TENUTA GRILLESINO

BATTIFERRO
€ 24.00
Nome storico all’interno della cantina Marchesi Antinori, Giancarlo Notari decide dopo oltre trent’anni di straordinaria collaborazione con la più importante dinastia del vino italiana che è tempo per lui di dedicarsi a un nuovo progetto: produrre e distribuire vini a marchio proprio secondo il gusto, l’eleganza e lo stile che hanno contraddistinto tutta la sua lunga esperienza professionale. È così che nel 1997, con il supporto del Marchese Piero Antinori, nasce la Compagnia del Vino. Un marchio che comprende al suo interno Col de’ Salici, un progetto sul Prosecco di Valdobbiadene di nuova concezione, e Il Grillesino, una cantina di grande ambizione nel cuore della Maremma. Nata nel 1999 l’azienda raggiunge oggi un’estensione di 42 ettari in cui vengono coltivate le varietà che hanno dimostrato di regalare i vini migliori, dal sangiovese al cabernet sauvignon, dal pinot bianco al viognier. Una realtà moderna e dinamica, i cui vini spiccano per classe, finezza e per longevità. Bianchi e rossi sempre caratterizzati da una forte aderenza territoriale, capaci di raccontare con precisione le caratteristiche uniche di questo spicchio di Toscana.

CECCANTE
€ 35.00
Il Ceccante del Grillesino deve il nome a un eroe della tradizione toscana che, mentre fuggiva dopo aver difeso i più deboli, trovò rifugio tra le vigne della Maremma. Un rosso di particolare stoffa a partire da sole uve di cabernet sauvignon, morbido e avvolgente, la cui vinificazione avviene in acciaio e la cui maturazione prosegue in barrique di rovere francese per circa 16 mesi
Nome storico all’interno della cantina Marchesi Antinori, Giancarlo Notari decide dopo oltre trent’anni di straordinaria collaborazione con la più importante dinastia del vino italiana che è tempo per lui di dedicarsi a un nuovo progetto: produrre e distribuire vini a marchio proprio secondo il gusto, l’eleganza e lo stile che hanno contraddistinto tutta la sua lunga esperienza professionale. È così che nel 1997, con il supporto del Marchese Piero Antinori, nasce la Compagnia del Vino. Un marchio che comprende al suo interno Col de’ Salici, un progetto sul Prosecco di Valdobbiadene di nuova concezione, e Il Grillesino, una cantina di grande ambizione nel cuore della Maremma. Nata nel 1999 l’azienda raggiunge oggi un’estensione di 42 ettari in cui vengono coltivate le varietà che hanno dimostrato di regalare i vini migliori, dal sangiovese al cabernet sauvignon, dal pinot bianco al viognier. Una realtà moderna e dinamica, i cui vini spiccano per classe, finezza e per longevità. Bianchi e rossi sempre caratterizzati da una forte aderenza territoriale, capaci di raccontare con precisione le caratteristiche uniche di questo spicchio di Toscana.

NICCOLAIO
€ 75.00
Finalmente dopo dieci anni dall'impianto del vigneto (2009) otteniamo una qualità straordinaria per questo Cabernet Sauvignon, che si esprime nel bicchiere sontuoso e raffinato. Coltivato in una parcella precedentemente popolata dalla tipica vegetazione maremmana, Niccolaio cresce su terroir ricco di ghiaia ed è il punto di arrivo del Grillesino dopo anni di sperimentazione su questa straordinaria varietà.

NACCHERO
€ 20.00
Coltivato in Maremma da oltre 170 anni, il ciliegiolo ha trovato in questa ampia zona della Toscana il suo migliore habitat. Il nome deriva dalla parola ciliegia ma probabilmente l’assonanza si deve più alla forma dell’acino (grande e rosso) che ai sentori di ciliegia che si possono riscontrare nel vino che se ne ottiene. Il Nacchero del Grillesino è rosso dinamico e fragrante, profondo e piacevolissimo, un rosso che racconta perfettamente tutte le migliori caratteristiche di questa varietà così affascinante grazie a un profilo inconfondibile per personalitàRosso rubino brillante. Al naso esprime piacevoli sentori di ciliegia matura e, in generale, note di piccoli frutti rossi. Al palato è morbido e persistente, fresco e fine per tessitura. Di buona persistenza.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?