Birre Artigianali - La Compagnia Del Fermento (Mascalucia)

Sperta
€ 6.00
La Sperta è una Blonde Ale un po’ “particolare”.
La sua peculiarità deriva dalle scorze d’arancia fresca e dal miele di zagara utilizzati durante il processo di produzione.
Questi prodotti, ottenuti proprio nelle nostre zone, conferiscono alla birra non solo il colore leggermente ambrato, ma anche la inconfondibile nota agrumata tipica delle arance.
Tale sapore si sposa con l’aroma maltato della blonde ale, miscelandosi alla lieve componente amara del luppolo.
La Sperta si abbina perfettamente sia ad antipasti vari, come ad esempio taglieri di formaggi e salumi che a prodotti a base di maiale; si sposa altrettanto bene con primi speziati, con piatti al curry e con pizze particolarmente saporite.

Giniusa
€ 6.00
La Giniusa è una American Pale Ale.
Birra bionda di aspetto velato, con abbondante schiuma pannosa a media persistenza.
Olfatto di buona intensità e grande ricchezza aromatica che fonde insieme note maltate, fruttate ed erbacee. Sentori di cereale, pane, pompelmo, ananas ed erba appena tagliata. Merito della luppolatura negli ultimi istanti di bollitura del mosto e dell’estrazione a freddo nel fermentatore con il dry hopping.
Al palato non è aggressiva e da subito si percepisce l’ampiezza gustativa. Inizio morbido con note di malti e un leggero caramello. Subito dopo arrivano gli accenti più caratteristici dello stile birrario: frutti estivi, agrumi e sfumature tropicali. Finale amaro di media secchezza, con luppoli americani in grande evidenza e sentori erbacei che chiudono la bevuta con buona pulizia gustativa.
Corpo medio, frizzantezza medio/bassa e retrogusto resinoso di buona lunghezza e intensità.
E’ un’ottima birra da utilizzare come aperitivo, ma si sposa bene anche con piatti a base di pesce e di carni non grasse. Inoltre riesce a dare il massimo bevuta in compagnia di pizze non particolarmente condite, e soprattutto con formaggi non molto elaborati.

Janca
€ 6.00
La Janca è una Weiss, una birra di frumento.
Per la sua produzione utilizziamo, oltre al malto d’orzo, anche una percentuale di malto di frumento e cereali non maltati. Comunemente è chiamata “bianca”, non per il colore della birra, bensì per il colore particolarmente bianco della sua schiuma prodotta durante la fermentazione.
All’assaggio la Weiss presenta una schiuma abbastanza compatta e una buona gasatura; è una birra molto profumata, con un sapore fruttato leggermente acidulo, caratteristico del malto di frumento.
La Janca è un ottima birra da aperitivo, molto beverina, compagna ideale nelle calde giornate estive.
Si accosta bene a primi leggeri, a piatti a base di pesce e lascia positivamente sorpresi se abbinata a salsicce arrostite.
Non disdegna la compagnia di pizze bianche, condite con ingredienti non elaborati.

Mascarata
€ 6.00
La Mascarata è una Red Ale.
Birra di carattere, ambrata, profumata e dal sapore maltato intenso, rientra nella grande famiglia delle Ale (birre ad alta fermentazione).
Dalla sapiente miscela di quattro tipologie di malto d’orzo si ottiene una birra con un piacevole aroma di caramello, una fine dolcezza che si sposa con un velato sentore di amaro derivato dal luppolo utilizzato.
Gli ingredienti impiegati, insieme alle caratteristiche dell’acqua dell’etna, fanno di questa birra una “piacevole abitudine” a cui non si può più rinunciare una volta provata!
La Mascarata, è ideale per essere abbinata a formaggi, sia freschi che stagionati, ma trova il suo accostamento ideale con carne di pollo, agnello e selvaggina.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?