Cantine Tasca d’Almerita “tenuta Regaleali”, Palermo

Cabernet Sauvignon (cabernet sauvignon)
€ 45.00
Un vino potente e austero con una freschezza tipica di latitudini diverse.

Rosso del Conte (nero d’Avola)
€ 65.00
Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.

Cygnus (Nero d'Avola - Cabernet Sauvignon)
€ 21.00
I Conti Tasca d’Almerita dimostrano in questo eccellente 'matrimonio' Nero d’Avola - Cabernet Sauvignon, buona propensione alla creazione di vini illustri come questo Cygnus morbido ed intrigante, affinato per 14 mesi in barili di rovere francese. Da questa evidente passione vinicola non poteva che nascere un rosso rubino dal profumo ampio ed esuberante che ricorda le more, i lamponi, le ciliegie e le note curiose della vaniglia e del cioccolato in bocca mostra eccellente consistenza, buon equilibrio ed integrità.

Lamùri (nero d'avola)
€ 16.00
Espressione di uve Nero d’Avola di alta collina. Profumi primari, senza eccessi di maturazione, lo differenziano dal vitigno coltivato nella Sicilia litoranea e pianeggiante. Un assemblaggio di barriques di età diverse conferiscono tannini morbidi ed eleganti, con un legno mai invasivo. È “L’Amore” che Tasca d’Almerita mette nel proprio lavoro

Guarnaccio Perricone (Perricone)
€ 16.00
Descritto per la prima volta nel 1735, il Perricone - detto 'Guarnaccio' dai vignerons di Regaleali - viene allevato in Tenuta sin dal 1954. Dallo storico vigneto San Lucio, una selezione ha permesso di costituire nuove vigne da cui proviene questo vino, ricco di poli fenoli e aromi speziati, che evocano ricordi di un'antica tradizione enologica.
Subisce un affinamento in barili di rovere Francese da 225 litri, al secondo e terzo passaggio, per circa 12 mesi.

Tascante (Nerello Mascalese)
€ 38.00
Si presenta dal bel colore brillante, rosso rubino scarico, con note floreali intense e tipicamente glicine. Al palato è di marcata personalità e persistenza, con tannini evidenti che lasciano un ottimo gusto.
Viene affinato in barriques per 18 mesi e per altri 4 mesi in bottiglia.

Ghiaia Nera Tascante (Nerello Mascalese)
€ 26.00
Attirati dall'insieme irripetibile di condizioni climatiche, suoli vulcanici e biodiversità vera a fare da contorno alle vigne, il progetto Tenute Tascante si arricchisce di un secondo vino: Ghiaia Nera, secondo l'interpretazione del Nerello Mascalese dai vigneti giovani delle Tenute sull'Etna della cantina Tasca d'Almerita.
Un'altra importante testimonianza per la Sicilia, un continente vitivinicolo formato da territori dierenti e innumerevoli variabili, tali da avere ancora enormi potenzialità da esprimere. Vino dal colore rosso rubino scarico brillante, con spiccate note oreali e tipicamente di glicine, frutti rossi di bosco. Al palato è di buona persistenza, con tannini vellutati che lasciano un buon palato.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?