Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine
Immagine categoria

ANTIPASTI

servire un antipasto significa presentare piccoli piatti all'inizio della cena per predisporre stomaco e palato per deliziare e gustare le altre portate !

Immagine categoria

FRITTI

Parlare di frittura è parlare di una delle più tentatrici e piacevoli trasgressioni gastronomiche. Inutile nasconderselo ma i cibi fritti hanno un gusto, una consistenza, un aroma ed un sapore ai quali è difficile resistere!

Immagine categoria

PIZZE CLASSICHE

La leggenda narra che nel giugno 1889, per onorare la Regina d'Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito inventò una pietanza che chiamò proprio Pizza Margherita (con riferimento al fatto che il termine "pizza", allora sconosciuto al di fuori della città partenopea, indicava quasi sempre le torte dolci), dove i condimenti salati capitatigli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano addirittura gli stessi colori della bandiera italiana.

Immagine categoria

PIZZE NOSTRE

Le nostre pizze nascono attraverso un'accurata e personale selezione di materie prime legate ad una tecnica di lavorazione che rende il nostro impasto altamente digeribile con idratazione all 75% , offrendo un prodotto di alta qualità alla nostra clientela, siamo in continua ricerca del miglior incontro tra i sapori di una volta e la creatività culinaria moderna.

Immagine categoria

PIZZE SPECIALI

Come si coniugano le diverse visioni della pizza, dalla grande tradizione alla ricerca continua di nuove idee, tra vita reale e virtualità dei social media, al mondo del food in continuo evoluzione si vede contrapposta la grande tradizione dell’area ai piedi del Vesuvio, indiscutibilmente sovrana e patrimonio Unesco con l’ innovativa partecipazione di ingredienti pregiati scelti per la loro particolarità che rende a sua volta l’arte del pizzaiolo napoletano l’arte culinaria in grado di far parte di guide come Michelin e Gambero Rosso di pari passo con chef stellati.

PANUOZZO

Componi il tuo panuozzo con i tuoi ingredienti preferiti

Immagine categoria

BEVANDE

Tutti conosciamo la storia della Coca Cola. È una delle bevande più note e diffuse al mondo. Un marchio unico, inconfondibile, che negli anni è addirittura diventato uno dei simboli del mondo occidentale. Le sue caratteristiche bottigliette sono diventate oggetti di modernariato, le sue pubblicità opere d’arte da esporre alle mostre e molto probabilmente ognuno di noi, almeno una volta, ne ha bevuto un sorso.

Immagine categoria

BIRRE

La spina rappresenta l’elemento esterno verso cui la birra risale. In questo modo, la bevanda può essere versata dal barile direttamente nel boccale, garantendo un gusto davvero impagabile a tutti gli appassionati.

Immagine categoria

BIRRE ARTIGIANALI

La birra artigianale è per definizione una birra “viva” che non subisce trattamenti come la pastorizzazione o la microfiltrazione. Questi sono, sì finalizzati ad una migliore conservazione, ma finiscono anche col distruggere la grandissima varietà di proteine, vitamine, malti e lieviti presenti nella bevanda.
Questo è il motivo per cui molte birre crude vengono gustate preferibilmente in bottiglia, dato che dentro il vetro subiscono una vera e propria “rifermentazione” che contribuisce ad elevare di gusto, aroma e genuinità

Immagine categoria

VINI BIANCHI

Parlare di un vino non è sempre semplice se non si svolge la professione di sommelier, così come non esiste uno strumento universale che traduca in parole le sensazioni che ogni degustazione ci regala.

Immagine categoria

VINI ROSSI

Se il linguaggio del vino può risultare di facile apprendimento per chi ha competenze in materia, l’abilità di saper tradurre con le parole le impressioni provate sorseggiando un bicchiere di vino non è così immediata per tutti.

Immagine categoria

DOLCI

Il dolce è lo sfizio che ci si vuole togliere, non acquieta la fame, compito riservato ai piatti precedenti, ma serve a concludere la serata in bellezza concedendosi un peccato di gola.
Essendo quindi nella maggioranza dei casi, una portata “in più” deve per forza essere buonissima!

Immagine categoria

DISTILLATI

Il caffè è una bevanda che a Napoli non accompagna solo la fine dei pasti, o il tempo trascorso insieme ai propri amici al bar scambiando due chiacchiere: essa, nello specifico per i napoletani incarna una vero e proprio rito. Si dice che, al fine di apprezzare a pieno il suo gusto intenso, debba essere bevuto in tazze di ceramica bianca.

Allergeni

Per la tua sicurezza, consulta gli allergeni e comunicaci le tue esigenze alimentari per una migliore esperienza gastronomica.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online