Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine
Immagine categoria

PRIMI PIATTI

Un primo piatto è un piatto in genere a base di riso o pasta che viene consumato all'inizio del pasto, ma che può essere, a volte, preceduto da uno o più antipasti. Non necessariamente la portata che costituisce il primo piatto è asciutta, anzi spesso vengono servite come primo preparazioni brodose quali zuppe o minestre, da consumarsi con il cucchiaio ed in genere basate in tutto o in parte su legumi e verdure. In genere il primo piatto consumato nei pasti principali risulta piuttosto ricco di carboidrati e si contrappone ad un secondo a più alto contenuto proteico. Spesso nella ristorazione tradizionale italiana ci si aspetta che il cliente oltre al primo piatto ordini anche qualche altra portata, ad esempio un secondo piatto o un dessert.

Immagine categoria

SECONDI PIATTI

Un secondo piatto è un piatto - in genere a base di carne, pesce o uova - consumato dopo che, nel corso di un pasto, è stato servito un primo. Alcuni piatti possono fungere a seconda della quantità servita o delle diverse usanze locali da secondo oppure da antipasto (ad esempio molti salumi, il carpaccio etc). In genere il secondo piatto consumato nei pasti principali risulta ad alto contenuto proteico e si contrappone ad un primo più ricco di carboidrati. Nella ristorazione italiana il secondo è di solito accompagnato da un contorno servito separatamente in un piatto di dimensioni più piccole di quello che contiene la portata principale.

Immagine categoria

CONTORNI

Per contorno s'intende una portata di verdura cruda o cotta, patate, funghi o melenzane, o legumi come fagioli, piselli, lenticchie, ceci, in accompagnamento al secondo piatto di carne, pesce o uova. A volte i contorni vengono serviti nello stesso piatto della pietanza che accompagnano, mentre a volte su un piatto a parte, più piccolo. In genere il contorno consumato nei pasti principali, specialmente se crudo, risulta ad alto contenuto di fibre alimentari, vitamine e sali minerali e si contrappone ad un primo più ricco di carboidrati e ad un secondo piatto dove prevalgono le proteine.

Immagine categoria

PANINI PROMO (Panino + Bibita + Patatine) A € 7.00

Un panino è una forma di pane di piccola pezzatura, che, per contrazione, può indicare anche il panino imbottito. Molte forme di pane possono essere considerate panini, come ad esempio il filoncino, la rosetta, la michetta, la biova, la biovetta, il bocconcino, la spaccatella. Si tratta spesso di denominazioni regionali che variano da una località all'altra. I nostri panini sono i classici BUNS americani, privi di sesamo, fatti a mano in un forno locale e ritirati freschi ogni mattina.

Immagine categoria

HAMBURGERS SINGOLI

I panini sono tradizionali BUNS anglosassoni, privi di sesamo realizzati per noi da un artigiano panettiere della zona. I panini sono sempre freschi e realizzati ogni nottata. Gli Hamburger sono fatti con Carne Macinata di Scottona arricchita dal nostro FLAVOUR segreto. Il peso dell'Hamburger fresco è tra 170/200 gr di carne macinata. Questi Panini contengono 1 (UNO) Hamburger. Uno dei panini presentati è fatto con il nostro PULLED PORK cioè Maiale sfilacciato cotto da noi per oltre 12 ore e servito con una COLESLAW tradizionale fatta di Cavolella, carote e maionese.

Immagine categoria

HAMBURGER DOPPI CON PATATINE

I panini sono tradizionali BUNS anglosassoni, privi di sesamo realizzati per noi da un artigiano panettiere della zona. I panini sono sempre freschi e realizzati ogni nottata. Gli Hamburger sono fatti con Carne Macinata di Scottona arricchita dal nostro FLAVOUR segreto. Il peso dell'Hamburger fresco è tra 170/200 gr di macinata. Questi Panini contengono 2 (DUE) Hamburgers. Si viaggia quindi sui 350/400 grammi di carne in media. Tutti i panini comprendono nel prezzo una porzione di patatine fritte.

Immagine categoria

DOLCI

In cucina il termine dolce si riferisce a qualunque alimento che abbia come componente rilevante lo zucchero o il miele, servito spesso alla fine del pasto come dessert, ma gustato anche a colazione o a merenda. Rientrano in questa categoria i prodotti della pasticceria (biscotti, torte e dolci al cucchiaio), della confetteria (come caramelle e marmellata), il gelato e i prodotti a base di cacao, come il cioccolato. I nostri dolci sono o al cucchiaio come il tiramisù o dolci della tradizione Toscana. Ad ogni modo sono tutti fatti a mano da noi.

Immagine categoria

BEVANDE

Una bevanda è un liquido adatto al consumo umano. Anche se la bevanda per eccellenza è sicuramente l'acqua, elemento indispensabile per la vita più del cibo, il termine molto spesso si riferisce per antonomasia alle bevande non alcoliche, fredde o calde, e a quelle alcoliche. Molte bevande vengono preparate con una dose concentrata di prodotto (succo d'arancia, succo di limone) che viene diluita con acqua normale (bibite non gassate) o con acqua satura di anidride carbonica (bibite gassate).

Allergeni

Per la tua sicurezza, consulta gli allergeni e comunicaci le tue esigenze alimentari per una migliore esperienza gastronomica.

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online