Gin Selection
4312 ACQUAMIRABILIS
€ 10.00
AGRUMATO E FLOREALE AQUAMIRABILIS LONDON DRY GIN RACCONTA LA STORIA DI UN’ANTICA RICETTA, QUELLA DELLE ACQUE MIRACOLOSE: ANCESTRALI DISTILLATI CHE ALCHIMISTI RINASCIMENTALI PRODUCEVANO CON INFUSIONE DI BOTANICHE SELEZIONATE PER CURARE MALANNI FISICI E SENTIMENTALI.
DOPO ESSER STATA ESPORTATA IN TUTTA EUROPA OGGI LA RICETTA DI AQUAMIRABILIS RIVIVE GRAZIE A QUESTO PROFUMATO LONDON DRY GIN, DISTILLATO A MANO IN UMBRIA CON UN ALAMBICO CHARTER HEAD DA 200 LITRI.
Botaniche: ANGELICA, ARANCIA DOLCE, BERGAMOTTO, CORIANDOLO, FAVA TONKA, GINEPRO, IRIS, LIMONE, ROSA
BICKENS
€ 7.00
Un sapore che nasce da un processo di distillazione eseguito presso la Langley Distillery, storica distilleria di Birmingham, situata nel Regno Unito e fondata nel 1805. Una delle più antiche distillerie inglesi a conduzione familiare che produce alcolici da più di 100 anni. Le fasi di preparazione per arrivare alla creazione di una miscela perfetta e di alta categoria sono 6 e prevedono un’attenzione meticolosa e metodologica. Da un’accurata selezione delle erbe botaniche, alla distillazione nei due alambicchi, alla miscelazione dei due distillati per finire con un matrimonio di sapore e diluizione pronto per essere imbottigliato.
BOTANICHE: BACCHE DI GINEPRO, NOCE MOSCATA, CANNELLA, SEMI DI CORIANDOLO, RADICI DI ANGELICA, BUCCE DI ARANCIA DOLCE, BUCCE DI LIMONE, CORTECCIA DI CASSIA, RADICE DI IRIS, RADICE DI LIQIORIZIA
BOBBY'S SCHIEDAM DRY GIN
€ 11.00
Bobby’s Schiedam Dry Gin prende il nome dal nonno dei fondatori di questo marchio, Jacobus Alfons, noto ai suoi amici e familiari come Bob o Bobby. L'uomo che ha involontariamente creato la ricetta di questo gin è ricordato per l’amore per il jenever olandese e per il suo spirito indonesiano che ha ispirato il nipote nel 2012 per la creazione del Gin Bobby’s. Ci sono voluti quasi due anni per realizzare Bobby's, un gin molto fine ed equilibrato.
Bobby's è una miscela unica di spezie indonesiane e botanici tradizionali; otto botaniche tutte distillate separatamente. Al naso è speziato e fragrante, una fresca esplosione di agrumi ed erbe al primo sorso e con un leggero ronzio di pepe. Senza additivi, zuccheri o estrazioni. Gusto semplicemente puro. Una nuova interpretazione di un classico senza tempo.
BOTANICHE: ROSA CANINA, GINEPRO, CORIANDOLO, PEPE CUBEBE, CITRONELLA, CANNELLA CASSIA, CHIODI DI GAROFANO, SEMI DI FINOCCHIO
EAST LONDON
€ 9.00
East London Liquor Co. è un distillatore indipendente dell’East End di Londra. East London Liquor è distillare, importare e servire una vincente combinazione di gins, whiskies, vodkas, rums e cocktail in lattina dal 2014.
La qualità del London Dry Gin scorre velocemente tra limone e il ginepro per poi scendere in una nota speziata, donandoti così più di quello che ti aspetti. Bevilo come vuoi. Questo è il tuo gin e può "reggere" qualsiasi confronto.
BOTANICHE: bacche di ginepro, radice di angelica, semi di coriandolo, radice di iris , semi di finocchio, lavanda, foglie di alloro, salvia, timo, santoreggia invernale e scorza di limone.
GIN BULLDOG
€ 10.00
BULLDOG Gin è un’interpretazione moderna del London Dry Gin, libero dalle convenzioni e dalle aspettative.
Il profilo aromatico morbido di BULLDOG London Dry Gin si ottiene grazie a una miscela armoniosa di dodici botanical esotici, provenienti da varie parti del mondo.
La ricetta unica del BULLDOG Gin comprende dodici botanical selezionati con cura e sapientemente combinati per creare un London Dry Gin estremamente versatile.
Un sofisticato processo di distillazione del gin che prevede cinque passaggi e dodici botanical attentamente selezionati e provenienti da tutto il mondo.
La base neutra di acquavite di cereali (al 96% di vol.) viene infusa degli aromi naturali dei 12 botanical distintivi di BULLDOG Gin all’interno di un alambicco di rame. Questo processo consente agli ingredienti del gin di macerare nell’alcol prima della distillazione per rilasciare i loro oli essenziali e creare dei vapori.
I vapori generati passano attraverso un condensatore e riportati allo stato liquido per produrre un’essenza.
Di conseguenza, le “teste” (composti volatili con basso punto di ebollizione) e le “code” (composti volatili con punto di ebollizione elevato) vengono separate dal distillato.
L’essenza che ne deriva (misurata al 76% di vol.) viene ulteriormente combinata con un’acquavite neutra a base di grano.
Il liquido viene scomposto con acqua demineralizzata fino alla gradazione richiesta per l’imbottigliamento (40% vol.).
Solo dopo aver soddisfatto gli standard aromatici e di sapore più esigenti può essere imbottigliato ed etichettato come BULLDOG London Dry Gin.
ELEPHANT GIN
€ 11.00
Gin pluripremiato che contribuisce alla salvaguardia degli elefanti. Elephant Gin nasce da avventurosi viaggi attraverso il Kenya, la Tanzania e il Sudafrica.
All’olfatto il gin produce un sottile aroma di ginepro con un sottotono di pino mugo e altre note erbacee. Il gusto è complesso ma straordinariamente morbido e contiene sapori floreali, fruttati e speziati. Da apprezzare sia liscio che in un cocktail.
Ogni bottiglia è realizzata su misura, adornata con etichette scritte a mano e presenta uno stemma in rilievo. Ogni lotto prende il nome dai grandi tuskers del passato e da elefanti che le fondazioni per la salvaguardia degli elefanti, partner di Elephant Gin, aiutano a proteggere.
Elephant Gin dona il 15% dei profitti a enti di beneficenza per le opere di salvaguardia degli elefanti.
Baobab del Malawi, con i suoi sentori agrumati, Buchu Sudafricano, che al palato ricorda il Ribes Nero, Artemisia Sudafricana, con un distinto aroma floreale, Pimento, Aghi di Pino, Zenzero Cinese, Scorze d’Arancia, Coda di Leone (Leonotis Leonurus), Ginepro e Mele provenienti dalla Germania, che vengono usate in grande quantità e caratterizzano il profilo aromatico del Gin.
GENEROUS GIN
€ 11.00
Tutto è iniziato con un sogno. Il sogno di un distillatore. Il sogno di creare uno spirito che assomigliasse ad un albero della vita, creando il miglior abbinamento di sapori che la natura potesse offrire in un unico spirito. Tutto ciò è nato da un’idea, da una visione straordinaria. L'idea alla base di Generous Gin era quella di creare un prodotto totalmente originale, ma semplice, facile da bere e apprezzare. Un Gin che potesse dare il meglio nel Gin & Tonic.
Tutti gli ingredienti che entrano nella composizione di Generous Gin sono naturali: ginepro, agrumi, mandarino, pepe rosso, gelsomino e fiori di sambuco. Alcuni sono prodotti per macerazione, altri per distillazione, utilizzando metodi esclusivamente tradizionali. Questa naturalezza può essere chiaramente percepita nella degustazione: lo stile è chiaro, i sapori sono precisi e ben armonizzati.
Gin dalla texture leggera e brillante. Al naso è fine e floreale con una base dominante di ginepro, ammorbidita dai fiori bianchi (fiori di sambuco, gelsomino). Al gusto abbiamo una bella esplosione aromatica di agrumi e spezie che esalta la freschezza del ginepro, con dolci note floreali e tracce di gelsomino. In bocca è di buona lunghezza, arricchito dalle note persistenti di peperoncino, agrumi e ginepro.
LIND & LIME GIN
€ 12.00
Piccola distilleria a Leith, Edimburgo. Fondata nel 2017, ci sono voluti 2 anni per preparare la base e sviluppare la ricetta che sarebbe diventata Lind & Lime. Distillato in un alambicco in acciaio inossidabile da 500 litri, alimentato elettricamente. L’impegno dell’azienda è anche quello di acquistare energia pulita da fonti rinnovabili, diminuendo significativamente l’impatto di carbonio del gin.
La mission di Lind&Lime: fare un gin molto semplice, ma farlo alla perfezione. Con il ginepro al centro, si usano scorze di lime fresco e un pizzico di pepe rosa per creare un’esplosione classica di riferimento ed equilibrata, secca e intensamente rinfrescante. Lind & Lime Gin è forgiato dal talento, dal patrimonio e dall’industria di Edimburgo e del suo storico distretto di distillazione di Leith. In tutto ciò che produce, la parola d’ordine è “equilibrio”. La ricetta inizia con una base di spirito neutro di cereali biologici e ridistillato con una ricetta molto curata di 7 botaniche per garantire che ognuno di essi lavori in perfetta armonia. I più importanti di questi sono: ginepro, lime e pepe rosa in grani.
Al naso limpido con agrumi (soprattutto lime) e ginepro.
Al palato sentori agrumi e ginepro subito con arancio dolce e lime, segue il ginepro che al naso era appena un sussurro arriva in modo più deciso con sentori di coriandolo, pepe cubebe e angelica legano le cose insieme.
Nel finale ha un calore molto contenuto. Il finale ha note di scorza di lime acida, arancia di Siviglia, ginepro e un pizzico di spezie. Intensità relativamente bassa ma prolungata.
LONDON N.3
€ 11.00
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.
È stato l’unico Gin a vincere per 4 volte come Miglior Gin al Mondo all’International Spirits Challenge. Nel 2019 ha vinto all’ISC come miglior Spirit al mondo. No.3 è stato creato con l’ambizioso intento di essere, con i suoi 46 gradi, il migliore ingrediente al mondo per un Dry Martini.
Il bouquet e? formato da spezie e frutti: il ginepro, di provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido piu? secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo, infine, aggiungono una nota piccante, aromatica e calda.
LORD OF BARBES
€ 16.00
Tutti gli ingredienti di questo gin sono certificati bio, provenienti da fornitori francesi. Botaniche: ginepro, frutto del baobab, zenzero, mango, angelica, noce moscata, coriandolo, cardamomo, grano del paradiso. Il naso si apre con note floreali pronunciate, in particolare lavanda, acacia e caprifoglio, seguite da spezie come cardamomo, bacche di ginepro e noce moscata. Note di mango e latte di mandorla accennano alla golosità che ci attende. Al palato le bacche di ginepro vengono prima e sono seguite da vicino dallo zenzero. La freschezza di questi aromi accompagna la consistenza grassa e opulenta del gin, e i sapori del frutto del baobab bilanciano l’amarezza e l’acidità. Il finale ci riporta ai fiori bianchi, finale persistente, floreale e asciutto.
MARTIN MILLER'S
€ 9.00
Dal suo lancio nel 1999, Martin Miller Gin ha costantemente vinto premi per l'eccellenza dalle principali istituzioni di valutazione del mondo. Il Gin di Martin Miller ha vinto più medaglie d'oro e di platino rispetto a qualsiasi altro gin negli ultimi 10 anni, incluse le quattro competizioni più rispettate; The World Spirits Awards, San Francisco World Spirits Competition, ISC e IWSC.
Martin Miller Original, subisce due distillazioni separate e viene prodotto utilizzando acqua di sorgente islandese. Questo conferisce un equilibrio unico al gin insieme a note di agrumi e ginepro. Per questo gin si utilizzano solo metodi e tecniche dei produttori di gin "vecchia scuola", attenendosi rigidamente ai loro metodi collaudati e alla gamma classica di prodotti botanici.
NIKKA COFFEY GIN
€ 13.00
Nel 1918, un giovane giapponese con l'ambizione di produrre whisky genuino si recò da solo in Scozia per svelare il segreto della produzione di whisky. È Masataka Taketsuru, il fondatore di Nikka Whisky. Data la possibilità di andare in Scozia, Masataka divenne il primo giapponese in assoluto a padroneggiare l’arte della produzione del whisky. Si iscrisse all'Università di Glasgow, seguì corsi di chimica e poi apprese la tecnica in tre distillerie scozzesi. Il giovane e appassionato uomo ha avuto la fortuna di imparare di persona dagli artigiani e di seguire corsi pratici per padroneggiare la tecnica. I suoi due quaderni pieni di dettagli in seguito sono diventati la prima guida giapponese nella produzione di whisky.
La complessità di Coffey Gin si ottiene attraverso il perfetto equilibrio tra 11 piante selezionate e la consistenza setosa dei distillati Coffey. L'aroma brillante e sapido che proviene da quattro tipi di agrumi giapponesi, Yuzu, Kabosu, Amanatsu e Shequasar, completa i tradizionali prodotti botanici di bacche di ginepro, angelica, semi di coriandolo, scorze di limone e arancia.
C'è anche un tocco di mela, un frutto profondamente legato alla storia di Nikka, seguito da sentori piacevolmente sapidi di pepe verde giapponese Sansho sul finale.
OPIFICIO DI TRASFORMAZIONE ALCOLICA
€ 8.00
Ogni lavorazione è svolta all'insegna dell'artigianalità. La produzione in piccoli lotti permette di seguire ogni fase della distillazione e dell'infusione nella maniera più accurata. Dalla scelta delle materie prime fino all'etichettatura, ogni processo è letteralmente fatto a mano, aggiungendo così ai prodotti il gusto del tempo dedicato ad un lavoro svolto con passione ed entusiasmo.
London Dry Gin dalle note speziate, floreali e agrumate.
BOTANICHE: ginepro, limone, arancia dolce, coriandolo, angelica, cardamomo, petali di rosa
PLYMOUTH GIN
€ 10.00
La Plymouth Distillery è la più antica distilleria in attività in Inghilterra. E la ricetta del Plymouth Gin risale al 1793. L'edificio risale agli inizi del 1400, con la parte più antica della distilleria, la Refectory Room - una sala medievale con un bel tetto in legno a forma di scafo costruita nel 1431, essendo uno degli edifici più antichi di Plymouth. È quindi protetto come monumento nazionale ed è uno dei patrimoni più preziosi della città. Gli edifici della Distilleria erano un tempo un monastero abitato dai Frati.
Intenso, deciso e aromatico. Per quasi due secoli, nessuna nave della Royal Navy ha lasciato il porto senza una scorta di questo gin. Le botaniche utilizzate per questo gin sono: bacche di ginepro, seme di coriandolo, scorze di arance e limone, radice di angelica, cardamomo verde, radice di giaggiolo.
Navy Streght offre un sapore e un aroma più potenti rispetto all'Original Strength. La maggiore gradazione alcolica trasporta più oli essenziali della ricetta botanica pur mantenendo il rinomato carattere morbido del gin. Perfetto per i long drink dove si desidera che il carattere del gin emerga.
Colore cristallino. Profumo agrumato, deciso e fresco. L'aroma di ginepro è seguito da note di coriandolo e cardamomo. Gusto corposo, morbido e saporito, con un leggero fruttato e una piacevole dolcezza. Finitura elegante, lunga, fresca e aromatica.
PORTOFINO
€ 16.00
Portofino Dry Gin è un gin artigianale creato con la passione per Portofino, la sua bellezza senza sforzo e la sua storia glamour. La missione di Portofino Dry Gin è condividere il fascino nascosto del borgo con il mondo insieme alle sue tradizioni, assicurandoci che ad ogni sorso la magica sensazione di passeggiare lungo la "Piazzetta" rimanga con te, ovunque tu sia.
Utilizzando un medley di botaniche che trasmettono le sensazioni e la fragranza di Portofino, il dry gin rappresenta un viaggio lungo la sua costa.
Le note iniziali di Portofino Dry Gin sono di limone fresco e ginepro croccante che ti trasporteranno sulle colline di Portofino.
Lasciano il posto ad un universo di sapori mediterranei: dai profumi di rosmarino selvatico e lavanda della macchia costiera alle note dolci e delicate di maggiorana e salvia che evocano il gusto della cucina tradizionale ligure.
PRINCE EXPLORER
€ 20.00
Il principe Alberto I è stato un pioniere nel campo della protezione marina e ne ha riconosciuto l’importanza per il futuro del nostro pianeta prima di molti altri. Il Prince Explorer Gin è stato ispirato da questo uomo visionario, colto e capace. Questo gin rende omaggio alla sua spiccata curiosità intellettuale e al suo instancabile spirito di avventura.
Il Prince Explorer Gin rende omaggio alla spiccata curiosità intellettuale e all’instancabile spirito di avventura del Principe Alberto I. Un gin rinfrescante e complesso con riflessi di ginepro italiano, grani di pepe rosa brasiliano, pepe di Sichuan e mandarino delle rive del Mediterraneo insieme ad altri sette ingredienti chiave da quattro continenti.
Botaniche: ginepro, angelica, cardamomo, coriandolo, sambuco, pepe rosa, mandarino, timo, pepe di sichuan.
Note di testa di ginepro e pepe rosa che aiutano ad ancorare la complessa firma olfattiva di questo gin. Il corpo è fresco e leggermente dolce, con pronunciati tocchi di mandarino delle sponde del Mediterraneo. Il viaggio è completato da una base speziata calda e persistente, punteggiata da pepe di Sichuan e cardamomo.
VILLA ASCENTI
€ 12.00
La distilleria Villa Ascenti si trova tra le verdi colline del Piemonte, una regione italiana rinomata in tutto il mondo per il suo ricco patrimonio vitivinicolo. Le fondamenta di questo marchio di gin premium sono radicate nella storia vitivinicola della regione.
Il gin Villa Ascenti è ottenuto dal Moscato, una varietà di uva locale utilizzata per produrre il vino Asti Spumante. L'uva viene distillata per creare un'acquavite a base di vino che funge da base per il gin. Le erbe locali, come menta e timo, e le prugne fresche vengono successivamente distillate separatamente in modo da catturare i loro sapori e aromi delicati. I distillati vengono poi miscelati per creare il gin Villa Ascenti. Questo processo unico, combinato con l'uso di un tradizionale alambicco a vapore, dà come risultato un gin di eccezionale freschezza e complessità.
WINDSPIEL DRY GIN
€ 16.00
Dall’alto piano vulcanico “Eifel” nella parte occidentale della Germania, zona famosa per le sue sorgenti d’acqua purissima e crateri vulcanici occupati oggi da piccoli laghi, nasce Windspiel Dry Gin, unico nel suo genere, la cui materia prima, le “Patate Vulcaniche”, raggiungono la giusta maturità in pieno autunno, per poi essere lavorate dall’uomo sotto la guida del mastro distillatore Holger Borchers, per trasformare questa meravigliosa materia in un gin unico.
Le patate vengono raccolte a mano per poi essere lavate lentamente pigiate e mescolate con acqua di sorgente, dopodiché il composto verrà riscaldato per far trasformare al meglio la fecola in zuccheri. A questo punto una volta raffreddato verranno aggiunti dei lieviti appositamente allevati per attivare poi la fermentazione alcolica. Il mosto, ora alcolico, una volta immesso nell’alambicco, verrà distillato due volte per ottenere un alcol giusto, per la terza e più importante fase, quella che donerà e svilupperà tutta la delicatezza e particolarità della patata.
Cosi come l’alcol di patate contribuisce al corpo di Windspiel Premium Dry Gin, le botaniche formeranno la sua anima. Bacche di ginepro, scorze di limone, coriandolo, lavanda, zenzero e cannella; inoltre una composizione segreta di botaniche, tutte selezionate con cura e passione infuse per giorni e settimane, per poi distillate individualmente ed assemblate e fatte riposare in un matrimonio di sapore e profumi. Ora, una volta aggiunta l’acqua per raggiungere una gradazione perfetta, Windspiel Premium Dry Gin verrà imbottigliato e sigillato con il miglior sughero delle foreste portoghesi: tutto rigorosamente a mano.
MALFY DRY/LIMONE/ARANCIA/POMPELMO ROSA
€ 10.00
Il Gin ispirato ai sapori della Costiera Amalfitana
Maxi Milian Gin
€ 10.00
Al sapore, la secchezza di un London Dry, al Profumo l’intensita? di un Distilled.
Sono queste le caratteristiche che lo contraddistinguono.
Al suo interno si esprimono in modo completamente bilanciato le sue 5 botaniche ricavate dall’infuso del prodotto naturale essiccato e poi distillato: Pompelmo, Mirto, Coriandolo, The Nero e Uva Passa.
La produzione parte da una base di alcool di cereali italiani di altissima qualità, distillato tre volte con distillazione continua per permettere una rettifica dell’alcool ottimale. Nell’alcool vengono poste in infusione le tre botaniche principali della nostra base ovvero Ginepro, Radice di Angelica e Semi di Coriandolo.
Dopo una data tempistica di infusione, l’infuso stesso viene distillato ottenendo così la base su cui si andrà a costruire il gin.
Le botaniche vengono infuse separatamente in soluzione idroalcolica. La gradazione e la tempistica dell’infusione varia in base al tipo di botanica che viene infusa.
Una volta ottenuta l’intensità corretta, procediamo alla filtrazione a freddo e all’aggiunta della giusta quantità di infusione nel distillato di base per la creazione del gin.
Successivamente alla creazione, il prodotto viene lasciato in un periodo di rest per permettere al gin di amalgamare al meglio gli aromi e il conseguente profilo organolettico.
Tutte le infusioni sono naturali, ciò significa che viene infuso il prodotto reale (essiccato nella maggior parte dei casi) e non vengono mai utilizzati aromi equivalenti artificiali. Nel nostro gin non vi è alcuna addizione di zuccheri.
GINTONEGO
€ 10.00
Tonic/Lemon
Gin di produzione friulana, precisamente da Grado
Gintonego prende forma come idea nel 2013, tra le mura della cantina della Trattoria De Toni a Grado, un'incantevole isola situata nella parte più meridionale del Friuli Venezia Giulia. Dopo anni di sperimentazioni culinarie e ricerca degli ingredienti perfetti, nel gennaio del 2022, Gintonego si trasforma da un semplice sogno nel cassetto a una realtà tangibile. Il 24 giugno dello stesso anno segna la nascita ufficiale del progetto.
Botaniche:
Ginepro
Componente balsamica, leggermente erbacea.
Coriandolo
Si utilizzano i semi di coriandolo per arrotondare ed ammorbidire i gin.
Angelica
Le radici di angelica si utilizzano per stabilizzare la componente aromatica del gin.
Assenzio marino
Si utilizzano le sue sommità che conferiscono al Gintonego, oltre ad una leggere nota balsamica, una piacevole nota salmastra.
Tintura assenzio marino
A differenza di quello sopra, in questo caso le sommità dell'assenzio vengono utilizzate in infusione a freddo per conferire al gin finale quella punta leggermente amarognola che rende la bevuta più dry.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?