Logo
Recensione inviata. Grazie!
Prodotto aggiunto al tuo ordine
Immagine voce

ATTILIO - Spumante Brut - (Contini)

€ 22.00

L’Attilio è uno spumante brut ottenuto da uve Vernaccia, primo esempio di spumante da questo tipo di uve, attraverso il metodo della rifermentazione in autoclave (metodo Charmat), dedicato ad Attilio Contini, fondatore della cantina.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

ATTILIO - Vino Spumante Brut rosato - (Contini)

€ 22.00

Intensità e finezza fanno da cornice a sensazioni inebrianti di fiori rosa e frutta rossa fresca.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vermentino SU'IMARI (su'entu)

€ 20.00

Si contraddistingue per la piacevole sapidità e la gradevole freschezza accompagnate da note fruttate.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vermentino MATTARIGA (Chessa)

€ 22.00

Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet è complesso: fruttato con sentori esotici, floreale con fresche sfumature di fiori bianchi e ginestra, forti richiami alla macchia mediterranea. In bocca è ricco, rotondo, ed emerge subito una buona freschezza data dalla sostenuta acidità e sapidità.
Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo o abbinato agli antipasti di mare, ai primi piatti tradizionali, alle carni bianche
e al baccalà fritto o in salsa verde.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vernaccia di Oristano - in calice - (Fam. Orro)

€ 6.00

Vino ottenuto da uve del ceppo Vernaccia.
Adatto come aperitivo o in abbinamento a piatti a base di pesce.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

PONTIS - Calice - (Contini)

€ 6.00

Vernaccia ottenuta in parte da uve appassite, in parte da uve vendemmiate e vinificate secondo tradizione, in bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata. La parte appassita matura in acciaio e vasche in cemento mentre la parte a maturazione regolare svolge maturazione in caratelli di rovere e castagno, tenuti scolmi per consentire lo sviluppo del caratteristico velo di lieviti “flor”, che genera gli inconfondibili sentori della vernaccia di Oristano classica. L’affinamento prosegue per alcuni mesi in bottiglia.
Abbinamenti gastronomici:
Eccellente da fine pasto e da meditazione, splendido accostamento con dolci di pasta di mandorle e con la pasticceria secca.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

INDOLENTE PASSITO – Calice - Vino Bianco Passito Moscato di Sardegna -

€ 5.00

Selezione delle uve vendemmiate con cernita manuale e appassimento in cassette. Caricamento in pressa di grappoli interi non diraspati, pressatura soffice in totale assenza di ossigeno. Fermentazione successiva a bassa temperatura prima dell’ evoluzione in legno.

Colore: Giallo oro con marcati riflessi ambrati.

Profumo: Fine ed elegante con sentori netti di miele, albicocca, ananas e spezie.

Sapore: Estremamente piacevole ed armonico, la spiccata acidità ben si amalgama con la ricchezza del frutto ed invita sempre ad un nuovo sorso

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

PASSENTZIA PASSITO - calice - vino bianco passito (Fam. Orro)

€ 6.00

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

MAMAIOA BIANCO - Vermentino di Sardegna DOC 2020 - (Contini)

€ 20.00

Mamaioa Bianco è il Vermentino di Sardegna DOC Biologico della cantina Contini, ottenuto esclusivamente da uve biologiche certificate. Sa mamaioa in sardo è la coccinella: animale simbolo delle produzioni agricole biologiche, che fa bella mostra di sé nell’etichetta di questo vino.
Mamaioa Bianco nasce da vigneti di vermentino del nord della Sardegna, in provincia di Sassari, su piane sino a 200 metri sul livello del mare. Si tratta di vigneti allevati a controspalliera, con potature miste a cordone speronato e guyot, ed una resa di novanta quintali per ettaro, collocate in un contesto contraddistinto da un clima più fresco, con escursioni termiche tra il giorno e la notte più accentuate, capaci di fissare meglio le componenti aromatiche nelle bucce degli acini, e un suolo di natura calcareo argillosa capace di conferire agli acini la giusta dose di mineralità e le potenzialità per un’ottimale sviluppo del grado alcolico e della struttura nel vino.
Abbinamenti gastronomici:
Antipasti di Mare, Aperitivo, Crostacei, Fritture di Pesce, Fritture di Verdura, Frutti di Mare, Molluschi, Pesce, Primi Piatti con Verdure, Primi Piatti di Mare, Verdure e Insalate

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

MAMUTHONE (Sedilesu)

€ 29.00

Il Cannonau "Mamuthone" di Sedilesu è un vino rosso di grande struttura, invecchiato in botte per 12 mesi. Frutta sotto spirito, fiori appassiti e profumi di macchia mediterranea accompagnano un sorso morbido, caldo e vigoroso.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

TURRIGA (Argiolas)

€ 120.00

Gusto di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di “souplesse” molto elevato.
Abbinamenti gastronomici: Cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, pecorino sardo stagionato.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

BUIO (Mesa)

€ 24.00

Riesce ad esprimere aristocrazia e ricchezza nonostante la giovinezza. Scattante e generoso, iodato e carnoso, si esprime con tannini mordaci ma non aggressivi, che supportati dalla sotterranea sapidità donano slancio alle note fruttate e balsamiche.
Abbinamenti gastronomici: primi piatti con condimenti decisi, tonno e carni rosse alla brace, selvaggina da piuma, formaggio pecorino e fiore sardo.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

RENOSU ROSSO di Sennori (Tenute Dettori)

€ 26.00

VITIGNI
Cannonau, Monica, Pascale

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cagnulari (Chessa)

€ 25.00

Di colore rosso rubino intenso, con inserimenti di viola scuro. Intenso, persistente ed articolato, si elargisce con note calde e morbide, ricche di sapidità che preludono ad un vino dal carattere fortemente minerale.

Abbinamenti gastronomici: Sposo della cucina tradizionale accompagna gradevolmente il consumo delle carni rosse allo spiedo e alla griglia, della cacciagione, dei formaggi stagionati e dei salumi.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Siddaju (Tondini)

€ 40.00

Colore Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Gusto: In bocca il vino è morbido, fitto ed elegante dove i tannini ben bilanciati dall’alcool e dall’acidità lasciano un finale di piacevolezza interminabile.
In gastronomia: Siddaju è ideale per accompagnare piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Bovale SU'NICO (su'entu)

€ 28.00

Buona avvolgenza, caldo, morbido, tannino suadente e buona corrispondenza gusto-olfattiva.
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse e formaggi stagionati, ma anche in semplice conversazione.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

TISCALI nepente di Oliena (Puddu)

€ 26.00

E' un rosso di corpo, nonostante lo stile, più morbido che fresco, merito anche della dotazione alcolica, e di grande sapidità. Lo contraddistingue un sorso piacevole, dall’aroma fine, di buona intensità e persistenza.
Abbinamenti gastronomici: Antipasti di Terra, Carni Bianche, Formaggi Freschi, Funghi, Primi Piatti di Terra, Uova e Frittate

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

CAYENNA SubMariner - Vermentino di Sardegna

€ 99.00

la Famiglia Sassu, proprietaria della Tenuta Asinara, ha immerso nelle acque del golfo dell’Asinara uve di Vermentino da cui è nato il vino, unico irripetibile. Un vino figlio della tradizione più antica, in grado di regalare un esperienza degustativa unica. Con l'immersione delle uve, sfruttando l’azione salina dell’acqua di mare, è stato eliminato lo strato ceroso protettivo dell’uva (pruina) favorendo la disidratazione e di conseguenza la concentrazione della parte aromatica e gustativa. Caricamento in pressa di grappoli interi non diraspati, pressatura soffice in totale assenza di ossigeno. Fermentazione successiva in Tonneau da 500lt. con temperatura stabile a 15°C.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cannonau GEMMANERA (Chessa)

€ 24.00

Vivo il colore rosso rubino, freschi e fruttati i profumi che ricordano la marasca e la mora arricchiti di preziose note di macchia mediterranea. Vibrante l’ingresso in bocca caratterizzato da una fresca acidità ed un buon volume.
Abbinamenti gastronomici: Perfetto l’abbinamento con carni rosse alla griglia, formaggi di media stagionatura o stagionati, salumi e il classico porcetto arrosto.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Minneddu Vino rosso di Mamoiada

€ 50.00

Vino Rosso da abbinare ad arrosti di maiale e pecora bollita come si usa fare in Barbagia e Fiore sardo dop come formaggi.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

BARRILE - Isola dei Nuraghi - (Contini)

€ 44.00

Vino rosso da uve Nieddera, si presenta di colore rosso rubino intenso con sfumature granata. Di grande eleganza e complessità, balsamico e delicatamente speziato. Intenso con vinosità ben definita e sentori di frutti rossi. Sapore di elegante spessore e morbidezza, con sentori di frutti rossi, leggermente speziato nel legno.
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna a grandi arrosti, selvaggina e formaggi saporosi e piccanti.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

HERCULIS - Vino Rosso IGT Isola dei Nuraghi -

€ 25.00

Vino rosso da uve Grenache, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot. Si presenta di colore rosso rubino vivo e impenetrabile, dal profumo di frutti rossi, macchia mediterranea e spezie si fondono in un bouquet ricco e complesso. Sapore sapido, ben equilibrato con buona freschezza e tannini fini e persistenti, gradevole finale con ritorni vegetali.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

CAGNULARI -Isola dei Nuraghi- (Cherchi)

€ 25.00

Colore rosso rubino intenso. Buona intensità aromatica, con sentori di confettura e geranio. Asciutto e piacevolmente sapido, ha struttura calda e vivace, in cui si percepiscono delicata acidità e morbidezza di tannini.
Buona la persistenza gustativa, con note fruttate e floreali.
Finale fresco e pulito.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vermentino (Sella & Mosca)

€ 26.00

Si presenta alla vista di un bel giallo paglierino. Il naso è suadente e deciso allo stesso tempo, caratterizzato da note fruttate in primis, poi completate da sfumature di erbe aromatiche, di fiori e di macchia mediterranea. L’assaggio è morbido e fresco nel contempo, in linea con il naso, profondo e di lunga persistenza.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Herculis (Asinara)

€ 25.00

Sapore: Sapido, ricco e fruttato, con acidità idonea a sostegno dell’alcolicità. Tannini vellutati, fini e persistenti. Finale lungo ed appagante.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Monica di Sardegna (Silvio Carta)

€ 23.00

Abbinamenti: Perfetto con salumi, formaggi stagionati, carni bianche alla griglia.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

CAGNULARI Isola dei Nuraghi (Silvio Carta)

€ 25.00

Uva: Cagnulari vinificato in purezza. Colore rosso porpora intenso. Il profumo spazia con grande grinta, dalle note intense di frutta rossa, allo speziato, allargandosi fino al muschio. Al gusto si rivela di corpo notevole, sapido, di grande struttura, è ugualmente fresco e agile. Ottimo con carni alla grace, maialino in crosta e formaggi stagionati.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

BRICCO delle piane (Calasetta)

€ 24.00

Abbinamenti: Carni arrosto o brasate, cacciagione, formaggi stagionati.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

CNS quartomo

€ 24.00

Il CNS di Quartomoro è un vino rosso ottenuto da viti Cannonau di oltre 60 anni, di bella persistenza e dal corpo importante avvertibile al palato.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

MRS quartomoro

€ 25.00

Si abbina con preparazioni importanti e saporite, in particolare a base di carne. Ottimo anche con salumi e formaggi mediamente stagionati.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Bovale SU DI TERRA (su'entu)

€ 20.00

Da subito emergono ricordi di ciliegie e more selvatiche, che lasciano poi spazio a note di lentisco e di fresca macchia mediterranea.

Aggiungi all'Ordine

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online