Vini bianchi
Beccaia Vermentino Bolgheri DOC - I Tirreni
€ 30.00
Colore giallo tenue con riflessi verdi, profumo sapido, la cui freschezza esalta le note vegetali agrumate e floreali.
Si abbina con molluschi e crostacei e come aperitivo
Evoé Passerina Marche IGT - Ciù Ciù
€ 15.00
La Passerina "Evoé" della Cantina Ciù Ciù ha colore paglierino chiaro con delicati riflessi dorati. Al naso emerge un delicato bouquet floreale con fresche note di agrumi quali pompelmo e limone, a cui si aggiungono sentori di fiori bianchi. Sorso fresco e delicatamente sapido, elegante e molto equilibrato.
Aggiungi all'OrdinePecorino Le Merlettaie - Ciù Ciù
€ 18.00
Il Pecorino "Le Merlettaie" della cantina Ciù Ciù è un vino bianco fermo marchigiano dal colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini. Al naso emergono profumi di erba di campo, fiori bianchi e morbide note vanigliate. In bocca è fresco, di piacevole sapidità, morbido, avvolgente e di buona persistenza. Matura 6 mesi in botti di rovere.
Aggiungi all'OrdineFriuli Grave DOC Pinot Grigio “Ramato” – Antonutti
€ 15.00
Alla vista si presenta giallo ramato luminoso. Al naso si esprime con note di frutta fresca in cui spicca la pera. Al palato risulta piuttosto vivace e fresco. Chiude con un finale asciutto e sapido.
Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla – Antonutti
€ 15.00
Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con sentori floreali e note di mela verde. Al palato risulta avere una piacevole freschezza ed un ottimo grado di acidità.
Gewurztraminer Trentino DOC "Tramonti" - Marco Donati
€ 22.00
Si distingue un naso molto intenso e allo stesso tempo una bella freschezza al palato,non è eccessivamente stucchevole.
si accompagna felicemente ai formaggi a pasta cotta ed a crostacei di ogni tipo, ottimo come aperitivo
Taif Zibibbo Secco - Cantine Fina
€ 28.00
Il vino bianco Taif di Fina è uno Zibibbo Secco piacevole e molto espressivo della Sicilia occidentale, prodotto con vinificazione solo in acciaio. Profumi aromatici di agrumi maturi, frutta gialla, fiori, salvia ed erbette accompagnano un sorso caldo, rotondo, avvolgente, armonico, sapido, fresco e piacevole
Traminer Aromatico Sauvignon Blanc "Kikè" Sicilia IGP - Cantine Fina
€ 22.00
È un vino che si abbina perfettamente con gli antipasti e gli stuzzichini preparati con formaggi e verdure. Risulta essere ideale per accompagnare piatti a base di pesce, risotti, paste, grigliate e fritture. Va servito fresco e può essere apprezzato come aperitivo.
Damare Bianco IGT Toscana - Diadema
€ 18.00
Sostanzioso e affascinante vino bianco con note di mele essiccate, pere e accenni di melone. Bella struttura, pienezza di frutta e finale succoso.
Damare Bianco e un complesso blend di Vermentino, Chardonnay e Sauvignon Blanc.
Di buona struttura, palato spesso con luminose note di albicocca, pera, ananas e frutta Si mostra con elegante densità e cremoso finale.
Principessa Gavia Gavi DOCG 2019
€ 20.00
Colore giallo paglierino brillante, Al naso i sentori di fiori di tiglio, agrumi e mela golden si fondono alla perfezione in un profumo intenso e fresco. In bocca la morbidezza è ben bilanciata da una punta di acidità. Buona persistenza.
Vino ottimo come aperitivo ma particolarmente indicato anche con antipasti e primi piatti a base di pesce
Natura Gewürztraminer
€ 20.00
La dolcezza di questo Gewürztraminer lo rende ideale
per accompagnare l’aperitivo servito con formaggi delicati e salumi.
Ottimo in abbinamento al sushi e a dessert di frutta fresca.
Colore: Giallo paglierino, limpido.
Profumo: Al naso presenta note floreali di gelsomino
e di rose, unite ad un leggero aroma di erbe mediche e di agrumi.
Sapore: Acidità ben bilanciata, con un finale fresco, profumato e piacevole.
Le Rime Toscana IGT 2020
€ 15.00
Le temperature miti e le scarse piogge nel periodo invernale, così come in quello primaverile, hanno favorito l’anticipo dello sviluppo vegetativo delle viti. Nel mese di giugno si sono avute diverse precipitazioni, accompagnate da temperature miti, che hanno consentito un sorprendente equilibrio vegeto-produttivo dei vigneti. Gli altri mesi estivi sono stati caldi e soleggiati, permettendo una perfetta invaiatura e maturazione delle uve. La raccolta è avvenuta in anticipo rispetto alla norma. Le uve, in perfetto stato, grazie alle buone escursioni termiche e all’assenza di piogge, hanno presentato ottimi profili aromatici e buona acidità.
Colore giallo paglierino scarico. Gli aromi di frutta tropicale si fondono a profumi freschi e floreali. Sapido e con un’acidità vibrante, ha un finale di bocca lungo e persistente.
Ottimo a tutto pasto, si sposa alla perfezione con piatti leggeri e freschi,
La Pettegola Toscana IGT 2020
€ 18.00
Le temperature miti e le scarse piogge nel periodo invernale, così come in quello primaverile, hanno favorito l’anticipo dello sviluppo vegetativo delle viti. Nel mese di giugno si sono avute diverse precipitazioni, accompagnate da temperature miti, che hanno consentito un sorprendente equilibrio vegeto-produttivo dei vigneti. Gli altri mesi estivi sono stati caldi e soleggiati, permettendo una perfetta invaiatura e maturazione delle uve. La raccolta è avvenuta in anticipo rispetto alla norma. Le uve, in perfetto stato, grazie alle buone escursioni termiche e all’assenza di piogge, hanno presentato ottimi profili aromatici e buona acidità.
Vino giallo paglierino, dagli intensi sentori agrumati e di pesca gialla accompagnati da note floreali e di salvia. La struttura piena è ben equilibrata dalla freschezza. Finale molto persistente e fruttato.
Ottimo in abbinamento a piatti a base di pesce e vegetariani. Perfetto anche come vino da aperitivo.
Cost’è Toscana IGT 2019
€ 18.00
Il freddo straordinario dei mesi di aprile e maggio ha comportato il ritardo nello sviluppo vegetativo che, però, ha recuperato molto bene grazie al periodo successivo, fino a luglio, caldo e asciutto. L’aumento improvviso delle temperature ha favorito la produzione di grappoli spargoli e leggeri. I mesi di agosto e settembre, soleggiati e senza temperature torride, hanno consentito una maturazione ottimale delle uve. La 2019 è una vendemmia caratterizzata da uve di elevata qualità ed intensa personalità territoriale che ci ha donato vini di grande struttura e sapidità.
Vino dalle nuance rosa pallido, al naso spiccano le tipiche note di frutti rossi del Sangiovese e i sentori agrumati e di salvia del Vermentino. Fresco e con una buona persistenza.
Delizioso come aperitivo, è perfetto per accompagnare piatti leggeri sia di carne che di pesce.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?