Vini
Baglio Reale - Lòde (Nerello Mascalese Rosè)
€ 22.00
Baglio Reale - Lòde (Grillo)
€ 20.00
Baglio Reale - Hègadis (Zibibbo)
€ 25.00
Pellegrino - Gibelè (Zibibbo)
€ 22.00
Zibibbo in purezza
Profumi di gelsomino e lavanda, con accenni di mela verde e cedro.
Gusto secco e fresco, con lunga persistenza aromatica di agrumi, pesca gialla e mela verd
Pellegrino - Traimari (Blend vitigni autoctoni)
€ 23.00
Frizzante - Blend di uve bianche autoctone
Profumo intenso e persistente con gradevoli note di gelsomino, zagara e cedro.
Gusto secco e fresco, con piacevoli sentori di agrumi e pesca gialla.
Abate Franca Alba - CUTI (Catarratto)
€ 20.00
Cuti – Catarratto Bio Terre Siciliane IGT
Vinificazione affinamento
Raccolta manuale la terza settimana di Settembre. Pressatura soffice, fermentazione statica naturale a temperatura controllata. Maturazione sulle fecce fini per tre mesi in vasche inox ed affinamento in bottiglia per almeno 3 mesi.
Di colore: giallo paglierino pieno. Profumi: sentori di susine e pesca bianca. Palato: morbido, caldo e avvolgente, di buona sapidità e persistenza.
Abate Franca Alba - Yachè (Grillo)
€ 20.00
Grillo 100% frizzante
Profumi: sentori di susine, pesca bianca e agrumi.
Palato: fresco, avvolgente, di buona sapidità e persistenza.
Curatolo Arini - (Inzolia)
€ 22.00
100% Inzolia
Raccolta a mano, diraspatura e macerazione per qualche ora, segue pressatura soffice e fermentazione a 15°C in acciaio. "Sur lie" per 6 mesi.
Fazio - Calebianche (Catarratto)
€ 22.00
Catarratto in purezza che esprime le sue caratteristiche varietali con classe ed armonia
Fazio - Mont'Elimo - (Grillo)
€ 18.00
Fazio - Mont'Elimo - (Catarratto)
€ 18.00
Fazio - Grilli di mare (Grillo)
€ 20.00
Un vino frizzante, 100% Grillo, che esprime al meglio il varietale del nobile vitigno siciliano, impreziosito da un tocco elegante e sofisticato. Il Grillidimare è caratterizzato da delicate note floreali arricchite dall’elegante presenza di spezie ed erbe aromatiche. Un viaggio tra sapori ed emozioni nel cuore delle colline trapanesi.
Maruasiccu - (Etna Bianco)
€ 35.00
Sprofonda nel gusto e nella tradizione dell’Etna con il nostro Muruasiccu Etna Bianco D.O.C. Prodotto da viti cresciute sulle pendici vulcaniche dell’Etna, unisce le caratteristiche peculiari del carricante dei due versanti nord e sud, in un’esperienza di degustazione davvero unica.
Muruasiccu - (Etna Rosato)
€ 35.00
Scopri la magia di Muruasiccu Etna Rosato D.O.C., un gioiello prodotto in soli 700 esemplari. Questo vino è l’essenza del versante nord dell’Etna, coltivato in vigneti storici e imbottigliato con cura per preservare la sua unicità. Il sapore del Nerello Mascalese al 100% ti porterà direttamente sulle pendici dell’Etna.
Fondo Antico - Lumière (Chardonnay)
€ 24.00
Fondo Antico - Bello mio (Zibibbo)
€ 24.00
Fondo Antico - Grillo Parlante (Grillo)
€ 24.00
Grillo
Fondo Antico - Grillo Parlante 375ml (Grillo)
€ 12.00
Tonnino - Terre di Mariù (Selezione di Grillo)
€ 30.00
Per gli estimatori della varietà, una speciale interpretazione ottenuta da uve selezionate da parcelle di pregio situate nella valle del Belice. Le uve di questa selezione provengono dai filari più anziani della vigna “Costa del pero”. Questa particella è caratterizzata da un protocollo di vigna che prevede una selezione rigidissima e rese produttive di appena un chilo per ceppo: accorgimenti che donano ricchezza, concentrazione e finezza olfattiva uniche. Ideale con piatti a base di pesce, crostacei e zuppe.
Tonnino - Mediterraneo (Chenin Blanc)
€ 30.00
L’acclimatamento dello Chenin Blanc in Sicilia rappresenta un esperimento di grande orgoglio e soddisfazione. Originaria della Loira, questa varietà incontra nella valle del Belice un terreno alluvionale di natura simile, ma un clima assai più mite. Nella nostra interpretazione, che prevede un passaggio in cemento, la spigolosità e l’acidità tagliente che caratterizzano i vini della Loira sono smussati da potenza e varietà olfattiva, con sentori di erbe e frutta fresca, come mela e pera. Bevibilità e ricchezza sono le sue armi seduttive. Ideale con piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche
Tasca D'Almerita - Tenute Sallier de la Tour (Inzolia)
€ 20.00
Tasca D'Almerita - Fondazione Whitaker - Mozia (Grillo)
€ 35.00
Grillo
I suoli dell’isola di Mozia derivano da fondali di origine marina.
Importante la presenza di calcare, che determina una reazione alcalina del suolo e che influenza le caratteristiche aromatiche delle uve.
Tasca D'almerita - Tenuta Capofaro - Vigna di Paola (Malvasia)
€ 30.00
Vitigni: Malvasia
Denominazione: Bianco Salina IGT
Zona Vitivinicola: Tenuta Capofaro – Vulcano – Isole Eolie
Altitudine: da 20 a 100 m s.l.m
Anno di impianto: 2006
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Tasca d'Almerita - Tenute Sallier de la Tour - Madamarosè (Syrah Rosè)
€ 22.00
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?