AMARI AND SPIRITS
AMARO AVERNA
€ 3.00
Dal 1868, l’Amaro Averna rappresenta la vera arte siciliana, con una storia che affonda le sue radici nella tradizione gastronomica dell'isola. La sua ricetta, creata dai monaci dell' Abbazia di Santo Spirito a Caltanisetta, trasmette i sapori e gli aromi della terra in cui è nata e, tramandata di generazione in generazione, è diventata un classico del dopo pasto italiano.
Gusto intenso e dolce-amaro, con note di arancia e liquirizia bilanciate da mirtillo, ginepro, rosmarino e salvia.
Gradazione Alcoolica 29% Vol

AMARO BONAVENTURA - ERBE E SPEZIE
€ 3.50
E' l’amaro che nasce da Prime Uve Nere, acquavite dal carattere meditativo che viene affinata in legno e presenta quindi profumi speziati e tostati. E sono proprio le spezie il suo tratto distintivo. Il territorio di cui vive questo Amaro è quello della Venezia dei mercanti, dell’incontro di culture, dell’opulenza, dei profumi e sapori esotici che da quella porta arrivavano provenienti da tutto il mondo. Le spezie che sono alla base del suo complesso bouquet sono la cannella, la vaniglia e la fava tonka, unite alla parte amaricante di genziana, china, salvia sclarea e arancio amaro; e impreziosite dalle note balsamiche del finocchio e del carvi, il cumino dei prati.
Gradazione alcoolica 30% vol
AMARO BRAULIO
€ 3.00
Creato nel 1875 dal Dottor Francesco Peloni, farmacista locale con la passione della montagna e della sua natura, l’amaro Braulio è prodotto ancora oggi con la medesima ricetta segreta, una miscela di erbe aromatiche, bacche e radici, tramandata segretamente da una generazione all’altra da oltre 140 anni.
Legato da sempre alla storia e tradizione di Bormio e della Valtellina, sua terra d’origine, e del Monte Braulio, vetta da cui prende il nome, è un liquore antico e naturale al 100%, con quattro ingredienti svelati (genziana, ginepro, assenzio e achillea moscata) e un processo di produzione e invecchiamento in botti di rovere dove si bilancia armoniosamente il gusto amaro e i sentori balsamici, per creare un sapore amabile e setoso sul palato.
Gradazione Alcoolica 21% Vol

AMARO DE "LA CIANEVA"
€ 3.00
Liquore a base di corteccia di china, radice di genziana e altre erbe e aromi.
Gradazione alcoolica 32% vol
AMARO DEL FRATE "DIESUS"
€ 3.00
L'Amaro del Frate Diesus è un liquore italiano dal carattere unico e dall'antica tradizione. Questo amaro è prodotto con una ricetta segreta tramandata dai frati dell'ordine di San Benedetto. Gli ingredienti botanici accuratamente selezionati, tra cui erbe aromatiche e radici, conferiscono all'Amaro del Frate Diesus un gusto complesso e avvolgente. Le note amare si fondono armoniosamente con sentori dolci e speziati, creando un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Gradazione alcoolica 18%vol
AMARO MONTENEGRO 1885
€ 3.00
L' Amaro Montenegro nasce nel 1885 con il nome di Elisir Lungavita. La ricetta prevede l’utilizzo di 40 erbe aromatiche, in particolare spezie, frutta essiccata, radici, semi, cortecce, scorze di agrumi, rizomi, fiori e legni provenienti dai quattro angoli del mondo e un complesso procedimento di estrazione e miscelazione che rendono il prodotto unico e inimitabile.
Gradazione alcoolica 23% Vol
AMARO "PRATUM" BIOLOGICO - Distilleria Bonaventura Maschio
€ 4.00
Amaro Pratum Bio è il frutto dell’infusione di un’attenta selezione di botaniche certificate biologiche nell’origine e nella lavorazione.
Il suo gusto, intenso e vibrante, è caratterizzato dalle note di camomilla, menta, timo e salvia, unite alle sfumature amaricanti di tarassaco, piantaggine, genziana e cardo mariano. Al palato regala un genuino sentore balsamico e officinale che ricorda l’aroma evocativo di un prato di montagna appena falciato.
Il suo basso contenuto di zucchero e il colore chiaro, dovuto all’importante presenza di erbe aromatiche nella sua ricetta, lo rendono la scelta ideale per chi ama prodotti naturali e autentici.
Gradazione alcoolica 29%vol
AMARO RAMAZZOTTI
€ 3.00
L' amaro italiano storico che viene prodotto a Milano da ben 200 anni, seguendo una ricetta collaudata che prevede l’uso di 33 botanicals, tra cui troviamo spezie ,tante erbe alpine, china, rabarbaro, noce moscata, cannella e poi gli agrumi che chiudono con toni balsamici di eucalipto.
Gradazione Alcoolica 30% Vol
BRANCA MENTA
€ 3.00
Un prodotto che sorprende i suoi consumatori ed estimatori per il “brivido di piacere intenso” che riesce a regalare ad ogni sorso.
La sua formula sorprendente, composta da erbe e spezie, è arricchita dall’olio essenziale di menta piperita piemontese, la più pregiata al mondo. Nasce così un liquore amaro di alta qualità, naturale e particolarmente rinfrescante.
Perfetto in ogni stagione, è icona di bevuta ghiacciata sia all’ora dell’aperitivo che per una lunga serata all’insegna del gusto e del piacere.
Gradazione Alcoolica 28% Vol
CYNAR
€ 3.00
Nato come amaro digestivo in Italia, nel 1952, perfetto come drink dopo pasto, può essere bevuto liscio o con ghiaccio e grazie alle proprietà delle essenze presenti nella sua miscela è un amaro ideale per rallentare il ritmo della vita frenetica di oggi. Il liquore estratto dalle foglie di carciofo, caratterizzandosi per un gusto unico e una grande versatilità. Il successo di questo liquore è nella sua miscela ricca di profumi, Cynar infatti è ottenuto dall'infusione di tredici erbe e piante, tra cui la cinarina, estratta dal carciofo e nota per le sue spiccate proprietà digestive.
Gradazione Alcoolica 16.5% Vol
FERNET BRANCA
€ 3.00
Fernet Branca è un liquore amaro italiano che nasce, per invenzione della Fratelli Branca Distillerie di Milano nel 1845, ottenuto tramite l’infusione di erbe aromatiche e officinali in alcol. Tra le principali ricordiamo la china, la mirra, la camomilla, il tiglio, il rabarbaro, la cannella, l’iris, lo zafferano, curcuma. Famoso per il forte sapore amaro e per le proprietà digestive e benefiche derivate dalle erbe utilizzate.
Gradazione Alcoolica 39% Vol

GRASPAMARO - DE NEGRI
€ 3.30
Il connubio ideale tra grappa ed erbe. L’antica distilleria DE NEGRI ha voluto creare questo nuovo prodotto sposando la sua apprezzata grappa, con erbe aromatiche esotiche e di montagna, quali: l’agarico, l’aloe, l’angelica radice, la chiretta, il colombo, il ginepro, la genziana, la corteccia di china ed il quassio. Ne è risultato un qualcosa di unico frutto di un’accurata e minuziosa ricerca.
Gradazione alcoolica 28%Vol
JAEGERMAISTER
€ 3.00
Un amaro tedesco frutto di una miscela di 56 ingredienti a base di erbe, radici, frutti e spezie macerati in alcol, prodotto a Wolfenbüttel dal 1934.
Curiosità: il suo inconfondibile logo è ispirato alla leggenda di Sant’Uberto. C’era una volta un feroce cacciatore di nome Hubertus che un giorno ebbe un’assurda visione: un maestoso cervo con una croce splendente tra le corna. La visione cambiò drasticamente la sua vita. Da quel giorno Hubertus si impegnò strenuamente a rispettare e proteggere la natura fino a diventare il santo patrono dei cacciatori. Curt Mast pensò che questa suggestiva storia si sposasse perfettamente con il suo elisir e adottò il simbolo del cervo per onorare il vero ‘Maestro di caccia’
Gradazione alcoolica 35% Vol
VECCHIO AMARO DEL CAPO
€ 3.00
Ventinove erbe officinali tra fiori, frutti, erbe e radici compongono Vecchio Amaro del Capo liquore, direttamente dalla magica e suggestiva terra calabrese. Il nome si ispira alla località di Capo Vaticano, vicino Tropea, raffigurata in etichetta, luogo caratterizzato da una vegetazione selvaggia e spontanea di erbe, frutta e radici, le stesse che costituiscono gli ingredienti di questo caratteristico liquore, indissolubilmente legato al territorio. Liquirizia, menta piperita, semi di anice, mandarino, camomilla, issopo, ginepro, arancia amara e dolce: un estratto della felicità.
Gradazione Alcoolica 35% Vol
VECCHIO AMARO DEL CAPO RED HOT EDITION
€ 3.30
Frutto di un’antica ricetta calabrese, migliorata dall’esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all’arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i princìpi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, e dal peperoncino calabrese che aggiunge una particolare nota piccante.
Gradazione alcoolica 35%vol

AGRICANTO - PALADIN
€ 3.50
Il liquore Agricanto deriva da una tradizione veneta degli anni Quaranta di unire tra loro alcuni frutti della natura normalmente presenti nelle famiglie rurali.
Paladin ripropone questa ricetta tradizionale con le opportune modifiche, rendendo Agricanto un liquore che conquista.
Agricanto mette insieme il vino Raboso, uno dei grandi successi di Paladin, con la golosità del succo di ciliegie, mandorle, finissima grappa, piante officinali, spezie pregiate; succoso, dolce e acidulo insieme, è armonioso come il canto della natura cui si ispira il suo nome (composto dalle parole Agri, termine latino che significa "del campo, della terra", e Canto, che indica un ringraziamento per questo frutto della terra).
Gradazione alcoolica 25 %vol
ANIMA NERA-MARZADRO
€ 3.00
Il liquore originale alla liquirizia, dalla personalità unica e decisa. Colore nero profondo, profumo intenso e sapore avvolgente, dolcemente speziato e vellutato... ci seduce e ci conquista.

CAMILLA-Liquore tradizionale alla Camomilla-MARZADRO
€ 3.00
Ricetta tradizionale ideale per un fine pasto leggero ed aromatico. Dall'infusione della pianta di Camomilla, proveniente dai prati incolti delle nostre montagne trentine, tramite una macerazione a freddo di circa 30 giorni in Grappa, si ottiene un liquore che combina le proprietà della Grappa e quelle aromatiche della Camomilla.
Gradazione alcoolica 35%vol
LIMONCELLO
€ 3.00
LIQUIRIZIA
€ 3.00
Liquore cremoso alla liquirizia

LIQUORE ALLA GRAPPA AL PINO MUGO E GINEPRO - LA CIANEVA
€ 3.00
Liquore a base di grappa con olii essenziali di Pino Mugo e Ginepro.
Gradazione alcoolica 38% vol
LIQUORE FRANGELICO
€ 3.00
L’irresistibile sapore di nocciole del Frangelico comincia con nocciole selvatiche che vengono accuratamente tostate e distillate, per poi essere miscelate a caffè, vaniglia, cacao ed altre erbe aromatiche segrete, dando vita ad un liquore gradevolissimo. Il Frangelico è un delizioso liquore piemontese alla nocciola, moderatamente alcolico ed estremamente versatile.
Gradazione alcoolica 20%vol
LIQUORE PRUGNA - CIEMME
€ 3.00
Deliziosa specialità, ottenuta con succo di prugne delle colline orientali del Friuli. Una magica armonia di aromi fruttati rende inconfondibile il suo bouquet.
È apprezzato ovunque come liquore da tutte le ore. Ottimo anche per correggere il caffè.
Gradazione Alcoolica 38% Vol
MIRTO
€ 3.00
SAMBUCA MOLINARI
€ 3.00
La Sambuca è un classico liquore civitavecchiese, ricavato dalla lavorazione del fior d'anice. Creata da Luigi Manzi nel 1851, lanciata a livello internazionale da Angelo Molinari a partire dal 1945. La Sambuca è apprezzata non solo per il gradevole sapore e per il raffinato bouquet ma anche per le sue qualità digestive e carminative.
Gradazione alcoolica 42% Vol
BAILEYS IRISH CREAM
€ 3.00
L'Original Irish Cream di Baileys è una ricetta unica che unisce whisky invecchiato di alto pregio a crema di latte di prima qualità, a cui si aggiungono alcool raffinato, vaniglia e semi di cacao dal sapore intenso. Non solo è il primo liquore a base di crema al mondo, ma anche quello più apprezzato e famoso.
Gradazione Alcoolica 17% Vol
PISTACCHIETTO
€ 3.00
Liquore cremoso al pistacchio
BANANINO
€ 3.00
Liquore cremoso alla banana
BRANDY STRAVECCHIO BRANCA
€ 3.00
Questo distillato d’autore ha un gusto caldo e avvolgente con note legnose complesse di frutta secca. Il segreto? La capacità di Fratelli Branca di curare un prodotto centenario che rispecchia il sapere di chi lo produce.
Gusto e profumo rimangono inalterati grazie al segreto riposto nella botte madre in rovere, autrice di una delle fasi più delicate della produzione: l’amalgama di diverse acquaviti invecchiate da un minimo di tre fino a un massimo di dieci anni.
All’interno della Botte Madre permane sempre un terzo dell’amalgama, una peculiarità che dà vita al bouquet unico di Stravecchio Branca dal 1888.
Dal colore ambrato con riflessi dorati, al naso risulta intenso, composito e con note di vaniglia. Il suo gusto è pieno e morbido con sentori di frutta secca.
Gradazione Alcoolica 38% Vol
BRANDY VECCHIA ROMAGNA ETICHETTA NERA
€ 3.00
Storico brandy italiano, ottenuto secondo una ricetta realizzata ad arte dalla famiglia Buton, originaria della Charente, che in Emilia Romagna rinvenne caratteristiche geologiche e fisiche simili a quelli di una delle più famose zone per la produzione di cognac. L’Etichetta Nera è la versione più prestigiosa, prodotta a partire da un’accurata selezione di uve Trebbiano Bianco, rilasciata dopo un lungo invecchiamento in piccole botti di rovere.
Gradazione Alcoolica 38% Vol
GRAPPE AROMATIZZATE
€ 3.00
CENTERBE (le erbe aromatiche racchiuse in un bicchiere)- CIRMOLO - CUMINO - FIENO - FRUTTI E BACCHE DEL BOSCO - GENZIANA - GINEPRO - MIRTILLO - PINO MUGO - RUTA - VORMAISTER (germogli di Pino, Larice, Abete; bacche di Ginepro ; fiori di Achillea)
GRAPPA GAIARINE PROSECCO - BONAVENTURA MASCHIO
€ 3.00
La tradizione scrive ricette semplici che durano nel tempo. La distillazione è un rito che appartiene alla famiglia Maschio da varie generazioni, e Gaiarine è il luogo che vide nascere la sede storica della distilleria Bonaventura Maschio.
Frutto della distillazione di vinacce rigorosamente selezionate e lavorate secondo il metodo tradizionale.
Questa grappa monovarietali, grazie al sapiente periodo di affinamento che le caratterizza, si presenta dotata di una naturale vivacità e di una rotondità di gusto assolutamente tipica.
Gradazione alcoolica 40%vol
GRAPPA 903 TIPICA - BONAVENTURA MASCHIO
€ 3.00
È la tradizione dei distillati firmati Bonaventura Maschio. Una grappa capace di raccontare la storia di un metodo produttivo e dell’alta qualità nell’arte della distillazione. Siamo a Treviso, dove il Veneto del vino regala i presupposti migliori per ottenere una Grappa di eccellenza. Viene prodotta a partire da vinacce di differenti varietà, le quali vengono distillate rigorosamente in alambicchi di rame.
Il colore è trasparente ed il profumo fresco: ricorda la frutta croccante come la mela e la pesca bianca, i fiori di acacia e le erbe aromatiche. Il sorso è equilibrato tra la morbidezza e il tratto più pungente che riporta, anche nel gusto alle erbe aromatiche. Chiude e persiste in una scia di mandorla amara.
Ottimo per chiudere un pasto semplice o per allietare un conviviale dopocena con gli amici
Gradazione alcoolica 45%vol
GRAPPA 903 BARRIQUE - BONAVENTURA MASCHIO
€ 3.00
La Grappa Barrique 903 è prodotta dalla storica Distilleria Bonaventura Maschio, nata per costruzione dell’omonimo imprenditore nel 1903 nella provincia trevigiana. Viene ottenuta a partire dalle vinacce di diverse tipologie di vitigni, le quali vengono distillate separatamente ed in seguito unite attraverso i tagli. Un lungo affinamento in barrique di rovere francese conclude il percorso, impreziosendo la Grappa Barrique di complessità e di peculiari tinte ambrato-dorate.
Il profumo di frutta suggerisce l’aroma di una pesca matura e dell’albicocca, su una complessa trama speziata di fondo che proviene dal contatto prolungato con il legno. In bocca è morbida, vellutata e dotata di ottimo equilibrio. Chiude in una lunga persistenza.
Da meditazione o per chiudere un pasto.
Gradazione alcoolica 40%vol

DICIOTTO LUNE - MARZADRO
€ 3.50
Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo sia di vinacce rosse che di vinacce bianche. Affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuna le proprie caratteristiche di profumo, aroma, colore e sapore. Il tempo di invecchiamento ricalca i ritmi della natura: di luna in luna scorrono 18 mesi.
Il profumo si fa intenso, diviene più etereo e armonico, il gusto perde le spigolosità iniziali e si arrotonda per dare una percezione in bocca elegante e setosa. Il colore raggiunge una calda tonalità ambrata. Il Mastro Distillatore ne segue la maturazione sino al raggiungimento del blend ideale e della piena armonia tra legno e Grappa. Nasce così, Diciotto Lune Marzadro, raffinata Grappa da meditazione.
Gradazione alcoolica 41%Vol
GRAPPA DEI AMIGHI - DE NEGRI
€ 4.00
È la più nota delle grappe De Negri, soprattutto per il calore e l’allegria che il suo caratteristico nome dialettale sa evocare. Ma non solo! Creata appositamente per i propri amici dal mastro distillatore Mario, la Graspa dei Amighi ha saputo ben presto farsi apprezzare per la sua schiettezza e per il suo sapore caldo, rotondo e delicato. Prodotta secondo il metodo tradizionale, con distillazione in discontinuo, la Graspa dei Amighi deve all’ invecchiamento in botti di rovere il suo colore paglierino ed il suo profumo etereo ed armonico. A voi ora il piacere di gustarla in compagnia.
Questa grappa è stata giudicata la migliore in assoluto (Gold medal Best in Class) al Concorso Mondiale di Londra.
Gradazione alcoolica 42%vol
GRAPPA STORICA NERA-Domenis 1898
€ 4.50
La “Storica Nera” della distilleria Domenis è una grappa non barricata che si presenta alla vista di un aspetto limpido e cristallino. Ottenuta da vinacce, esclusivamente friulane, di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Refosco. Al naso è molto fine ed elegante, caratterizzata da un bouquet ricco di note floreali e fruttate. In bocca risulta morbida, rotonda e fresca, armoniosa al retrogusto e con una lunga persistenza.
L’eccellenza indiscutibile, risultato della maestria raggiunta dai distillatori di Domenis nel corso di più di un secolo di esperienza. Raffinata e elegante, per chi chiede finezza dei profumi e lunga persistenza.
Per gli intenditori che sanno abbandonarsi ai piaceri lenti della vita.
Gradazione: 50.0%
BALLANTINE'S FINEST BLENDED SCOTCH WHISKY
€ 3.00
Di colore dorato chiaro, dagli aromi morbidi e delicati del miele d’edera con un sentore di spezie.
Al palato ha un equilibrio perfetto di sapori dolci e delicati, come il cioccolato al latte, la mela rossa e la vaniglia con un retrogusto fresco e floreale per un effetto rotondo.
Una curiosità: PERCHÉ LA BOTTIGLIA È QUADRATA?
Probabilmente, fu durante il proibizionismo che venne ideata la nostra tipica bottiglia squadrata, per consentire ai commercianti americani di nascondere una o due Ballantine’s nella valigetta senza che rotolassero rumorosamente, in caso di controlli della polizia.
La riconoscibile, insolita e ormai iconica forma della bottiglia Finest è la stessa utilizzata ancora oggi, ma non è più necessario nasconderla nella valigetta.
Gradazione alcoolica 40%vol
GLEN GRANT SINGLE MALT SCOTCH WHISKY 5 years
€ 3.00
Pure Single malt Scotch Whisky dal gusto elegante, armonico e morbido. E' visibilmente limpido, di colore giallo chiaro. Prodotto con il miglior orzo e l'acqua naturale della fonte di Caperdonich Well ed invecchia cinque anni in piccole botti di rovere. E' un whisky leggero da ogni occasione.
Gradazione Alcoolica 40%vol
JACK DANIEL'S TENNESSEE WHISKEY OLD No.7
€ 3.50
Filtrato goccia a goccia attraverso tre metri di carboni attivi di acero, poi maturato in botti fatte a mano da noi. E il nostro Tennessee Whiskey non segue un calendario. È pronto solo quando lo dicono i nostri assaggiatori. Lo giudichiamo dal suo aspetto. Dal suo aroma. E naturalmente dal suo sapore. Così faceva Jack Daniel stesso oltre un secolo fa. E oggi facciamo lo stesso.
MATURATO NELLE BOTTI, RIGOROSAMENTE FATTE A MANO
GIUSTO EQUILIBRIO TRA SAPORE DOLCE E LEGNOSO
Gradazione alcoolica 40%vol
BOSFORD GIN
€ 3.50
Un gin che nonostante il marchio inglese è prodotto da una azienda italiana. Fin dal 1948, quando la Martini & Rossi acquisì la ricetta tradizionale inglese ideata da William Henry Palmer, il Gin Bosford viene prodotto secondo l’originale ricetta tramandata fino ai nostri giorni. Ben strutturato nella nota alcolica, seppur secco come gusto risulta rotondo e avvolgente con un aroma ricco ed intenso, dove ai sentori di mandorla, bacche di ginepro e pepe verde, si amalgano le note speziate di cumino e coriandolo.
Gradazione alcoolica 37.5 % vol
HENDRICK'S GIN
€ 5.00
Un gin scozzese, intenso e rinfrescante, dal carattere forte e dall’aroma floreale e delizioso dovuto, fra le altre cose, all’essenza di cetriolo tedesco e dall’olio di petali di rose della Bulgaria. L’Hendrick’s gin è unico nel suo genere in quanto unisce due gin distillati separatamente con due metodi completamente diversi e dal sapore totalmente differente, i quali, prima dell’aggiunta del cetriolo e delle rose, non hanno una grande personalità. Ma insieme diventano molto più della somma delle loro parti: uno è intenso, oleoso, gineproso; l’altro è leggero, dolce e floreale, ma manca di note profonde; eppure, una volta combinati producono uno spettro completo di sapori.
Gradazione alcoolica 44% vol
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?