Viva il Gin Tonic!
Vesuvius Magma Gin (Italia)
€ 11.00
London Dry Gin. Sapore mediterraneo. Botaniche: ginepro, alloro, finocchietto, ginestra, rosmarino. Bottiglie numerate. Zona di produzione: Napoli. 41% vol.
Rena 41 Mirto e Rosa (Italia)
€ 9.00
Distilled Gin. Ideato in Sardegna, contiene un blend unico ed elegante di bacche di Ginepro, bacche di Mirto, scorze di Limone, fiori di Ibisco e boccioli di Rosa. Profumato, fresco, floreale. 40,4% vol.
Sakurao Classic (Giappone)
€ 10.00
Dry Gin realizzato con 9 botaniche provenienti da Hiroshima (arancia navel, arancio dolce estivo, yuzu, dai dai - arancio amaro -, hinoki - cipresso giapponese -, tè verde, shiso, zenzero e limone) e altri 5 tipi come bacche di ginepro e semi di coriandolo. Secco e agrumato. 40% vol.
Macaja Gin (Italia)
€ 11.00
“Un gin dalle spiccate note vegetali di ginepro, aneto, sandalo, funghi grigliati e tuberi. Il palato evidenzia una sinfonia di note speziate, soprattutto di pepe, e di erbe aromatiche, in particolare ginepro e coriandolo. Morbido e dalla struttura compatta, si caratterizza per la persistenza e il finale rinfrescante.”
2022 WORLD SPIRITS COMPETITION - GOLD MEDAL
46,8% vol. Provenienza: Liguria
Gin Me Pink Pepper (Italia)
€ 10.00
Gin composto da una selezione di botaniche mediterranee, ginepro, pepe rosa, mirto e scorza di cedro. Agrumato e mediterraneo.
Provenienza: Calabria. 42% vol.
Priscilla Tuscany London Dry (Italia)
€ 9.00
Altea, Grindelia, Melissa ed ancora:
Abrotano, Assenzio, Timo e Tanaceto. Sembrano nomi di fate e dei loro servitori riuniti per danzare sui prati di Maremma in una notte di mezza estate. Ecco la magica atmosfera creata da questo gin dove al Ginepro Toscano si uniscono come in una pozione magica piante aromatiche del Monte Amiata. Secco. 42% vol.
Gin 8Z (Valle D’Aosta)
€ 9.00
London Dry alle erbe alpine. 42% vol. Prodotto da Ottoz Valle D’Aosta
Elektro Gin (Toscana)
€ 10.00
Gin allo zafferano. Distilleria Elettrico e Figli. 40% vol.
Volcano Gin Etna Rosé (Sicilia)
€ 11.00
con Etna Rosso DOC. 41% vol.
Gambino Vini servito con tonica Volcano
Lafferty's London Dry Gin (Scozia)
€ 8.00
Tipologia: London Dry Gin. 40% Vol. Gin Secco. Il Lafferty’s Gin è un London Dry Gin scozzese originale, pulito, con un sapore dominante di ginepro e note di agrumi.
Gin Vento London Dry (Italia)
€ 9.00
London Dry Gin. Tipologia: Secco. Azienda: Distilleria Pilzer. Zona di Produzione: Lago di Garda. Gin Secco. Gin Vento nasce dall’infusione di fresche bacche di Ginepro, raccolte in parte negli anfratti della valle di Cembra, e bucce di Arancia e di Limone provenienti dall’Ecomuseo Limonaia del Garda di Tignale.
Ginepraio Dry Gin (Italia)
€ 9.00
Dry Gin Biologico. Tipologia: Secco. Zona di Produzione: Toscana. 45% Vol. L’alcol di base proviene da grano coltivato nella zona del Mugello, mentre le sette botaniche, fra cui ginepro, rosa canina ed elicriso,
provengono dalla Maremma e dalla Val D’Orcia passando per il Chianti. Gin Secco.
Filliers Dry Gin (Belgio)
€ 8.00
Tipologia: Secco. Dry Gin 28. 45% Vol. Ideato nel 1928 può essere considerato a tutti gli effetti il primo gin belga. ll 28 nel nome del gin indica sia la sua data di nascita, sia il fatto che contiene 28 botaniche. Aroma leggero e amaricante.
Silverback London Dry Gin (Gran Bretagna)
€ 9.00
Tipologia: Secco. London Dry Gin. 46% vol. Zona di Produzione: Hampshire. Silverback London Dry Gin partecipa alla lotta contro l’estinzione di questa specie donando una Sterlina per ogni bottiglia venduta all’associazione “The Gorilla Organization” con cui hanno salvato molti esemplari di gorilla attraverso la conservazione di tale specie.
Gin Primo (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Sapido. Distilled Gin. 43% vol. Azienda: Premiata Officina Lugaresi. Zona di produzione: Romagna. Alla vista Gin Primo è trasparente, cristallino, ma già al naso emerge la sua potenza nelle note del ginepro. Alla bocca si sente subito, deciso, il sale di Romagna, accompagnato dalla nota balsamico/amara del ginepro e della santolina cenere, mentre in chiusura emergono le note di limone dell’erba luigia e quelle floreali della lavanda.
Gin Primo Africa (Italia)
€ 10.00
Tipologia: Speziato. 43% vol. Zona di produzione: Romagna. Al naso Gin Primo Africa sprigiona un’equilibrata complessità di note speziate che combinano sensazioni dolci e amare, con una ricchezza che solletica le narici in modo inusuale. Anche con questa ricchezza di note e spezie, il ginepro è ben presente e si fa apprezzare. Al palato è un gin dall’equilibrio raro, morbido e vellutato. Il ginepro è il letto perfetto per le numerose spezie, dalla morbidezza del cacao e della vaniglia, alle note della curcuma, con una velata pepatura e una sensazione profumata anche in bocca. Il sale non si impone per nulla, ma svolge il suo ruolo culinario di potenziatore dei sapori, mantenendo l’armonia delle note delle botaniche.
Gin Primo Asia (Italia)
€ 10.00
Tipologia: Speziato. Distilled Gin. 43% vol. Zona di produzione: Romagna. Partenza tagliente con Pepe Timut , Yuzu e fiori di Cannella, smorzati poi dai profumi dolci del riso rosso e l’eleganza del thè matcha. Il ginepro si fa comunque sempre ben sentire, il tutto legato dalla forte sapidità conferita dal sale coreano essiccato in canne di bambù.
Big Gino London Dry (Italia)
€ 8.00
Azienda: Roby Marton (TV). 40% vol. Secco. Botaniche: cardamomo, pepe Sichuan, pepe Timut, angelica.
Big Gino Orange Passion (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Agrumato. 38% vol. Zona di produzione: Treviso. Azienda: Roby Marton. In BIG GINO ORANGE PASSION l’aroma di arancio è predominante e deciso, ma allo stesso tempo elegante ed equilibrato.
Senza conservati artificiali, anche il colore è naturale al 100% grazie al fiore d’Ibiscus che conferisce a BIG GINO ORANGE PASSION questo colore rosso acceso.
Big Gino Velvet Rose (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Floreale. 40% vol. Zona produzione: Treviso. Azienda: Roby Marton. Botanica dominante: Rosa.
Big Gino Exotic Dream (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Fruttato. 40% vol. Zona di produzione: Treviso. Azienda: Roby Marton. Big Gino Exotic Dream è un gin nato da un’idea di Roby con l’intento di esplorare gli intriganti gusti esotici. Un gin che travolge con sapori afrodisiaci, fresco ed equilibrato al palato. Consigliata la degustazione con una tonica extra dry al fine di esaltare tutte le sue sfaccettature.
Buss 509 Pompelmo Rosa (Belgio)
€ 11.00
Tipologia: Agrumato. Distilled Gin. 40% vol. Zona produzione: Belgio. Azienda: BUSS Spirits Artisan Distillers Sia al naso sia al palato risaltano le note fresche degli agrumi, bilanciate da quelle più erbacee e dalle note del ginepro. Gli agrumi rendono questo gin piuttosto beverino, rendendolo perfetto come aperitivo.
Mangiantosa Gin (Italia)
€ 8.00
Tipologia: Botaniche mediterranee. 42% vol. Azienda: Mangiantosa. Zona di produzione: Etna. GIN MAGIANTOSA nasce sul versante sud del vulcano Etna.
Qui nel periodo estivo, quando il vento di scirocco infiamma le coste e i pendii, vengono raccolte delle erbe officinali che nascono spontanee e che rendono unico il sapore. Botaniche: Ginepro, Rosmarino, Maggiorana, Basilico, Pepe
Gin Rivo (Italia)
€ 10.00
Tipologia: balsamico, botaniche mediterranee. Distilled Gin. 43% vol. Zona di produzione: Lago di Como. Azienda: Rivo. RIVO Gin si presenta con una aroma balsamica caratterizzata da note floreali e fruttate accompagnate da leggeri sentori di sottobosco. Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati e di erbe, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche. La Melissa, insieme al timo danno la connotazione di gusto principale a RIVO Gin.
Gina (Italia)
€ 9.00
Tipologia: fruttato. 40% vol. Azienda: Roby Marton. Zona di produzione: Puglia. Botaniche: Mirto.
Gin Brusco (Italia)
€ 10.00
Tipologia: botaniche mediterranee. 40% vol. Zona di produzione: Puglia. Brusco vuole rappresentare uno dei piatti tipici pugliesi ma in formato liquido, La Bruschetta. Un gin deciso e pungente dall’aroma intenso e inconfondibile che racchiude in se tutti i sentori mediterranei della Puglia. Creato a partire da morbido alcol di cereali in cui avviene una infusione di bacche di ginepro, origano, pane di altamura, pomodorini pugliesi essiccati, foglie di ulivo, coriandolo e angelica.
Gin Camomilla Fred Jerbis (Italia)
€ 12.00
Tipologia: Speziato. 43% vol. Zona di produzione: Friuli. Gin raro ed eccentrico. Botanica principale: camomilla. Tiratura limitatissima. Camomilla raccolta a mano.
Rena 41 (Italia)
€ 9.00
Tipologia: agrumato. Zona di produzione: Sardegna. 44% vol. Distilled Gin. Le essenze sono raccolte a mano. Bacche di Ginepro selvatico (“Coccolone” – Juniperus oxycedrus), bacche e foglie di Mirto selvatico, Limoni, boccioli di Rosa damascena, Elicriso, Pompelmo bianco e fiori di Ibisco che si mescolano sapientemente con altre pregiate botaniche per completare sapientemente le ricette segrete dei nostri distillati
Buckingham Palace Dry Gin (Gran Bretagna)
€ 9.00
Tipologia: Secco, Agrumato. 42% vol. Zona di produzione: Regno Unito. Questo London Dry viene ottenuto dalla distillazione di 12 botaniche, alcune delle quali raccolte nel giardino della Regina, come lemon verbena, bacche di biancospino, foglie di alloro, foglie di gelso e fiori di camomilla. Tutti i ricavi derivanti dalla vendita del gin saranno devoluti all’ente di beneficenza del Royal Collection Trust, responsabile del mantenimento e della mostra degli artefatti reali, opere d’arte e mobilio in esposizione al Buckingham Palace, patrimonio della famiglia reale e della nazione.
Yu Gin (Francia)
€ 9.00
Tipologia: Agrumato. Zona produzione: Cognac (Francia). 43% vol. Yu Gin è bilanciato e aromatico al naso, con forti sentori di ginepro che si bilanciano alle note fresche del lime e della liquirizia e a quelle speziate del pepe del Sichuan. All’assaggio, Yu Gin riempie il palato per le prevalenti note di ginepro per poi aprirsi alla freschezza agrumata dello Yuzu che nel retrogusto si accompagna alle note di pepe del Sichuan.
Insulae Small Batch Gin (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Agrumato, Speziato. 42% vol. Distilled Gin. INSULÆ Sicilian Gin è realizzato con botanicals di qualità assoluta, coltivate esclusivamente in Sicilia (Arancia Dolce e Amara di Catania, Limone di Siracusa,
Mandarino “Tardivo” di Ciaculli, Pistacchio di Bronte, Mandorla di Noto, Sesamo di Ispica, Carruba di Ragusa, Gelsomino).
Upperhand Dry Gin (Irlanda)
€ 9.00
Tipologia: Agrumato, Botaniche mediterranee. 40% vol. Distilled Gin. Zona di produzione: Irlanda. Distillato nella contea di Tipperary, in Irlanda, Upperhand è un distilled dry gin artigianale ottenuto da un doppio processo di distillazione e dall’utilizzo di una miscela dei migliori ingredienti dei paesi di origine dei due fondatori del brand. Alla sua base vi sono infatti selezionate botaniche italiane e irlandesi, quali bacche di ginepro toscano, basilico ligure, bucce di limoni siciliani e aneto irlandese, che tornano nel suo ricco bouquet e ne delineano il gusto. Trasparente e cristallino, si caratterizza infatti per l’intenso aroma di ginepro, accompagnato da note agrumate e da un finale nel quale emergono sentori di basilico e aneto.
Black Tomato Gin (Olanda)
€ 10.00
Tipologia: Unico. Distilled Gin. 42,3% vol. Zona di produzione: Olanda. Al naso colpisce subito il profumo del pomodoro nero, dolce e fruttato ma non troppo, con un tocco erbaceo, il tutto bilanciato da una più leggera nota di ginepro. Il sapore appena salato del gin lascia subito spazio alle note fresche e dolci del pomodoro, che predominano nettamente su tutto, ma che sono anche unite a sapori più difficili da categorizzare, ma che rendono unico questo particolare gin. In miscelazione è il sapore del pomodoro a emergere con decisione.
Okinawa Gin (Giappone)
€ 10.00
Tipologia: Speziato, Fruttato. Zona di produzione: Giappone. 47% vol. Masahiro Okinawa Gin Ricetta n. 1 ha botaniche tra cui roselle (dalla famiglia dell'ibisco), foglie di guava e pepe lungo, ma l'aggiunta più interessante è goya, il melone amaro di Okinawa verde e irregolare. Al 47% ABV, è pieno di sapori floreali, frutta tropicale e note verdi del melone amaro.
Tokiiro Nigata (Giappone)
€ 10.00
Tipologia: Agrumato, Speziato. 47% vol. Zona di produzione: Giappone. Tokiiro Niigata è un gin prodotto dalla Shinobu Distillery (la stessa che produce l’omonimo whisky giapponese) che si pone come fedele rappresentazione del Giappone. Per la produzione, infatti, si usano, oltre alle bacche di ginepro, yuzu, pepe giapponese, buccia d’arancia, coriandolo e radice di angelica.
Cannabis Sativa Gin (Olanda)
€ 9.00
Tipologia: Speziato, Dolce. 40% vol. Zona di produzione: Amsterdam. Il Cannabis Sativa Gin nasce da una infusione con foglie di canapa e altre tre botaniche, quali bacche di ginepro, vaniglia e spezie di cardamomo piccante. Come viene anche riportato in etichetta l’effetto psicotropo alla base del THC, il principio attivo della Marijuana, non è presente nella bevanda, rendendola quindi legale e pronta al consumo.
Silverback Old Tom Gin ( Gran Bretagna)
€ 10.00
Tipologia: Secco, Agrumato, Speziato. 43% vol. Old Tom Gin. Zona di produzione: Hampshire (Regno Unito). Silverback Old Tom Gin ha un delizioso profumo di erba verde e buccia d’arancia. Ottima struttura e vivacità al palato. Agrumi brillanti in primo piano con esplosioni di ginepro fresco, che conducono ad un complesso finale di mentolo speziato.
Bareksten Old Tom Gin (Norvegia)
€ 10.00
Tipologia: Secco, Agrumato, Speziato. 44% vol. Zona di produzione: Norvegia. Old Tom Gin. Bareksten Old Tom è più dolce del London Dry, come prevede la ricetta inglese del XXVIII secolo, pur restando più secco del Jenever. Quindi è a metà tra queste due tipologie di distillati con bacche di ginepro.Nella sua versione Old Tom, Bareksten è un gin che bilancia le note erbacee delle principali botaniche utilizzate (radici terrose) e quelle dolci che sembrano di miele.
Jin Q Old Tom Gin (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Erbaceo, Profumato. 40% vol. Old Tom Gin. Zona di produzione: Reggio Emilia. Gin profumato ed erbaceo, con un tocco di dolcezza tipico dei gin Old Tom e un accenno floreale e agrumato. Al naso prevalgono le note del ginepro e del bergamotto, mentre al palato emergono i sentori erbacei di salvia, menta e lavanda, donando un finale fresco e balsamico perfettamente bilanciato.
Gin Collesi Saaz Hop (Italia)
€ 8.00
Tipologia: Balsamico, Speziato. 42,8% vol. Zona di produzione: Marche. La personalità spiccata di questo gin scaturisce dal luppolo Saaz, nobile varietà originaria della Repubblica Ceca nota per il delicato aroma erbaceo e speziato. Gli ingredienti, tutti accuratamente selezionati, comprendono rosmarino, menta e pregiate bacche di ginepro dell’Appenino, insieme alle acque purissime del Monte Nerone.
Audeo Gin (Italia)
€ 9.00
Tipologia: Sapido, Mediterraneo. Zona di produzione: Acqualoreto (TR). Botaniche: olio, timo, rosmarino, pepe rosa e cedro.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?