Carne alla brace con osso (Costate,T-Bone e Tomahwak)
1kg Costata black Bavaria +50
€ 80.00
Marezzatura 8\10
Tenerezza 8\10
Succosità 9\10
La Simmental Tedesca (o Pezzata Rossa Bavarese) è originaria della Germania del sud (Baviera) dove viene denominata Deutsches Fleckvieh o Höhenfleckvieh (Pezzata di Montagna). Appartiene al gruppo di razze Pezzate Rosse derivate Simmental. Deriva dalla Simmental Svizzera e dalla razza locale. Negli ultimi decenni si è discostata dalla Simmental Svizzera per la mole inferiore, la maggiore precocità e la più elevata predisposizione alla produzione di carne. E' la seconda razza in Germania dopo la Frisona. Viene allevata soprattutto nelle zone collinari e montane della Germania centrale e del sud, dove è la razza più rappresentata.?Il mantello è pezzato rosso tendente al fromentino, con arti e regione ventrale in genere bianchi. La testa è bianca (raramente con macchie rosse) con orecchie rosse. Presenta spesso cintura bianca più o meno completa su spalle e lombi.?Il musello è rosso carnicino. Le corna (corte) e gli unghioni giallo ceroso.?Animali massicci con maggiore propensione alla produzione di carne.?Femmine adulte: peso 750 kg; altezza 138-142 cm
T bone di Regina dei Fiordi Danese +40 giorni frollatura
€ 8.20
Per hg
Marezzatura 8/10
Tenerezza: 9/10
Succositá 9/10
La razza
Regina dei Fiordi è la selezione di carni di manzo nate, allevate e macellate in Danimarca. Le razze che ne fanno parte sono l'Holstein, la Jersey e la Red Dane. Da oltre un millennio, i piccoli ma espertissimi allevatori locali tramandano di padre in figlio un metodo di allevamento sostenibile, con grande attenzione al benessere animale e al rispetto ambientale. Il risultato è una carne dal caratteristico color rosso intenso con spiccate infiltrazioni di grasso intramuscolare, dal sapore davvero inconfondibile. Ideale per gli amanti della carne al fuoco.
Costata di Regina dei Fiordi Danese +40 giorni frollatura
€ 7.90
Per hg
Marezzatura 8/10
Tenerezza: 9/10
Succositá 9/10
La razza
Regina dei Fiordi è la selezione di carni di manzo nate, allevate e macellate in Danimarca. Le razze che ne fanno parte sono l'Holstein, la Jersey e la Red Dane. Da oltre un millennio, i piccoli ma espertissimi allevatori locali tramandano di padre in figlio un metodo di allevamento sostenibile, con grande attenzione al benessere animale e al rispetto ambientale. Il risultato è una carne dal caratteristico color rosso intenso con spiccate infiltrazioni di grasso intramuscolare, dal sapore davvero inconfondibile. Ideale per gli amanti della carne al fuoco.
T-bone Sashi Finlandia 45 giorni frollatura
€ 8.60
Al hg
Marezzatura 8\10
Morbidezza 9\10
Succosità 8\10
Sapore moderatamente intenso
“Sashi” non indica di per sé la provenienza della carne. Il suo significato originale in giapponese è quello di “marezzatura”. Questo termine si riferisce alla distribuzione di grasso all’interno delle carni.Situato sul Mar Baltico.
Il territorio finlandese è caratterizzato da monti, ghiacciai, e un numero altissimo di laghi, ma offre anche una grande disponibilità di zone pianeggianti, con ampi pascoli. Questo consente di allevare i bovini all’aperto durante i mesi primaverili ed estivi, lasciandoli liberi di pascolare, e quindi di nutrirsi quasi esclusivamente di erba, integrata con razioni di mais. Durante i cinque-sei mesi invernali, gli animali vengono tenuti invece in stalla, alimentati prioritariamente a fieno.
È proprio per difendersi dalle rigide temperature che si registrano durante l’inverno, che i bovini finlandesi sviluppano un maggior quantità di grasso intramuscolare, la caratteristica che dona a questo tipo di carne la tenerezza e la gustosità per le quali viene apprezzata.
La Sashi finlandese viene ricavata da due specifiche razze:
la Frisona (pezzata bianco-nera)
la Ayrshire (pezzata bianco-rossa), originaria del sud della Scozia, risalente addirittura all’epoca dei Celti, che raggiunge i 500-600 kg negli esemplari femmine.
Si tratta di due specie lattifere (e non solo), di media statura. Ma la loro forza risiede sicuramene nella capacità di resistere al rigido clima finlandese, e alle condizioni meteorologiche avverse.
Costata Sashi Finlandia 45 giorni frollatura
€ 8.00
Al hg
Ricavata dalla lombata è la parte anteriore del dorso del bovino
Marezzatura 8\10
Morbidezza 9\10
Succosità 8\10
Sapore moderatamente intenso
“Sashi” non indica di per sé la provenienza della carne. Il suo significato originale in giapponese è quello di “marezzatura”. Questo termine si riferisce alla distribuzione di grasso all’interno delle carni.Situato sul Mar Baltico.
Il territorio finlandese è caratterizzato da monti, ghiacciai, e un numero altissimo di laghi, ma offre anche una grande disponibilità di zone pianeggianti, con ampi pascoli. Questo consente di allevare i bovini all’aperto durante i mesi primaverili ed estivi, lasciandoli liberi di pascolare, e quindi di nutrirsi quasi esclusivamente di erba, integrata con razioni di mais. Durante i cinque-sei mesi invernali, gli animali vengono tenuti invece in stalla, alimentati prioritariamente a fieno.
È proprio per difendersi dalle rigide temperature che si registrano durante l’inverno, che i bovini finlandesi sviluppano un maggior quantità di grasso intramuscolare, la caratteristica che dona a questo tipo di carne la tenerezza e la gustosità per le quali viene apprezzata.
La Sashi finlandese viene ricavata da due specifiche razze:
la Frisona (pezzata bianco-nera)
la Ayrshire (pezzata bianco-rossa), originaria del sud della Scozia, risalente addirittura all’epoca dei Celti, che raggiunge i 500-600 kg negli esemplari femmine.
Si tratta di due specie lattifere (e non solo), di media statura. Ma la loro forza risiede sicuramene nella capacità di resistere al rigido clima finlandese, e alle condizioni meteorologiche avverse.
T-bone Black Bavaria (Germania) + 50 giorni
€ 8.90
per hg
Marezzatura 8\10
Tenerezza 8\10
Succosità 9\10
La Simmental Tedesca (o Pezzata Rossa Bavarese) è originaria della Germania del sud (Baviera) dove viene denominata Deutsches Fleckvieh o Höhenfleckvieh (Pezzata di Montagna). Appartiene al gruppo di razze Pezzate Rosse derivate Simmental. Deriva dalla Simmental Svizzera e dalla razza locale. Negli ultimi decenni si è discostata dalla Simmental Svizzera per la mole inferiore, la maggiore precocità e la più elevata predisposizione alla produzione di carne. E' la seconda razza in Germania dopo la Frisona. Viene allevata soprattutto nelle zone collinari e montane della Germania centrale e del sud, dove è la razza più rappresentata.?Il mantello è pezzato rosso tendente al fromentino, con arti e regione ventrale in genere bianchi. La testa è bianca (raramente con macchie rosse) con orecchie rosse. Presenta spesso cintura bianca più o meno completa su spalle e lombi.?Il musello è rosso carnicino. Le corna (corte) e gli unghioni giallo ceroso.?Animali massicci con maggiore propensione alla produzione di carne.?Femmine adulte: peso 750 kg; altezza 138-142 cm
Costata di Black Bavaria (Germania) + 50 giorni
€ 8.30
per hg
Marezzatura 8\10
Tenerezza 8\10
Succosità 9\10
La Simmental Tedesca (o Pezzata Rossa Bavarese) è originaria della Germania del sud (Baviera) dove viene denominata Deutsches Fleckvieh o Höhenfleckvieh (Pezzata di Montagna). Appartiene al gruppo di razze Pezzate Rosse derivate Simmental. Deriva dalla Simmental Svizzera e dalla razza locale. Negli ultimi decenni si è discostata dalla Simmental Svizzera per la mole inferiore, la maggiore precocità e la più elevata predisposizione alla produzione di carne. E' la seconda razza in Germania dopo la Frisona. Viene allevata soprattutto nelle zone collinari e montane della Germania centrale e del sud, dove è la razza più rappresentata.?Il mantello è pezzato rosso tendente al fromentino, con arti e regione ventrale in genere bianchi. La testa è bianca (raramente con macchie rosse) con orecchie rosse. Presenta spesso cintura bianca più o meno completa su spalle e lombi.?Il musello è rosso carnicino. Le corna (corte) e gli unghioni giallo ceroso.?Animali massicci con maggiore propensione alla produzione di carne.?Femmine adulte: peso 750 kg; altezza 138-142 cm
Costata di Angus Irlandese +80 giorni frollatura
€ 9.00
per hg
Marezzatura 9\10
Tenerezza 9\10
Succosità 8\10
La Razza:
La Angus Irlandese è considerata una delle migliori carni del mondo. Grazie alla sua produzione naturale questa carne risulta essere meno calorica e più ricca di CLA, vitamina E, A e carotenoidi rispetto ad altre carni.
Costata di Frisona -etichetta oro- spagna 120 giorni
€ 11.50
all'hg
Marezzatura 8\10
Succosità 9\10
Tenerezza 9\10
La razza:
La Frisona Pirenaica è una vacca con predisposizione alla produzione di latte e, per tal motivo, gli animali vengono allevati fino ad età molto avanzata.
Le vacche pascolano liberamente nel componente nel campo grazie a ciò ed alla bontà della loro alimentazione in questa fase della loro vita, otteniamo una carne particolarmente saporita e con abbondante infiltrazione di grasso.
Costata di Rubia Gallega + 90 giorni
€ 9.50
Per hg
VINCITRICE MEDAGLIA ORO AL WORLD STEAK CHALLENGE 2023/2024
Marezzatura 9/10
Succosita 9/10
Tenerezza 10/10
La Rubia Gallega è una delle carni più pregiate al mondo, si differenzia dalle altre tipologie di carne perchè i bovini hanno una età dai 5 ai 10 anni (per questo motivo è anche soprannominata Vaca Vieja , ovvero Vacca Vecchia) e vengono allevati allo stato brado in Galizia. Il nome "Rubia" deriva dalla colorazione di queste vacche, "rubie" appunto, che in spagnolo significa bionde.
Definita "La carne che non si dimentica" la Rubia Gallega e’ una carne dalle particolari qualità organolettiche e nutrizionali.
Uno dei tagli più apprezzati della tradizione Galiziana è la prelibata bistecca chiamata Chuleton che si fa apprezzare per il sapore ricco che esplode in bocca, ammaliando i sensi.