Birre alla spina

1. PILS di OSIRIDE ( Umbria ) Italia
Stile: pilsner | Gradi alcolici: 4,9%vol. | colore: oro
In breve: birra classica dal gusto equilibrato. La bionda per antonomasia!
Prodotta da Osiride Brewing Co. di Foligno (PG), Pilsner è una birra dal tenore alcolico medio. Trae ispirazione dalla categoria delle Pilsner, fondamentale stile creato per la prima volta nel 1842 a Plzen (Repubblica Ceca), contraddistinto da aspetto limpido, elevata bevibilità e grande equilibrio. Per quanto riguarda i luppoli, è previsto il corso a cultivar Magnum, Saaz e Saphir. Nel profilo aromatico si ritrovano note di miele, fiori e crosta di pane e più in lontananza tendenze assimilabili a spezie ed erba tagliata
30cl = 4€
40cl = 5€

2. SUNSHINE di REBEL’S ( Lazio ) Italia
Stile: blanche | Gradi alcolici: 4,5% vol. | colore: giallo paglierino
IIN BREVE: birra fresca , fruttata e speziata , leggera e non amara!
Sunshine Blanche (4,5%) è una birra di Rebel's, produttore con sede a Roma (RM). Prende a modello la categoria delle Blanche/Wit, particolari birre della tradizione belga, rinate negli anni '60 e in genere contraddistinte dall'impiego di coriandolo, frumento non maltato e scorza d'arancia amara. Nel profilo aromatico si ritrovano note di cereali, spezie e agrumi e successivamente tendenze assimilabili a vaniglia e miele; La birra che non ti aspetti, dolce e light. Dal colore giallo paglierino è caratterizzata da note speziate di coriandolo, pepe rosa, pepe di sichuan e loomi che le donano un' interessante bouquet floreale. La tradizione rivista secondo Rebel’s.
30cl = 4,5€
40cl = 5,5€

11. WEST COAST LAGER di OSIRIDE ( Umbria )
Stile: west coast lager| Gradi alcolici: 5,2 % vol. | colore: dorato
IN BREVE: una birra fredda, leggera e dissetante!
West Coast Lager (5,2%) è una birra di Osiride Brewing Co., produttore con sede a Foligno (PG). Prende a modello la tipologia delle American Lager, gamma di birre comparse negli Stati Uniti nella seconda metà del 1800 come evoluzione delle Pils europee e contraddistinte da utilizzo di luppoli extra europei. Nel profilo aromatico si ritrovano: al naso un intenso aroma di frutta tropicale e agrumi date dall’utilizzo in dry hopping di luppoli americani. In bocca si avvertono delicate note erbacee e floreali, accompagnate da un leggero ed elegante gusto di malto, finale amaro deciso che invoglia la bevuta. Un sorso tira l’altro.
30cl = 4,5€
40cl = 5,5€
6. ZODIAC di OMNIPOLLO Svezia
Stile: ipa | Gradi alcolici: 6,2% vol. | colore: giallo
In breve: birra super luppolata dal gusto fresco e fruttato ma non dolce!
IPA iconica del birrificio Omnipollo realizzata utilizzando i luppoli Simcoe Citra e Centennial ed una miscela di cereali che ne esalta i sentori. Dal colore biondo velato con riflessi gialli è fresca e pungente nei sentori; naso e palato non deludono, percepiamo in evidenza riche note di frutta tropicale e sfumature di resina, il tutto ben supportato dalla base maltata. Una bevuta scorrevole, appagante e piacevolmente amara e fruttata nel finale.
30cl = 5€
40cl = 6€

6. VENTENNALE di BIRRA PERUGIA ( Umbria ) Italia
Stile: imperial white ipa| Gradi alcolici: 8,3% vol. | colore: giallo torbido
IN BREVE: birra ipa speciale!
Realizzata per festeggiare i 20 anni con l’Elfo Pub. La Ventennale è una imperial white IPA ( ossia un’ira prodotta con grano!) di grande intensità e freschezza, lunga, agrumata e amaricante in bocca. Pericolosa in quanto molto facile da bere anche perché nasconde bene i sui 8 gradi. Perfetta per chi ama le IPA decise e forti! W il luppolo.
30cl = 5€
40cl = 6€

9. CENTURION 20 di LA GRAMIGNA ( umbria ) Italia
Stile: doppelbock | Gradi alcolici: 7,2% vol. | colore: oro
IN BREVE: birra creata IN ESCLUSIVA, per celebrare i vent’anni di gestione del nostro amato Elfo! Birra forte, non amara e non fruttata: attenzione, é pericolosamente beverina!
…beverina si, ma al tempo stessa robusta ed enigmatica. Aroma e gusto sono ben bilanciati tra loro, protagoniste al naso ed al palato sono le note di malto, con i suoi sentori di miele e pane che ben si fondono con le sfumature più fresche erbacee, conferite dalla luppolatura. Ben equilibrata e dalla facile beva.
30cl = 4,5€
40cl = 5,5€

13. FUORI DAL GREGGE di FILODILANA ( Piemonte ) Italia
Stile: italian grappe ale | Gradi alcolici: 6,5% vol. | colore: oro
IN BREVE: una birra che vuole essere un vino!
Così descritta dal birraio:
“Birra originale concepita per esaltare profumi, tannicita? ed acidita? derivati dall’utilizzo massiccio di uva: circa 80 grammi ogni 33 cl. I grappoli di uva Arneis dell’Azienda Agricola Bric Castelvej di Canale, Cuneo, vengono diraspati, pigiati ed uniti al mosto di birra nella fermentazione primaria, condotta da un lievito ad alta fermentazione specifico per la vinificazione a secco.
Teniamo bucce e vinaccioli a contatto con i lieviti per circa tre settimane, conferendo al prodotto finito delle caratteristiche veramente Fuori dal Gregge! Il grist di malti e? neutro e comprende solo Pilsner e frumento. La presenza di tannini ed il pH basso consentono la conservazione per svariati anni.
Aroma: di frutta a polpa bianca e gialla, uva fresca, mandarino nelle bottiglie invecchiate, qualche nota esotica, apporto del luppolo assente.
Gusto: morbido e dolce, buona acidita?, tannini in evidenza, corpo medio, carbonazione elevata e molto fine.”
30cl = 5€
40cl = 6€
5. ULTIMO FOCOLARE di SHIRE ( Lazio) italia
Stile: scotch ale | Gradi alcolici: 7,5% vol. | colore: rosso scuro
In breve: birra classica dal gusto maltato e leggermente tostato .
Ultimo Focolare Shire Brewing è una Scotch Ale robusta di colore bruno, schiuma beige persistente e pannosa.
Entrata dolce e caramellata nella quale individuiamo note di frutta matura e datteri.
Bevuta calorosa ed avvolgente, corpo medio, ideale da bere in questi ultime notti fresche , prima che la VERA primavera faccia il suo ingresso.
BONUS TRACK
dal sito del birrificio:
“ L’ultimo appiglio per l’uomo, ai confini delle Highlands Scozzesi, un vecchio pub intriso di odori di vita. Carta da parati, legno, moquette, un buon libro ed il tepore del caminetto ad accompagnare la vostra fedele pinta colma di birra.
Questa Ale vi accompagnerà fino alla fine dell’ Inverno, scaldando le vostre serate solitarie e silenziose.
Scotch Ale sperimentata durante lo scorso anno sull’impianto homebrewing, prodotta a fine Novembre in birrificio cui è seguito un mese di conditioning. Base Maris Otter e Monaco, Pale Chocolate, Crystal e Dark Crystal. Luppolo classico East Kent Golding . Lievito LN3 Atecnos.“
30cl = 5€
40cl = 6€

3. DUNKEL BOCK di LUCKY BREWS ( veneto ) Italia
Stile: bock | Gradi alcolici: 6,1% vol. | colore: rosso
IN BREVE: una birra decisa dal gusto piacevolmente maltato, equilibrato e non amaro!
La Dunkel Bock è di color rosso carico, leggermente dolce con sentori di caramello e leggere note di frutti rossi rilasciati dai malti tedeschi. La birra ha una bella pulizia sia olfattiva che visiva. Le note del luppolo Perle e Magnum servono solo a sostenere la dolcezza residua finale.
30cl = 4,5€
40cl = 5,5€

5. HEEN & WEER 2020 di DE MOLEN Olanda
Stile: tripel | Gradi alcolici: 9,2 % vol. | colore: ambrato
In breve: una birra forte e fruttata per chi ama le birre non amare.
Abbaye Tripel dal color ambrato , speziata e dolce , soprattutto al naso dove emergono aromi di frutta matura biscotto e caramello. Dolce anche nel gusto, questa De Molen è caratterizzata da sapori di uva e frutta candita, caramello e miele con un finale più secco che invoglia il prossimo sorso… più che una birra , è una coccola! Quella che berrete è una versione invecchiata da noi ben 5 anni per gustarla in tutta l’evoluzione e complessità di questa ottima creazione del birrificio olandese De Molen.
30cl = 6,5€
Formato unico

10. ARCA di ALTOTEVERE e BIRRA PERUGIA ( Umbria ) Italia
Stile: belgian ale con mele | Gradi alcolici: 7,5% vol. | colore: giallo velato
IIN BREVE: birra un po’ forte dal gusto complesso e fruttato arricchito dall’aggiunta di mele.
Birra speciale che vede come protagonista la mela cotogna; una birra in stile Belgian Strong Ale da 7,5%, dall’aspetto succoso grazie a una vivace velatura dovuta alla componente fibrosa della frutta.Il bouquet olfattivo è un armonico alternarsi di esteri fruttati e speziati del lievito Belga, con riconoscibili note aromatiche delle mele cotogne utilizzate tutte in bollitura.Al palato torna lo stesso avvolgente carattere fruttato ben bilanciato da una piacevole secchezza finale che facilita la bevuta.
BONUS TRACK
Non è una collaborazione come tante questa tra i birrifici umbri Altotevere e Birra Perugia. Siamo piuttosto al cospetto di un progetto, battezzato Arca, che nasce con l’obiettivo di creare ricette caratterizzate dalla presenza di frutti e botaniche locali appositamente selezionati per le loro qualita?. Per questa ragione assolutamente prezioso è il supporto della fondazione Archeologia Arborea, che da oltre quarant’anni ricerca e conserva antiche varieta? locali di piante da frutto
30 cl = 4,5€
40 cl = 5,5€

Tutte il calcio che vuoi sul MAXI SCHERMO!
Chi ha fatto palo? Cit.
Non fare come lui, gustati una buona birra guardando il tuo amato calcio!
Tutta la SERIE A, CHAMPIONS, EUROPA LEAGUE e CONFERENCE!
BIRRE ARTIGIANALI + MAXI SCHERMO + TUTTA LA SERIE A e E LE COPPE = ELF YOURSELF
Hai già prenotato il tavolo?
Scrivici con WhatsApp al 3470785981.
8. TERZA CLASSE di BIRRA PERUGIA ( Umbria ) Italia
Stile: Smoked Porter | Gradi alcolici: 4,2% vol. | colore: nera
IN BREVE: una birra nera leggera dai toni tostati decisi e una piacevole nota affumicata.
Nel solco dello spirito “British”di Birra Perugia, nasce questa Smoked Porter che evoca nel nome le origini popolari dello stile: Terza Classe.
Una birra scura, dall’inequivocabile tratto affumicato, capace di avvolgere le sensazioni tostate e trascinarle verso l’alto. Anche il gusto è appassionante, mordace quanto leggero.
30cl = 4,5€
40cl = 5,5€

12. PORCINI di CARROBIOLO ( lombardia) Italia
Stile: imperial stout | Gradi alcolici : 11% vol. | colore: nero
IN BREVE: una birra nera forte e tostata con uno strano ingrediente! Si, ci sono davvero dentro i funghi porcini!
Sicuramente ricco di esecuzioni originali, il catalogo del Carrobiolo (Monza), creato dal birraio Pietro Fontana, include, tra le altre etichette, la celebre Porcini Imperial Stout. Questa versione dell’Imperial Russian Stout (IRS) prevede l’aggiunta dei funghi porcini in due fasi: freschi durante la bollitura e secchi (mediante estrazione con birra) durante la maturazione. Il risultato è un prodotto tanto curioso quanto intrigante, in cui la componente terrosa dell’ingrediente principale si armonizza perfettamente con il profilo organolettico tipico di questa tipologia di birra. Il colore è scuro, di una tonalità ebano profonda e impenetrabile; la schiuma è beige, rigogliosa e compatta, grazie all’aggiunta del 10% di avena in fiocchi nella miscela. I profumi classici (caffè, orzo tostato, cioccolato, caramello brunito e frutta secca tostata, con una chiara nota di liquore alle noci) si uniscono a quelli particolari del fungo porcino, esaltando le componenti umami. Al palato, ritroviamo le stesse trame: un gusto pieno e caldo (11 gradi alcolici), che inizia dolce per poi diventare progressivamente meno zuccherino, fino a una chiusura morbida e proporzionatamente amara e torrefatta. Un pasto completo, senza dubbio.
20cl = 5,5€
30cl= 7,5€
NON DISPONIBILE PER IL TASTER!
BONUS TRACK
Ecco come la descrive il birrificio:
“ Fungosa, psichedelica, unica. Tutti i birrai usano un fungo per fare la birra, il Saccharomyces. Noi ne abbiamo voluto usare anche un altro: il Boletus Edulis, per gli amici il Porcino. Immaginate un bosco in autunno dopo la pioggia, i vostri passi attutiti dal tappeto di foglie cadute, le ultime gocce cadono ritmicamente dagli alberi, accarezzate la corteccia di un castagno, in lontananza il sole sorge. Aprite gli occhi, siete davanti al camino con le pantofole e la copertina sulle gambe e una contadina russa vi chiama. Vi svegliate e davanti a voi avete un bicchiere di Porcini Imperial Stout. Era un sogno? Era un viaggio? Era la birra?
Aspetto: Nera, schiuma cappuccino.
Aroma: Fungo fresco, vaniglia, cantina, tostato, alcol.
Gusto: Tostato, amaro, sapidità, umami.
In bocca: Corpo pieno e avvolgente.
O.G. Grado Plato 24
F.G. Grado Plato 7,2
SRM 42
IBU 60
Fermentazione Alta
Malti Maris Otter, Fiocchi di avena, Munich II, Pale Chocolate, Cararoma, Crystal Dark
Luppoli Herkules, Styrian Goldings
Lievito Wyeast 1084 Irish ale
Altri ingredienti Porcini freschi, porcini secchi
Prima cotta Gennaio 2018 “

8. LOLA di BEVOG Austria
Stile: sour ale | Gradi alcolici: 3,5% vol. | colore: rosso
IN BREVE: birra speciale leggera e dissetante, dal gusto acidulo e fresco.
La ricetta di Lola è stata studiata per cercare il perfetto equilibrio tra acidità, dolcezza e morbidezza. Il risultato è una Sour Ale dalla gradazione alcolica contenuta, arricchita dall'aggiunta di lamponi e ribes nero. L'acidità dello stile si integra perfettamente all'acidità tipica dei frutti rossi e ne equilibra la dolcezza. Ha una buona morbidezza ed una chiusura pulita e dissetante.
30cl = 5€
40cl = 6€

15 SOLEILLE di LAMBIEK FABRIEK Belgio
Stile: lambic | Gradi alcolici 8,7% vol. | colore: oro
IN BREVE: birra speciale ACIDA: vietato l’ingresso ai non addetti ai lavori!
Miscela di lambic invecchiate in botti di rovere con una macerazione di uva solaris pari a 300 g/litro di lambic.
Una birra ACIDA che rivela bellissime note di frutta esotica e frutti gialli.
20cl = 6€
30cl = 8€
NON DISPONIBILE PER IL TASTER!
BONUS TRACK
Con Lambiek Fabriek ci troviamo catapultati in Belgio, a Sint-Pieters-Leeuw nelle Fiandre. Una realtà relativamente giovane, che nasce tra il 2016 e il 2017, e che in pochi anni è riuscita a vivacizzare la scena della fermentazione spontanea belga. Tre sono i fondatori, già uniti da una forte amicizia ma anche da una grande passione per le fermentazioni spontanee: Jo Panneels, Stijn Ecker e Jozef Van Bosstraeten.
La storia dei tre amici inizia verso fine 2000 con esperimenti casalinghi, acquistando Lambic da ottimi produttori della zona. I primi anni di prove furono molto soddisfacenti e i tre provarono a fare il grande passo, ma con non pochi problemi tra cui i costi del Lambic. Fortunatamente per loro, hanno potuto avere l’appoggio del belga Belgoo, già birrificio dal 2015.
Lambiek Fabriek si fa subito notare per l’ottima qualità delle loro produzioni e in poco tempo conquistano appassionati dello stile e non solo. Il loro motto? “No Brett, no Glory”, dove “Brett” deriva da un lievito, il brettanomyces.

. TASTER- tavola di degustazione
4 assaggi da 15 cl a tua scelta di 4 birre alla spina!
( delle birre speciali , ossia in formato unico , 10cl ) prezzo 9,5€
|| NON DISPONIBILE durante le partite di calcio e nemmeno venerdì, sabato e domenica dopo le 22:30!
ALCUNE BIRRE SPECIALI NON POSSONO ESSERE SCELTE PER IL TASTER!
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?