LA GRIGLIA

IMPERA (ITALIA)
€ 65.00
CARATTERISTICHE
Impéra è la selezione di carni nate, allevate e macellate in Italia a cui appartengono principalmente la Frisona e la Bruna Alpina, razze con attitudine naturale alla produzione di latte utilizzato in particolare nelle produzioni casearie di eccellenza, tra cui il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano. Questa caratteristica evidenzia quanta attenzione gli allevatori ripongano verso il benessere delle vacche che, una volta terminato il ciclo naturale di lattazione, vengono rimesse in stato semi brado e alimentate con una dieta bilanciata, ricca di mais e favino, ed erba dei pascoli. Il risultato è una carne matura con una texture vellutata dal colore rubino ed un sapore particolarmente intenso.

KAROLINA DEL MAZURY (POLONIA)
€ 65.00
Karolina del Mazury identifica la selezione di carne di manzo e scottona di origine polacca, che annovera principalmente le razze Frisona baltica e Holstein. A differenza di altri paesi europei, nei piccoli allevamenti polacchi a conduzione familiare c’è la tendenza ad incrociare razze diverse, ovvero tori da carne con vacche da latte, per ottenere capi di bestiame a duplice attitudine. Dall’allevamento estensivo a base di erba e cereali ricchi di fibre addizionati poi in fase di finissaggio con barbabietole da zucchero, si ottiene una carne dal colore chiaro e dalla notevolissima marezzatura che conferisce un gusto molto delicato ed una tenerezza davvero straordinaria.

REGINA DEI FIORDI (DANIMARCA)
€ 65.00
Regina dei Fiordi è la selezione di carni di manzo nate, allevate e macellate in Danimarca. Le razze che ne fanno parte sono l'Holstein, la Jersey e la Red Dane. Da oltre un millennio, i piccoli ma espertissimi allevatori locali tramandano di padre in figlio un metodo di allevamento sostenibile, con grande attenzione al benessere animale e al rispetto ambientale. Il risultato è una carne dal caratteristico color rosso intenso con spiccate infiltrazioni di grasso intramuscolare, dal sapore davvero inconfondibile. Ideale per gli amanti della carne al fuoco.
OLANDESE (OLANDA)
€ 65.00
I Paesi Bassi contano circa 1 milione e mezzo di vacche da latte. In media, una vacca produce latte per 5 anni. Ciò significa che, ogni anno, il 20-30% delle vacche da latte olandesi giunge al termine della fase produttiva e viene eliminato dalla produzione. Sono le cosiddette vacche a duplice attitudine produttiva: dalla produzione di latte a quella di carne.
Gli allevatori fanno ovviamente tutto il possibile per il benessere dei propri animali. Dopotutto, le vacche rappresentano il capitale di un’azienda bovina. La salute del bestiame e la riduzione delle malattie sono obiettivi importanti per ogni allevatore. A tale scopo, l’industria lattiero-casearia olandese ha individuato diversi punti chiave. Per prima cosa, è importante una somministrazione responsabile degli antibiotici. Il trattamento con antibiotici avviene solo in caso di effettiva necessità, e sempre secondo i protocolli stabiliti dall’ente olandese che si occupa di registrare il consumo di farmaci ad uso veterinario (Autoriteit Dierengeneesmiddelen).
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?