I Primi

Spaghetti con le vongole
€ 19.00
I nostri spaghetti di Saragolla e Senatore Cappelli (disponibili per l'acquisto), nell'intramontabile preparazione con vongole, olio E.V.O., aglio e prezzemolo

Lagane e ceci
€ 11.00
Impasto a mano così come il taglio della pasta. Utilizziamo esclusivamente i nostri prodotti:
Semola rimacinata di Senatore Cappelli, grano coltivato a Monte san Giacomo;
Farina di Carosella del Basso Cilento, entrambe molite a pietra a Castel Ruggero;
Ceci bianchi e neri coltivati su un terreno alluvionale in Basilicata ed irrigati con l'acqua del torrente Sciaura, povera di calcare e che rende i legumi teneri e gustosi.
I ceci neri sono un omaggio alla cultura contadina. Un tempo erano molto rari e quando si trovavano erano interpretati come segno di buon auspicio.
Da consumare in trattoria o per asporto.
Prodotti disponibili in bottega e su
www.shop.trattoriailvecchiomulino.it

Linguine con i frutti di mare
€ 18.00
Pasta della filiera Me.No. (metodo nobile, senza utilizzo di OGM, senza glifosato, senza pesticidi etc)preparata con grano Saragolla e Senatore Cappelli della Antica Lucania (disponibile per l'acquisto in varie trafile). Il condimento è preparato con frutti di mare assortiti in base alla disponibilità del giorno, olio E.V.O., aglio, salsa di pomodoro. Guarnitura con prezzemolo

Pasta e fagioli con le cozze
€ 14.00
Le cozze, rigorosamente nazionali, si sposano con la "pasta mista" ed i nostri ecotipi di fagiolo coltivati su terreni alluvionali nei territori dell'Antica Lucania. Prodotti e confezionati nel Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, l'irrigazione dei campi dove si coltivano questi fagioli avviene con l'acqua del torrente Sciaura e non con risorse idriche captate nel sottosuolo.
Completano la ricetta qualche pomodoro pelato, sedano, olio E.V.O., aglio.
N.B.: l'immagine è puramente indicativa in quanto si utilizzano varietà di fagioli in base alla loro reperibilità.

Mezze candele al ragù di pezzente
€ 11.00
Pasta a lenta essicazione e trafilata al bronzo condita con un ragù di salsiccia pezzente di nero lucano
N.B.: nell'immagine la versione con gli ziti.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?