Logo
Recensione inviata. Grazie!

Ventinove - Sant'Eufemia - Malvasia puntinata 13,5% - Lazio - Bio

€ 24.00

Bianco da uva Malvasia puntinata, in purezza, altro autoctono della zona caratterizzato appunto da puntini sull’acino.
La fermentazione viene svolta in acciaio, termocontrollata così come l’affinamento di durata non inferiore a 8 mesi.
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini.
Al naso si riceve immediatamente il varietale aromatico al quale si aggiunge floreale delicato.
Al gusto è molto gradevole ed equilibrato con una piacevole tendenza dolce che ne aumenta la persistenza.

Campo di colonnello - Raina - Trebbiano 13% - Umbria - Naturale

€ 26.00

Campo di Colonnello è il nuovo nome dello Spoletino di Raina, il suo binaco più rappresentativo. Macerato sulle bucce in contenitori di acciaio per 6 giorni ad acino intero, viene fatto fermentare con un pied de cuve di uve proprie con lieviti autoctoni. Affinato in acciaio, resta sulle fecce fini per 6 mesi. Non è filtrato (può presentare leggera velatura e deposito) nè chiarificato.

Un vino dal naso sfaccettato e ricco, una bellissima interpretazione di Trebbiano Spoletino

T1  - Poggio Bbaranello - Procanico 12,5% - Lazio - Naturale

€ 26.00

Il T1 Poggio Bbaranello si legge T con 1, come una funzione al tempo primo. Come il vitigno nella sua prima espressione, una vinificazione in bianco che non vuol dire banalità. Per l'azienda è eleganza, bevibilità, carattere, freschezza e l'immancabile sapidità del suo territorio.

Riesling "Le Strope" - Zanotelli 13% - Trentino - Naturale

€ 26.00

Profumato al naso, con sentori di fiori di campo, susina gialla e pera, su sfondo minerale. Al palato risulta aromatico, delicato, sapido ed elegante

Falanghina del Sannio DOC - Fosso degli Angeli - Campania - Biologico

€ 26.00

Le caratteristiche sono quelle di un vino di colore giallo paglierino con riflessi dal verdognolo al dorato, note fruttate di banana, mela, ananas e pesca, note floreali, agrumi, miele ed erbacee. Di sapore asciutto, fresco e delicato ma con una punta di acidità.

Muller Thurgau DOC Superiore - Zanotelli - Trentino - Naturale

€ 26.00

Giallo paglierino con riflessi verdolini. Fruttato, gradevolmente aromatico con sentori di salvia, pesca e mela golden. Secco, sapido e fresco, con una leggera vena acidula.

Ammàno - Cantine Barbera - Zibibbo 12,0% - Sicilia - Naturale

€ 38.00

Il vino “Ammàno” di Cantine Barbera viene prodotto secondo le antiche tradizioni, con diraspatura manuale delle uve e pigiatura con torchio in legno. Il mosto fiore fermenta in modo spontaneo con lieviti indigeni in tini di rovere, con macerazione sulle bucce di circa una settimana. Nel calice si presenta con un colore giallo dorato intenso e brillante. All’olfatto esprime profumi di fiori di zagara, frutta gialla matura, sentori di erbe selvatiche della macchia mediterranea, sfumature di resine e incenso. Il sorso è ampio, ricco e lungo, con una progressione armoniosa verso un finale salino, leggermente tannico e di buona freschezza.

Bric Varomaldo - Generaj - Arneis 13,5% - Roero - Naturale

€ 26.00

Al naso si percepiscono aromi di frutta gialla matura, eucalipto e miele. Gli aromi si ritrovano nel palato rotondo e piuttosto rigoglioso, con caramelle al mandarino. L'acidità vivace solleva i sapori ricchi.

Ronco delle Betulle - Ribolla Gialla 12,5% - Friuli Colli Orientali - Bio

€ 28.00

Vino particolarmente fresco e abbastanza secco. Vitigno autoctono, di origini antiche. Minerali al palato e sentori di miele e frutta quali albicocca e nettarina.

Renosu Vermentino Moscato - Tenute Dettori 13% - Sardegna - Naturale

€ 28.00

Il Dettori Bianco Renosu si presenta nel calice con veste gialla intensa che vira verso il dorato. Naso intenso e concessivo, che racchiude in sé l'essenza dell'isola, fatta di refoli salmastri ed erbe spontanee, e la maturità delle uve che restituiscono aromi di albicocca e frutta secca. Sorso morbido e setoso, con un impercettibile residuo zuccherino che rende il liquido goloso ed irresistibile.

P - Nic Tartaglia - Pecorino 13% - Abruzzo - Naturale

€ 28.00

Il Pecorino di Nic Tartaglia nasce a metà strada fra il mare Adriatico e le montagne più alte della catena appenninica dell’Italia centrale, il Gran Sasso e la Maiella.
Dal colore giallo paglierino carico, questo bianco abruzzese è corposo, fresco e leggermente sapido.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online