Rum
Compagnia delle Indie Caraibes
€ 6.00
Paese di origine: Trinidad, Guyana, Barbados. Caraibes Blend è un rum dal carattere caraibico, che nasce dalla miscela di rum della Guyana britannica, delle Barbados e di Trinidad. Invecchiati in botti di bourbon nei Caraibi, i rum vengono successivamente importati in Europa per una accurata fase di assaggio, prima di essere miscelati per costituire il prodotto finale.
Flor de Cana 12 Y.O.
€ 7.00
Un rum ultra-premium di 12 anni, corposo e dal colore rosso ambrato. Ha aromi di frutti rossi, miele e noci tostate e un sapore con note di legno, vaniglia e mele cotte, con un finale morbido e ben equilibrato. Da gustare in un Rum Old Fashioned, con una spruzzata di tonica premium o ginger ale e un tocco d'arancia.
Note di degustazione
Naso: gourmand. Nocciola, mandorla, miele.
Bocca: equilibrata. Caramello, vaniglia, cannella.
Finale: delicato. Note speziate addolcite dal cioccolato.
Flor de Caña è un rum premium prodotto in modo sostenibile certificato Carbon Neutral & Fair Trade. Da una tenuta di famiglia del 1890, è distillato con energia rinnovabile al 100% e invecchiato naturalmente senza zucchero o ingredienti artificiali. È stato nominato "Miglior produttore di rum dell'anno" dall'IWSC di Londra nel 2017.
Plantation 5 Y.O.
€ 5.00
I rum Plantation sono un autentico invito al viaggio. Dalla Giamaica a Barbados via Panama, Trinidad, Guyana fino ad arrivare alle Isole Fiji. Ogni rum possiede caratteristici sapori locali che rispecchiano fedelmente l'identità di ciascun territorio. Ogni paese che distilla rum ha il proprio terroir con le sue tradizioni, le sue tecniche di produzione e la sua identità.
I Rum Plantation sperimentano un doppio invecchiamento, il primo nei Caraibi e il secondo nella regione di Cognac, in Francia. Nei Caraibi, dove la parte degli angeli risulta elevata a causa del clima tropicale, un significativo 7%, il rum invecchia in botti di Bourbon (quercia americana), che donano decise note di vaniglia e cocco. Dopo alcuni anni ai Caraibi il rum Plantation viene portato al castello di Bonbonnet, in Francia, dove affina in piccole botti di Cognac Pierre Ferrand (quercia francese) che apportano delicati sentori tannici. Quest'ultimo invecchiamento conferisce quell'eleganza e quella finitura che caratterizza tutti i rum Plantation. Rum distillati una parte in pot still e una parte in alambicco a colonna nelle Barbados affinano per due anni nei Caraibi e per un anno in Francia.
El Dorado 12 Y.O.
€ 7.00
La storia della canna da zucchero, della sua coltivazione, della sua distillazione, in Guyana, è antica e affascinante. Il territorio, prima dell’arrivo degli occidentali, era per la maggior parte invaso dalle acque dell’Atlantico; furono gli olandesi, nel XVII secolo, grazie alla tecnologia dei polder, già utilizzati in madrepatria, a bonificarlo e renderlo coltivabile e furono sempre gli olandesi, alla fine dello stesso secolo, a portare per primi la canna da zucchero in Guyana e a piantarla sulle sponde del fiume Demerara (da cui prenderà il nome il cultivar). La canna si acclimatò alla perfezione e profittò notevolmente di tutti i nutrienti che quella terra strappata all’oceano aveva beneficiato. Furono però poi gli inglesi, con la loro incredibile fame di rum, a iniziarvi la distillazione. E la storia della canna da zucchero in Guyana va di pari passo con la storia della Demerara Distillers, il produttore del Rum El Dorado.
Invecchiato per un minimo di 12 anni in botti ex bourbon, è un blend di rum distillati nei Coffey Still in legno, un tempo delle distillerie Enmore, di rum distillati nel Single Pot Still in legno delle distillerie Versailles e di altri rum maggiormente invecchiati dall’incredibile collezione di botti della Demerara Distillers. Un rum elegante e complesso, perfettamente bilanciato, ideale in alta miscelazione o da degustare liscio dopo un ottimo pasto.
El Dorado 15 Y.O.
€ 8.00
La storia della canna da zucchero, della sua coltivazione, della sua distillazione, in Guyana, è antica e affascinante. Il territorio, prima dell’arrivo degli occidentali, era per la maggior parte invaso dalle acque dell’Atlantico; furono gli olandesi, nel XVII secolo, grazie alla tecnologia dei polder, già utilizzati in madrepatria, a bonificarlo e renderlo coltivabile e furono sempre gli olandesi, alla fine dello stesso secolo, a portare per primi la canna da zucchero in Guyana e a piantarla sulle sponde del fiume Demerara (da cui prenderà il nome il cultivar). La canna si acclimatò alla perfezione e profittò notevolmente di tutti i nutrienti che quella terra strappata all’oceano aveva beneficiato. Furono però poi gli inglesi, con la loro incredibile fame di rum, a iniziarvi la distillazione. E la storia della canna da zucchero in Guyana va di pari passo con la storia della Demerara Distillers, il produttore del Rum El Dorado.
Questo rum è considerato la bandiera, la release più significativa, delle Demerara Distillers, vincitore per più anni consecutivi della medaglia d’oro all’IWSC. Invecchiato per un minimo di 15 anni in botti ex bourbon, è un blend di rum distillati nei Coffey Still in legno, un tempo delle distillerie Enmore, di rum distillati nel doppio Pot Still in legno della distilleria Port Mourant e del Single Pot Still di Versailles. Un rum profondo, pieno, con note di toffee, mandorla, zest di arancia candita, dal lungo inveccchiamento tropicale ha preso un carattere forte, con parti speziate importanti; il finale è lungo, magnifico ed estramente soddisfacente. Irrinunciabile.
Appleton Estate 12 Y.O.
€ 5.00
L’Appleton Estate “Rare Blend” è il frutto di un sapiente mix di rum maturi invecchiati per un periodo minimo di 12 anni.
Il bel color mogano che lo caratterizza, unito al complesso bouquet aromatico lo rendono perfetto per una serata tra amici come eccezionale rum da degustazione.
Bel color mogano al naso si presenta come complesso, intenso e fine. Il suo corredo aromatico spazia dalle note fruttate, quercia e cacao. Poi sopraggiungono melassa, scorza di arancia, vaniglia e caffè.
In bocca è caldo e dal sapore pieno e autentico, il finale aromatico ripropone le note tosta dell’esame precedente con un retrogusto dolceamaro.
Appleton Estate 21 Y.O.
€ 7.50
L’Appleton Estate “21 years” è un eccezionale rum da degustazione frutto di una pregiata miscela di rum invecchiati per un periodo minimo di 21 anni.
L’ apprezziamo per l’unicità del suo carattere e la varietà dei suoi profumi che lo rendono il candidato ideale per le vostre serate in totale relax.
Ha un'intrigante tonalità mogano scuro dai riflessi ramati. Al naso si caratterizza per le sue particolari note agrumate, speziate e legnose.
Con la sosta nel calice emergono scorza di arancia, vaniglia, noce moscata, note tostate di caffè e cacao.
In bocca è caldo e vigoroso, con un finale lungo e secco che lascia un piacevole retrogusto tostato.
Zacapa 23 Y.O.
€ 7.00
Descrizione
NOBILE E RAFFINATO
A differenza della maggior parte dei Rum, che vedono l'impiego di melassa, per la produzione del Rum Zacapa 23 Anni Solera viene utilizzato solo il succo della canna da zucchero, chiamato, in Guatemala, "miele vergine" e per il processo di fermentazione, che dura 5 giorni, si utilizza un lievito estratto dall'ananas che garantisce un gusto e un aroma inconfondibili. Ecco quello che rende Zacapa diverso dagli altri, solo ingredienti di qualità per prodotti sopraffini, come questo 23 anni, invecchiato in botti di rovere che prima ospitavano Bourbon e Sherry e ottenuto da un blend di Rum invecchiati fino a 23 anni, per un distillato nobile, elegante e raffinato come non ce ne sono.
Colore giallo ambrato molto intenso con riflessi ramati. All'olfatto rivela grande struttura aromatica, con sentori di frutta esotica matura, fiori gialli secchi, note di crema e una lieve sensazione di spezie dolci. L'assaggio è denso e complesso, avvolge il palato in una dolcezza cremosa unica, con ritorni di legno e fichi secchi su una persistenza elegante e infinita.
Kraken
€ 4.00
La leggenda narra che secoli fa una nave al largo dei Caraibi, trasportante il maggior quantitativo di Rum mai visto, sparì misteriosamente negli abissi senza lasciare traccia, probabilmente vittima del Kraken, il leggendario mostro marino. La base di questo celebre distillato proviene da Trinidad e Tobago, dal puro succo di canna da zucchero a cui viene aggiunto, dopo una maturazione in legno di 12-24 mesi, una miscela segreta di 13 spezie, tra cui cannella, chiodi di garofano e zenzero. Difficilmente dimenticabile per il suo sapore e per la sua etichetta, il Kraken offre spunti degustativi interessanti, specialmente nella miscelazione.
Colore del caffè, intenso e luminoso nei riflessi ramati, profuma di vaniglia e caramello, liquirizia e zucchero di canna, con predominanza del carattere speziato dolce. Al palato si presenta morbido e gentile, ricco nei rimandi aromatici e ben bilanciato nella nota alcolica, con una persistenza, giustamente durevole, di zenzero, zucchero caramellato e scorza d'agrume.
Doorly's XO
€ 6.00
Per produrre il carattere del Rum Doorly's XO della Foursquare Distillery vengono assemblati rum dai 6 ai 12 anni che vengono poi invecchiati una seconda volta in botti di Sherry Oloroso, per produrre un rum complesso, cremoso e vellutato. Eccellente.
Alla vista, color ambra intenso e luminoso. Al naso, bouquet caratteristico e intrigante di frutta, di spezie, di pepe di Sichuan, di arancia e di frutta secca e tostata. In bocca, il sorso è deciso, vellutato e pulito. Si distende su note di canna da zucchero e di nocciola, con un finale armonico ed elegante.
Foursquare 2013
€ 15.00
Habitation Velier, the House of Pure Single Rum, l’unica gamma al mondo di Pure Single Rum da distillerie diverse.
La ragione del progetto però è molto più che meramente commerciale: la gamma Habitation Velier nasce con una vocazione didattica per valorizzare le distillazioni artigianali e l’arte e la tecnica del distillatore.
Pure Single Rum nasce infatti dalla classificazione lanciata da Luca Gargano e divulgata poi insieme al distillatore Richard Seale, la quale distingue i rum per metodo di distillazione e pertanto con un’identificazione oggettiva.
Habitation Velier Foursquare 2013 è la prima edizione di un Pure Single Rum della distilleria Foursquare e del master distiller Richard Seale.
Abitualmente questa distilleria produce Single Blended (colonna tradizionale + pot still) miscelandoli direttamente dopo la distillazione nei barili.
Rum Foursquare 2013 è invece distillato esclusivamente nel pot still prodotto da Green Engineering e affinato interamente in barili ex-cognac da 370 litri di altissima qualità a Barbados.
Imbottigliato a barrel proof, 64% ABV, non filtrato a freddo, sugar free, senza aggiunta di alcuna sostanza estranea al distillato, questo rum esprime, seppur giovanissimo, un’armonia ed una gentilezza tipica dello stile tradizionale dei rum di Barbados.
Rum Foursquare 2013 una world premiere, è da subito considerato uno tra i migliori rum del mondo.
Note Degustazione:
Profumi: Esprime al naso una ricercata armonia olfattiva, che lo rende molto elegante.
Gusto: risulta essere altrettanto delicato, ma comunque ottimo nella persistenza e nel retrogusto.
Da abbinare Foursquare 2013 con sigari potenti e carichi d'aroma come Cohiba Beike 52 oppure pepati come Cuaba Divinos.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?