VINI BIANCHI

CheO 2023 DOC CINQUE TERRE
€ 6.00
Calice€ 25.00
Bottiglia
CheO 2024 DOC CINQUE TERRE
ZONA DI PRODUZIONE E MODALITA'DI ALLEVAMENTO DELLE VITI
Vino ottenuto dalle uve raccolte nei nostri vigneti a 30-120m slm. Terreno acido, franco sabbioso. Le piante di vite sono allevate a spalliera Gouyot semplice 5000 piante/ha. L'estate torrida e siccitosa del 2024 ha provocato scottature solari sulle uve, maturazione molto anticipata e vini con quadro aromatico modificato.
UVAGGIO
Bosco 40%
Vermentino 60%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Data di raccolta delle uve: dal 25 agosto al 15 settembre2024
La diraspatura è seguita immediatamente da pressione soffice.
Il mosto ottenuto sedimenta per 36 ore a 10°C e quindi è travasato in vasi di acciaio e la fermentazione avviene a temperatura controllata di 16°C
Al completamento della fermentazione alcolica si effettua il travaso.
Dopo due ulteriori travasi, in inverno e primavera, si procede all'imbottigliamento.
DATI ANALITICI
Grado alcolico 13% Vol
Estratto secco 21.23g/l
Acidità totale 5.57g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino di colore giallo paglierino, secco. Grip gustativo rigoroso, minerale, tonico e incisivo con tipica nota salmasra.
€ 6.00
calice€ 25.00
Bottiglia
Perciò 2024 DOC CINQUE TERRE
ZONA DI PRODUZIONE E ALLEVAMENTO DELLE VITI
Il vino Perciò è ottenuto dalle uve raccolte in un singolo vigneto situato nel comune di Vernazza, altitudine 70-90m s.l.m. esposizione Sud.
Terreno acido, franco sabbioso. L'estate torrida e siccitosa del 2024 ha provocato scottature solari delle uve, maturazione molto anticipata e vini con quadro aromatico modificato. Le viti sono allevate a spalliera, Guyot semplice. 5000piante/ha.
UVAGGIO
Bosco 25%
Vermentino 60%
Piccabon 15%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Data di raccolta delle uve 22 agosto 2024
La diraspatura è seguita da 12 ore di macerazione in presenza di ghiaccio secco e quindi da pressatura soffice. Il mosto ottenuto sedimenta per 36 ore a 10°C e quindi è travasato in vasi d'acciaio dove avviene la fermentazione alcolica a 16°C. Al completamento della fermentazione alcolica, durata 2/3 settimane, si effettua il travaso.
Dopo due ulteriori travasi, in primavera si procede all'imbottigliamento.
DATI ANALITICI
Grado alcolico 13.5% vol
Estratto secco 21.72 g/l
Acidità totale 5.76 g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino di colore giallo paglierino, secco, elegante, sapido, tonico, persistente, minerale, con tipica nota salmastra.
€ 7.00
Calice€ 30.00
Bottiglia
MAVA' 2023 IGT LIGURIA DI LEVANTE
ZONA DI PRODUZIONE E ALLEVAMENTO DELLE VITI
Il vini Mavà è prodotto dalle uve raccolte nei nostri vigneti, altitudine 30-120 m s.l.m.
Terreno acido, franco sabbioso. Le viti sono allevate a spalliera, Guyot semplice, 5000 piante/ha
UVAGGIO
Albarola 60%
Ruzzese 40%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Data raccolta delle uve 22 agosto 2023.
La diraspatura è stata immediatamente seguita dalla fermentazione in presenza delle vinacce in vasi di acciaio. Al completamento della fermentazione alcolica, durata 1 settimana, si è effettuata la pressatura. Completata la fermentazione malolattica il vino è stato travasato e affinato in acciaio per un anno e quindi si è proceduto all'imbottigliamento.
DATI ANALITICI
Grado alcolico 12.50% vol
Estratto secco 23.5 g/l
Acidità totale 5.34 g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino di colore giallo paglierino ,secco, fruttato, morbido, minerale, con tipica nota salmastra e sentori di macchia mediterranea,
€ 7.00
Calice€ 30.00
BottigliaLasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?