Vini bianchi
Capolemole Bianco - Marco Carpineti
€ 20.00
Cantina Marco Carpineti (Cori).
Ottenuto da 100% uve Bellone, un vitigno autoctono del territorio di Cori, nel Lazio, con vinificazione in acciaio. Ha un profilo aromatico immediato e piacevole, con sentori di frutta fresca, agrumi e fiori bianchi. Al palato è fresco e piacevole, dal finale salino e minerale. Vino Biologico.
Migliori abbinamenti: antipasti, formaggi freschi.
Vernaccia di San Gimignano Riserva DOCG 2018 - Panizzi
€ 32.00
vernaccia in purezza è un vino che si sposa bene con le carni bianche , va servito intorno ai 12 gradi. vino premiato con le 4 viti dell'ais.
Derthona "Sterpi" 2020 - Vigneti Massa
€ 60.00
È ottenuto con le uve di un singolo vigneto, e il suo nome indica che un tempo, laddove ora si distendono i filari, c’erano solo sterpaglie. Il Vino Bianco “Sterpi”, prodotto dai “Vigneti Massa”, è un altro caposaldo della gamma dei vini di Walter Massa, che è arrivato a vinificare questo Bianco dopo aver ricercato le zone migliori su cui impiantare le viti, ovvero appezzamenti dimenticati dal tempo, che ora hanno incontrato di nuovo la loro dignità perduta. Viene messo in commercio non prima dei due anni dalla vendemmia. È un Bianco che si è conquistato, meritatamente, la fama di essere uno dei migliori vini bianchi piemontesi in assoluto
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. In gioventù regala al naso note floreali d'acacia, sentori fruttati e sfumature agrumate. Con l'invecchiamento arriva a proporre ricordi di idrocarburi, di frutta surmatura e di miele. L'assaggio è basato sulla freschezza, sulla sapidità e sulla mineralità, sorrette da un calore mai fuori dalle righe. Importante la sostanza materica, per un sorso contraddistinto da un profilo organolettico a tutto tondo. Allungo finale da campione.
Soave Classico DOC "Colle Sant'Antonio" 2018 - Prà
€ 60.00
SOAVE CLASSICO DOC "COLLE SANT'ANTONIO" 2018 - PRÀ: PERCHÉ CI PIACE
Il Colle Sant’Antonio di Graziano Prà è Soave Classico che coniuga tutta la profondità di una maturazione in rovere con il naturale slancio minerale dato dai terreni della denominazione. Un bianco di rara stoffa, tanto morbido quanto reattivo, lievemente grasso e piacevolmente raffinato. Le sole uve di garganega dopo la vendemmia vengono lasciate appassire per qualche giorno sui tradizionali tralci prima di una vinificazione a temperatura controllata in vasche di acciaio. A seguire la maturazione avviene in botti di rovere da 20 hl per circa un anno. È in questa fase che questo Soave trova tutta quell’armonia che esprime nel bicchiere, sempre in perfetto equilibrio tra tutti le sue componenti.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino, brillante e intenso. Al naso esprime belle note che ricordano la pesca, l’albicocca, l’ananas e sentori di cannella e di vaniglia fresca, di miele di acacia e di castagno. Al palato è ampio, caldo, ricco, piacevolmente sapido, di grande persistenza su ricordi di mandorla tostata.
ABBINAMENTI
A tutto pasto, si abbina sia a ricchi primi a base di pesce che a secondi più importanti come una tartare di manzo o delle costolette di agnello al forno. Ottimo con formaggi stagionati di latte vaccino e caprino.
Satrico Casal del Giglio
€ 15.00
Colore giallo paglierino dorato con lievi riflessi verdolini, al naso profuma di fiori bianchi, gelsomino e rosa bianca, fruttato di mela golden, unito a sensazioni di nocciola, erbe aromatiche e dolcezza di vaniglia. Morbido al gusto e con un buon corpo, è sostenuto da una vivace spina dorsale fresca che, supportata dalla giusta sapidità, ne invoglia la beva.
Sharis Bianco Venezia Giulia IGT 2020 - Livio Felluga
€ 28.00
Lo Sharis di Livio Felluga è un vino bianco giovane e leggero, ottenuto da uve di Chardonnay e Ribolla Gialla. I profumi sono delicati, di ananas e fiori bianchi, il gusto fresco e agrumato, con leggere sfumature speziate
Alto Adige Chardonnay DOC 2020 - Hofstätter (Trentino Alto Adige)
€ 18.00
Lo Chardonnay di Hofstätter è vino che concilia con grande finezza una leggera aromaticità ed una decisa aderenza territoriale. Vinificato a temperatura controllata e lasciato maturare in solo acciaio sui suoi lieviti più fini, l'Alto Adige Chardonnay DOC 2015 di Hofstätter è vino sempre piacevole, fresco e fragrante come deve essere un bianco vinificato tradizionalmente e non elevato in legno. Giallo paglierino di buona intensità, al naso esprime belle note fruttate impreziosite da continui rimandi a sentori di mela golden. Buona acidità, unita ad una solida polpa e ad una persistenza decisa.
Venezia Giulia Bianco IGT "Vintage Tunina" - Jermann
€ 80.00
Considerato da Luigi Veronelli “il Mennea dei vini italiani”, poi vino dell’anno annata 1997 per il Gambero Rosso e Oscar del vino annata 1998 per l’Associazione Italiana Sommelier, il Vintage Tunina è unanimemente considerato come uno dei più grandi bianchi della Penisola. Un vino che nasce nel 1975 da un’attenta selezione delle uve migliori dei vigneti di Jermann e che si esprime nel bicchiere con una stoffa ed un’eleganza che solo i grandi hanno. Il Venezia Giulia Bianco IGT “Vintage Tunina” di Jermann è un vino già oggi buonissimo, capace al tempo stesso di regalare emozioni anche a distanza di molti anni.
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, al naso esprime un profumo intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo. Al palato è morbido, molto armonico, lunghissimo e pieno. Una leggera freschezza ed acidità ne accompagnano lo svolgimento fino ad una chiusura impeccabile per pulizia.
Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala Antinori
€ 80.00
La storia del Castello della Sala è legata a doppio filo con la storia della nobile famiglia che ne ha seguite le sorti dalla sua costruzione, iniziata nel 1350, fino al 1518, quando Pietro Antonio Monaldeschi della Vipera della Sala morì e sua moglie e cugina Giovanna Monaldeschi della Cervara lo lasciò all’istituto di carità Opera del Duomo di Orvieto. Dal 1940 appartiene agli Antinori ed è la fucina dei bianchi dell’azienda. Fra tutti spicca il Cervaro della Sala, che dalla sua prima vendemmia nel 1985 ha fatto sempre più parlare di se ed è stato annoverato nel firmamento dei grandi bianchi della penisola. Raffinato e intenso, strutturato e persistente, è ottenuto da uve Chardonnay con una piccola percentuale di Grechetto, uva autoctona che apporta acidità e lo lega ancor di più al territorio. La vinificazione avviene in barrique di Allier e Troncaise, dove poi il vino matura per sei mesi prima di essere imbottigliato e lasciato affinare per altri 10 mesi.
Veste ammantata di oro splendente. Naso prismatico con sfumature di frutti tropicali, limone candito, mimosa e note di burro. In bocca è assolutamente morbido con una tensione fresco-sapida che chiude il cerchio dell’assaggio. Il finale è lunghissimo con folate di ananas e nocciole.
Da abbinare a tagliolini con funghi porcini e capesante, ma ottimo anche con spaghetti alle vongole e bottarga di muggine. Oppure da solo, aiuta a meditare…
Ceretto Langhe Arneis
€ 30.00
Il Ceretto Langhe Arneis è un vino bianco piemontese, caratterizzato da aromi di frutta a polpa bianca, fiori e un tocco minerale. Fresco e armonico al palato, si abbina bene con antipasti, pesce e piatti leggeri.
Falanghina Feudi di San Gregorio
€ 18.00
Il Falanghina Feudi di San Gregorio è un vino bianco campano, fresco e fruttato, con note di agrumi e fiori bianchi. Versatile negli abbinamenti, è ideale con pesce e antipasti leggeri.
Greco di tufo DOCG "Mastrobernardino"
€ 20.00
Giallo paglierino, al naso esprime sentori fruttati di albicocca, pesca, cedro, mandorla amara impreziositi da leggere sfumature di salvia. Al palato è fresco, minerale, fruttato, di ottimo equilibrio e di buona persistenza.
Vulcaia Sauvignon di Inama
€ 20.00
Il Vulcaia Sauvignon di Inama è un vino bianco elegante e aromatico, prodotto nella zona del Soave, in Veneto. È ottenuto da uve Sauvignon Blanc coltivate su terreni vulcanici, che conferiscono al vino una particolare mineralità e complessità. Al naso si presenta con intensi profumi di frutta esotica, agrumi, erbe aromatiche e una nota tipica di pietra focaia. Al palato è fresco, vibrante, con una buona struttura e un finale lungo e sapido. È un vino versatile, ideale da abbinare a piatti a base di pesce, frutti di mare, verdure grigliate e formaggi freschi.
Lighea di Donnafugata
€ 22.00
Il Lighea di Donnafugata è un vino bianco aromatico prodotto in Sicilia, ottenuto principalmente da uve Zibibbo (Moscato di Alessandria). È un vino che esprime la vivacità e la freschezza tipiche di questa varietà, con profumi intensi di agrumi, fiori d'arancio, pesca bianca e note mediterranee di erbe aromatiche. Al palato è fresco e sapido, con una piacevole persistenza e un equilibrio armonioso tra dolcezza e acidità. Il Lighea è perfetto come aperitivo e si abbina splendidamente a piatti di pesce, crostacei, primi piatti leggeri e cucina vegetariana.
Fontanaliras Vermentino
€ 22.00
Vermentino fontanaliris è un vino fresco morbido e fruttato, dagli aromi leggeri e fragranti. Questa etichetta è ottenuta da uva vermentino in purezza provenienti da vigne coltivate a media collina in un territorio esposto a venti in grado miticare il caldo estivo.
Sauvignon Lis Neris
€ 25.00
Il sauvigno lis neris è un vino bianco fresco di medio corpo caratterizzato da note fumè e dal profilo aromatico tipico del vitigno. Al palato è asciutto, morbido e persistente, armonico ed elegante. Le uve sauvignon provengono dall’altopiano ghiaioso calcareo del comune di San Lorenzo, vengono raccolte ad un perfetto grado di maturazione. In cantina vengono fatte fermentare in taniche di acciaio a temperatura controllata. Alla vista è un giallo paglierino con riflessi verdolino.
Colle Friulano Doc Schioppetto
€ 30.00
Giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, l’olfatto è di grande impatto giovato su sentori floreali che lasciano il seguito al posto di pera mandorla fresca ed albicocca. Sapido ma comunque equilibrato al palato, ottima la persistenza.
Alto Adige Pinot Grigio Doc Cantina Tramin
€ 20.00
Colore paglierino abbastanza carico con sentori fruttati e un ricordi di erba appena tagliata . In bocca è verticale, sapido, fresco con una note al termine mandorlata.
Pecorino Ciprea Simone Capecci
€ 22.00
Il vitigno autoctono Pecorino, recuperato nell'entroterra montano dove la bassa resa l'aveva confinato, ha ottenuto il riconoscimento della D.O.C. nel 2001, grazie alle sue alte qualità che ricerca e passione hanno riportato alla luce. Ciprea nasce da un ritrovamento: un omaggio alla Civiltà Picena e all'uso delle conchiglie come ornamento.
Il Ciprea nasce da una breve mazerazione pellicolare seguita da una fermentazione in acciaio. Il vino affina poi sulle fecce fini sino alla primavera successiva. L'età media delle uve è di 15 anni su terreno in prevalenza argilloso.
La Scolca - Gavi
€ 22.00
La Scolca Gavi è un vino bianco italiano prodotto nella regione del Piemonte, nella zona del Gavi DOCG. È ottenuto da uve Cortese, un vitigno autoctono che conferisce al vino un carattere fresco e minerale. La Scolca è una delle cantine più note per la produzione di Gavi, e il loro vino si distingue per la sua eleganza e finezza.
Vette di San Leonardo 2023
€ 20.00
Vette di San Leonardo 2023 è un Sauvignon Blanc del Trentino. È fresco e aromatico, con note di agrumi, frutta tropicale e sfumature erbacee. Al palato è vivace e sapido, ideale con piatti di pesce e verdure.
SAND Moscato Giallo 2022
€ 22.00
SAND Moscato Giallo è un vino aromatico dell'Alto Adige. Ha profumi intensi di fiori e frutta esotica, con un gusto fresco, leggermente dolce e aromatico. Perfetto come aperitivo o con dessert leggeri.
Müller Thurgau Colterenzio 2023
€ 22.00
Müller Thurgau Colterenzio 2023 è un bianco dell'Alto Adige. Fresco e aromatico, ha note di fiori bianchi, agrumi e erbe aromatiche. Al palato è leggero e vivace, perfetto con antipasti e piatti leggeri.
Presentosa - Trebbiano d’Abruzzo DOC
€ 20.00
Il Presentosa Trebbiano d’Abruzzo DOC è un vino bianco fresco e armonioso, dal colore giallo paglierino. Al naso spiccano note di fiori bianchi e frutta a polpa gialla. Al palato è equilibrato, con buona acidità e una leggera sapidità. Perfetto con piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?