Vini
Melusina Bianco, Cantina dei Quinti, 13% (Vino bianco)
€ 5.00
Vino bianco al calice, dalle porte del Cilento
Illirico Rosso, Cantina dei Quinti, 13% (Vino rosso)
€ 5.00
Vino rosso al calice, dalle porte del Cilento
Volcei Rosato, Cantina dei Quinti, 13% (Rosato)
€ 5.00
Vino rosato al calice, dalle porte del Cilento
Aperol Spritz
€ 5.00
Campari Spritz
€ 5.00
Amalfi Spritz
€ 5.00
Gin Tonic Premium - Hendrick's, Bombay, Tanqueray
€ 7.00
Gin Tonic Premium
€ 9.00
Da due menti, una Cilentana e una Ligure, nasce questo fin dal profumo di erbette aromatiche della fascia mediterranea con un profumo avvolgente di basilico
Spumante Conte Orso Extra Brut
€ 24.00
Le bollicine in Campania
Porte del Cilento: FALANGHINA spumantizzata in metodo classico che regala una bollicina sottile ed elegante. Ottimo da bere sia da aperitivo che su pizze anche di buona struttura.
Cantina dei Quinti - 12.5%
Dò Rè Brut
€ 22.00
Le bollicine in Campania
Vesuvio: CAPRETTONE in metodo Martinotti. Bollicina grossolana ma elegante che si predispone per una bevuta fresca e divertente.
Sorrentino - 12.5%
Cremant de Limoux Brut
€ 24.00
Le bollicine in Francia - Cremant e Champagne
MOUZAC E CHARDONNAY in metodo champenoise. Questa bollicine si può raccontare con una sola frase, tutto il fascino della Francia racchiuso in una bottiglia.
Salsar - 12%
Champagne 1er Cru
€ 55.00
Le bollicine in Francia, Cremant e Champagne
PINOT MEUNIER in purezza, un'uva a bacca nera che da vota a questa fantastica bollicina. Morbidezza, sensualità e classe, un ottimo compagno per una serata da non dimenticare.
Pierre Trichet - 12.5%
Champagne 1er Cru Brut - Formato speciale cl 375
€ 30.00
Le bollicine in Francia, Cremant e Champagne
PINOT MEUNIER in purezza, un'uva a bacca nera che da vota a questa fantastica bollicina. Morbidezza, sensualità e classe, un ottimo compagno per una serata da non dimenticare.
Pierre Trichet - 12%
Melusina Bianco, Cantina dei Quinti, 13% (Vino bianco)
€ 22.00
Bottiglia, dalle Porte del Cilento
FIANO il bianco che si lascia ricordare per la sua estrema eleganza e bevibilità. Ottimo su formaggi, stracciata di mozzarella o preparazione con pescato.
Corsole, Tredaniele, 13% (Vino bianco)
€ 24.00
Bottiglia, Centro del Cilento
FIANO, FIANO E FIANO per tre volte, come i tre fratelli Daniele che danno vita a questo bianco ottimo sia da aperitivo che su pizze ben strutturate.
Valmezzana, Almbamarina, 14% (Vino bianco)
€ 22.00
Bottiglia, Estremo Sud del Cilento
FIANO da una delle zone con più escursioni termiche del Cilento, caldo d'estate e freddo e umidità d'inverno, questo ne garantisce profumi che avvolgono e una struttura fuori dalla media.
Volcei Rosato, Cantina dei Quinti, 13% (Rosato)
Bottiglia, dalle Porte del Cilento
AGLIANICO con una colorazione fantastica di un rosa leggermente carico e cristallino. Alla bevuta una leggerissima permanenza di tannino che lo rende versatile agli abbinamenti, dai salumi e formaggi fino a preparazioni a base di mare.
Illirico Rosso, Cantina dei Quinti, 13% (Vino rosso)
€ 22.00
Bottiglia, dalle Porte del Cilento
PRIMITIVO il vino rosso conosciuto per la sua grande bevibilità e morbidezza. In estate ottimo da bere anche leggermente più fresco.
Macchi, Tredaniele, 13% (Vino Rosso)
€ 24.00
Bottiglia, Centro del Cilento
AGLIANICO E CABERNET SAUVIGNON un vino rosso dai profumi accentuati da piccoli frutti rossi e dalla bevuta lunga e giustamente tannica.
Futos, Albamarina, 14% (Vino rosso)
€ 22.00
Bottiglia, Estremo Sud del Cilento
AGLIANICO da Palinuro, Rosso di carattere, tannino presente nel finale di bevuta, ottimo compagno per tagli di carne o preparazioni di struttura.
Falanghina, Sertura, 13% (Vino bianco)
€ 16.00
Bottiglia, Irpinia - Avellino
FALANGHINA il vino bianco conosciuto per la sua facile bevuta. Ottimo da bere, fresco dall'aperitivo a tutto pasto.
Greco di Tufo, Sertura, 13.5% (Vino bianco)
€ 18.00
Bottiglia, Irpinia - Avellino
GRECO DI TUFO è uno dei vitigni più antichi in Campania. Bianco di carattere che accompagna bene preparazioni di buona struttura
Pecorino delle colline Pescaresi, Tenuta Secolo IX, 13% (Vino bianco)
€ 20.00
Bottiglia, Abbruzzo
PECORINO il bianco del centro Italia. Al naso delicato per poi esplodere in un gusto travolgente al palato.
Chardonnay Frizzante, Ornella Molon, 11.5% (Vino bianco)
€ 18.00
Bottiglia, Veneto
CHARDONNAY che la Casa Vitivinicola vinifica con una bollicina che rende la bevuta fresca e divertente. Ottimo su pizze e preparazioni con base formaggi.
Gewurztraminer Trenitino, Toblino, 12.5% (Vino bianco)
€ 18.00
Bottiglia, Trentino Alto Adige
GEWURZTRAMINER è il vino bianco dai mille profumi, dalla vaniglia alle spezie, dai fiori gialli alla frutta a polpa gialla. E tu quale senti?
Gnagnano Rosso Frizzante, Cantine Federiciane, 11% (Vino rosso)
€ 16.00
Bottiglia, Campi Flegrei - Napoli
SCIASCINOSO E AGLIANICO i vitigni prinicpali per ideare quello che viene anche chiamato, il vino della tavola Napoletana. Fresco e beverino.
Primitivo del Salento, Rivera, 13.5% (Vino rosso)
€ 18.00
Bottiglia, Puglia
PRIMITIVO il vino rosso morbido e dalla facile bevuta. Ottimo anche a temperatura leggermente più fresca.
Tintilia del Molise, Campi Valerio, 13.5% (Vino rosso)
€ 24.00
Bottiglia, Molise
TINTILIA un vino rosso che merita di essere provato e facilmente non lo lascerai più. Morbido e suadente con una buona presenza di astringenza data dal suo tannino non invadente.
Cerasuolo d'Abruzzo, Tenuta Secolo IX, 13.5% (Vino rosso)
€ 24.00
Bottiglia, Abruzzo
MONTEPULCIANO in un colore rosso scarico, rosa carico, insomma un cerasuolo. Servito freddo ne esalta le sue sensazioni gusto olfattive.
Pinot nero Trentino, Toblino, 13% (Vino rosso)
€ 20.00
Bottiglia, Trentino Alto Adige
PINOT NERO è il vino rosso conosciuto per la sue eleganza e rotondità di bevuta. Dal colore che si lascia penetrare dallo sguardo e dal gusto morbido.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?