Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce

Forst 1857 33 cl.

€ 3.00

Immagine voce

Nastro Azzurro Zero (0% alcool )

€ 3.00

Immagine voce

Nazionale (gluten free) 33 cl.

€ 5.00

Immagine voce

Vitus Weihenstephaner 50 cl.

€ 6.50

La Weihenstephaner Vitus è una birra di frumento colore arancio pallido, dall'aspetto opalescente. Schiuma fine e cremosa. L'aroma fruttato di albicocche fresche si unisce a sentori agrumati, note di banana e chiodi di garofano. Corposa, frizzante, effervescente. Perfetta con carni rosse, formaggi stagionati e anche con i dolci. Prodotta secondo una tradizione secolare, sulla collina Weihenstephan.

Immagine voce

XX Bitter 33 cl.

€ 6.00

Si presenta di color giallo lievemente velato, con schiuma bianca, compatta e molto persistente. Al naso l'aroma è luppolato, con sentori floreali, erbacei e note speziate ed agrumate. Al palato il gusto è decisamente amaro e ben luppolato, con richiamo alle note di malto e spezie percepite all'olfatto. Poco carbonata, finale molto secco dalla lunga persistenza amara.

Immagine voce

St Stefanus blonde 33 cl

€ 6.50

GRADO ALCOLICO: 6.8% Vol.

STILE: abbazia, blonde

PROFILO VISIVO: dorato che vira al caramello maturando

DESCRIZIONE: Gusto fresco e fruttato, con una nota finale secca e luppolata. La Birra "St. Stefanus" presenta un colore ambrato chiaro e un gusto inimitabile grazie alla sua maturazione.

ABBINAMENTI: rifermentando in bottiglia ha un bouquet che si sposa, a seconda delle maturazioni, con carni rosse, formaggi e addirittura con pesce e pizza.

Gusto fresco e fruttato, con una nota finale secca e luppolata. La Birra "St. Stefanus" presenta un colore ambrato chiaro e un gusto inimitabile grazie alla sua maturazione. Servire preferibilmente a una temperatura di 8°.

Birra d’abbazia non pastorizzata, non filtrata e ad alta fermentazione e che rifermenta in bottiglia. Prodotta con tre lieviti diversi, uno dei quali è il ceppo di originale dal Jerumanus dell’Abbazia Sint Stefanus. La storia di St.Stefanus ha origine a Ghent, in Belgio, alla fine del 1200. Il nome deriva dal monastero di St Stefanus, culla dell’ordine Agostiniano. Gli ingredienti utilizzati per la sua produzione sono: acqua, malto d’orzo, riso, lieviti e luppolo

Immagine voce

Charles Quint Rouge 33 cl.

€ 6.50

Schiuma abbondante, cremosa e persistente. Al naso profumi di frutta rossa. Gusto amarognolo, leggermente acidulo. Il corpo e ben strutturato, con note di vino e liquirizia nel retrogusto.

Immagine voce

Guinness

€ 5.00

Stout, Alta fermentazione, 4,2%, colore nero. Caratteristico sapore asciutto e maltato con note di torrefatto, liquirizia ed una venatura amara conferita dal luppolo. Al naso aroma intenso di malto tostato con sentori di caffè, liquirizia e cioccolato.

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online