Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce

Metodo Classico Catarratto Brut

€ 40.00

Tiratura limitata (tra 6.000 e 12.000 bts) per un metodo classico di grande finezza, simbolo del ‘sapere artigianale’ di Caruso & Minini. Catarratto in purezza, Arya nasce da una selezione di vigneti particolarmente vocati alla produzione di uve a base spumante. Dopo una raccolta manuale nella prima decade di agosto, si procede con una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, l’affinamento sur lie fino alla presa di spuma e, infine, con la rifermentazione in bottiglia.
Una bollicina dal perlage “di seta”, caratterizzata da un gradevole bouquet aromatico a base di agrumi e fragranze di pan brioche. Al sorso cremoso, di bella struttura e con una spiccata acidità sul finale.

Immagine voce

Bibbo Zibibbo

€ 25.00

Risplende di luce propria il “Bibbo” di Caruso & Minini, caratterizzato da un bouquet dolce ed avvolgente. Lo Zibibbo è un vitigno aromatico profondamente legato alla Sicilia; la sua naturale bellezza si manifesta sin dal momento della vendemmia, tra agosto e settembre, effettuata con cura scrupolosa. La criomacerazione del diraspato avviene in vinificatori di acciaio inox alla temperatura controllata di 4°C per 12-24 ore. Seguono la fermentazione, un affinamento di 3 mesi in acciaio e successivamente per 2 mesi in bottiglia. Un bianco intenso ed elegante, alleato di aperitivi e dei palati vegetariani, per un’esperienza del gusto senza eguali.

Immagine voce

Catalù Catarratto

€ 25.00

Di color giallo paglierino tendente al dorato come i fiori di senape disegnati in etichetta, il Catalù Catarratto di Caruso & Minini esprime al naso un prorompente mix di sentori di frutta e fiori che contribuisce ad esaltarne freschezza ed eleganza.
Le brezze marine che soffiano dal mare fino alle vigne lo rendono pieno, minerale, leggermente sapido. Dopo una raccolta manuale durante la prima decade di settembre, le uve vengono criomacerate in vinificatori di acciaio inox per una piena estrazione delle sostanze polifenoliche; il prodotto ottenuto affina in acciaio, prima dell’imbottigliamento. Un bianco identitario, abbinabile a tutto pasto, capace di racchiudere in sé l’essenza di una storia vitivinicola all’insegna dell’amore per la vigna e per il territorio di Salemi.

Quant'è facile usare questo menu digitale?

Ti stai trovando bene?

No internet connection detected

You are back online