SIPIMAMA BISTROT

ANTIPASTI

PRIMI PIATTI

CONTORNI
I contorni sono quei piatti che fungono da accompagnamento al secondo piatto e sono solitamente a base di verdure, legumi e cereali. Le cotture dei contorni possono essere di vario tipo: al vapore, in padella o fritti

SECONDI PIATTI

DULCIS IN FUNDO

BIBITE

CHAMPAGNE
Lo champagne è un vino, anzi un insieme di vini fermi (vins clairs e vins de réserve) combinati tra loro e poi rifermentati in bottiglia

PROSECCO O FRANCIACORTA
Quando parliamo di Prosecco, intendiamo uno spumante italiano fruttato, fragrante e fresco; un Franciacorta è invece una bollicina italiana con metodo classico, strutturata e dotata di importanti note di panificazione, pasticceria e frutta secca

VINI NATURALI
I vini naturali sono anche chiamati “vini secondo natura” o “vini veri” e sono dei vini artigianali, realizzati in piccole cantine da vignaioli che lavorano le proprie uve, coltivate in regime di agricoltura biologica. La vinificazione dei vini naturali prevede la fermentazione spontanea del mosto, senza aggiunta di lieviti selezionati e altre sostanze, fatta eventualmente eccezione per piccole quantità di anidride solforosa, evitando anche il ricorso ad altri procedimenti invasivi.

VINI ROSSI
Il vino rosso è una bevanda amata in tutto il mondo e che fa parte di centinaia di culture diverse. Dal color porpora al rubino, fino al granato e all'aranciato, questo vino è caratterizzato da un'ampia varietà di profumi – fiori, frutta, erbe, spezie – e da una elevata sensazione di corposità e tannicità

VINI BIANCHI
I vini bianchi, per definizione, sono quei vini prodotti dalla vinificazione delle uve senza macerazione, e dunque con separazione immediata della parte liquida del mosto da quella solida (bucce e vinaccioli), ad esclusione di una breve macerazione delle parti solide effettuata esclusivamente in fase prefermentativa

VINI ROSE
Il rosé è una miscela di vino rosso e bianco
Il vino rosato si ottiene dalle stesse uve dei vini rossi e il caratteristico colore rosa è conferito dai pigmenti che rilasciano le bucce degli acini durante la loro breve macerazione

VINI O PROSECCO AL CALICE

CAFFETTERIA

AMARI
l'amaro è sì un liquore, ma con un contenuto di zuccheri inferiore ai liquori classici e quindi dal sapore amarognolo

DISTILLATI O WHISKY
Acquavite distillata da mosti fermentati di malto, grano, avena e altri cereali, i cui tipi migliori si producono in Scozia, Irlanda, Inghilterra, Canada e Kentucky (USA)

GRAPPE
La grappa è un distillato di vinaccia ricavata da uve prodotte e vinificate esclusivamente in Italia, distillata in Italia

LIQUORI
Bevanda di varia gradazione alcolica, zuccherata e aromatizzata con estratti vegetali, cereali o frutti.

RUM
Il rum è un acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero o del suo succo. La storia del rum è antica e complicata, per quanto possa sembrare strano, non è legata strettamente alle Americhe, bensì al vecchi Continente ( e non solo)
Allergeni
Per la tua sicurezza, consulta gli allergeni e comunicaci le tue esigenze alimentari per una migliore esperienza gastronomica.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?