Vini Rossi Toscana
Brunello di Montalcino BIONDI SANTI '16
€ 420.00
Un’annata attesa, attesissima, la 2016, caratterizzata da un andamento climatico eccellente che ha saputo regalare vini di grandissimi stoffa, soprattutto nella zona di Montalcino. Dalla Tenuta Il Greppo, 47 ettari incastonati nel cuore della denominazione, arriva, finalmente, l’espressione di un Brunello che è già leggenda! Come da manuale le rese di Biondi-Santi sono bassissime (30-50 quintali per ettaro) e i grappoli di Sangiovese Grosso vengono selezionati manualmente, uno per uno, nelle settimane centrali di settembre. Una volta giunta in cantina, l’uva ha subìto la fermentazione e un affinamento, in botti di rovere di Slavonia, per almeno 3 anni. Terminato il percorso in bottiglia, di almeno 4 mesi, il Brunello di Montalcino Biondi Santi è finalmente giunto a noi, ripagandoci della lunga attesa!
Brunello di Montalcino Pianrosso
€ 80.00
Produttore Ciacci Piccolomini , 2017 , Sangiovese 100 %
Il bouquet è intenso, fruttato, speziato e floreale con sentori di frutti a bacca rossa arricchiti da delicate note speziate. Caldo, morbido e molto equilibrato al palato; ben strutturato con tannini morbidi e retrogusto lungo.
Brunello di Montalcino Fattoria dei Barbi
€ 65.00
Annata 2018 ,Vino Elegante premiato con i Tre bicchieri Gambero Rosso 2022 , 14,5 %vol
Il Brunello 2018 ha una grande abbondanza di aromi franchi, netti, fragranti, e una spalla acida forte
Il Brunello Annata viene elevato in botti di piccola e media capacità per almeno 2 anni con successivo passaggio in botti a capacità superiore. Affinamento: in bottiglia per un minimo di 4 mesi.
Brunello di Montalcino , Banfi
€ 70.00
Brunello di Montalcino DOCG, 2017, 15% vol.
produttore: Banfi
Vitigno: Sangiovese
Tignanello 2011
€ 320.00
Tignanello, 2011, 14.5% vol.
produttore: Marchesi Antinori
Ornellaia 2020
€ 320.00
Bolgheri Rosso DOC , 2020 , 14,5 %vol . Riconosciuto tra i vini Italiani più pregiati ,dal consueto colore rosso rubino intenso, è caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell’annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia 2018.
Produttore Ornellaia
Bolgheri Rosso Superiore DOC 2019 Grattamacco
€ 132.00
Questo Bolgheri Rosso Superiore nasce nella tenuta di Grattamacco, situata sulla sommità di una collina che si affaccia sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri.
È prodotto in prevalenza con uve Cabernet Sauvignon e con uve Merlot e Sangiovese, raccolte e selezionate esclusivamente a mano dalla seconda metà di settembre alla prima settimana di ottobre. La fermentazione avviene spontanea in tini di legno aperti, con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino matura in barrique di primo e secondo passaggio per 18 mesi, cui segue un periodo di affinamento di almeno 12 mesi in bottiglia.
Bolgheri Rosso Doc
€ 38.00
Prod. Grattamacco , 14% vol
Il Bolgheri Rosso di Grattamacco è uno dei gioielli delle terra toscana e un esempio di cosa possono creare i vitigni internazionali se coltivati con sapienza in questa meravigliosa zona della Toscana
Le Difese
€ 38.00
Tenuta San Guido , Toscana IGT , 2023, 14 %vol
Vino rosso corposo dallo stile bordolese ma dall'anima toscana: connubio di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, affinato in barrique per 12 mesi. È morbido, rotondo, elegante e vellutato, animato da un'equilibrata freschezza e da sentori di ciliegie, cioccolato, erbe aromatiche e spezie dolci
Il Seggio Bolgheri
€ 34.00
Bolgheri Rosso 'Il Seggio' Poggio al Tesoro 2020 Poggio al Tesoro Il Bolgheri Rosso “Il Seggio” è un vino pieno, fresco e intenso, dal profilo moderno e mediterraneo, affinato per 15 mesi in barrique. Ha profumi di erbe aromatiche e balsamiche, fiori e frutta rossa matura.
Il Bruciato
€ 44.00
Bolgheri DOC , 2023 , 13,5 %vol
Tenuta Guado al Tasso
Marchesi Antinori
ASKA Bolgheri Rosso
€ 34.00
Cantina Banfi , 2021 ,
Prevalenza di Cabernet Sauvignon, con percentuali minori di Cabernet Franc.
METODO DI PRODUZIONE:
Fermentazione: a temperatura controllata (25-28°) in tini in acciaio.
Affinamento: in barriques di rovere francese da 225 e 350 l. per circa 10 mesi
Aroma intenso e complesso, caratterizzato da sentori di mirtillo e confettura di frutta seguiti da note di tabacco e cacao. In bocca è morbido, con tannini dolci ed eleganti. Un finale di bocca lungo e persistente
Guidalberto
€ 64.00
Cantina Tenuta San Guido. 2022 , 14 %vol
Considerato il "fratello minore" del Sassicaia per la sua maggiore semplicità e freschezza, ma stessa qualità. E' un vino di buona struttura e profilo aromatico fruttato, di caffè e macchia mediterranea. Tannino deciso e buona persistenza.
Badia a Passignano Chianti Classico Gran Selezione
€ 60.00
Chianti Classico DOCG 2021 , 15 %vol.
Badia a Passignano Gran Selezione è prodotto esclusivamente dalla selezione delle migliori uve Sangiovese provenienti dall'omonima tenuta situata nel cuore del Chianti Classico. La zona è rinomata per la produzione vinicola sin dall’anno mille. I vigneti si estendono su un terreno ricco di roccia calcarea con una media dotazione di argilla ad un’altezza di circa 300 metri s.l.m. L’affinamento avviene nelle storiche cantine della Badia di Passignano del X secolo.
Rosso di Montalcino Le Ragnaie
€ 38.00
3 bicchieri Gambero rosso per Un Rosso di Montalcino estremamente espressivo dell'uva Sangiovese con cui è prodotto.
Biologico e affinato per 12 mesi circa in botti di rovere di Slavonia questo rosso toscano stupisce con i suoi aromi balsamici e di piccoli frutti rossi. Molto persistente al palato e adatto ad un lungo invecchiamento, quasi un Brunello!
Hebo 2021
€ 28.00
Cabernet Sauvignon ,Merlot e Sangiovese , 14 %vol
Azienda Vinicola Petra
Botrosecco , Maremma Toscana DOC
€ 28.00
Botrosecco è un vino rosso prodotto da Antinori con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate nella Fattoria Le Mortelle nel cuore della Maremma. Un vino dalla spiccata personalità in cui prevalgono gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma, arricchita dalle note speziate grazie alla sosta di 12 mesi in barrique.
Le Pergole Torte
€ 340.00
Produttore Montevertine , 2019 ,13,5% vol , da uve Sangiovese .
Un'eccellenza della Viticoltura Italiana
Bolgheri Michele Satta
€ 38.00
Bolgheri rosso D.O.C. 13,5% vol , 2021
Produttore Michele Satta
Piastraia Bolgheri Sup.
€ 75.00
Bolgheri superiore D.O.C. 14,5% vol. 2020 .
Produttore Michele Satta
Stupore Bolgheri DOC
€ 36.00
Cantine Campo alle Comete ,Bolgheri DOC
Vino rosso intenso e profondo, affinato 12 mesi in tonneau e barrique di rovere . Rosso rubino luminoso con sentori fruttati di susine e ciliegie seguiti da note di liquirizia e macchia mediterranea.
14,5 % vol Merlot , Cabernet sauvignon e Syrah
Oltresogno Cabernet Sauvignon
€ 25.00
Cantine Campo alle Comete . Toscana IGT
Note speziate e fruttate tipiche del vitigno . Tannini maturi e setosi rendono questo vino equilibrato.
Bolgheri superiore Aldrovandi
€ 60.00
Eccellente vino prodotto dalla più piccola azienda di tutta Bolgheri. Prodotto solo nelle annate migliori su di un ettaro di vigna. Colore rosso rubino intenso; al naso presenta sensazione di mora, ribes, mirtillo, note dolci speziate, minerali e balsamiche. In bocca è di bella struttura con tannini vellutati. Elegante, intenso e persistente nel finale.
Sassicaia 2020
€ 360.00
Prod. Tenuta San Guido ,14 %vol.
Il Sassicaia è uno di quei vini mito che tutti gli appassionati dovrebbero bere almeno una volta nella vita! La sua fama lo precede ma a ragion veduta perchè il taglio bordolese più famoso d'Italia, ottenuto da Cabernet Sauvignon per la maggiore e una piccola percentuale di Cabernet Franc, riesce sempre a soddisfare le aspettative.
Lupicaia '14
€ 220.00
Punta di diamante della tenuta Castello del Terriccio ,costantemente premiato dalla critica enologica nazionale e internazionale come uno dei più grandi vini italiani, Lupicaia è un prodotto di grande carattere, un rosso corposo con aromi complessi. Un vino da invecchiamento e meditazione.
Lupicaia è composto prevalentemente da uve Cabernet Sauvignon. L’affinamento avviene separatamente in tonneaux d’Allier per 22 mesi circa, vi è poi un successivo assemblaggio e un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato.
Lupicaia '15
€ 195.00
Tenuta del Terriccio
La punta di diamante della Tenuta nasce nel 1993 e si afferma subito come un fuoriclasse. Costantemente premiato dalla critica enologica nazionale e internazionale come uno dei più grandi vini italiani, Lupicaia è un prodotto di grande carattere, un rosso corposo con aromi complessi. Un vino da invecchiamento e meditazione.
Lupicaia è composto prevalentemente da uve Cabernet Sauvignon. L’affinamento avviene separatamente in tonneaux d’Allier per 22 mesi circa, vi è poi un successivo assemblaggio e un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato.
Brunello di Montalcino
€ 90.00
Prod. Casanova di Neri ,
2018 .Rosso vivo traslucido. Al naso è attraente ed affascinante, con la freschezza dell’annata 2018 che si rivela a pieno seguita da note di noce moscata e frutta rossa giovane. Al palato il primo impatto è deciso, generoso e controllato. L’equilibrio fa da padrone in bocca, dove la trama tannica si bilancia perfettamente con l’acidità e lascia godere di questo vino già in gioventù.
Pian Del Ciampolo Montevertine
€ 42.00
Il pian Del Ciampolo Montevertine si tratta di un vino di grande qualità. Gli aromi che regala sono aromatici e vegetali, lasciano la bocca fresca e sapida. I tannini sono decisi e si fanno sentire in chiusura assieme a note moderatamente minerali. La pulizia, la buona freschezza, la perfetta vibrazione dei sapori rendono il Pian del Ciampolo un vino dalla piacevolezza unica ed impeccabile. Anno 2021. 14% vol.
Brunello di Montalcino, Pian delle Vigne. Antinori.
€ 85.00
Manto rubino tendente al granato. Al naso viola, frutti di bosco, prugna e sul finire pepe nero e sensazioni di cuoio e cioccolato. In bocca esprime rotondità con tannini di ottima caratura che anticipano un lunghissimo finale. 2019, 14,5% Vol.
Rosso di Montalcino Pian delle Vigne, Antinori.
€ 34.00
Si apre con un bouquet che alterna ciliegia, lampone e spezie dolci, mentre al palato si mostra con una bella intensità e struttura e chiude con tannini morbidi e setosi. 2022, 14% Vol.
Haiku 2019 , Castello di Ama
€ 90.00
14 % Vol . Colore: rosso porpora intenso con riflessi rubino.In bocca prevale la struttura tannica piena e vellutata,
note di frutta matura con note balsamiche.
Haiku nasce nel 2009 ed è il frutto di un assemblaggio di tre varietà: il 50% è Sangiovese, mentre la parte restante è
equamente divisa tra Cabernet Franc e Merlot.
Castello di Ama San Lorenzo 2019
€ 100.00
Chianti classico Gran Selezione DOCG , 13,5 %Vol
Castello di Ama San Lorenzo, prende il nome dalla meravigliosa vallata San Lorenzo
sulla quale si affacciano le ville settecentesche Pianigiani e Ricucci.
Questo vino è ottenuto dalle migliori uve provenienti esclusivamente dai vigneti storici,
Bellavista, Casuccia, San Lorenzo e Montebuoni .
È un vino complesso, espressione delle uve Sangiovese con piccola presenza di Merlot e Malvasia nera .
Le sue caratteristiche sono: finezza, eleganza , intensità , lunghezza e freschezza.
Chianti Classico Ama 2021 D.O.C.G.
€ 45.00
Prod . Castello di Ama , 13,5 % Vol
Rosso rubino con riflessi vermigli. Profumo: fruttato, ciliegia, lampone e frutta rossa fresca
Fruttato e armonico al palato .
Brunello di Montalcino Biondi Santi DOCG 2007
€ 480.00
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi è il primo Brunello nella storia e incarna da 150 anni la visione che nell'ottocento ispirò Clemente Santi nella creazione della sua prima espressione.
Il Brunello 2007 è stato prodotto con il clone di Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla Tenuta Greppo negli anni settanta. Per questo Brunello sono state utilizzate uve provenienti dalle vigne con età compresa tra i 10 e i 25 anni.
Brunello di Montalcino Biondi Santi RISERVA 2016
€ 980.00
IMPAREGGIABILE
Quarantaduesima Riserva prodotta da Biondi Santi dal 1888, questa 2016 è il frutto di un’annata piuttosto piovosa in primavera e insolitamente fresca in estate, tanto da aver allungato la data di vendemmia di circa dieci giorni rispetto alla media. Questi dati significativi hanno portato alla realizzazione di un Brunello sottile ed equilibrato che, come di consueto, promette di regalare grandi soddisfazioni per interi decenni dopo la vendemmia ma che, sin da subito, sa catturare il palato del degustatore grazie alla sua incredibile precisione stilistica.
BiBi Graetz Casamatta Rosso '22
€ 36.00
Casamatta Rosso parla della freschezza, della trasparenza e della forza del frutto rosso del Sangiovese. Interamente vinificato in acciaio per preservare il suo carattere vibrante e giocoso.
Tassinaia 2020
€ 48.00
Prod. Castello del Terriccio .14 %Vol
Colore rosso rubino intenso con riflessi granato, ha impatto odoroso denso e consistente di ciliegia in confettura e frutti di bosco, insieme a ricordi di spezie dolci e refoli balsamici. L'assaggio è di generosa struttura, fresco e dal tannino presente ma ben amalgamato, con finale di durevole persistenza in cui ritornano note fruttate dolci e speziate.
Brunello di Montalcino Le Ragnaie Vigne Vecchie 2012
€ 165.00
Prod. Az. Agricola Le Ragnaie , 2012
Brunello di Montalcino Le Ragnaie Vigne Vecchie 2013
€ 165.00
Prod. Az Agricola Le Ragnaie , 2013 , 13,5 % Vol
Soffocone Di BIBI GRAETZ
€ 50.00
Soffocone di Vincigliata , IGT , 2021 , 14 %Vol
Armonico e persistente, questo rosso fermo della cantina di Bibi Graetz (celebre realtà vinicola della zona) si compone al 90% da Sangiovese, al 7% da Canaiolo Nero e al 3% da Colorino, preferendo terreni con sabbia granitica o scogli di granito.
La vinificazione avviene in tini di acciaio con giornaliere follature manuali e, a seguito della fermentazione alcolica, il vino riposa per ben diciotto mesi; tanto dura, infatti, l'affinamento in barriques.
Il rosso Soffocone di Vincigliata, IGT Toscano, ha una storia 40ennale alle spalle, fatta di conquiste e innovazioni
Chianti Classico Castello di Querceto
€ 25.00
Az. agricola Castello di Querceto. 2021. 13% vol.
Cignale 2018
€ 68.00
Prod. Castello di Querceto
IGT Colli della Toscana Centrale. Uve: Cabernet Sauvignon 90%, Merlot 10% Fermentazione: circa 20 giorni a 28 °C Maturazione: almeno 36 mesi in legno
Bolgheri Adeo
€ 38.00
Produttore Campo alla Sughera , 2022 .
Da uve Cabernet Sauvignon e Merlot raccolte a mano, selezionate e pressate con grande cura, nasce un vino di eccezionale beva, fresco e fruttato, complessato da fini trame tanniche e ottima struttura
Brunello Ugolforte 2019
€ 75.00
Prodotto da Tenuta San Giorgio - ColleMassari ,si mostra nel calice di colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso offre un aroma ricco e intenso, in cui si alternano note fruttate e floreali con sentori di erbe officinali e richiami balsamici. Al gusto è pieno, di notevole consistenza, con tannini presenti ma ben levigati accompagnati da una costante spina acida che lo completa nella sua ampia espressione.
Montecucco Rosso Riserva 2020
€ 30.00
Il Montecucco Riserva "Collemassari" di Collemassari è un vino rosso a base soprattutto di Sangiovese con piccole aggiunte di Ciliegiolo e Cabernet Sauvignon. Un calice espressivo e carismatico, parla di Maremma, di legno di cedro, di terra bagnata e sottobosco con un sorso saporito con un tannino ben amalgamato e un finale balsamico.
Clinio 2022
€ 98.00
Il Clinio Rosso 2022 della cantina Tenuta Hortense è un vino rosso di denominazione IGT Toscana. Questo vino rappresenta una delle espressioni più raffinate del terroir toscano, ottenuto prevalentemente dal vitigno Cabernet Franc coltivato nelle rinomate zone vinicole di Castagneto Carducci.
Al naso, il profumo è complesso e avvolgente, caratterizzato da tipiche note dolci mediterranee. Le sensazioni fruttate di frutti rossi e neri si fondono in perfetto equilibrio con la freschezza aromatica, conferendo al vino un’armonia e un ampio spettro aromatico di grande piacevolezza.
Al palato, il Clinio Rosso 2022 mostra una trama tannica armonica, raffinata e persistente.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?