettro olfattivo si muove su note floreali e fruttate, dove si individuano principalmente mela verde e fiori bianchi. Al palato è morbido, di corpo leggero, con un sorso ben equilibrato. Decisamente versatile dal punto di vista gastronomico, trova i migliori abbinamenti con ricette semplici a base di pesce o carne bianca. Da provare anche con insalate di mare. Sauvignon blanc 100%

Immagine voce

Le Cantine Dell'Avvocato - Ficuzza

€ 13.00

75cl

(GRADAZIONE NALCOLICA 12%) Blend: Greco Bianco, Bianco d'albano, Chardonnay.

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online