Vini Rossi

Bardolino DOC - Fasoli Gino
€ 16.00
Fasoli Gino D.O.C 750 ml. 12,5 %vol.
Prodotto con uve Corvina, Rondinella, Corvinone, Molinara;

VITE MIA ROSSO - Bio I.G.T.
€ 18.00
75cl 14% vol.
Prodotto nel Salento solo con vitigni autoctoni pugliesi.
Per la produzione vengono utilizzate uve Negroamaro e Primitivo. Si presenta molto persistente con
retrogusto di frutta dolce.

ROSSO VERONA “Sin cero”
€ 20.00
Valentina Cubi Senza solfiti aggiunti I.G.T.
75Cl 12,5% vol.
Corvina 75%, Rondinella 25%
Le uve provenienti da agricoltura biologica sono state prodotte in vigna biologica certificata nei vigneti nei pressi del Comune
di Verona. La densità media di questi vigneti è compresa tra 3000 e 5000 ceppi / ha a guyot e pergola classica. Le viti sono piantate su suoli poveri con un tenore di roccia.
Le uve sono raccolte a mano e fermentate con lieviti indigeni in vasca troncoconica di acciaio inox. Vengono eseguiti rimontaggi
regolari, come metodo di estrazione principale. Il vino rimane per 9 giorni sulle bucce prima di essere travasato ed affinato sur lie alcuni mesi
In nessun momento durante la sua produzione sono stati aggiunti solfiti a questo vino, né durante la vinificazione, né in fase di imbottigliamento.

VALPOLICELLA CLASSICO “La corte del pozzo”
€ 19.00
Fasoli Gino D.O.C. 75cl 13% vol.
Prodotto con uve Corvina e Rondinella raccolte a mano.

VALPOLICELLA CLASSICO “Iperico”
€ 20.00
Valentina Cubi D.O.C. 75cl 12,5%vol.
Prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara.

VALPOLICELLA RIPASSO “La corte del pozzo”
€ 25.00
Fasoli Gino D.O.C. 75cl 14,5% vol.
Prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella raccolte a mano.

VALPOLICELLA RIPASSO SUPERIORE “Marchesa MariaBella”
€ 29.00
Massimago D.O.C. 75cl 14,5% vol.
Prodotto con uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e Teroldego.

VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE RIPASSO “Arusnatico”
€ 28.00
Valentina Cubi D.O.C. 75 cl 13,5% vol.
Prodotto con uve Corvina, Rondinella e Molinara.

Madègo Rosso Veneto I.G.T. - La Cappuccina
€ 21.00
ml.750 13% vol
Cabernet Sauvignon 80% - Merlot 10% - Carmenère 10%
“Madègo”, dal nome del vigneto, significa in dialetto lo “sfalcio” dell’erba medica che un tempo, in questo appezzamento, si coltivava. È un vino rosso da bersi giovane per cogliere la fragranza e l’integrità del frutto. Profumo netto, dove le note di frutti di bosco si fondono con le sfumature del legno.

Campo Buri - Rosso Veneto I.G.T. - La Cappuccina
€ 38.00
750 ml. 14% vol.
90% Carménère – 10% Oseleta
“Campo Buri”, dal nome della nobile famiglia Buri, antica proprietaria del fondo. Rosso rubino concentrato. Al naso le morbide sensazioni si fondono con quelle di piccoli frutti, e con quelle speziate di pepe, chiodi di garofano e vaniglia. Con l’invecchiamento acquisisce complessità.

AMARONE “La corte del pozzo”
€ 55.00
Fasoli Gino D.O.C.G.
75cl 17,5% vol.
Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 30%
Durante la vendemmia vengono scelti i grappoli piuttosto spargoli, ben maturi e adatti all’appassimento
Colore: Rosso vivo con riflessi violacei. Tendente al rosso granato, caldo, avvolgente dopo alcuni anni di affinamento.
Profumo: Prugne, more, sciroppo di ciliegie e di spezie, cannella e chiodi di garofano.
Gusto: L’alcolicità è accompagnata dall’ottima struttura del corpo, dai tannini e dagli aromi di frutta matura.
Le uve sono lasciate in piccole casse di legno a riposo nel fruttaio per 5/6 mesi. La fermentazione si svolge in vasche d’acciaio per 25/35 gg.
Il vino affina in botti di rovere per un lungo periodo di minimo 3 anni.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?