Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine

La pasta di gragnano de "Il Pastificio dei Campi"

€ 15.00

i prezzi variano secondo il condimento

È considerata la migliore pasta di Gragnano. Prodotta esclusivamente con grano coltivato. Molito e lavorato a Gragnano.
E ’la pasta usata dai grandi chef stellati in tutto il mondo
La proponiamo con ragout bianco di Chianina, o vegetali secondo stagione

Aggiungi all'Ordine

Su Filindeu

€ 28.00

a parte il tartufo bianco

È considerata la pasta più costosa e rara al mondo, prodotta solo da 4/5 famiglie in un piccolo paese del Nuorese con un procedimento antico di 1000 anni che non prevede nessun tipo di macchinario ma esclusivamente dalle abili ed esperte mani, essiccata al sole su un telaio di foglie di asfodeli e fatta essiccare all’aria; Era la pasta prodotta nelle notti del 1 maggio e del 4 ottobre per la festa del Santo patrono e si usava esclusivamente con il brodo di pecora, noi la cuociamo nel brodo di gallina e poi condita a tuo piacimento

Aggiungi all'Ordine

Il riso Carnaroli del Vercellese “Acquerello” invecchiato 7 anni

€ 18.00

i prezzi variano secondo il condimento

Il riso grezzo viene fatto invecchiare 7 anni in silos a temperatura controllata inferiore ai 15°. L'amido si stabilizza e durante la cottura si disperde meno, ogni singolo chicco aumenta la capacità di assorbimento dei condimenti. Ideale per i risotti. Ai porcini, asparagi selvatici, radicchio di Treviso Igp, ecc

Aggiungi all'Ordine

Il Fieno di Canepina

€ 15.00

i prezzi variano secondo i condimenti

una sorta di capello di angelo sottilissimo tipico dei Canepina, che la tradizione esige sia cotto in abbondante
acqua per non più di 2 minuti quindi asciugato in un panno di lino e tuffato nel suo condimento, in moda che ne
assorba al massimo profumi e sapori. Lo proponiamo secondo stagione funghi porcini, ragout di chianina o papera muta, zucca e castagne della Tuscia, radicchio di Treviso Igp, ecc.

Aggiungi all'Ordine

Gli gnocchetti di patate

€ 15.00

Piccole perle di sapore impastate solamente con le patate del nostro orto, uova e farina,
condite con pomodoro fresco e profumatissimo basilico

Aggiungi all'Ordine

Le orecchiette di grano arso

€ 15.00

La storia del grano arso è una storia di duro lavoro e tanto ingegno. Nel ‘700 i ricchi proprietari terrieri Pugliesi
si accorsero che dopo la mietitura una moltitudine di povera gente si addentrava nei campi per
raccogliere il grano caduto durante la mietitura, da qui l’idea di dare fuoco ai campi subito dopo la mietitura
in modo da evitare tale pratica…Ma l’ingegno, o la fame, hanno fatto sì che il grano bruciacchiato
fosse una meraviglia della natura, da qui l’abitudine di tostare il grano appena dopo la mietitura per ricavare
appunto la farina di grano arso. Il condimento perfetto sarà con le cime di rapa, olio della Tuscia, alici di
Cetara, aglio rosso e peperoncino!

Aggiungi all'Ordine

La "Zuppa Covata"

€ 14.00

E’ la rivisitazione di una antica zuppa in uso già nel ‘500 nelle campagne della Marca Trevigiana. Una buona
gallina casereccia cotta in brodo, sminuzzata, messa in tegame con strati alterni di gallina,
parmigiano e pane raffermo inzuppato nel brodo e quindi “Covata” lentamente in forno per almeno una notte intera

Aggiungi all'Ordine

La Pasta e fagioli di Arturo

€ 14.00

la pasta e fagioli nella classica ricetta Veneziana servita calda o fredda a seconda della stagione
di tutte le nostre paste abbiamo anche la versione senza glutine

Aggiungi all'Ordine

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online