Cos'è un NEKO CAFE': poche e semplici cose da sapere
Una piccola storia e il decalogo del Neko
Il Neko di Vicenza è la casa di 7 gatti, dove gli umani sono graditi ospiti. Il Presidente Matisse, Lotte, Felix, Werther, Carlotta hanno 10 anni, Sammy è il nostro diversamente giovane e ne ha 18, Coffee è l'ultima arrivata e ne ha 1 e mezzo. Tutti, tranne Coffee che è palermitana, vengono da Torino e facevano parte di un gruppo di circa 50 gatti che, nel 2013, l'associazione Neko Onuls, con sede a Torino, ha raccolto tra la strada e le colonie, ha fatto sterilizzare e vaccinare e messo in adozione. Quelli ospitati al Neko non hanno trovato una casa, o perché erano considerati troppo vivaci, come Matisse e Lotte, o perché sembravano ingestibili, come il tenero Felix. Per non lasciarli in gattile, abbiamo deciso di aprire una sede fisica della nostra associazione, in modo da dare a tutti loro, che, inizialmente, erano 9, una casa e la possibilità di vivere una vita felice. Il Neko è una NO PROFIT gestita da volontari NON RETRIBUITI e la TESSERA è una delle nostre forme di finanziamento.
IL DECALOGO DEL NEKO:
1 - LA TESSERA, come per ogni circolo, è obbligatoria e richiesta dal Comune anche se vieni da lontano, o se pensi che non tornerai più.
2 - Non fare ai gatti quello che non vorresti fosse fatto a te.
3 - NON DARE NULLA DA MANGIARE AI GATTI, nemmeno una briciola ognuno: proveranno a farti credere di essere digiuni da mesi, ma ognuno è seguito da un nutrizionista, Emilio, che ha stabilito una dieta ben specifica, oltre al fatto che i gatti sono strettamente carnivori e tutto quello che ingurgitano che non sia CARNE (dissalata e senza condimenti) non li fa stare bene.
4 - IL CIBO SECCO che diamo ai mici del Neko LO PRODUCIAMO NOI, è di alta qualità, senza cereali, né conservanti che non siano naturali, la carne è cotta a bassa temperatura in modo da mantenere intatti tutti i principi nutritivi. IL CIBO UMIDO NON E' QUELLO DEL SUPERMERCATO, ma una selezione di prodotti di alta qualità che non si trovano nei negozi delle catene più famose.
5 - Per i gatti IL CIOCCOLATO E' VELENO!
6 - Se dormono non li svegliare
7 - I bambini sono ben accetti: i genitori devo SEMPRE TENERLI SOTTO CONTROLLO. Se è possibile, bisognerebbe evitare di URLARE e di CORRERE. I gatti ci vedono come giganti e, anche se le intenzioni sono buone, se gli andiamo incontro con molta foga si spaventano.
8 - I giochi, così come i libri, sono a disposizione di tutti, abbine cura e rimettili a posto quando hai terminato di usarli. Gli oggetti sulle mensole, invece, non vanno spostati.
9 - La nostra filosofia e il nostro stile di vita è proprio quello dei gatti, per cui non lamentarti se aspetti un po' di più la tua pietanza. Non siamo un locale commerciale, siamo tutti volontari, con tanto entusiasmo, ma non siamo perfetti.
10 - Il Presidente Matisse ha un animo ecologista e non sopporta la plastica, o materiali simili, per cui se hai uno ZAINO, o una BORSA, NON LASCIARLA PER TERRA! Il rischio è che Matisse la BATTEZZI a modo suo.
Questo è tutto. Buona permanenza e un MIAO e tutte le aMICIE e gli aMICI del Neko!

Il Presidente Matisse
Nato ad Aprile del del 2013 a Torino. Quando entri al Neko, entri in casa di Matisse. Matisse viene dal gattile di Torino, di strada Cuorgnè 139 e appena è uscito dal trasportino ha deciso che il Neko era di sua proprietà. Subito a suo agio, ha iniziato a prentendere grattini e lisciate sul pelo da tutti. Gli piace non fare nulla e se la cena è in ritardo te lo fa pesare. Il Presidente Matisse ha un rapporto di odio/amore con Angelo, colui che ha deciso di portarlo a casa, dopo che il Presidente veniva da ben due adozioni andate male (il motivo era sempre lo stesso: "E' troppo vivace!). Matisse chiama Angelo "il tizio che gli paga l'affitto" e pretende che lui gli dia del lei, o del voi. Il Presidente ha deciso che qui è tutto sui, manca solo che ci chieda le chiavi.

Felix
Nato ad Aprile del del 2013 in provincia di Torino. La storia di Felix, se ce la potesse raccontare, probabilmente sarebbe molto triste.
E' stato tolto dalla strada insieme al fratellino Max e accolto in casa di Mira. Ne deve aver passate di tutti i colori, perché quando l'impavida veterinaria lo ha vaccinato, lui, in preda al panico da umani, prima ha violato tutte le leggi di gravità, correndo talmente forte da camminare sui muri, poi ha tentato di portarle via una mano da esibire come trofeo.
Solo Natalia è riuscita a calmarlo e, con sprezzo del pericolo e dopo lunghe trattative, lo ha convinto a rientrare nel trasportino per essere portato al Neko, la sua nuova casa.
Dopo poco più di due mesi e la paura gli è passata, e sta facendo incetta di coccole e della tranquillità che gli era mancata sino a che non è arrivato al Neko.
Se sentite uno spostamento d'aria mentre bevente un caffé al Neko, non è la finestra aperta che fa corrente, ma Felix che sta esplorando il suo nuovo territorio alla velocità della luce...

Werther
Nato ad Aprile del del 2013 a Torino. E' arrivato dal gattile di strada Cuorgnè 139 in punta di zampe.
Per 5 giorni ha vissuto mimetizzato sotto un termosifone, nero come lui, per cui risultava invisibile pur essendo un micione di discrete dimensioni.
Il sesto giorno ha deciso che era tempo di uscire dalla tana e di visitare il caffé. Gli è talmente piaciuto che ha deciso di trasferirsi nella sala grande in pianta stabile.
E' possibile che, mentre bevete un tè, vi si appoggi sulle gambe, si addormenti e vi tenga fermi lì anche dopo l'orario di chiusura. Per non disturbare il suo sonno, vi riforniamo di provviste per la notte, vi lasciamo le chiavi e ci vediamo il giorno dopo.

Lotte
Nata ad Agosto del del 2013 a Torino. Anche Lotte, come Werther, viene dal gattile di strada Cuorgnè 139.
E' la regina della casa, unica micia in una casa di soli gattoni, tutti, naturalmente, rispettosi e sottomessi al suo fascino da diva del cinema di Hollywood.
Accoglie i nuovi arrivati con un paio di zampate in testa, giusto per far capire chi comanda.
Per metà giornata dorme, per l'altra metà fa disastri. Se siete fortunati, potrete assistere alle sue acrobazie tra il ponte tibetano e il tetto della bussola d'ingresso, o alle sue derapate sul percorso lungo il soffitto, a 4 metri da terra.
Per lei, è in preparazione un apposito cartello che recita: "Attenzione Caduta Gatti"...abbiamo pensato che non si sa mai...

Carlotta
Nato ad Aprile del del 2013 a Torino. Carlotta è la più scontrosa del gruppo, a lei piace guardare, ma non tanto essere toccata. Ha paura dei tuoni, qui al Neko non consultiamo il web per sapere che tempo farà: se Carlotta si apparta, anche se c'è il sole, sappiamo che il temporale è in arrivo.

Coffee
Nel cuore di Palermo, in un angolo appartato e trascurato, viveva una piccola gattina tricolore di nome Coffee. Il suo mondo era un piccolo giardinetto tra i cassonetti dell'immondizia, con una strada trafficata che scorreva di fianco. Ma Coffee, nonostante le avversità, era piena di spirito e vitalità.
Coffee aveva una zampetta sinistra che poteva usare solo per metà, ma ciò non le impediva di muoversi agilmente e con una grazia sorprendente. Aveva imparato a scalare muri bassi e alberi con una destrezza straordinaria, e quando correva, sembrava che avesse otto zampe invece che tre e mezzo. Un giorno, una serie di fortunate coincidenze portarono Coffee al Neko Café di Vicenza, era il 6 Febbraio del 2022. Il caldo sole siciliano si trasformò in una brezza più fresca del nord, e Coffee si trovò a casa in un ambiente pieno di altri gatti e affetto umano. Non passò molto tempo prima che rubasse il cuore dei proprietari e dei visitatori.
Coffee diventò una gattina gelosa dell'umano che per primo aveva visto, una volta uscita dal trasportino e sembrava che fosse diventata la sua ombra, seguendolo ovunque andasse. Ma quando voleva attenzioni e lui era impegnato, la sua gelosia prendeva una strana forma: Coffee gli mordeva le caviglie, come per dire "Ehi, sono qui, coccolami!"
La piccola gattina tricolore, nonostante la sua piccola zampetta, è diventata famosa per i suoi scherzi e le sue avventure. E' solita arrampicarsi sui mobili più alti del Neko, sfidando la gravità e le aspettative di tutti. E' come se Coffee voglia dimostrare che nulla può trattenerla, nemmeno una zampetta diversa.
Coffee non solo porta il suo spirito in ogni angolo del Neko Café, ma anche nei cuori di coloro che la incontrano. La sua vitalità, il suo coraggio e il suo affetto travolgente le hanno fatto guadagnare l'amore e l'ammirazione di chiunque ha la fortuna di incrociare il suo cammino.
E così, la gattina tricolore con una zampetta speciale e un cuore audace, ha dimostrato che la vita può essere piena di sfide, ma è l'atteggiamento e la determinazione a fare la differenza.
Coffee ha insegnato a tutti che la vera bellezza risiede nell'unicità e nell'energia con cui si abbraccia ogni momento.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?