Logo
Recensione inviata. Grazie!

Tanqueray Analcolico

€ 8.00

Incolore e Cristallino. Al naso sono evidenti note di Pompelmo e Camomilla, Spezie e Ginepro. Al gusto è liscio e morbido, con richiami alla Vaniglia sul finale molto persistente grazie alla sua nota alcolica.

Tanqueray ten, lanciato sul mercato nel 2000, è un gin ultra, basato sui tradizionali quattro botanici, ma con l'aggiunta di Fiori di Camomilla e Agrumi Freschi, prendendo così il nome dal numero del distillatore : 10. La distilleria risale agli anni 30, questo piccolo alambicco, è riscaldato a vapore in contrasto con le serprentine alla base dei distillatori più grandi. Viene utilizzata per la prima distillazione, che produce lo spirito agrumato noto come il 'Cuore degli Agrumi'. Acquavite di Cereali di grano neutro, è distillato con Arance Fresche tritate, provenienti dalla Florida, Lime e Pompelmi Messicani per la produzione di questa essenza. Questo uso di frutta fresca, piuttosto che le bucce essicate, è molto particolare.

Akori

€ 12.00

Il Colore Limpido,Trasparente e Cristallino. Al naso Fresco ,Fruttato e Agrumato con note di Ginepro e Spezie orientali. Al Gusto sottile ,fresco, agrumato e morbido.

Il tremium Akori è prodotto in una regione della catalogna a nordi di Barcellona. Le Distileria Campeny è una realtà nata nel 1970 con l'obiettivo di creare distillati di qualità. La base del distillato è composta da alcol di riso e cereali. La scelta delle botaniche è una sapiente selezione di piante della tradizione europea e varietà tipiche giapponesi, tra cui :frutto del drago, kumquat e zenzero. Nasce così un Gin sorprendente e profumato.

Amuerte coca leaf

€ 15.00

Il profilo olfattivo è caratterizzato da sfumature vegetali di foglie di coca, cenni di erbe balsamiche, di erbe selvatiche, aromi di frutta matura, frutta tropicale e delicati cenni speziati. Il sorso è delicato, morbido e soave, con un finale limpido e di buona persistenza. È perfetto per creare dei cocktail e long drink caraibici.

L’ingrediente alla base del Gin è costituito da foglie di coca che provengono dalla foresta peruviana, dove vengono ancora oggi utilizzate per combattere la fatica fisica e per le loro proprietà terapeutiche. Altro ingrediente fondamentale è il Curuba Fruit, conosciuto anche come banana passion fruit, che dona piacevoli note fruttate. A questi due insoliti ingredienti, si uniscono le botaniche: ginepro, cardamomo, coriandolo, pepe di Sichuan, tamarillo, arance, peperone rosso, papaia, frutto del drago del Sud America, physalis peruviano, cioè alkekengi, e finger lime biologico. Durante la fase di distillazione, le foglie di coca perdono i loro principi attivi e rilasciano solo i suoi aromi.

Beefeater 24

€ 8.00

Il Beefeater 24 ha un sapore più leggero, con meno note di ginepro, rispetto all’originale. Il thè porta sul finale sapori diversi e una piacevole secchezza e pulizia del palato. E’ più agrumato, ma il retrogusto richiama quello familiare del London Dry e, anche se in modo molto delicato, si sente anche la liquirizia. Nonostante la gradazione sia più alta (45°) di quella del Beefeater classico (40°), la sensazione è che sia il contrario.
Questo gin deve il suo nome alla durata del processo di infusione. Gli alambicchi di rame vengono caricati con il distillato neutro e poi le botaniche vengono aggiunte e lasciate in infusione per 24 ore, così da estrarne il massimo del sapore. Dopo l’infusione avviene una distillazione bilanciata non attraverso mezzi tecnologici, ma servendosi dell’olfatto degli esperti distillatori che lo producono.

Bartavelle peche

€ 11.00

Bartavelle è una deliziosa collezione di gin aromatizzati artigianali prodotti in una distilleria di un antico monastero del Sud della Francia, e trae ispirazione dall'omonimo uccello della Provenza, che si nutre di frutti e foglie. Gli ingredienti chiave vengono raccolti dai migliori terroir della regione, dove splende il sole e splende la natura. La miscela di frutti succosi e piante aromatiche crea gin originali, rinfrescanti e molto gourmet che esaltano i sensi!
Le note limonate e delicatamente pepate della Verbena esaltano la dolcezza della Pesca di Provenza, creando un gin rotondo, vivace ed elegante.

Botanist

€ 12.00

Il Colore Cristallino e Trasparente. Al naso è un esplosione di aromi che spaziano dal Ginepro al Mentolo, Spezie come Coriandolo ed Anice e qualche accenno Agrumato. Al gusto è caldo, ricco e molto morbido, ben bilanciato dalla freschezza dell'agrume e lunghissimo nella persistenza.

L'Islay Gin di Botanist è stato ideato nell'isola scozzese di Islay, dove viene anche prodotto. Per la produzione il leggendario distillatore Jim McEwan utilizza solo pura acqua di sorgente dell'isola. Mescola i 9 ingredienti tradizionali del gin con altri 22 ingredienti vegetali raccolti a mano che crescono tutti sull'isola. I molteplici aromi si uniscono per conferire al gin la sua inconfondibile nota. Vengono prodotte solo 400 bottiglie per lotto

Cubical london dry

€ 12.00

Prodotto in Spagna dalla Williams & Humbert, colosso dello Sherry, il Gin Cubical si caratterizza per una verve fresca e mediterranea che gli conferisce un carattere unico merito della fusione fra il migliore grano inglese e le botaniche utilizzate, tra le quali spicca la 'mano di Buddha', una particolare varietà di cedro apprezzata per il suo sapore dolce ma intenso. Ginepro, mandarino, lime e cannella vanno a completare il quadro, insieme ad una tripla distillazione che contribuisce a presentare un distillato di altissima qualità, ideale per creare cocktail moderni e grandi classici.

Incolore, limpido e cristallino. Al naso presenta aromi freschi ed agrumati nei quali spicca il cedro con accenni speziati e mandorla tostata in sottofondo. Al gusto morbido, rotondo ed avvolgente, con prevalenza della nota agrumata e ottima persistenza sul finale.

Copperhead Black Batch

€ 12.00

Copperhead Gin Black Batch al naso sprigiona un mix di aromi inconfondibili di cardamomo, agrumi e sambuco, mentre al palato prevalgono le note di ginepro unite a una nota dolce simile alla cannella e alle note calde e speziate del coriandolo. il finale è lungo, secco e speziato.

Mr. Copperhead, il famoso alchimista alla costante ricerca dell’elisir di lunga vita, era affascinato dall’albero di sambuco e dalle storie di stregoneria e leggende che parlavano di lunga vita e protezione che lo circondavano. Riuscì a utilizzare le bacche nere come la notte del Sambucus Nigra per stimolare il sistema immunitario. Attentamente bilanciata con il thè nero di Ceylon, questa variante della ricetta originale del Copperhead Gin saprà sorprendere: sul sito dei produttori si legge “Welcome to the dark side of gin”, benvenuto nel lato oscuro del gin.

Del Professore Monsieur

€ 12.00

Il Colore Trasparente e Cristallino. Al naso decisamente improntata sul Ginepro, accompagnato dal Pepe Nero e note Balsamiche. Al gusto seco e deciso molto importante.

Questa è la versione maschile 'Monsieur' del Gin del professore ,differisce in modo importante dalla versione ' Madame '. Gusto più deciso con Ginepro e Note Balsamiche, gradazione alcolica più elevata. Nato da una collaborazione tra Carlo Quaglia e il Jerry Thomas Speakeasy è realizzato con il 'metodo della vasca da Bagno' , noto ai tempi del proibizionismo dove per creare alcolici facevano macerare le botaniche a freddo nell'alcol proprio nella vasca da bagno di casa. Produzione estremamente artigianale e disponibile in poche bottiglie.Questa è la versione maschile 'Monsieur' del Gin del professore ,differisce in modo importante dalla versione ' Madame '. Gusto più deciso con Ginepro e Note Balsamiche, gradazione alcolica più elevata. Nato da una collaborazione tra Carlo Quaglia e il Jerry Thomas Speakeasy è realizzato con il 'metodo della vasca da Bagno' , noto ai tempi del proibizionismo dove per creare alcolici facevano macerare le botaniche a freddo nell'alcol proprio nella vasca da bagno di casa. Produzione estremamente artigianale e disponibile in poche bottiglie.

Elephant

€ 11.00

IL Colore è Trasparente Adamantino. Al naso importante ventaglio aromatico con sentori floreali,erbacei,di pino e ginepro, accompagnati da botaniche speziate. Al Gustoequilibrato e persistente con finale di note floreali e di frutta fresca.

Questo Gin estremamente aromatico deve la sua complessità alla meticolosa ricerca di botaniche europee e africane, alla lenta macerazione ed alla distillazione tradizionale in rame. La distilleria elephant produce nelle vicinanze di Amburgo, in Germania, prodotti artigianali con metodi sostenibili. Tra le botaniche troviamo il Buchu ,simile al Ribes Nero, originario delle montagne del sudafrica, l'Artiglio del Diavolo frutto del Baobab, le Mele della Germania e lo Zenzero Cinese. Prodotta in piccoli lotti ed impreziosita dal tappo di sughero portoghese.

Etsu Pacific Ocean Water

€ 12.00

Alla vista, il distillato si presenta limpido e luminoso. Al naso, si può percepire un interessante bouquet di fragranze fresche, salmastre e leggermente iodate. Al palato, invece, si rivela sorprendentemente morbido e vellutato, contraddicendo le aspettative create dall'olfatto. Il sorso è elegante e la persistenza gustativa è prolungata.

L'acqua dolce che zampilla da una fonte di montagna, si unisce all?acqua del Mar del Giappone, per dare vita al Gin Giapponese Pacific Ocean Water "Etsu" della Distilleria Asahikawa. Una specifica selezione di erbe aromatiche completa il quadro per un distillato estremamente piacevole. Puro e raffinato, può essere apprezzato sia da solo che in miscelazione. Provate ad assaggiarlo con una scorza di limone e qualche granello di pepe, e vedrete che non vi deluderà.

Gin del Professore Crocodile

€ 12.00

Limpido e luminoso. Al naso si avvertono intense note di ginepro e agrumi, mentre sul finale si rivelano anche cenni di coriandolo, pepe e fiori di sambuco. Al gusto è pieno e rotondo, morbido, caratterizzato da un leggero sapore di vaniglia. Il finale è piacevole, lungo e morbido con ritorni speziati.

La linea del Gin del Professore nasce da un'idea di Carlo Quaglia e dei ragazzi dello speakeasy 'Jerry Thomas' di Roma, riconosciuto come uno dei migliori locali al mondo. L' 'Authentic Crocodil' segna una nuova esperienza all'interno di questa gamma, e viene realizzato partendo dai migliori ingredienti naturali raccolti sulle colline e sulle montagne che circondano l'Antica Distilleria Quaglia: tra le diverse 'botanicals' utilizzate segnaliamo il ginepro, gli agrumi, i fiori del sambuco e le bacche di pepe, queste ultime provenienti dalla Giamaica.

Ginepraio

€ 12.00

Incolore e trasparente. Al naso prevalgono sentori squisitamente balsamici. Al gusto agrumato dal finale persistente.

La Levante Spirits nasce dall'incontro di Fabio Mascaretti ed Enzo Brini durante un Master universitario a Firenze. Un progetto che si fonda sulle idee pragmatiche e imprenditoriali dei due giovani talenti e si ispira ai modelli del Levante e a quelle rotte commerciali che percorrevano i marinai ed esploratori per cercare materie sconosciute, spezie introvabili e nuovi stimoli. Così allo stesso modo Fabio ed Enzo entrano nel mondo dei distillati, in particolare in quello del Gin, mossi dal vento della scoperta, ripercorrendo le antiche rotte e realizzando nuove ricette. La loro innovativa impronta produttiva si realizza con la creazione di distillati e liquori dal gusto originale e unico, frutto di un desiderio di continua sperimentazione che attinge al patrimonio storico e culturale dell'Italia.

Gin mare

€ 10.00

Distillato utilizzando principalmente botaniche di qualità prodotte nell’area del Mediterraneo. Le principali botaniche sono: Olive Arbequina dalla Spagna, Basilico dall’Italia, Rosmarino dalla Grecia, Timo dalla Turchia, Arance da Valencia e Siviglia, Limone di Siviglia, oltre al Coriandolo, alle bacche di Ginepro e Cardamomo verde.

Ogni bottiglia viene prodotta nella distilleria di proprietà, una cappella del XVIII secolo situata in un antico villaggio di pescatori tra la Costa Brava e la Costa Dorada. È un prodotto fatto con tecniche tradizionali del Mediterraneo, attraverso una delicata macerazione e una distillazione separata che esprime tutte le caratteristiche di ogni botanica nel prodotto finale. I livelli di acidità dell’oliva arbequina, cambiano ogni anno. Ciò significa che ogni distillazione è un’opera d’arte culinaria unica.

G vine floraison

€ 12.00

Mentre la maggior parte dei gin prodotti nel mondo è ottenuta dalla distillazione di cereali, Jean-Sébastien Robicquet e Maison Villevert hanno scelto di utilizzare l'alcol d'uva, che conferisce al gin un gusto più dolce e un fondo più morbido per un equilibrio perfetto. I fiori vengono raccolti manualmente, macerati in acquavite d'uva per alcuni giorni e successivamente distillati per ottenere un alcol meravigliosamente aromatico
Questo gin d'uva, unico e originale, è frutto dell'immaginazione e del lavoro del mastro distillatore Jean-Sébastien Robicquet. Il segreto aromatico di questa bevanda risiede nell'utilizzo del raro e complesso fiore di vite, che sboccia solamente per pochi giorni a giugno. La fioritura offre al viticoltore un'indicazione sulla data della vendemmia, che avviene solitamente circa cento giorni dopo. Poiché i fiori sono fondamentali per la produzione dell'uva, la raccolta in primavera riduce la quantità di uva disponibile per la vendemmia a settembre.

Gin Arte 43,5°

€ 12.00

I distillati dei tre infusi vengono miscelati tra loro e lasciati riposare per alcuni giorni, dopo di che viene aggiunta acqua purissima di origine glaciale, fino a portare la gradazione alcolica a 44%. A questo punto si passa alla fase di filtrazione a bassa temperatura (-7 °C) su pannelli di purissima cellulosa, che hanno il compito di trattenere eventuali parti oleose ancora presenti nella miscela.

Hendrix

€ 10.00

Il Colore Trasparente. Al naso note Floreali e Agrumate, arricchite da caratteristici sentori di Ginepro e Pepe Nero. Al gusto risulta rotondo ed equilibrato, piacevolmente fresco e intenso, con sentori evidenti di Cetriolo e di Rosa.

L'Hendrick's Gin della Distilleria Girvan è un gin prodotto in piccoli lotti nella regione dell'Ayrshire in Scozia, distillato in antichi alambicchi e caratterizzato da una miscela insolita, composta da 11 specie botaniche, alcune classiche ma altre assolutamente stravaganti per la categoria: achillea, coriandolo, ginepro, camomilla, semi di cumino, bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d'arancia, scorza di limone, radice di angelica e di iris, petali di rosa damascena e cetriolo. Nasce dall'esperienza e tradizione dei mastri distillatori scozzesi, con un processo produttivo che ricorda quello con cui, si prepara il Whisky.

Jinzu

€ 12.00

Trasparente e Cristallino. Al naso esprime aromi di Ginepro e Litchi, insieme ad intense sensazioni Floreali di Rosa e Gelsomino. Al gusto è morbido e strutturato con rimandi di Foglie di thè che ricordano il sake, molro persistente sul finale che richiama ancora la nota floreale.

Il Gin Jinzu rappresenta simbolicamente l'ideale unione tra Oriente e Occidente. E' prodotto in Scozia, ma utilizzando botaniche giapponesi, che regalano al distillato un aroma del tutto particolare e insolito. Jinzu è prodotto dalla distilleria Cameronbridge in Scozia, una delle più famose e importanti realtà del Paese, conosciuta per le sue grandi capacità di raggiungere livelli di vera eccellenza. In questo particolare caso, il distillato di grano viene aromatizzato con botaniche giapponesi: yuzo, fiori di ciliegio e sakè oltre alle bacche di ginepro, coriandolo e angelica. Si comincia prima con il ginepro, il coriandolo e l'angelica, poi in un secondo momento vengono aggiunti anche i fiori di ciliegio e lo yuzu. Il distillato di botaniche viene poi unito al sake e quindi diluito con acqua scozzese demineralizzata, fino a raggiungere la concentrazione desiderata per l'imbottigliamento. Questo Gin è una scomessa di vita.

Haymans

€ 11.00

Il Colore Cristallino e Trasparente. Al naso, il bouquet ricorda note intense di Ginepro, cenni balsamici di Erbe Officinali, sensazioni speziate, sfumature di Scorza d'Agrumi. Al gusto è nitido, caldo e armonico, con un finale fresco e persistente, che chiude su piacevoli e delicate note di morbide spezie.

Il Gin London Dry di Hayman's, fedele alle tradizioni di un marchio che può vantare oltre un secolo di storia, esprime in un calice un antico savoir-faire. È nato da lunghe ricerche della migliore miscela di botaniche e da generazioni di mastri distillatori, che hanno messo a punto protocolli capaci di garantire Gin di assoluta eccellenza. Si tratta di un Gin amato che chi predilige il gusto secco, delicato e deciso, che basa la sua forza sull'essenzialità degli aromi, classici e intramontabili. Lontano dalle più moderne tentazioni di proporre Gin dal gusto fantasioso e spesso eccentrico, il London Dry rappresenta una vera e propria garanzia, per chi vuole riscoprire il gusto autentico di questo celebre distillato.

Hills & Harbour

€ 12.00

Il pluripremiato gin Hills & Harbour offre il gusto vibrante e morbido delle foreste e della costa di Galloway, elegantemente confezionato in una bottiglia innovativa ed ecologica. Alghe marine Bladderwrack, l’immancabile ginepro ed equilibrato con sentori di abete della foresta, frutta tropicale, spezie di agrumi, e un sottile profumo di mare. Il grano locale e l’acqua combinati nel processo di fermentazione di 7 giorni per creare il massimo carattere e sensazione in bocca. Questo processo richiede più tempo, energia, costi e know-how, ma fornire un gin che sia all’altezza del vero significato di “artigianato” è essenziale per noi.

BOTANICHE:ginepro, aghi di abete nobile, alga bladderwrack, coriandolo, scorza d’arancia, radice di liquirizia, radice di angelica, radice di giaggiolo, mango essiccato, alloro, pepe verde di Szechuan.

NASO: Hills & Harbor Gin ha una fresca e dolce salinità con strati di ginepro e agrumi. La nota di alga bladderwrack emerge delicatamente.

PALATO: Il ginepro aiutato dalle note di abete guidano la carica con la buccia d’arancia dolce che sostengono. Proprio mentre ti dirigi verso il finale c’è un sottile flirt tropicale con quel mango essiccato prima di un finale di spezie delicate, una leggera salinità chiude. FINISH: La consistenza del gin è come la seta delicata, cosi liscia e cremosa. Quello sforzo extra per creare lo spirito del grano da zero paga dawero e porta cosi tanto del carattere delizioso a Hills & Harbour.

Imea Gineprina d'Olanda

€ 10.00

Imea Gineprina dOlanda, gin originale italiano ispirato agli anni '30 con botaniche africane.
Contiene botaniche selezionate di impronta esotica provenienti dal corno dAfrica e divenute di grande successo in Italia nel primo colonialismo alla fine del XIX secolo.

Il ginepro gioca il ruolo fondamentale coadiuvato dallanice, chiodi di garofano, cannella e macis che donano note speziate clade dai tratti esotici ma il gusto deciso italiano si fa sentire.

London n1

€ 11.00

Primo London Dry Gin blu prodotto in Inghilterra. Il pigmento deriva dall'infusione finale di fiori di gardenia e bergamotto in un distillato di cereali e 12 botanici: cannella, scorza d’arancia, radice di angelica, mandorla, radice di iris, ginepro, gardenia, bergamotto, liquirizia, scorza di limone, coriandolo, cassia. La distillazione è triplice, e segue lo stile tradizionale, utilizzando pot-stills, in cui la qualità degli aromi si mantiene altissima. Al termine del processo, il Gin viene fatto riposare per tre settimane, per poi venire imbottigliato e immesso in commercio. Alla vista si presenta con un colore blu acquamarina. All'olfatto arrivano sensazioni fresche e speziate con rimandi al ginepro e al tè Earl Grey. Sul palato si mantiene armonioso e ben strutturato, con un retrogusto fresco e pulito. Gin pulito, elegante e soave, proveniente dal cuore di Londra e perfetto per ogni tipo di miscelazione.

Malfi al pompelmo rosa

€ 9.00

Il colore rosa corallo. Al naso si esprime con sentori intensi di pompelmo e note di macchia mediterranea. Al gusto si rivela fresco, succoso e lungo nel finale.

Questo gin rosa, nasce dalla combinazione di ginepro italiano con rabarbaro e pompelmo rosa rinfrescante e profumatissimo. Ispirato proprio dallo stile di vita amalfitano, 'Malfy Gin' incarna l'essenza de 'La Dolce Vita', invitandoci a sederci e godere di ogni sorso e di ogni momento di felicità.

Monkey 47

€ 12.00

Il Colore Chiaro. Al naso ampia gamma di aromi floreali e legermente speziati. Al Gusto coerente con le note olfattive con Ginepro, sentori balsamici di Pino, floreali di Menta e Lavanda, Eucalipto, speziati di semi di Finocchio e Anice e fruttati di Mirtilli. Grande complessità

Per produrre questo Gin viene utilizzato un elevato numero di botaniche ben 47, acqua proveniente dalla foresta nera, doppia distillazione e invecchiamento in contenitori di terra cotta e nessuna filtrazione finale. Gin di estrema complessità e molto apprezzato. La distilleria Black Forest si trova nel cuore della foresta nera nella zona sud occidentale della Germania a circa 700 mt di altezza. La ricetta originale fu inventata da Monty Collins figlio di un diplomatico britannico inviato a Berlino, dopo la seconda Guerra Mondiale. Lasciata l'aviazione si trasferì nella Foresta Nera dove iniziò a produrre il suo gin. il nome Monkey proviene da una scimmietta conosciuta ai tempi in cui viveva a Berlino e soprannominata Max.

Muma

€ 12.00

Dalla Puglia un gin che celebra tutta la regione ed il Mar Mediterraneo. Sei sono le botaniche che compongono questo gin dai sapori complessi ed eleganti. La persistenza della cannella, la dolcezza morbida della camomilla e dei fiori di Ireos, fino ad arrivare al tocco unico ed inconfondibile dell’acqua di mare purificata a fare da contraltare ai sapori delicati. Sapido.

Nordes

€ 10.00

Definito anche come Atlantic Galician Gin, il Nordés è un distillato inedito che nasce in Galizia e che racchiude tutti i profumi tipici di questa terra: è infatti ottenuto dalla distillazione del tipico vino della zona, l’Albarino, infuso con botaniche tipiche della Galizia come salvia, menta, alloro, zenzero e cardamomo, solo per citarne alcune. Carinissima anche l’immagine raffigurata in etichetta, un mappamondo stilizzato dove una freccia rossa indica la zona in cui Gin Nordés nasce.

Totalmente incolore e cristallino, al naso avvolge con profumi mentovati, freschi, quasi glaciali, circondati da incredibili sfumature marine che ne forgiano tutto il profilo aromatico. Assaggio morbido, rotondo ma incisivo, è ricco di ricordi agrumati e vegetali, molto persistente nella freschezza che accompagna un lungo ed equilibrato finale nel quale emerge la foglia di limone.

Piùcinque

€ 11.00

Al naso: stupisce sin da subito per il deciso impatto screziato di note agrumate e fresche che declinano lentamente verso i toni più caldi dellassenzio e della mandorla.
Al palato: gusto deciso, secco e lungamente avvolgente. Si ripropongono per diversi minuti intensi ritorni olfattivi gradevolmente arricchiti da sontuosi accenti fioriti.
PiuCinque è il delizioso e finissimo Gin artigianale nato dalla passione di quattro amici per i distillati e il buon bere.
Prodotto con distillazione discontinua a bagnomaria, è composto da 10 botaniche, pregiati agrumi ed erbe aromatiche, tra cui, oltre al ginepro, spiccano bergamotto esalvia.

Tipicamente dry, questo gin è caratterizzato dalle note fresche della salvia ed agrumate di arancia rossa e bergamotto che sfumano in sentori morbidi grazie alla presenza della mandorla.
Ottimo sia per un semplice gin tonic che in miscelazione per i classici cocktails.

Roku

€ 10.00

Limpido e chiaro. Al naso note floreali e dolci, fiori di ciliegio e tè verde. Al gusto è complesso, morbido, vellutato, con sentori di yuzu e bacche di ginepro. il finale è di lunga durata, il pepe di Sansho fornisce una leggera speziatura.

Roku Gin viene distillato e imbottigliato in Giappone. Vengono utilizzati i seguenti prodotti botanici speciali: ciotola yuzu, fiore di sakura, foglie di sakura, tè sencha, tè gyokuro e pepe sansho. Per il gusto autentico si distillano anche ginepro, cannella, angelica, coriandolo e arance amare. Le piante vengono raccolte secondo il 'principio shun' e poi lavorate immediatamente. La bottiglia ricorda con la sua forma (esagonale) i 6 botanici speciali. I disegni sul vetro ricordano l'arte giapponese della pittura. L'etichetta è fatta di Washi come al solito.

Villa Ascenti

€ 11.00

Incolore Limpido e Brillante. Al naso note di Ginepro, Florali e di Erbe Aromatiche che si evolvono in un gradevole sottofondo di Uva Moscato. Al gusto è setoso, avvolgente, caldo ma ben bilanciato, con una persistenza molto gradevole che ricorda proprio il Moscato.

Il Gin di Villa Ascenti è un distillato piemontese prodotto a Santa Vittoria d'Alba. Si tratta di un Gin 100% italiano e anche con una forte connotazione regionale. Viene prodotto partendo dall'uva Moscato, il più classico e diffuso vitigno piemontese a bacca bianca, erbe aromatiche locali e bacche di Ginepro provenienti dalla Toscana. Per raggiungere quest'ambizioso obiettivo, il distillatore Lorenzo Rosso ha collaborato con piccoli agricoltori che lavorano nell'area nord-occidentale del Piemonte, in modo da poter utilizzare ingredienti di alta qualità, di sicura e certificata provenienza territoriale. Le foglie di menta fresca, il timo, l'achillea, i fiori di sambuco e le altre erbe aromatiche piemontesi, sono utilizzate nel processo di produzione poche ore dopo la raccolta, in modo che possano conservare tutta la loro fragranza e intensità aromatica. La base del Gin è l'uva Moscato, che dopo la vendemmia tra fine agosto e settembre, viene sottoposta a tre distillazioni, utilizzandoun vecchio impianto in rame, che consente solo lavorazioni in piccoli lotti. Durante l'ultima fase di lavorazione, il distillato viene lasciato in infusione con bacche di ginepro. Materie prime d'eccellenza e un processo di distillazione ancora artigianale, permettono di realizzare un grande Gin.

Ondina

€ 12.00

Il Colore Trasparente e Brillante. Al naso note fresche e nitide degli Agrumi e Basilico. Al gusto fresco e lineare con finale prolungato.

O?ndina Gin è la recente creazione del Gruppo Campari, un gin super-premium italiano che è il risultato della distillazione di ben 19 botaniche, tra cui spicca il basilico fresco ligure e il limone del sud Italia, per riportare alla vita lo spirito degli anni '60 sulla costa italiana. Questo nuovo gin è stato progettato per soddisfare i mercati esteri, poiché l'aperitivo italiano sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo!

Originario capperi di Sicilia

€ 8.00

Alla vista è incolore, trasparente, cristallino. Al naso è insolitamente fresca e invitante, piacevolmente aromatico e speziato, con piacevoli sfumature di macchia mediterranea e netti richiami di capperi. La beva è morbida, avvolgente, fresca e vagamente sapida, equilibrata e coerente con gli aromi al naso percepiti.
Il Cappero di Pantelleria, ossia i boccioli floreali della pianta del Cappero raccolti generalmente entro i cinque giorni di vita quando sono pieni e tondi senza essersi ancora trasformati in frutti o cucunci. Un Gin che racconta l'Italia, la Sicilia, il mangiar bene e tutto il Made in Italy che il mondo invidia.

Pedro ferreira mundano London

€ 10.00

alla vista è trasparente, il bouquet di profumi al naso mette in risalto note di ginepro e agrumate, il gusto è molto fresco, inizialmente forte e persistente, sul finale morbido con una dolcezza crescente.

Gin Mondano London Dry nasce da 5 botaniche di provenienza portoghese, fra cui la menta piperita, il cardamomo e l’angelica, tutte attentamente selezionate.
Per la realizzazione, viene utilizzata l’acqua pura di fonte per un Gin dagli standard qualitativi alti.

Poli Marconi 46

€ 10.00

Gin italiano distillato artigianalmente in piccoli lotti con "Crisopea" l'originale alambicco a bagnomaria sottovuoto che consente di ottenere profumi intensi e lunga persistenza aromatica. Marconi 46 prende ispirazione dalle botaniche tipiche dell'altopiano di Asiago, a nord del Veneto, da cui ha origine la famiglia Poli. Un omaggio alla storia di questa famiglia anche nel nome, Via Marconi infatti è l'indirizzo della sede delle Distillerie Poli a Schiavon.

Portofino

€ 12.00

Adagiato sulla costa ligure di Levante "la costa del sole nascente", il pittoresco villaggio di pescatori di Portofino si stringe intorno a un piccolo porto, dove i tipici edifici colorati si riflettono nel mare turchese.
Il microclima unico della regione permette una rigogliosa vegetazione mediterranea, che cresce tutto l'anno.
Portofino Dry Gin presenta al suo interno 21 botaniche, ognuna accuratamente selezionata per le sue proprietà aromatiche naturali:
Ginepro, limoni, lavanda, rosmarino, maggiorana, salvia, iris e la rosa sono coltivati organicamente nel nostro giardino botanico sulle colline di Portofino ed in seguito sapientemente combinati con ingredienti locali, selezionati per completare la ricetta segreta del nostro gin.

Silent pool

€ 12.00

Incolore e Cristallino. Al naso aromi Freschi e Agrumatti con note di Limone ,Ginepro e Camomilla. Al Gusto morbido e strutturato e fresco con finale pulito.

Prodotto dalla macerazione di 24 botaniche in base alcolica. Nasce nei dintorni di Guilford. Le botaniche vengono lavorate in tempi e modi meticolosi e diversi. Introdotte con tempistiche diverse durante l'intero processo di lavorazione per esaltarne le qualità. Prodotto di assoluta qualità utilizza combustione di legna locale e acque del vicino lago chiamato Silent Pool, avvolto da leggende sassoni di sparizioni, che è alimentato dall'acqua solo durante la stagione primaverile.

Riviera 41

€ 12.00

Cristallino ed incolore. Al naso note dolci dell'uva prevalgono in maniera distintiva senza essere invadenti, lasciando poi spazio al ginepro e a note calde di cannella e zenzero. Al gusto è secco e rotondo, ben bilanciato, non invadente, ma di buon corpo finale persistente beverino e con un retrogusto che ricorda la macchia mediterranea.

Riviera Gin, un prodotto artigianale e naturale, proveniente dalla distillazione dal vino proveniente da uve Sangiovese toscane, fra le sue botaniche: coriandolo, cannella, fiori di sambuco, zenzero, ginepro, bergamotto, e arance dolci. Grazie al suo gusto non invadente, si accosta perfettamente alla cucina gourmet. Interessante ed unico, poiché difficilmente si riesce ad accostare cibo ai distillati. Affascinante ed elegante, ottimo anche da bere liscio con un cubetto di ghiaccio versatile in ogni sua forma.

Yu Gin

€ 10.00

Incolore e brillante. Al naso si percepisce subito il ginepro, ma è nel complesso è ben bilanciato con una forte aromaticità di lime, pepe del Sichuan e liquirizia. Al gusto Yu Gin riempie il palato per la prevalenza di ginepro e subito dopo si apre alla freschezza dell'agrume Yuzu che nel retrogusto si accompagna alle note di pepe del Sichuan.

Yu Gin si ispira alla cultura giapponese, in particolare al Wabi Sabi, filosofia che valorizza la semplicità pur abbracciando la complessità e così il gin è complesso nel gusto, ma semplice nella sua genuinità e nella selezione delle materie prime naturali.E' prodotto in Francia con ingredienti locali a parte le due botaniche orientali

Zealot's heart

€ 12.00

Brewdog Zealots Heart Gin è un gin meravigliosamente chiaro dalla Scozia. Un gin proprietario, realizzato da zero nell'esclusivo alambicco a tripla bolla di Brewdog, dove l'estremo contatto con il rame assicura carattere e sapore senza compromessi. Questa variante è composta da un'ampia selezione di ingredienti a base di erbe tra cui pepe, scorza di pompelmo, lavanda, bacche di goji e grani di pepe di Szechuan. Ha un carattere terroso pieno di spezie dolci, ginepro speziato e un pizzico di scorza di agrumi . Circondato da leggere sfumature floreali che indugiano a lungo nel retrogusto.

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online