Carta dei Vini Rossi - Resto d'Italia
Il Cassino Bonarda Frizzante DOC 2022
€ 20.00
Alessio Brandolini - San Damiano al Colle (PV) - Uve 100% Croatina - Di colore rosso rubino, al naso risulta fruttato, con i tipici sentori di ciliegia e marasca, con un leggero sentore floreale. Abbastanza strutturato e tannico, l’acidità è contenuta ed è equilibrata da una buona morbidezza. Da abbinare a salumi, primi piatti e secondi di carne.
Lambrusco Nero di Cio
€ 20.00
TENUTA LA PICCOLA - Montecchio Emilia (RE) - Uve Lambruschi delle varietà Salamino, Mestri, Malbo Gentile. Di colore rosso rubino molto intenso con riflessi viola, al naso è ricco
di frutta polposa: prugna, ciliegia, ribes rosso dopo qualche minuto i profumi diventano confettura fresca con aromi di viola in controluce, ma anche un tono caldo di fieno.
Syrah IGP 2023
€ 25.00
FUNARO - Sicilia - Uve 100% Syrah - Rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Bouquet molto fruttato con sentori di frutta rossa, pepe nero e liquirizia. Ben equilibrato, tannini armonici tanto da renderlo morbido in bocca.
Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2018
€ 30.00
MIZZON (VENETO) - Vitigno: Rondinella e Corvina - Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore è frutto della particolare tecnica del “ripasso”. In febbraio, quando il vino Amarone ha finito la fermentazione zuccheroalcolica, viene svinato, e sulle vinacce, ancora calde, viene immediatamente aggiunto il Valpolicella. Il colore è rosso rubino intenso, il profumo diventa una piacevole battaglia tra i freschi aromi e la frutta rossa matura. Il gusto è complesso e piacevole.
Al Negres Pinot Nero 2018
€ 30.00
Alessio Brandolini - Oltrepò Pavese - Uve Pinot Nero 100% - Di colore rosso granato, l’impatto al naso risulta inteso, con sentori di frutta rossa quali marasca e ribes. E’ un vino equilibrato, caldo, di buona struttura e persistenza. Il vino viene affinato in tonneaux di rovere francese per 12 mesi in modo da stabilizzarsi naturalmente e riposa in bottiglia per un minimo di 10 mesi.
Chianti Classico DOCG 2022
€ 25.00
VALLONE DI CECIONE - TOSCANA - Uve Sangiovese 90%, Canaiolo 10% - Questo Chianti Classico nasce da una vendemmia manuale in cassette tra l’ultima settimana di Settembre e la prima di ottobre. Fermentazione con lieviti indigeni in tini di acciaio (circa 20 giorni) con seguente passag-
gio sulle proprie fecce per circa 3/4 mesi. Affinamento di 8 mesi in botti grandi e almeno 4 in bottiglia. Vino molto fruttato con sentori di ciliegia, frutti rossi e viola; fresco, di beva molto gradevole e poco invadente.
Omnis Nero d'Avola CRU 2019
€ 30.00
FUNARO (Sicilia) - Vitigno: Nero d’Avola - Alc 13,5% - Rosso rubino, con riflessi violacei. Bouquet molto fruttato con sentori di ciliegia. In bocca è ricco, con un acidità tipica del nero d’avola che gli conferisce una buona persistenza gusto/olfattiva
Lenos Primitivo di Puglia IGT 2020
€ 25.00
TENUTA PATRUNO PERMIOLA - PUGLIA - Uve 100% Primitivo - Affinato in acciaio per circa 1 anno e piccole botti di rovere francese lievemente tostate per circa 2 mesi, in bottiglia per circa 6 mesi. Colore Rosso rubino intenso, Profumo Netto, intenso, delicato, con sentori di frutta rossa matura, giustamente speziato. Sapore Pieno, vellutato, armonico. È un vino estremamente gradevole, accompagna primi piatti importanti, arrosti di carne rossa, selvaggina, formaggi e frutta secca.
Taurasi DOCG 2015
€ 40.00
Antico Castello [CAMPANIA] - UVE: 100% Aglianico - DESCRIZIONE: Rubino acceso, digradante ai bordi. Naso complesso ed aristocratico, all’impronta minerale si affiancano rose essiccate, legno balsamico, spezie orientali, sandalo, caffè tostato, china, note fumè. Palato reso vellutato e persistente dall’intreccio del calore alcolico con i tannini austeri. Vino da minoranza silenziosa capace di cogliere l’eleganza, la sobrietà di pensiero, l’onestà d’azione. Lo si deve saper conservare, aspettare, amare.
Brunello di Montalcino DOCG 2017
€ 50.00
PODERE CANAPACCIA (MONTALCINO) - Uve 100% Sangiovese - Descrizione: Vinificazione: Le uve diraspate e pigiate vengono fatte fermentare. Il contatto tra bucce e mosto si protrae per circa 20/30 giorni. Svinato viene mantenuto in vasche in locali temperati al fine di favorire la fermentazione malolattica.Invecchiamento: fino a 36 mesi in piccole botti di rovere di Slavonia ed una parte in barrique di rovere francese. Alc 14%
Proemio Amarone della Valpolicella DOC 2001
€ 130.00
SANTI (Valpolicella - Veneto) - Vitigno: 50% corvina, 30% corvinone, 20% rondinella - Vinificazione: Acciaio x 5 settimane - Affinamento: barriques di rovere x 24 mesi e 12 mesi in bottiglia - Gradazione alcolica: 16 %
Amarone della Valpolicella DOC 2002
€ 120.00
SANTI (Veneto) - Vitigno: 80% corvina 20% rondinella - Vinificazione: affinamento di 12 mesi in barriques e successivamente fatto riposare in grandi botti. 12 mesi minimo in bottiglia
Amarone Costasera della Valpolicella DOCG 2003
€ 120.00
MASI (Veneto) - Vitigno Corvina, Rondinella, Molinara - Descrizione: Aspetto: rosso rubino molto intenso.Olfatto: frutta cotta, prugna e ciliegia.Palato: sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.
Barolo Monfalletto DOCG 2003
€ 120.00
CORDERO DI MONTEZEMOLO (La Morra-Piemonte) - Vitigno: Nebbiolo 100% - Vinificazione: macerazione fermentazione in Acciaio x 20 gg + malolattica in botte - Affinamento: fusti di rovere di slavonia e francese x 24 mesi e 12 mesi in bottiglia - Gradazione alcolica: 13,5 %