Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce

Gin Bombay Sapphire

Al naso sprigiona nette note di ginepro, unite a sentori floreali e vegetali. Al palato è rotondo e avvolgente, molto persistente. L’aroma di ginepro e agrumi è presente tanto quanto quello del pepe e delle spezie, bilanciati da delicate note dolci, rimanendo comunque secco

Immagine voce

Tanqueray London Dry Gin

London Dry ha un sapore netto e secco. Il ginepro è predominante, ma è un gin perfettamente bilanciato e armonioso. La mancanza di agrumi lo rende più secco di altri gin, ma il coriandolo gli dona un profumo al limone.

Immagine voce

Martin Miller's Gin

Martin Miller ha un gusto pieno di agrumi con note di ginepro che emergono in un secondo momento. Il finire è morbido e pulito che rende questo gin piuttosto piacevole.

Immagine voce

Beefeater 24 Gin

Il Beefeater 24 ha un sapore più leggero, con meno note di ginepro. Il thè porta sul finale sapori diversi e una piacevole secchezza e pulizia del palato. E’ più agrumato, ma il retrogusto richiama quello familiare del London Dry, anche se in modo molto delicato, si sente anche la liquirizia.

Immagine voce

Malfy Gin Rosa

Al naso e al palato Malfy Gin Rosa risulta molto dolce e morbido. Spiccano le note dolci e acidule del pompelmo rosa, unite alla dolcezza del rabarbaro e supportate dal ginepro e dalle altre botaniche. Il gusto del pompelmo è persistente e rende quasi succoso il distillato.

Immagine voce

Roku Gin

Un gin dal profumo di fiori di ciliegio e tè verde che forniscono un aroma floreale e dolce. In bocca il sapore è complesso, stratificato, ma armonico dato da vari vegetali. Gusto tradizionale alla base, arricchito da note botaniche giapponesi con lo yuzu. Texture liscia e setosa. Finitura con note di pepe giapponese sansho che dona un po’ di piccantezza al finale.

Immagine voce

Gin Mare Mediterranean

Grazie al suo gusto mediterraneo che lo distingue da tutti gli altri gin. Decisamente erbaceo sia al naso sia al palato, si caratterizza per il suo retroguhino.sto unico di basilico e rosmarino con sentori di timo e coriandolo . E’ un gin con tanto sapore e indubbiamente originale, distillato sei volte con selezionati agrumi spagnoli, olive, basilico e rosmarino che lo rendono particolarmente adatto per il sempre amato gin tonic.

Immagine voce

Hayman’s London Dry Gin

Al naso spiccano le note del ginepro accompagnate da quelle dolci degli agrumi e a delicate note floreali. Al palato è un London Dry molto classico e ben bilanciato, dove a dominare sono le note del ginepro, unite a più delicate note di agrumi e a calde note speziate. Il finale è molto secco.

Immagine voce

No.3 London Dry Gin

Il bouquet e? formato da spezie e frutti: il ginepro, di provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido piu? secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo.

Immagine voce

Hendrick's Gin

Un gin rinfrescante dal carattere forte e dall’aroma floreale e delizioso dovuto, fra le altre cose, all’essenza di cetriolo tedesco e dall’olio di petali di rose della Bulgaria. L’Hendrick’s gin è unico nel suo genere in quanto unisce due gin distillati separatamente con due metodi completamente diversi e dal sapore totalmente differente, i quali, prima dell’aggiunta del cetriolo e delle rose.

Immagine voce

NORDES GIN

Un mix di botaniche locali e di esportazioni.

Immagine voce

Pigskin Pink Gin

Le note fresche, erbacee e minerali delle botaniche della macchia mediterranea sarda si uniscono a chiari sentori dolciastri esaltati dal profumo di mirto sardo. Le note fruttate sono bilanciate dagli altri sentori, mantenendo una piacevole secchezza e chiare note di ginepro che rendono Gin fresco ed equilibrato.

Immagine voce

Old Grifu Gin Pilloni

Gin invecchiato, caratterizzato da una maggiore presenza dei sentori aromatici delle erbe spontanee. Il prodotto finale è un’esaltazione di tutte le botaniche utilizzate, sia al naso che alla bocca, con una consistente delicatezza al palato data dall’affinamento di almeno sei mesi in botti di castagno in cui precedentemente è stata invecchiata la Vernaccia.

Immagine voce

Elephant Gin

Al naso Elephant Gin risalta per le sue leggere note di ginepro, accompagnate da quelle più balsamiche del pino di montagna e da quelle più erbacee. Al palato è un gin complesso, ma molto morbido, che bilancia sapori floreali, fruttati e speziati.

Immagine voce

Monkey 47 Schwarzwald Dry Gin

Al naso si distingue subito e nettamente il profumo puro del ginepro, segue una nota piccante e fresca di agrumi e un dolce aroma floreale. Al palato emerge un forte sentore di spezie pepate (grazie ai sei diversi tipi di pepe), infine un sottile e sapido fruttato amaro.

Immagine voce

Bulldog Gin

Al palato come al naso Bulldog Gin risulta un gin complesso ma anche morbido, dove le note del ginepro sono chiaramente riconoscibili, ma vengono bilanciate da quelle di tutte le altre botaniche. Si hanno infatti sia note speziate che si prolungano nel finale sia note agrumate che rendono leggermente più fresco il gin.

Immagine voce

Gunpowder Irish Gin

Gunpowder Irish Gin è caratterizzato da fresche note di agrumi unite alle note delle spezie date dalle botaniche orientali. Anche il tè contribuisce al sapore fresco e speziato di questo gin, che in generale ha un gusto pieno, avvolgente e persistente.

Immagine voce

Plymouth Gin

Al naso Plymouth Gin colpisce per il ricco e fresco aroma di ginepro, seguito da più leggere note di coriandolo e cardamomo. Al palato è decisamente morbido e corposo, dalla consistenza quasi cremosa. Una leggera dolcezza è bilanciata dalle note del ginepro e dalla freschezza degli agrumi. Il finale è lungo e molto fresco.

Immagine voce

GIN 8025

Cristallino. Al naso si esprime con sentori dominanti di ginepro e decise note erbacee. Al palato si rivela vigoroso, pungente e lungamente persistente.

Immagine voce

Gin Ferdinando De Cinque

Gin risulta molto fresco, erbaceo e balsamico sia al naso sia al palato Grazie alle note di Pino Mugo, Salvia, Rosmarino, Timo e Rosmarino che si sposano perfettamente con il ginepro. I fiori, Lavanda e Rosa, ne aumentano la persistenza e rendono il gin più secco, dunque ben versatile in miscelazione rimanendo davvero piacevole anche in degustazione liscia.

Immagine voce

Hendrick’s Lunar Gin

Ispirato alla incontaminata natura scozzese e concepito sotto la luce celestiale della luna, è un edizione limitata dal profilo decisamente più floreale, cremoso ed elegante, in cui all'olfato sembra di essere catapultati in un giardino di primavera in fiore, in cui oltre alle nitide essenze floreali di viola, rosa, lilla, lavanda e gelsomino.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online