Logo
Recensione inviata. Grazie!

Malvasia

€ 45.00

CASTELLO DI RUBBIA - IGT Venezia Giulia
FRIULI - Savogna D'Isonzo (GZ)
100% Malvasia - 2017 - 12,5% vol

Vitovska

€ 45.00

CASTELLO DI RUBBIA - IGT Trevenezie
FRIULI - Savogna D'Isonzo (GZ)
100% Vitovska - 2017 - 12,5% vol

Vallefiera

€ 18.00

DI MARZIO - IGT Lazio
LAZIO - Lanuvio (RM)
Malvasia di Candia, Trebbiano Toscano - 2023 - 14% vol

Matre

€ 25.00

DS BIO - Pescosolido (FR) - Maturano e trebbiano - 2022 - 12% vol
Viti centenarie a piede franco, con sistema di allevamento ad alberata (maritate all’ulivo ed altre specie arboree).
Vinificazione in vasche di cemento, 20 giorni di macerazione a contatto con le bucce. Lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione

Prodotto Biologico

Arcaro

€ 26.00

DS BIO - Pescosolido (FR) - Maturano - 2022 - 12% vol.
Vinifica in vasche di cemento, senza macerazione con le bucce. Lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione

Prodotto Biologico

Indomato Macerato

€ 25.00

DS BIO - Maturano, Trebbiano, Pampanaro e altre uve autoctone - Macerato - Anno 2022 - 12%
Piante centenarie maritate all'olivo coltivate a piede franco. 6 mesi di macerazione sulle bucce, vinificato in vasche di cemento. Fermentazione spontanea. Nessuna chiarificazione né filtrazione.

Prodotto Biologico

Sempre in due

€ 24.00

FRA I MONTI - Terelle (FR) - 100% Maturano - 2022 - 12% vol.
Vitigno di circa un ettaro situato ad Alvito.
Fermentazione spontanea a contatto con le bucce per 8 giorni. Viene affinato per 8 mesi in anfore di terracotta. Non viene ne chiarificato ne filtrato.

Prodotto Biologico

Sam Illon

€ 23.00

FRA I MONTI - Terelle (FR) - Semillon - 2023 - 12% vol.
Semillon in purezza. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per almeno 10 giorni. Vinifica in cemento, non viene ne chiarificato ne filtrato.

Prodotto Biologico

Bianco di Civita

€ 32.00

FRA I MONTI - Terelle (FR) - Maturano e Fiano - 2021 - 13,5% vol
Blend di Maturano e Fiano, sette giorni di macerazione sulle bucce e dieci mesi in anfora che gli conferiscono note rotonde e morbide che esaltano i profumi di agrumi e mandorla.

Grame

€ 23.00

IL VECCHIO POGGIO - Isola del Liri (FR) - Malvasia e Riesling - 2021 - 13% vol.
Macerazione di 5 giorni e fermentazione in acciaio, alcolica e malolattica, stimolata con frequenti Batonnage. Affinamento in acciaio sulle fecce fini fino a luglio, poi almeno sei mesi in bottiglia. Ne deriva un vino dal colore giallo paglierino intenso, leggermente velato, profumi di frutta a pasta gialla con ricordi agrumati, in bocca è morbido succoso e con buona spinta acida, una buona sapidità, molto equilibrato.

Fregellae

€ 26.00

PALAZZO TRONCONI - Arce (FR) - 100% Capolongo - 2023 - 13,5% vol.
Storico e quasi scomparso vitigno della ciociaria, dopo 20 giorni di macerazione con le bucce fermenta ed affina in vasche di cemento senza lieviti selezionati. Ne deriva un vino brillante dal profumo intenso e leggermente speziato con un buon corpo e una bevibilità eccellente.

Rmrà

€ 18.00

MASSERIA BARONE - Atina (FR) - 100% Manzoni Bianco - 2023 - 13% vol.
Da una pressatura delicata per ottenere un mosto fiore di alta qualità avviene una fermentazione a bassa temperatura, per preservarne tutte le caratteristiche distintive. Una volta completata la fermentazione, il vino viene trasferito in botti di acciaio, dove inizia il suo periodo di affinamento per circa 6 mesi.

Testardo

€ 28.00

SIMONE PUCCINI - Frascati (RM) - 70% Malvasia, 30% Trebbiano - 2022 - 13%
Fermenta in acciaio, quindi travasato in barrique di acacia dove affina per circa 8 mesi. Riposa almeno altri 6 mesi in bottiglia.

Micagnente

€ 19.00

SIMONE PULCINI - Frascati Sup DOCG - Frascati (RM) - Malvasia e Trebbiano - 2023 - 13,5%
Fermentazione spontanea in acciaio per circa 15gg a temperatura controllata. Quindi matura in acciaio per circa 8 mesi.

Le Ripe

€ 28.00

FEDERICI - Zagarolo (RM) - Malvasia del Lazio 60%, grechetto 40% - 2019 - 13,5% vol.
Raccolta manuale e differenziata per varietà. Pressatura soffice delle uve con fermentazione a temperatura controllata per circa 20 giorni. Successivamente affina in barrique nuove di rovere Francese per almeno 6 mesi con batonnage settimanali per mantenere le fecce nobili in sospensione. Segue affinamento in bottiglia minimo di 6 mesi.

ORVIETO Tragugnano

€ 25.00

MOTTURA - Civitella d'agliano (VT) - Grechetto 50%, Procanico 40%, Sauvignon 10% - 2022 - 13,5% vol.
Vino dal gusto secco e morbido, dotato di un profilo generale semplice e complesso al contempo. Nasce da un blend di vitigni elaborato a seconda dell’annata trascorsa in vigna. Gli acini selezionati dalla diraspatura dei grappoli vengono pressati gentilmente e il mosto fermenta in contenitori d’acciaio in cui la temperatura è mantenuta sotto controllo. Il vino rimane poi a maturare per un semestre in acciaio, sino a quando non si dà inizio alle operazioni di imbottigliamento.

Prodotto Biologico

Poggio della Costa

€ 28.00

MOTTURA - Civitella d'Agliano (VT) - 100% Grechetto - 2022 - 14% vol.
“Poggio della Costa” è il nome del cru da cui provengono le uve di Grechetto, raccolte rigorosamente a mano. In seguito ad una pressatura soffice e ad una decantazione a freddo, il mosto svolge fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox, ove sosterà per una maturazione di 6 mesi. Due ulteriori mesi di riposo in bottiglia, lo rendono pronto a farsi conoscere ed apprezzare per la sua personalità e la sua struttura.

La torre a Civitella

€ 40.00

MOTTURA - Civitella d’Agliano (VT) - 100% Greghetto - 2022 - 14% vol - tappo a vite
All’assemblaggio finale contribuiscono le uve dei 3 vigneti più vecchi presenti del vigneto in azienda impiantati tra il 1970 e 1980. La fermentazione viene svolta per i primi 2/3 in acciaio e per l’ultimo periodo in barrique, dove resta per altri 9 mesi. Seguono 8 mesi in acciaio con contatto delle fecce fini, quindi affina in bottiglia per almeno 12 mesi

Prodotto Biologico

Carta Bianca

€ 25.00

Guerino PeVi - Pratola Peligna (PE) - Trebbiano e Malvasia -

Giocheremo con i fiori

€ 24.00

TORRE DEI BEATI - Loreto Aprutino (PE) - 100% pecorino -
6 mesi di acciaio

Apollo

€ 22.00

AUSONIA - Atri (TE) - % 100 Trebbiano

Prodotto Biologico

Machaon

€ 36.00

AUSONIA - Atri (TE) - % 100 Pecorino
Anfora

Maddalena

€ 24.00

GIACOBBE - Paliano (FR) - %100 Passerina
Vinificazione a contatto con le bucce e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, quindi affina per circa 6 mesi in tonneaux

Bercio del Sirca

€ 25.00

MANUEL PULCINI - Capannori (LU) - Vermentino e Trebbiano - 2022 - 12%
In dialetto toscano antico, Bercio del Sirca , significa “l’urlo dell’avido” riferito al ventoso vigneto omonimo, da cui provengono le uve, dove le numerose folate, sfrusciando tra le foglie, riproducono un suono acuto che ricorda le urla di uomo. L’affinamento avviene per 6 mesi in acciaio. Un vino da merenda facile e succoso e dall'estrema freschezza e mineralità.

Ben

€ 18.00

NITTARDI - Castellina in Chianti (SI) - 100% Vermentino - 2023 - 13% vol.
Le uve fermentano e affinano per 6 mesi in acciaio, per poi venire imbottigliate. Note minerali e saline che rendono il sorso oltremodo piacevole.

Prodotto Biologico

Miklus Malvasia Natural Art

€ 50.00

DRAGA - San Floriano del Collio (GO) -100% Malvasia Istriana - Macerato - 2019 - 14,5% vol
Diraspatura, macerazione prefermentativa sulle bucce per 5 giorni in tini troncoconici, fermentazione alcolica sulle bucce con follature manuali ogni 3 giorni e pressatura soffice finale. Matura per 24 mesi in botti di rovere da 20hl a contatto con le fecce fini. Altri 6 mesi in bottiglia. Un bouquet molto ampio, che comprende frutta, fiori secchi, humus e spezie boschive, anima un sorso consistente e agrumato, di lunga persistenza.

Miklus Ribolla Natural Art

€ 62.00

DRAGA - San Floriano del Collio(GO) - 100% Ribolla Gialla- Macerato - 2018 - 13,5% vol.
La Ribolla Gialla "Miklus - Natural Art" è un orange wine di grande ricchezza e bella complessità: nato da una lunga macerazione sulle bucce e da un affinamento in barrique d'acacia per 48 mesi. È caldo corposo, strutturato e ricco di fini tannini, con profumi di frutta essicata, spezie e fiori gialli appassiti.

Friulano Collio

€ 25.00

DRAGA - San Floriano del Collio (GO) - 100% Friulano - 2023 - 13,5% vol
Macerazione a contatto con le bucce per 24ore. Pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inossidabile. Segue la maturazione di circa 7 mesi a contatto con i lieviti, filtrato ed imbottigliato.

Pinot Grigio Ramato

€ 25.00

DRAGA - San Floriano del Collio (GO) - 100% Pinot Grigio - 2022 - 13,5% vol
Macerazione a contatto con le bucce per 24ore. Pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inossidabile. Segue la maturazione di circa 7 mesi a contatto con i lieviti, filtrato ed imbottigliato.

Ribolla Gialla - Podversic

€ 70.00

DAMIJAN PODVERSIC - Gorizia (GO) - Ribolla Gialla - 2020
La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 60-90 giorni. Finita la macerazione, viene invecchiato in botti da 20 o 30 hl per 3 anni e affinato in bottiglia per 1 anno.
Il segreto della sua bellezza non fiorisce subito al naso, dove si nasconde, ma in bocca dove si sprigiona dalla frutta essiccata a dei tannini morbidi e avvolgenti con un finale minerale lungo e persistente.

Pinot Grigio - Podversic

€ 70.00

Damijan Podversic - Gorizia (GO) - Pinot Grigio - 2021
La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 30 giorni. Finita la macerazione, viene invecchiato in botti da 5 hl per 2 anni e affinato in bottiglia per 1 anno.
Aromaticità ed eleganza sono le parole chiave della lettura di questo vitigno. Da un inusuale colore si assaggia anche al palato un Pinot Grigio fuori dagli schemi: tannino morbido e delicato con un finale fruttato ritrovato anche al naso.

Kaplja

€ 70.00

DAMIJAN PODVERSIC - Gorizia (GO) - Friulano, Malvasia e Chardonnay - 2020
La fermentazione avviene in presenza delle bucce in tini troncoconici di rovere per 60-90 giorni. Finita la macerazione, viene invecchiato in botti da 20 o 30 hl per 3 anni e affinato in bottiglia per 1 anno.
Sinfonia intitolata Kaplja (trad. sloveno: goccia) composta da tre artisti: Chardonnay, Friulano, Malvasia. Ognuno regala la sua caratteristica al vino, rendendolo equilibrato e armonioso a naso e in bocca

Campo del soglio

€ 32.00

PODERE SELVA CAPUZZA - Desenzano del Garda - 100% Tuchi - 2022 - 14% vol.
Le uve vengono pressate a soffice, il mosto viene immediatamente abbassato in temperatura e protetto in vasche in acciaio. Viene messo in bottiglia tra la primavera e l'estate, dove affina un paio di mesi.
Campo del Soglio è un vino in cui eleganza e finezza sono i due elementi di maggiore spicco. Non è un vino per chi cerca potenza o sensazioni immediate, è un vino da ascoltare, un vino lento, timido.

HOS

€ 22.00

WEINGUT NIKLAS - Caldaro (BZ) - 100% Pinot Bianco - 13%vol
Breve macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura inferiore ai 18 °C in serbatoi di acciaio, seguita da alcuni mesi di affinamento sui lieviti fini

Without

€ 60.00

WEINGUT NIKLAS - Caldaro (BZ) - 100% Kerner - 2020 - 14,5%vol
Il 20% delle uve fermenta ad acino intero mentre l’80% viene diraspato e pigiato, la fermentazione avviene a contatto con le bucce in tini di legno e successivamente sosta in botti di rovere usate. Come suggerisce il nome, questo è un vino che fermenta spontaneamente, lavorato senza aggiunta di anidrife solforosa e imbottigliato senza filtrazione. Per questo motivo il vino potrebbe presentarsi naturalmente torbido

Altomare

€ 44.00

BARRACO - Marsala (TP) - Grillo 100% - 2020 - 13%
Unione di 4 vini prodotti separatamente e assemblati in botti di castagno dove riposa per 12 mesi. Continua 1 anno di affinamento dopo l'imbottigliamento. Le due caratteristiche che accomunano i vini utilizzati sono l'annata e la varietà. Quest'ultima non dichiarabile per motivi di denominazione!!

Catarratto

€ 33.00

BARRACO - Marsala (TP)- 100% Catarratto - 2023 - 12%
A contatto con le bucce per 24h in acciaio. Fermentazione, affinamento e maturazione in cemento fino ad aprile dell'anno successivo. Profumi di spezie dolci combinate a sensazioni floreali e agrumate e note affumicate. Grande mineralità e sapidità per un sorso fresco e dissetante

Bianco G

€ 35.00

BARRACO - Marsala (TP) - 100% Grillo - 2023 - 13,5%
I due terzi della massa fermentano in acciaio, mentre la restante parte in tino troncoconico di castagno dopo un contatto con le bucce di 24h. Continua la maturazione in cemento e castagno fino all'imbottigliamento nel mese di maggio.
Intensa fragranza di mandorla e nocciola tostata, cedro in confettura e fiori di campo. Finale lungo e persistente.
Il nome dei vino deriva dall'impossibilità di nominarne la varietà

Zibibbo

€ 33.00

BARRACO - Marsala (TP) - 100% Moscato d'Alessandria - 2023 - 12%
Fermenta in acciaio dopo 24h di macerazione. Affina in cemento fino alla primavera successiva, quando viene imbottigliato.
Complessa trama aromatica con gelsomino, zagara e lici, sensazioni mediterranee di basilico e rosmarino con sentori di zenzero.

Vino Bianco

€ 32.00

Calogero Caruana - Montallegro (AG) - 100% 'Nzolia - 2021 - 12% vol.
Insolia in purezza vendemmiata in due tempi. La prima pressatura diretta, fermentazione in acciaio e affinamento in ossidazione sotto flor in vasche scolme.
La seconda vinificata a grappolo intero con macerazione dai 7 ai 30 giorni, per poi affinare in barrique usate.
Dopo un anno di affinamento segue un ulteriore anno in bottiglia.

Catarratto

€ 26.00

Calogero Caruana - Montallegro (AG) - 100% Catarratto - 2022 - 13% vol
Catarratto in purezza da vigne vecchie raccolto in un unico tempo e vinificato in maniera classica.
Diraspato e torchiato, il mosto fermenta e affina in vasche inox. Viene imbottigliato la primavera successiva.

Ambra

€ 45.00

D'AMICO SALVATORE - Isola di Salina (Eolie) - Catarratto e Inzolia - 2022

Praiola

€ 45.00

D'AMICO SALVATORE - Isola di Salina (Eolie) - Catarratto, Inzolia e Malvasia delle Lipari - 2015

Ciuri

€ 25.00

LE TERRAZZE DELL'ETNA - Randazzo (CT) - 100% Nerello Mascalese - 2022 - 13% vol.
Vinificazione di uve rosse in bianco, immediata separazione del mosto dalle bucce mediante pressatura soffice. Batonage sulle fecce nobili in acciaio per almeno 8 mesi, quindi affina in bottiglia minimo 6 mesi. Grande sapidità con splendide note di frutta tropicale e una piacevole chiusura minerale

Vulpis

€ 18.00

I BORBONI - Lusciano (CE) - 100% Asprinio - 11,5% vol.
Uve raccolte a mano in cassette, vinificate e affinate in contenitori di acciaio per circa 6 mesi. All’olfatto si presenta fruttato con sentori d’agrumi, floreale e fiori bianchi. Gusto fresco e corpo leggero, sapido e ricco di sali minerali con ritorno degli agrumi e retrogusto leggermente fumè.

Vite Maritata

€ 26.00

I BORBONI - Lusciano (CE) - 100% Asprinio - 12% vol.
Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, segue la fermentazione e l’affinamento in contenitori di acciaio per circa sei mesi. L’affinamento in bottiglia è di circa due mesi. Vino dal colore giallo paglierino intenso, decisamente brillante, dal profumo gradevole e persistente con riconoscimenti di sentori minerali, di agrumi e melone giallo; dal gusto molto fresco, molto persistente con grande concentrazione di sali minerali. Corpo con ritorno dei sentori olfattivi, tendente ad acidulo.

Fiano di Avellino

€ 25.00

MERIGGIO - Fiano di Avellino D.O.C.G. - Montemiletto (AV) - 100% Fiano - 2022 - 13,5% vol
Le uve raccolte manualmente vengono vinificate in bianco e fermentate a bassa temperatura in acciaio. A fine fermentazione alcolica il vino rimane sulle fecce per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.

Piante a Lapio

€ 135.00

JOAQUIN - Avellino (AV) - 100% Fiano - 2018 - 13,5% vol
È vinificato e lasciato invecchiare per 60 giorni in botti di castagno di Argeola da 500 lt di secondo passaggio.

Piccolo Derthona

€ 23.00

VIGNETI MASSA - Monleale (AL) - 100% Timorasso - 2023 - 12,5% -Tappo a vite
Il vino nasce dalla fermentazione spontanea delle uve in tini di acciaio. Non viene mai usata solforosa in queste fasi. Affina 6 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. Al palato è marcatamente fresco, di grande pulizia e si avverte anche una discreta sapidità.

Derthona

€ 34.00

VIGNETI MASSA - Monleale (AL) - 100% Timorasso - 2022 - 13,5% - Tappo a vite
La fermentazione alcolica avviene spontaneamente ed affina sulle fecce fini per almeno 10 mesi.
Naso ampio e ricco, dove si avvertono nitidamente richiami al miele d'acacia, alla pietra focaia, e ai fiori bianchi.

Derthona Sterpi

€ 75.00

VIGNETI MASSA - Monleale (AL) - 100% Timorasso - 2021 - 15% vol - Tappo a vite
Macerazione pellicolare 8/12°C e successiva spremitura delle uve dopo 40/42 ore; fermentazione in bianco a 19/22°C con successivi periodici batonnage fino ad avvenuta retrogradazione dell'acido malico. Affina su proprie fecce per almeno 10 mesi.

Derthona Montecitorio

€ 75.00

VIGNETI MASSA - Monleale (AL) - 100% Timorasso - 2021 - 14,5% vol - Tappo a vite
Macerazione pellicolare 8/12°C e successiva spremitura delle uve dopo 40/42 ore; fermentazione in bianco a 19/22°C con successivi periodici batonnage fino ad avvenuta retrogradazione dell'acido malico. Affina su proprie fecce per almeno 10 mesi.

Pigato Riviera Ligure di Ponente

€ 25.00

MAIXEI - Riviera Ligure di Ponente Pigato D.O.C. - Dolceacqua (IM) - 100% Pigato - 2023 - 12,5% vol
Le uve, raccolte a mano, vengono conferite dai soci nelle ore subito successive alla vendemmia e vengono pressate in modo estremamente soffice in modo da non rovinare la buccia. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16-18°C) in vasche di acciaio inox e condotta da lieviti selezionati. La fermentazione malolattica viene impedita per preservare la freschezza del prodotto. Dopo un breve affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.

Vermentino Riviera Ligure di Ponente

€ 25.00

MAIXEI - Riviera Ligure di Ponente Vermentino D.O.C.- Dolceacqua (IM) - 100% Vermentino - 2023 - 12,5%
Le uve, raccolte a mano, vengono conferite dai soci nelle ore subito successive alla vendemmia e vengono pressate in modo estremamente soffice in modo da non rovinare la buccia. La fermentazione avviene a temperatura controllata (16-18°C) in vasche di acciaio inox e condotta da lieviti selezionati. La fermentazione malolattica viene impedita per preservare la freschezza del prodotto. Dopo un breve affinamento in acciaio il vino viene imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.

Saròt

€ 18.00

CASCINA CARLOT - Langhe DOC - Coazzolo (AT) - 100% Arneis - 2023 - 13,5 vol
Breve macerazione in pressa a 20° C. Fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata per 10-15 giorni. Affina 3 mesi in acciaio sulle fecce nobili, 1 mese in bottiglia.

MoSec

€ 18.00

CASCINA CARLOT - Coazzolo (AT) - 70% Moscato 30% Traminer - 2022 - 12,5%
Macerazione per alcune ore in pressa a 20°C. Spremitura, decantazione in autoclave e fermentazione a 15°C per circa 10giorni.
Lasciato a riposare fino alla fine della primavera quando verrà poi imbottigliato. 5 mesi in acciaio sulle fecce fini con bâtonnage periodico, 2 mesi in bottiglia

Pergole Bianco

€ 18.00

DE VIGILI - Mezzolombardo (TN) - Chardonnay e Pinot Grigio - 2022 - 12,5% vol
L’uva viene diraspata e pigiata, quindi posta in pressa, dove si procede con una pressatura. Il vino fermenta e affina in acciaio fino alla primavera successiva quando va in bottiglia.

Soave

€ 18.00

BRIGALDARA - San Pietro in Cariano (VR) - 100% Garganega - 2023 - 13% vol - Tappo a vite
Selezione delle uve in vigneto che vengono raccolte in cassette da 25 kg. La vinificazione in bianco avviene a temperatura controllata per l’intero processo fermentativo.
Profumi puri e freschi di agrumi, pietrisco e gelsomino. Al palato, presenta aromi floreali, scorza di agrumi e mela. Finale medio lungo, pulito, semplice e disinvolto.

Versiano

€ 20.00

VIGNAMATO - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore - San Paolo di Jesi (AN) - 100% Verdicchio - 2022 - 13% vol
Cuvée delle migliori uve provenienti da 3 singoli vigneti. Dopo un affinamento di 7/8 mesi in serbatoi di cemento vetrificato
e acciaio inox, il vino riposa per altri 3/4 mesi in bottiglia. Il prodotto imbottigliato conserva il suo meraviglioso patrimonio per diversi anni.

Terra Delle Lame

€ 16.00

VIGNAMATO - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico - San Paolo di Jesi (AN) - 100% Verdicchio - 2023 - 13% vol - Tappo a vite
Pressatura soffice e fermentazione in serbatoi d’acciaio. Affina 3 mesi in acciaio e almeno altri 2 mesi in bottiglia. Vino agrumato, sapido e di vibrante acidità, pura espressione della tipicità del Verdicchio

Mercantino

€ 20.00

COLLI RIPANI - Offida DOCG - Ripatransone (AP) - 100% Pecorino - 2023 - 13% vol
Selezione particolare delle uve e raccolta in cassette. Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Maturazione in assenza di ossigeno per lunghi periodi a contatto con fecce fini in vasche di acciaio.

Condivio

€ 37.00

COLLI RIPANI - Offida DOCG - Ripatransone (AP) - 100% Pecorino - 2017 - 14,5% vol
Vinificazione in assenza di bucce. Fermentazione 1/3 in acciaio e 2/3 in legno. Affina a contatto con fecce fini in tonneaux ed 1/3 in acciaio per 6/8 mesi.

Petrizza

€ 25.00

MASONNE MANNU - Vermentino di Gallura D.O.C.G. - Monti (SS) - 100% Vermentino - 2023 - 13%
Pressatura soffice, fermentazione con controllo della temperatura affina per almeno 3 mesi sulle fecce fini e 1 mese in bottiglia.

Pinot Grigio

€ 20.00

KURTATSCH - Cortaccia (BZ) - 100% Pinot bianco - 2023 - 13%
Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox con successivo affinamento sulle fecce fini.
In bocca il vino si presenta succoso e pieno. La sua acidità fresca e stimolante, dovuta alle viti di Pinot Grigio situate più in alto, lo rendono vino espressivo con un finale minerale salato.

Sauvignon

€ 22.00

KURTATSCH - Cortaccia (BZ) - 100% Sauvignon - 2023 - 13% vol
Minima macerazione, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox con successivo affinamento sulle fecce fini.
Delicato con frutto spiccato che rievoca fiore di sambuco, uva spina e frutti esotici. Al palato si presenta equilibrato e succoso. L’acidità vivace conferisce al corpo un profilo marcato.

Caliz

€ 22.00

KURTATSCH - Cortaccia (BZ) - 100% Chardonnay - 2023 - 13% vol
Il nome “Caliz” deriva dai termini latini calix (calice) e calx (pietra calcarea). Lo Chardonnay Caliz viene coltivato esclusivamente su leggeri terreni ghiaiosi con alta percentuale calcarea-dolomitica.
fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e in parte in grandi botti di rovere. Affinamento sulle fecce fini in acciaio inox

Brenntal

€ 40.00

KURTATSCH - Cortaccia (BZ) - 100% Gewürztraminer - Riserva - 2021 - 15%
Macerazione a freddo, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d'acciaio inox; affinamento e maturazione sulle fecce fini in acciaio inox e vasche di cemento, almeno 6 mesi affinamento in bottiglia.
Sfaccettata struttura aromatica: litchi, rose, mango, buccia d'arancia caramellata e lavanda. Al palato il vino si presenta con un tessuto cremoso e con un’acidità elegante che tiene in equilibrio il corpo muscoloso.

Masiere

€ 24.00

FAGARINI - Novaledo (TN) - 100% Muller Thurgau - 12,5% vol.

Belleruche Blanc

€ 22.00

M. CHAPOUTIER - Rodano (FRANCIA) - Blend uve bianche - Côtes du Rhône - 2023
Le viti di queste varietà crescono all’interno di un terroir argilloso e calcareo e tra i filari si seguono pratiche di agricoltura biodinamica. Prima della vinificazione si effettua una leggera macerazione pellicolare e dopo la pressatura soffice degli acini il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a bassa temperatura. Sempre in acciaio si svolge poi la fase di affinamento, che ha una durata di 5 mesi, al termine dei quali si procede con la fase di imbottigliamento.

Prodotto Biologico

Chablis - Les Chanoines

€ 40.00

DOMAINE LAROCHE - Borgogna (FRANCIA) - 100% Chardonnay - Chablis AOC - 2023 - 12%
I grappoli di Chardonnay vengono raccolti in una pressa pneumatica. La successiva decantazione di 12 ore a 12/15° avviene in botti appositamente progettate per accelerare il naturale processo di depurazione e ottenere un succo limpido. Quindi fermenta in vasche di acciaio inox per 15 giorni.
Affina per 6 mesi sulle fecce in vasche di acciaio inox. Infine filtrazione minima per preservare il carattere naturale del vino

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online