Vini Sardi | Sardinian wines

Zeluiu Rosato | Masone Mannu
€ 45.00
ENOMINAZIONE : IGT I Isola dei Nuraghi Rosato
Annata : 2020
Vitigni: Muristellu 100%
Alcol: 14%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti: Aperitivo, Crostacei, Fritture di Pesce Antipasti di Mare, Antipasti di Terra, Formaggi Freschi, Pesce, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Terra
Zeluiu nasce dai vigneti di muristellu vecchi di dodici anni allevati nelle campagne di Monti, ad un’altitudine di circa centoventi metri su livello del mare, esposti a sud-est e con una resa massima di sessanta quintali per ettaro. Le uve di Zeluiu sono raccolte anticipatamente, intorno alla metà di Settembre, rigorosamente a mano e disposte in piccole cassette per il trasporto in cantina.Regala profumi freschi e delicati che ricordano le roselline di monte e piccoli frutti di bosco come i lamponi e le fragoline.
In bocca Zeluiu è un vino fresco e sapido, dal corpo agile e gli aromi fragranti e piacevoli

I Giganti Rosa IGT Tharros Rosato 2020 - Contini
€ 35.00
DENOMINAZIONE : IGT Tharros Rosato 2020
Annata : 2020
Vitigni: blend di uve autoctone rosse e niedder
Alcol: 13%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Antipasti di pesce,
Crostacei, Molluschi, Aperitivo, Crostacei, Fritture di Pesce
GT Tharros Rosato ottenuto da un blend di uve autoctone rosse e nieddera, il più tipico tra i vitigni a bacca rossa del Sinis posti ai piedi del Monte Arci., Contraddistinto da una grande carica polifenolica – colore e tannini – e da grande acidità.Giganti Rosa vuole essere una dedica alle donne e un contributo concreto nella lotta alla violenza sul gentil sesso: parte del ricavato dalla vendita delle bottiglie è destinato infatti alle attività della ONLUS Prospettiva Donna, Al naso regala delicate sensazoni di roselline e fresie, di pesca saturnina, gelatina di lamponi e scorze di mandarino a cui fanno da cornice delicate note di timo e ricordi salmastri.È un vino fresco e piacevole, dal sorso scorrevole e sapido, dagli aromi delicati e di buona persistenza.
A Calice €8,00

Turriga - Argiolas
€ 110.00
Annata : 2017
Vitigni: Cannonau 85% Carignano 5%, Bovale 5%, Malvasia Nera 5%
Alcol: 14,5 %
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 18°-20°C
Abbinamenti: Carne rossa ,arrostI , Selvaggina, Formaggi stagionati, carni bianche
Premi e riconoscimenti :James Suckling Gambero Rosso Vitae AIS Bibenda Veronelli (2016)
Turriga di Argiolas è un rosso leggendario, simbolo della Sardegna: bere Turriga vuol dire bere un pezzo di Sardegna e un pezzo di storia del mondo del vino sardo. Sotto all'incredibile combinazione tra forza, equilibrio e finezza ci sono la grande tradizione della cantina Argiolas e il talento di Giacomo Tachis, tra le più autorevoli e riconosciute firme dell'enologia italiani. Al naso invia messaggi odorosi, intensi e seducenti: esordisce con la frutta di bosco in tutte le sue forme, marmellata, sotto spirito, sciroppata e in confettura. Gradualmente emergono poi sentori speziati e di erbe aromatiche che rievocano le note di macchia mediterranea. Chiude su sensazioni evolute e tostate di cacao, tabacco e caffè incorniciate da soffi d’incenso e mentolo. All’assaggio rivela la sua potenza espressiva, rotonda e calda, . Un vino profondo che tocca le corde del cuore e rimane impresso nella memoria.

SHAR ConcaEntosa
€ 110.00
DENOMINAZIONE : Isola dei Nuraghi IGT
Annata : 2020
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 13%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Momento per degustarlo: Momenti speciali da ricordare.
Abbinamenti: Pesce, vegetariani crostacei
“I sogni, se camminano su buone gambe, si realizzano sempre. Spero che vi faccia innamorare e sognare…che vi aiuti a fare la scelta giusta… e quella sbagliata.” E.Ragnedda
SHAR, da Shardana , i guerrieri che popolavano la Sardegna migliaia di anni fà,. Sette ettari di vigneto vicino a Palau: un terreno baciato dal sole e carezzato dal dolce vento di salmastro, collocato proprio di fronte alla Corsica. Un giudizio entusiasta, quello pubblicato nel novembre scorso da Monica Larner nella rivista americana. Shar è vinificato in acciaio con cura maniacale da Piero Cella. Ha i profumi e il sapore della terra che l’ha originato: sa di frutta tropicale, di fiori bianchi, e se fosse possibile di brezza marina e di sale, il sapore dei Vermentini di una volta. Fruttato, morbido, avvolgente, persistente, caldo.

Capichera IGT
€ 95.00
DENOMINAZIONE : Isola dei Nuraghi IGT
Annata :
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 14%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici cene romantiche
Abbinamenti: Pesce, Crostacei, pasta al pesce
Un vero e proprio vino icona, che rappresenta e sintetizza lo stile di questo famoso produttore. Nata nel 1980, l’etichetta produce da vigne di Vermentino di età di 10-25 anni e si trovano nel cuore della regione della Gallura, a un’altitudine di 120 metri sul livello del mare, con esposizione che spazia da est a ovest, in un contesto ambientale ancora selvaggio e incontaminato.La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio, alla temperatura controllata di 16/18 °C, con una durata di circa 4 settimane.
Il vino matura per circa sei mesi, principalmente in acciaio e in piccola parte in legno. Profumi ricchi e avvolgenti di frutta esotica, fiori, erbe aromatiche e pietra focaia invitano a un sorso morbido, caldo e minerale.Diverse guide enologiche lo hanno inserito nella lista dei migliori vini dell’anno. Da provare assolutamente.

Itan Poderi Parpinello
€ 35.00
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi ITG
Annata : 2020
Vitigni: blend di Torbato, Chardonnay e Sauvignon
Alcol: 12,5 %
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici e apertitivi.
Abbinamenti: Pesce, Carni bianche
La“ITAN” (acronimo di ITinerario ANtoniniano), è il nome di una antica strada sulla costa algherese. Deriva dall’ebraico “solido”, “robusto”, “forte”, “perenne”:
Prodotto con uve coltivate in massima parte nei vigneti situati in zona Santa Maria La Palma(Nurra).Vinificazione in bianco con macerazione a freddo seguita da fermentazione a temperatura controllata. Al calice si presenta colore paglierino, inizialmente con riflessi verdognoli sprigionando un profumo fine ed elegante con sentore di frutta gialla .Profumo che ricorda fiori bianchi e frutta a polpa bianca.Al gusto è equilibrato. Al palato è strutturato e morbido. Con un tocco di mandorla amara al retrogusto.?
A CALICE 8.00€

Centogemme Poderi Parpinello
€ 35.00
DENOMINAZIONE: Isola dei Nuraghi ITG
Annata : 2020
Vitigni: Torbato di Alghero
Alcol: 13,5 %
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Abbinamenti: Pesce, Carni bianche
Centogemme è ottenuto da uve Torbato in purezza, coltivate nei vigneti situati in zona Lago di Baratz e a “Janna de Mare”, nella Nurra.
Le rese per ettaro non superano i 100 quintali e la raccolta viene eseguita “a mano”, tradizionalmente a fine settembre.Colore giallo paglierino con caratteristiche sfumature verdognole.Profumo che ricorda fiori bianchi e frutta a polpa bianca.?In bocca è equilibrato e persistenze, con buona acidità, sapido e di buona struttura. Con leggero retrogusto di mandorla amara nel finale.
CALICE 8,00€

Vermentino di Gallura 'Karagnanj' Tondini
€ 45.00
DENOMINAZIONE : Vermentino di Gallura DOCG
Annata :
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 14%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Pasta al pesce,carni bianche in umido, Fritture
Crostacei, Molluschi
Specializzata nella produzione di ottimi Vermentino, la cantina Tondini ci offre con il suo "Karagnanj" tutta la mineralità e sapidità dei terreni granitici della collina di Calangianus, zona perfetta per la crescita del Vermentino di Gallura. La zona infatti, con la sua altitudine fino a 400 m slm e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantisce il microclima perfetto.Un bianco di media intensità e struttura. Dal colore giallo paglierino luminoso, al naso è avvolgente, mediterraneo, con bouquet di frutta gialla matura, agrumi e fiori bianchi. Al gusto appare morbido, ma mostra poi tutto il carattere granitico e salino, unito ad una buona freschezza. Finale su note floreali e fruttate

Karmis B. Tharros IGT Contini
€ 35.00
DENOMINAZIONE : Vermentino di Gallura DOCG
Annata :
Vitigni: Vernaccia 70 % Vermentino 30%
Gradazione: 13%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10
Abbinamenti: Antipasti di pesce,
Crostacei, Molluschi, Piatti vegetariani,
Ideale : per momenti di convivialità fra amici.
Il Karmis di Contini è un bianco intenso, solare e mediterraneo, che nasce nella splendida area incontaminata della penisola del Sinis e della valle del fiume Tirso.Al termine delle operazioni di vendemmia, i migliori grappoli, sono sottoposti a una pressatura soffice. Il mosto viene avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e il vino matura in vasche di cemento vetrificato e acciaio per alcuni mesi
.Al palato ha una buona struttura, con un sorso morbido e ricco, piacevolmente aromatico, che accompagna verso un finale sapido di grande freschezza. Un bianco di grande personalità, che esprime il gusto autentico della Sardegna.
CALICE 8.00€

Ruinas IGT C. Limbara
€ 55.00
DENOMINAZIONE: Colli del Limbara IGT
Annata :
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 14,5 %
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 18/10°C
Momento per degustarlo: Cena tra amici e cene romantiche
Abbinamenti: Pesce, Primi piatti pesce
Ruinas” nasce nella tenuta di proprietà, che si trova proprio nel cuore della Gallura, a Luras, a nord-est di Tempio Pausania. Le vigne si trovano in collina a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, su terreni di medio impasto di disfacimento granitico, con presenza di sabbie.La forma delle viti è a cordone speronato, con una resa che non raggiunge i 70 quintali per ettaro. La gestione agronomica è improntata all’utilizzo minimo di prodotti sistemici, con trattamenti realizzati quasi esclusivamente con zolfo e rame e concimazioni con fertilizzanti organici compostati.Vinificato esclusivamente in contenitori di acciaio, libera sentori freschi e briosi di susina, salvia, basilico e tè verde con un ondate salmastre nel finale. Al palato entra caldo e energico con una spinta minerale che sorregge il sorso fino alla fine.

Petrizza G.DOC Masone Mannu
€ 35.00
DENOMINAZIONE : Vermentino di Gallura DOCG
Annata :
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 14%
Allergeni: Solfiti
Consumo ideale: 2022/2024
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Abbinamenti: Antipasti di pesce,
Crostacei, Molluschi, Piatti vegetariani,
Nasce da un unico vigneto impiantato circa venticinque anni fa; vino brioso, beverino e, al contempo, di grande eleganza, matura in acciaio e poi riposa, per altri 5 mesi, in vetro prima della commercializzazione. L'attuale bottiglia è, poi, frutto di un attento restyling: l’etichetta è realizzata, infatti, in carta e
sughero, così da rendere omaggio alle
sugherete della tenuta.
CALICE 8.00€

Sciala Superiore DOCG Surrau
€ 50.00
DENOMINAZIONE: Vermentino di Gallura DOCG
Annata :
Vitigni: Vermentino 100%
Alcol: 14%
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici cene romantiche
Abbinamenti: Pesce, Crostacei, Pasta al pesce Formaggi. Risotti
Il Vermentino di Gallura “Sciala” della cantina Vigne Surrau è uno dei vini bianchi sardi più applauditi negli ultimi anni. Si tratta di un’autentica rivelazione, firmata da una realtà produttiva dinamica e innovativa situata sulle colline di Arzachena. LE uve sono immediatamente sottoposte a pigio-diraspatura, a cui segue un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°-18°C. Prima dell’imbottigliamento, è prevista una maturazione di alcuni mesi sulle fecce fini, messe in sospensione tramite batonnage.Al naso esprime intense sensazioni di frutta, mandorle e macchia mediterranea, arricchite da sfumature minerali e iodate. Al palato è ricco, morbido e agrumato, incentrato su freschezza e sapidità.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?