Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce
Consigliato dallo Chef

Pinsa Amatriciana

€ 13.00

pomodoro, guanciale, pecorino, pepe

Consigliata con: Mediterra Rosso Poggio al Tesoro (bottiglia)
Prodotto a Bolgheri con prevalenza Syrah, un vitigno che fa della speziatura la sua caratteristica principale, si esalta sul pecorino, figuriamoci se un pò pepato!

Immagine voce

Pinsa Andrew

€ 13.00

mozzarella, gorgonzola, schiacciata calabrese in cottura

Immagine voce

Pinsa Calabra

€ 13.00

pomodoro, mozzarella, schiacciata calabrese, nduja, olive

Consigliata con: Rossese Riviera Ligure di Ponente Cascina Praiè (anche al calice)
Dove c’è l’oliva ci deve essere il Rossese. Sottile, profumi di petali e sale, cresce sugli stessi pendii dove le olive taggiasche godono dei venti marini del ponente ligure.

Immagine voce

Pinsa Carbonara

€ 13.00

mozzarella, pecorino, guanciale, uovo, pepe

Immagine voce

Pinsa patanegra

€ 14.00

base focaccia, lardo di Patanegra, miele, noci,filetti di peperoncino e fiori

Immagine voce

Pinsa Contadina

€ 13.00

mozzarella, pomodorini, scamorza, pesto, grana

Consigliata con: Vermentino Colli di Luni La Ghiaia (anche al calice)
Il pesto sembra cercare e godere delle sensazioni profumate del basilico, si sente a casa!

Immagine voce

Pinsa Deliziosa

€ 14.00

prosciutto crudo di Parma, burrata, pomodoro datterino giallo, olio EVO

Immagine voce

Pinsa Fornaiola

€ 12.00

mozzarella, chips di patate al forno, salsiccia, olio EVO

Immagine voce

Pinsa Gustosa

€ 12.00

mozzarella, gorgonzola, noci, pere

Immagine voce

Pinsa Katy

€ 13.00

mozzarella, pomodori confit, stracciatella, alici del Cantabrico, olio EVO

Immagine voce

Pinsa La Marea

€ 14.00

mozzarella, zucchine, salmone, stracciatella, granella di pistacchio

Consigliata con: Frappato Planeta (bottiglia)
Un vino che racchiude tutti gli abbinamenti della sua terra: la Sicilia, ma aggiunge bevibilità e finezza negli accostamenti (lo hai mai provato fresco?).

Immagine voce

Pinsa Leggera

€ 13.00

mozzarella, prosciutto cotto, zucchine al forno, stracchino

Consigliata con: Sauvignon Tenuta del Morer (anche al calice)
Sono i prodotti dell’orto a farla da padrona e quindi ci esaltiamo con un bianco aromatico dalle sfaccettature erbacee come un Sauvignon, ideale per freschezza e profumi. La sua acidità si sposa fantasticamente con tutte quelle verdure...

Immagine voce

Pinsa Marzo

€ 13.00

mozzarella, zucchine grigliate, melanzane grigliate, pomodori confit, stracciatella, prezzemolo, olio Quattrociocchi

Pinsa La Norma

€ 13.00

base bianca, mozzarella, melanzane al forno, pomodori confit, ricotta salata,basilico, olio Evo

Immagine voce

Pinsa Margherita

€ 9.00

mozzarella, pomodoro, olio EVO

Immagine voce

Pinsa Meraviglia

€ 13.00

mozzarella, noci, miele, gorgonzola, salame

Immagine voce
Consigliato dallo Chef

Pinsa Mortazza

€ 13.00

mortadella tartufata, stracciatella, granella di pistacchio, olio EVO

Immagine voce

Pinsa Parmigiana

€ 13.00

pomodoro, mozzarella, fonduta di parmigiano, melanzane al forno, basilico

Consigliata con: Gutturnio Superiore Luretta (anche al calice)
Andiamo in Emilia con un Gutturnio superiore di Luretta: fragrante, gustoso, e succulento. Un rosso che esplode di freschezza, frutti rossi ed anche una discreta struttura per legarsi benissimo con formaggio e melanzane.

Immagine voce

Pinsa Porcina

€ 13.00

mozzarella, porcini, salsiccia, pepe

Consigliata con: Nebbiolo d’Alba Cascina Chicco (bottiglia)
Un Nebbiolo delicato, elegante ma che ricerca i sentori dei suoi territori: Langa e Roero, patria del profumato tartufo, che faccio me ne privo?

Immagine voce

Pinsa Primavera

€ 12.00

mozzarella, prosciutto cotto, funghi porcini, scaglie di grana, prezzemolo, olio Quattrociocchi

Immagine voce

Pinsa Profumo di Mare

€ 13.00

pomodoro, mozzarella, alici del Cantabrico, capperi, olive

Consigliata con: Lugana Allegrini (bottiglia)
Gusti salmastri ed intensi, quindi? Un vino all’altezza per eleganza e struttura: Lugana Allegrini. Anche lei cresciuta vicino all’acqua, esplode di sensazioni minerali ai lati della lingua, esalta i sapori intesi di alici, capperi e taggiasche. Un matrimonio perfetto (destinato a durare magari troppo...)

Immagine voce

Pinsa Regina

€ 13.00

mozzarella di Bufala, prosciutto crudo di Parma, basilico, olio EVO

Consigliata con: Pinot Nero H. Lun (bottiglia)
La finezza del Pinot Nero che ben si accompagna alla delicatezza dei funghi, ed accompagna storicamente la sapidità del crudo!

Immagine voce

Pinsa Ricercata

€ 14.00

mozzarella, prosciutto Crudo di Parma, stracciatella, porcini

Consigliata con: Pinot Nero H. Lun (bottiglia)
La finezza del Pinot Nero che ben si accompagna alla delicatezza dei funghi, ed accompagna storicamente la sapidità del crudo!

Immagine voce

Pinsa Sabry

€ 11.00

pomodoro, stracciatella, basilico, olio EVO, origano

Consigliata con: Frappato Planeta
Un vino che racchiude tutti gli abbinamenti della sua terra: la Sicilia, ma aggiunge bevibilità e finezza negli accostamenti (lo hai mai provato fresco?).

Immagine voce

Pinsa Semplice

€ 12.00

mozzarella, prosciutto cotto, gorgonzola, olive

Consigliata con: Rossese Riviera Ligure di Ponente Cascina Praiè (anche al calice)
Dove c’è l’oliva ci deve essere il Rossese. Sottile, profumi di petali e sale, cresce sugli stessi pendii dove le olive taggiasche godono dei venti marini del ponente ligure.

Immagine voce
Consigliato dallo Chef

Pinsa Sud

€ 13.00

mozzarella, friarielli, salsiccia, pomodori secchi

Consigliata con: Trento Doc Cantina d’Isera
La salsiccia richiede la bolla! I porcini sono nobili! E quindi un fantastico Trento Doc Metodo Classico. Scorrevole, bolla aristocratica, la sua frizzantezza ben si accorda con l’importanza degli ingredienti. Da godersela...

Immagine voce

Pinsa Superba

€ 11.00

pomodori confit, basilico, stracciatella, olio EVO, origano

Immagine voce

Pinsa Tartufata

€ 13.00

mozzarella, speck, crema tartufata

Consigliata con: Nebbiolo d’Alba Cascina Chicco
Un Nebbiolo delicato, elegante ma che ricerca i sentori dei suoi territori: Langa e Roero, patria del profumato tartufo, che faccio me ne privo?

Immagine voce

Pinsa Tirolo

€ 12.00

mozzarella, speck, stracchino, erba cipollina

Immagine voce

Pinsa Valtellina

€ 13.00

mozzarella, rucola, bresaola, fonduta di parmigiano

Consigliata con: Aglianico del Vulture Teodosio
In abbinamento con la carne della bresaola è necessario un rosso un poco più strutturato come un Aglianico del Vulture. Ampiezza, evoluto, accattivante, cresciuto su terreni vulcanici e quindi zeppo di sapidità!

Pinsa Siciliana

€ 13.00

Mozzarella, filetto di tonno, olive nere, cipolla caramellata,pepe nero,olio Evo

Pinsa Sublime

€ 13.00

Mozzarella, stracciatella, porchetta, cipolla caramellata,pepe nero ,olio Evo

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online