Le Bollicine
Champagne Dom Perignon Vintage 2013 Moet & Chandon
Il Dom Pérignon Vintage 2013 non si smentisce mai e anche in questa annata reinterpreta il carattere unico delle stagioni.
L'anno 2013 ha conosciuto un ciclo particolarmente tardivo, ma l'estate soleggiata con piogge scarse ha favorito la maturazione ideale degli Chardonnay e dei Pinot. Le vendemmie autunnali hanno dato vini eleganti con una freschezza marcata. La vendemmia per il Dom Pérignon avviene tra il 28 settembre e il 15 ottobre e la degustazione dell'uva rivela un equilibrio promettente tra acidità e rotondità.
Sono necessari non meno di otto anni di lavorazione presso le cantine della tenuta per raggiungere l'ideale estetico ricercato in Dom Pérignon.
Il naso è delicato e rivela note di eucalipto, menta, vetiver, prugna, albicocca e fiori d'arancio, seguite da accenti speziati di pepe, cardamomo e liquirizia. Sul finale percepiamo fragranze iodate e tostate.
L'attacco è avvolgente e arioso. La bocca di grande stoffa è armonica, setosa, semplice e precisa. Il finale è profondo e salino.
Champagne Krug Grande Cuvée 170ème Édition
Krug Grande Cuvée 170ème Édition nasce dalla vendemmia 2014, un'annata caratterizzata da condizioni climatiche capricciose, che hanno oscillato tra periodi freschi e caldi con marcati episodi di pioggia e siccità. Le uve si sono sviluppate in buone condizioni, garantendo un raccolto generoso.
L'invecchiamento di circa sette anni conferisce a questa cuvée l'espressione e l'eleganza che la contraddistinguono. Ogni bicchiere contiene il frutto di oltre 20 anni di profonda esperienza.
Champagne Brut "La Cuvee" Laurent Perrier
Veste il calice di un cristallino e brillante giallo dorato, con perlage elegante e persistente. Raffinato all’olfattiva, propone un bouquet ampio e complesso, in cui le note fruttate e agrumate sono arricchite dai classici rimandi alla crosta di pane, ai lieviti, alla pasticceria e al burro. L’assaggio è fragrante, armonioso ed equilibrato, di ottima lunghezza.
Champagne Laurent- Perrier- La Cuvèe Rose
Grazie alle sue note di frutti rossi e alla sua straordinaria freschezza, questo Champagne Rosé della Maison LAURENT-PERRIER è uno fra i più pregiati. Rotondo, evolve con una finezza stupenda.
Franciacorta "Cuvèe Prestige- Edizione 46" - CA' DEL BOSCO
Il Franciacorta “Cuvée Prestige - Edizione 46" di Ca' del Bosco, quarantaseiesima interpretazione del multivintage, vuole essere espressione dell’essenza più autentica dei diversi terroir della Franciacorta. L’Edizione 46 è un Franciacorta originale, fragrante e complesso, che rivela al meglio il carattere dei diversi vini di cui si compone, provenienti da oltre 200 particelle di vigna e da ben 3 diverse annate.
Elfenberg Sudtirol Brut Rosè Metodo classico
L’Alto Adige è una terra magica, dove le montagne si ergono maestose verso il cielo, i boschi sono rigogliosi e i vigneti occupano posizioni privilegiate. È una terra dove la natura è ancora regina, e dove gli uomini vivono in armonia con essa.
E’ in questo contesto che la famiglia Elfenberg trova la propria dimensione prendendo il nome dal sentiero “Weg der Elfen” – la via degli elfi, con la sua storia avvolta nel mistero e nella magia della natura.
Domaine Gerber Crémant d'Alsace Brut
Uno spumante secco con un bouquet di frutta bianca, pere, melone e lievito. Al palato c'è una sottile nota di nocciola seguita da un finale cremoso.
Domaine Gerber è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare che risale al 1932. Attualmente gestita dalla terza e quarta generazione, questa famiglia conduce con passione e dedizione a produrre solo i vini più puri della regione dell'Alsazia.
Domaine Gerber Crémant d'Alsace Rosè
Uno spumante secco con un bouquet di frutta bianca, pere, melone e lievito. Al palato c'è una sottile nota di nocciola seguita da un finale cremoso.
Domaine Gerber è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare che risale al 1932. Attualmente gestita dalla terza e quarta generazione, questa famiglia conduce con passione e dedizione a produrre solo i vini più puri della regione dell'Alsazia.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?