Logo

Costata di Angus scozzese +35 giorni di frollatura

€ 8.50

Per hg

Marezzatura 8/10
Tenerezza: 9/10
Succositá 9/10

L'Angus (o Aberdeen Angus) è un'antichissima razza bovina da carne, la più allevata nel mondo, che prende il nome dalla zona della Scozia di cui è originaria.

È un animale molto produttivo, senza corna e dal pelo raso nero o rosso.
La carne, riconosciuta come di ottima qualità, si presenta delicata e morbida ed è ricca di grasso di marezzatura. Avendo carne grassa marezzata, l'importazione in Italia sta avendo successo negli ultimi anni.

Prodotto senza Glutine

Costata di Angus Iberico + 45 giorni di frollatura

€ 10.50

per hg

Marezzatura 8\10
Succosità 9\10
tenerezza 10\10

L'Angus Iberico è un evoluzione dell'Angus tradizionale. Nasce e cresce in Spagna, dove la tecnica di allevamento unita al pascolo e all'alimentazione, hanno reso la carne particolarmente Marezzata ma con un grasso leggero e saporito. La carne ha un gusto e una tenerezza unica al mondo.

Costata di Lady Mozart (Austria) + 30 giorni frollatura

€ 8.50

per hg.

Marezzatura 7\10
Tenerezza 9\10
Succosità 8\10

La razza:
Lady Mozart è la una selezione di carni di vacca e scottona originarie dell’Austria che racchiude al suo interno razze pregiate, in particolare la Simmental. L’allevamento è caratterizzato dalla transumanza alla quale sono sottoposti i capi di bestiame che nel periodo estivo vengono spostati dalle vallate in alpeggio per poi ripetere il percorso a senso inverso nel periodo invernale garantendo così alle mandrie una costante alimentazione ad erba. Da questi bovini si ottiene una carne perfettamente equilibrata dal colore bruno ed un sapore avvolgente, tipico dei verdi pascoli.

T-bone Wagyu Irlandese + 40 giorni frollatura

€ 11.50

all'hg

Ciò che rende così speciale e gustosa la carne Wagyu è la marezzatura o marmorizzazione, cioè la distribuzione del grasso nel tessuto muscolare. Esteticamente un taglio molto pregiato ricorda l’aspetto del marmo, con striature e venature chiare che si insinuano nelle fibre. La quantità, la nota cromatica e la forma con cui i filamenti lipidici si distribuiscono nelle fibre è indice di alta qualità. Oltre ad influire sulle caratteristiche organolettiche la marmorizzazione è anche un segnale rivelatore dello stato di salute dell’animale al momento della macellazione, nonché della cura con cui è stato allevato

Novità

Costata di Chianina (Italia) + 6 mesi di frollatura

€ 12.00

Per hg

Frollatura estrema, sapore intenso

Marezzatura 6/10
Tenerezza 9/10
Succosità 9/10

La razza
La chianina è una razza bovina italiana delle zone di Arezzo e Siena, un tempo utilizzata come forza motrice e ora allevata esclusivamente per la produzione di carne. Deve il suo nome alla Val di Chiana ed è generalmente ritenuta una razza autoctona[1] dell'Italia centrale (Lazio, Toscana, Umbria e Marche).

È una razza di antiche origini, conosciuta da più di duemila anni. Fu già citata da Plinio il Vecchio e altri autori latini ed era utilizzata come razza da lavoro da Romani ed Etruschi; inoltre, per il suo candido mantello, era utilizzata nei cortei trionfali e nei sacrifici alle divinità.

Prodotto senza Glutine

1,15 kg di Costata Dorea Baltica (Lituania) +45 giorni frollatura

€ 86.00

Prezzo intero, consigliato per 1-2 persone
Prodotto senza Glutine

1,300 kg di T-bone di barrosa (Portogallo) +60 giorni di frollatura

€ 110.00

Prezzo intero, consigliato per 2-3 persone

Marezzatura 8\10
Succosità 9\10
Tenerezza 8\10

La carne della razza Barrosã ha un colore rosso intenso, molto attraente e, nello specifico, il Chuleton di Barrosa è la tipica costata fiorentina o bistecca con osso. Un taglio di carne dall'aspetto marezzato, alto e con un grasso succulento, perfetto per la griglia. Le caratteristiche genetiche di questo bovino spagnolo/portoghese donano alla carne succulenza, morbidezza e un aroma unico.

Prodotto senza Glutine

1,75 kg di T-bone carima rare (Italia) +55 giorni di frollatura

€ 145.00

il pezzo intero, consigliato per 2 o 3 persone

Marezzatura 9\10
Tenerezza 9\10
Succosità 9\10


La razza:

Questo taglio di carne proviene da bovini di razza Maremmana selezionati e allevati secondo il disciplinare del progetto Carima Marbled Beef.
I capi sono tutte femmine di razza italiana che presentano uno standard genetico al di sopra della media. Il motivo è piuttosto semplice: sono figlie dei migliori tori (razza Chianina o Limousine), dunque hanno nel DNA caratteristiche di marezzatura superiori. Inoltre, vivendo al pascolo gran parte dell'anno, mangiano per lo più erba fresca e foraggi naturali.
E come forse saprai, l'alimentazione incide tanto sul gusto.
Questo taglio pregiato, che comprende la parte del lombo con l'osso (situata nel dorso) è apprezzato per la sua morbidezza, succosità e sapore intenso.

Prodotto senza Glutine

2 kg di T-bone di Wagyu Irlandese + 60 giorni di frollatura

€ 194.00

Prezzo intero, consigliato per 3 o più persone

Marezzatura 10\10
Tenerezza 10\10
Succosità 9\10

Ciò che rende così speciale e gustosa la carne Wagyu è la marezzatura o marmorizzazione, cioè la distribuzione del grasso nel tessuto muscolare. Esteticamente un taglio molto pregiato ricorda l’aspetto del marmo, con striature e venature chiare che si insinuano nelle fibre. La quantità, la nota cromatica e la forma con cui i filamenti lipidici si distribuiscono nelle fibre è indice di alta qualità. Oltre ad influire sulle caratteristiche organolettiche la marmorizzazione è anche un segnale rivelatore dello stato di salute dell’animale al momento della macellazione, nonché della cura con cui è stato allevato

(taglio particolarmente grasso)

Prodotto senza Glutine

No internet connection detected

You are back online