Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine

Il Guardone Rosso Toscano

€ 14.00

Cantine Angeli
Questo vino rosso toscano è stato da noi selezionato tra diversi vini locali.
Le uve sono raccolte a mano e vinificate in piccoli contenitori, la fermentazione viene svolta con lieviti naturali, il vino viene poi travasato e non filtrato per esaltare la struttura.
Il colore è rosso rubino intenso, i tannini sono morbidi, il gusto elegante

Aggiungi all'Ordine

Mora del Roveto

€ 16.00

Usiglian del Vescovo
Prodotto con uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon e affinato in barrique di rovere, Mora del Roveto è un vino rosso con eleganti aromi di frutti rossi che affascina per il suo carattere deciso ed avvolgente.

Aggiungi all'Ordine

Ebesco Villanoviana Bolgheri

€ 12.00

375 cl

Bottiglia d cl 375

Prodotto Biologico
Aggiungi all'Ordine

Chianti Superiore

€ 22.00

Usiglian del Vescovo
Sangiovese in purezza
Un Chianti Superiore con un bouquet ricco e fruttato fatto con uve Sangiovese dei nostri vigneti. Invecchiato per 9 mesi in botti di rovere, si fa apprezzare per l’inimitabile
eleganza, dono del terroir, unita ad un gusto morbido e vellutato.

Aggiungi all'Ordine

11 Novembre Vermentino Nero dei colli Apuani Calevro

€ 36.00

' Coltiviamo a mano questo antico vitigno autoctono a cui abbiamo dedicato il vigneto chiamato 11-11-2012, data in cui un'alluvione fece precipitare a valle la collina. Lo abbiamo riportato alla sua posizione e vi abbiamo piantato una selezione massale di vecchissime viti di Vermentino nero ad alta densità. Curato e vendemmiato a mano, fermenta in cemento con le bucce per 35 giorni fino a che anche la malolattica non è finita. Affina sempre in cemento fino a fine maggio. Con la luna buona di giugno lo imbottigliamo per mantenere inalterato il suo carattere fruttato e floreale, la sua colorazione rubino trasparente e brillante e per fissare la sua salinità che accompagna la bevuta.

Aggiungi all'Ordine

Rosa del Deserto Usiglian del Vescovo

€ 40.00

Un vino “concettuale”, innovativo e sorprendente per celebrare l’anno 2022. Per la serie Carati Unici, la preziosa rosa del deserto nasce dalle sabbie di Usigian del Vescovo. Freschezza e potenza fruttata sono le sue esplosive caratteristiche principali, accompagnate da una mineralità incredibile.

VINIFICAZIONE
Alla fermentazione alcolica non è seguita quella malolattica. La Rosa del Deserto è stato poi a? nato per circa 8 mesi in anfore di cocciopesto e poi messo direttamente nelle bottiglie pronto per i vostri calici.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Perfetto su piatti semplici di carne, ottimo su piatti di pesce “rosso”, la sua fragranza stupirà i vostri sensi e in men che non si dica troverete vuota la bottiglia. Si sposa ottimamente con le chiacchere amichevoli e, se ra? rescato, rallegra le calde sere d’estate.

Aggiungi all'Ordine

Villa Noviana 2017 Bolgheri

€ 90.00

Villa Noviana
Cabernet Franc in purezza
Elegante Cru dal colore rubino, che si presenta al palato con tutta la sua inconfondibile carica balsamica e una soffice persistenza, equilibrata da note erbacee fresche. Dotato di una personalità unica, un vino che incanta l’olfatto con le sue essenze di spezie e frutti rossi: ciliegia, lampone, mora e mirtillo vi guideranno all’assaggio.

Dalla raccolta dell’uva selezionata manualmente, acino per acino, inizia il percorso di vinificazione con una macerazione prefermentativa senza pigiatura con fermentazione alcolica sulle bucce a temperatura controllata di 25°.

L’affinamento continua poi in botti di barrique francesi dove il vino riposa per 18 mesi, per poi concludere il processo in bottiglia per 12 mesi prima dell’immissione nel mercato.

Aggiungi all'Ordine

MilleEottantatre

€ 115.00

Usiglian del Vescovo
Petit verdot in purezza
A cavallo tra l’Alto e il Basso Medioevo, il vino per la santa messa veniva consumato non solo dal sacerdote officiante, ma anche dai fedeli.
Per consentire la celebrazione della messa a Usigliano, il Vescovo di Lucca ordinò che le viti venissero piantate nella Corte del feudo di Usigliano dopo il 1078. Il 1083 fu presumibilmente l’anno in cui Usiglian del Vescovo divenne indipendente grazie alla produzione di vino. Per commemorare questo desiderio di indipendenza nel massimo rispetto dello spirito di quel tempo, abbiamo scelto la data del 1083 per dare il nome al nostro vino, a sottolineare il legame emotivo con il nostro desiderio di rendere omaggio a una terra tanto antica quanto unica.

Aggiungi all'Ordine

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online