Calice vino

Valpolicella Classico DOC
€ 3.00
Il Valpolicella giovane è un vino fine, dal colore rosso rubino, dal profumo vinoso,
sottile, con toni di ciliegia e rosa, dal sapore fresco, secco o alquanto morbido, piacevolmente tannico amarognolo e vivace.

Valpolicella Superiore DOC
€ 4.00
l Valpolicella Superiore, proveniente da uve scelte, deve avere un affinamento minimo di un anno e può così presentarsi con il caratteristico colore rubino con alcune note granate; il profumo lievemente etereo e di vaniglia; il sapore affinato, armonico, secco e vellutato.

Valpolicella Superiore Ripasso DOC
€ 5.00
l Valpolicella Ripasso è un vino di media struttura e dotazione alcolica abbastanza consistente, ottenuto dalla rifermentazione del Valpolicella base sulle vinacce residue dell’Amarone e del Recioto (l’operazione di “ripasso”, appunto) che conferisce al vino un incremento in termini di alcol, sostanze polifenoliche ed estratti: questo si traduce in un prodotto unico al mondo con un ampio corpo, una spiccata rotondità e un’ottima longevità.

Amarone Classico della Valpolicella DOC
€ 10.00
L’uva appassita viene vinificata d’inverno, e una fermentazione lenta e sapiente porta ad ottenere un vino secco dall’elevata gradazione alcolica. Un lungo invecchiamento in legno perfeziona la sua struttura e personalità unica, rendendolo in grado di conservarsi ed evolversi per decenni.

Recioto DOC della Valpolicella
€ 10.00
Il Recioto della Valpolicella è un vino rosso dolce che si ricava per fermentazione delle uve passite dei vitigni tipici della Valpolicella, ossia la Corvina (45-95%), la Rondinella (5-30%) e il Corvinone (fino al 50% max in sostituzione della Corvina). Nell’uvaggio sono ammessi fino al 25% di vitigni a bacca nera, autorizzati per la provincia di Verona, di cui fino a un 15% generici non aromatici e max. 10% di autoctoni della Valpolicella con un massimo del 10% per ciascun singolo vitigno (di fatto il non più esplicitamente menzionato Molinara).

Custoza
€ 2.00
Il Custoza è un vino bianco dal sapore estremamente morbido e delicato, che viene prodotto nella regione del Veneto, in particolar modo nei comuni di Villafranca di Verona, Sommacampagna, Valeggio sul Mincio, Peschiera del Garda, Castelnuovo del Garda, Pastrengo, Sona e Bussolengo.

Ardarì - Fumane
€ 5.00
Un vino bianco perfetto per aperitivo ma anche per accompagnare un pasto non troppo impegnativo. Da bere piuttosto freddo.
Di colore giallo paglierino, al naso si evince la presenza di uve aromatiche nell’uvaggio: fiori bianchi e note fruttate di mela verde e pesca a polpa bianca. Al gusto la sapidità è perfetta. Tutte le caratteristiche sono molto equilibrate tra loro.

Lugana - Tenuta Roveglia
€ 4.00
Il Lugana è una DOC di pianura, contraddistinta da fertili suoli di matrice argillosa, che nella fascia più collinare della Doc si fanno via via più sabbiose. Questi suoli sono depositari del patrimonio organolettico del Lugana: corpo e calore, acidità e sapidità nell’ossatura strutturale del vino, profumi vigorosi, netti, tra la mandorla e l’agrume, nel corredo aromatico.


Trento DOC maso Fiorin Brut
€ 7.00
Metodo classico millesimato 2019, sboccatura 2023
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?