Vini Bianchi Sardi
Nuvole di Ale
€ 18.00
0,75 L
Vermentino di Gallura DOCG - Castello Monteacuto
Di colore giallo paglierino, all’esame olfattivo si presenta intenso, di notevole complessità e persistenza con note di frutta esotica, ginestra e mela che lo rendono particolarmente elegante. Di grande corpo, colpisce per la sua morbidezza e l’armonia tra freschezza e sapidità
Su Soi
€ 18.00
0,75 L
Vermentino di Sardegna - Cantina Murales
Color
Giallo paglierino cristallino con leggeri riflessi dorati.
Perfume
Al naso presenta un ventaglio di profumi fine, elegante e mediamente complesso, caratterizzato da note di frutta gialla tropicale e fiori bianchi, accompagnate da un lieve sentore minerale.
Taste
In bocca è secco, mediamente caldo e morbido, dalla spiccata acidità e sapidità. Il gusto è fresco e avvolgente, definito da note piacevolmente fruttate e floreali. Il finale è pulito e di media persistenza.
Pairings
Scelta perfetta per un aperitivo a base di verdura e stuzzichini salati, si esprime al massimo delle proprie potenzialità accompagnando un menù a base di pesce e crostacei.
Crizia - Atlantis
€ 18.00
Vermentino di Gallura DOCG
Composte da uve: vitigno di Vermentino
Gradazione alcolica: 13,5°
Annata: 2019
Temperatura di servizio: 10-12°
Abbinamenti: crudi di mare, sushi, primi piatti leggeri a base di pesce o di verdure, carne bianca arrosto e in umido
Narami - Cantina Deaddis
€ 18.00
0,75 L
Il vermentino Narami della Cantina Deaddis è un vino bianco da uve vermentino DOC. Coltivato in terreni sabbiosi derivanti da disfacimento granitico, in un clima sempre ventilato e mai rigido. I grappoli vengono raccolti a mano e posti in piccole ceste. Di colore giallo paglierino, con riflessi verdolini, il bouquet ha note spiccatamente floreali e fruttate e il gusto è sapido e fresco. Particolarmente indicato come abbinamento a piatti a base di pesce, il Narami della Cantina Deaddis ha avuto numerosi riconoscimenti.
SCHEDA TECNICA
Specifiche ingredienti: vino vermentino in purezza; gradazione alcolica: 13% Vol.
Formato 1 bottiglia da 75 cl
Cantina Deaddis
Spedizione gratuita No
Località Bulzi
Manzanile
€ 18.00
0,75 L
Vermentino di Sardegna DOC
Colore Giallo Paglierino, dai riflessi verdolini. Sentori di elicriso, mela golden, finocchietto, ginestra, susina e in chiusura la mandorla fresca. Sorso pieno, appagante: Struttura equilibrata, dal retrogusto di pepe bianco.
Semidano DOP - Fattorie Isola
€ 18.00
0,75 L
DESCRIZIONE
Provenienza: Mogoro (Oristano)
Vitigno: Semidano e Vermentino
Temperatura di servizio: 8°
Gradazione Alcolica: 13%
Colore: Giallo paglierno con riflessi oro brillante.
Profumo: Delicato e leggero. I sentori di frutta bianca si intrecciano con delicate note floreali.
Gusto: Morbido e persistente. Risulta gradevolmente acidulo ma ben equilibrato nel finale.
Abbinamenti: Ottimo compagno per un aperitivo tra amici. Prediligi primi di mare e formaggi freschi e non stagionati.
Majga
€ 18.00
0,75 L
Vermentino di Sardegna
Majga il nostro Vermentino di Sardegna prodotto in edizione limitata. Mineralità e sapidità che vanno di pari passo, grande freschezza e una buona persistenza che richiama un sorso dopo l'altro.
Is Argiolas - Vermentino di Sardegna
€ 18.00
Vermentino di Sardegna a Denominazione di Origine Controllata
CARATTERISTICHE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.
FORMATI
75 cl
SUOLO
Calcareo-argilloso.
AFFINAMENTO
Una piccola frazione del mosto fermenta e si affina su piccoli fusti di rovere francese.
VINIFICAZIONE
Colore: paglierino scarico a inflessioni verdognole.
Olfatto: intenso aroma primario, delicato, persistente, ottimo aroma secondario, eccellente bouquet.
Gusto: vivace, fresco, sapido, equilibrato, delicato, fine.
ABBINAMENTI
Antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi di media stagionatura.
Superbia
€ 22.00
0,75 L
Vermentino di Gallura DOCG
Il Vermentino di Gallura “Superbia" del Consorzio San Michele è un vino bianco DOCG - Superiore. È prodotto nella località San Michele, a Berchidda. La vendemmia avviene a fine settembre in maniera tradizionale e manuale con una attenta selezione delle uve migliori, che macerano a freddo. Viene poi eseguita una pressatura soffice. Il Vermentino Superbia del Consorzio San Michele ha una buona struttura, ha profumi intensi ed eleganti, con note di frutta a polpa gialla, dattero e macchia mediterranea.
Taerra - Vermentino di Gallura DOCG
€ 22.00
DESCRIZIONE DEL VERMENTINO TAERRA
Il Vermentino di Gallura “Taerre” si caratterizza per un’impronta minerale e salina che si avverte al palato, elemento di stretta connessione con il clima e con il terroir (di stampo prettamente roccioso), in cui crescono le viti di Vermentino che ne danno origine. Una bottiglia che ben incarna la filosofia della cantina Tani, da sempre attenta nel rendere onore e valorizzare i vitigni di riferimento dell’enologia sarda, in questo caso il Vermentino, che proprio nel terroir della Gallura raggiunge apici qualitativi davvero interessanti.
Il “Taerra” è un Vermentino di Gallura che nasce da vigneti la cui età si aggira intorno ai 30 anni, posizionati su terreni a disfacimento granitico, situati a un’altezza di circa 350 metri sul livello del mare. Le escursioni termiche fra il giorno e la notte contribuiscono all’ottima aromaticità delle uve, e anche i venti, ovviamente salmastri vista la vicinanza con il mare, contribuiscono a permeare i profumi che si avvertono in vigna tra i filari. Il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata. Sempre in acciaio il vino rimane a maturare sulle fecce fini, per un periodo di 6 mesi. Al termine di questo periodo Tani procede con le operazioni di imbottigliamento.
Il “Taerra” Vermentino di Gallura si sviluppa nel calice con un colore giallo paglierino acceso, decisamente brillante. Lo spettro olfattivo si muove su una progressione di profumi di frutta, anche esotica, arricchita da tocchi leggeri che richiamano i fiori. All’assaggio è di corpo leggero tendente al medio, con un sorso caloroso e fasciante, da cui emerge una chiara impronta rinfrescante e minerale. Chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto agrumato, dotato di bella persistenza. Un’etichetta con cui la cantina Tani ci racconta l’anima rocciosa e mediterranea del gallurese.
Colore Giallo paglierino luminoso
Profumo Intenso e agrumato, con sentori di frutta esotica, cedro e fiori bianchi
Gusto Caldo e avvolgente, molto fresco e minerale, dalla persistenza sapida e agrumata
Costarenas - Vermentino di Gallura DOCG
€ 24.00
Il Vermentino di Gallura “Sciala” della cantina Vigne Surrau è uno dei vini bianchi sardi più applauditi negli ultimi anni. Si tratta di un’autentica rivelazione, firmata da una realtà produttiva dinamica e innovativa situata sulle colline di Arzachena, nei pressi della Costa Smeralda. La sua missione è quella di coniugare un approccio moderno alla valorizzazione delle grande peculiarità che hanno fatto conoscere nel mondo i vini di Gallura.
Lo “Sciala” di Vigne Surrau è un Vermentino Superiore nato su terreni collinari di media imposto a disfacimento granitico, individuati dallo staff agronomico della cantina come i più indicati per la produzioni di bianchi intensi e strutturati. In cantina le uve sono immediatamente sottoposte a pigio-diraspatura, a cui segue un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°-18°C. Prima dell’imbottigliamento, è prevista una maturazione di alcuni mesi sulle fecce fini, messe in sospensione tramite batonnage.
Il Vermentino “Sciala” di Surrau è la sintesi delle migliori caratteristiche della tipologia: morbidezza e buona dotazione alcolica, bilanciate da grande freschezza e intensa sapidità. I profumi ricordano la frutta esotica, le mandorle dolci, gli agrumi e la macchia mediterranea, con tipiche sfumature iodate e quasi salmastre sullo sfondo. Il sorso è morbido, carnoso e succoso, revitalizzato da una bella freschezza e da una mineralità territoriale ben calibrata che si avverte, soprattutto, nella persistenza. Il perfetto equilibrio tra la compiacente morbidezza e l’entusiasmante energia acido-salina lo rende il perfetto abbinamento a saporiti brodetti di mare, zuppe di pesce o di verdure, carni bianche e formaggi freschi. In queste caso la critica enologica e il pubblico degli appassionati sono stati concordi nel tributargli attenzione e giudizi sono stati entusiastici.
Colore Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
Profumo Ricco, intenso e territoriale, con sentori di frutta tropicale, macchia mediterranea e mandorle, con nuance minerali e iodate
Gusto Morbido, succoso, fruttato, agrumato, fresco, sapido e minerale
CARATTERISTICHE
Denominazione
Vermentino di Gallura DOCG
Vitigni
Vermentino 100%
Regione
Sardegna (Italia)
Gradazione alcolica
14.5%
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
Situati in località Su Canale nel comune di Monti, su sabbie granitiche ricche di ferro e argilla
Vinificazione
Pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata
Affinamento
5 mesi in acciaio inox sulle fecce fini
Clos - Atlantis
€ 25.00
Il Vermentino di Gallura “Signature reserved” è prodotto esclusivamente nelle annate migliori e dalle sole uve raccolte in una piccola parte del vigneto di Sos Ruos a Berchidda.
Si contraddistingue per una piccola produzione di appena 2500 bottiglie, che hanno riposato per ben 9 mesi: un trattamento raro per un bianco italiano.
Composto da uve: vitigno di Vermentino
Gradazione alcolica: 13,5°
Annata: 2020
Temperatura di servizio: 10-12°
Abbinamenti: zuppe e arrosti di pesce, formaggi di media stagionatura e dolci secchi a base di burro
Sciala - Vermentino di Gallura DOCG
€ 25.00
Il Vermentino di Gallura “Sciala” della cantina Vigne Surrau è uno dei vini bianchi sardi più applauditi negli ultimi anni. Si tratta di un’autentica rivelazione, firmata da una realtà produttiva dinamica e innovativa situata sulle colline di Arzachena, nei pressi della Costa Smeralda. La sua missione è quella di coniugare un approccio moderno alla valorizzazione delle grande peculiarità che hanno fatto conoscere nel mondo i vini di Gallura.
Lo “Sciala” di Vigne Surrau è un Vermentino Superiore nato su terreni collinari di media imposto a disfacimento granitico, individuati dallo staff agronomico della cantina come i più indicati per la produzioni di bianchi intensi e strutturati. In cantina le uve sono immediatamente sottoposte a pigio-diraspatura, a cui segue un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. La fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16°-18°C. Prima dell’imbottigliamento, è prevista una maturazione di alcuni mesi sulle fecce fini, messe in sospensione tramite batonnage.
Il Vermentino “Sciala” di Surrau è la sintesi delle migliori caratteristiche della tipologia: morbidezza e buona dotazione alcolica, bilanciate da grande freschezza e intensa sapidità. I profumi ricordano la frutta esotica, le mandorle dolci, gli agrumi e la macchia mediterranea, con tipiche sfumature iodate e quasi salmastre sullo sfondo. Il sorso è morbido, carnoso e succoso, revitalizzato da una bella freschezza e da una mineralità territoriale ben calibrata che si avverte, soprattutto, nella persistenza. Il perfetto equilibrio tra la compiacente morbidezza e l’entusiasmante energia acido-salina lo rende il perfetto abbinamento a saporiti brodetti di mare, zuppe di pesce o di verdure, carni bianche e formaggi freschi. In queste caso la critica enologica e il pubblico degli appassionati sono stati concordi nel tributargli attenzione e giudizi sono stati entusiastici.
Colore Giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
Profumo Ricco, intenso e territoriale, con sentori di frutta tropicale, macchia mediterranea e mandorle, con nuance minerali e iodate
Gusto Morbido, succoso, fruttato, agrumato, fresco, sapido e minerale
Inachis
€ 30.00
Scheda Tecnica
Uve Malvasia di Bosa
Provenienza Tenute Zarelli in Agro Turudas.
Suolo Calcareo.
Clima Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estati calde con la presenza di una leggera brezza di maestrale.
Vendemmia Manuale, prime ore del mattino.
Vinificazione Attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata 18 - 20 °C.
Affinamento 8 mesi in acciaio
Colore Giallo paglierino tenue.
Profumo intenso e persistente, floreale con distinti sentori di glicine, ginestra e fiori gialli che ricordano i campi in primavera, nelle note fruttate distinguiamo la polpa della mela golden e di pesca saturnina, nel finale e con l’innalzalsi della temperatura si esprime con forza l’aromaticita della malvasia.
Gusto
Abbastanza intenso, molto persistente, caldo, fine, con il finale lievemente ammandorlato e aromatico tipico della malvasia.
Abbinamenti Pesci di media e grossa taglia, quindi con carni grasse e gustose. ottimo con i risotti soprattutto con quello allo zafferano
Gradazione 14% Vol.
Capichera 2018
€ 48.00
0,75 L
Vermentino
Capichera è un vino bianco a Indicazione Geografica Tipica – Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Vermentino in purezza.
Vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo: si apre ricco e complesso con fiori di campo, biancospino, glicine, rosmarino, timo, lavanda, ananas e pietra focaia. Al palato si presenta secco, vivo, pieno ed avvolgente, con polpa fruttata ed aromatica, il finale è lungo e persistente con ricca sapidità minerale ed elegante pienezza.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?