Logo
Recensione inviata. Grazie!

XV DUCATI Bianco IGP Calabria - Tenute Mirabelli

€ 15.00

Ottenuto dalla pressatura soffice delle uve raccolte a mano, il mosto viene fatto fermentare a bassa temperatura cosi da preservare aromi di frutta gialla, in bocca si presenta fresco e piacevole seppur con una spiccata nota minerale. 12.5%vol

CAMPANIA FALANGHINA Bianco - Cantina Paterno

€ 18.00

Madre Goccia - Bianco - Tenute Iuzzolini

€ 22.00

Dolcemare - Bianco - Cantine Spadafora

€ 18.00

Dolcemare, un vino bianco particolare, al naso floreale e fruttato, al palato freschezza gustativa e morbidezza estrema, caratteristiche organolettiche in antitesi tra loro, bilanciate e
mai in eccesso l’un l’altra. Il segreto risiede nella tecnica di vinificazione, una doppia raccolta
delle uve Greco Bianco, in due periodi differenti della maturazione, a fine agosto la prima
raccolta, per ottenere le note acide ed i profumi floreali; a fine settembre la seconda raccolta
delle uve più mature, tali da conferire la spiccata morbidezza ed i profumi fruttati.
Grado alcolico: 13.0

Immagine voce

Lunapiena - Bianco - Cantine Spadafora

€ 25.00

Il nome sta ad indicare il periodo e la modalità di vendemmia delle uve che compongono questo vino. Di notte al calar della luna, a sembrar quasi tenebroso. In realtà questo blend di Greco Bianco, Mantonico e Malvasia è di cosi’ luminoso che potrebbe abbagliarvi con i suoi riflessi dorati. Ottima mineralità, un vino bianco di grande carattere, che noi amiamo sorseggiare in estate.

Immagine voce

Pecorello di Pandosia - Bianco - Cantine Spadafora

€ 30.00

Pandosia era un’antica città fortificata, fondata da re Italo e capitale del popolo degli Enotri; gli storici la descrivono come una rocca, adagiata su tre colline affacciate sulla città di Cosentia (Cosenza), dove nei pressi scorre il fiume Acheronte. Questa è la zona nella quale vengono coltivate da secoli le uve Pecorello della cantina Spadafora, vinificate in purezza da cui si ottiene questo vino bianco unico, la cui produzione limitata, consente di preservare le note caratteristiche organolettiche del vitigno. Uno dei miglior pecorello della provincia di Cosenza, la sua particolarità è la vigna ad alberello di antica data. L'uva veniva utilizzata come uva da taglio nei vini TOP di gamma. Con la vendemmia 2021 Ippolito Spadafora ha deciso di vinificarlo in purezza
Grado Alcolico: 13.5

Immagine voce

Arsura - Rosè - Cantine Spadafora

€ 20.00

Il nome Arsura, deriva dal termine “arso”, è usato nel dialetto calabrese per esprimere uno
smodato senso di sete, dovuto alla calura estiva. Un vino molto particolare, ottenuto da una doppia vinificazione delle uve Magliocco Dolce, la raccolta infatti avviene in due periodi differenti della maturazione, a fine settembre la prima, per ottenere le note acide ed i profumi floreali; a metà-fine ottobre la seconda raccolta delle uve più mature, tali da conferire la
spiccata morbidezza ed i profumi fruttati.
Grado alcolico: 13.0

Lumare - Rosè - Tenute Iuzzolini

€ 22.00

Immagine voce

Rosaspina - Rosè - Cantine Spadafora

€ 25.00

L’azienda Spadafora 1915, con il suo vino Rosa Spina 2017, è stato insignito del premio Freccia di Cupido, “il quale ha trasmesso un intenso valore emozionale durante la degustazione. Una parte del ricavato dell’etichetta Rosa Spina andrà devoluta in beneficenza all’associazione di promozione sociale “Una mano sul cuore” per l’informazione e la prevenzione contro le patologie oncologiche femminili. Ecco perché questo rosato intenso ricavato dal vitigno autoctono Greco Nero prende questo nome: Rosa ovvero il fiore che rappresenta in maniera emblematica il gentil sesso, Amara perché la vita può riservare amare sorprese alle nostre donne, madri, sorelle, compagne.


Grado alcolico: 13.00

Belfresco - Rosso - Tenute Iuzzolini

€ 22.00

Belfresco è un vino ottenuto da uve gaglioppo, coltivate nella tenuta del Niballo nel comune di Carfizzi a 200mt slm. Belfresco, come suggerisce il nome, è un vino rosso che va bevuto freddo.

Immagine voce

Peperosso - Rosso - Cantine Spadafora

€ 25.00

Immagine voce

Mon Amour - Rosè Frizzante - Cantine Spadafora

€ 18.00

Ottenuto da uve di vitigni Magliocco e Greco Nero, lavorate utilizzando il Metodo Charmat, è un vino dal colore rosa scarico, con riflessi rubino tendenti al porpora. Dal delicato sentore di frutta, ciliegia e fragole in particolare, con note floreali di rose rosse appena accennate, è un vino frizzante fresco di buona acidità, particolarmente indicato con primi piatti o zuppe di pesce e crostacei, con un tagliere di prosciutto crudo, mozzarella di bufala e pachino o con una buona pizza.

Grado alcolico: 11.0

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online