Vini Bianchi

Bianco 'O'Lilla' Baracchi Toscana IGT
VINI BIANCHI - TOSCANA
Il vino Bianco della Toscana IGT “O’Lilla” della cantina Baracchi di Cortona, sulle colline di Arezzo, nasce da un blend di uve chardonnay (80%) e viogner (20%) vinificate in solo acciaio, con affinamento di circa 9 mesi in vasche inox. Fresco e gradevolmente sapido al palato, al naso regala sentori fruttati e floreali con mela verde, ananas e agrumi in evidenza.

INVERSO VINI - Posso – Pecorino IGP Colline Pescaresi CL.75
VINI BIANCHI - ABRUZZO
All’esame visivo si presenta di colore giallo paglierino cristallino. Al naso è dolce e armonico. In bocca è morbido e fresco per la spiccata sapidità e acidità. Erbaceo e minerale con note di frutta bianca.

Gewurztraminer 'Arenis' Kurtatsch Alto Adige DOC CL.75
VINI BIANCHI - TRENTINO ALTO ADIGE
Il Gewurztraminer della Cantina Kurtatsch (Cortaccia) è un vino bianco dell'Alto Adige aromatico strutturato ed armonioso dal color giallo oro. Il profumo è fresco e intenso con sentori di fiori, rosa e magnolia con una nota di cannella. Il sapore è corposo, ricco di estratto, saporito, persistente e con una ottima freschezza.
Classificazione: Alto Adige DOC
Uve: 100% Gewurztraminer
Produttore: Kurtatsch (Cantina Cortaccia)
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Cortaccia - Kurtatsch - terreni argillosi
Vinificazione: Macerazione a freddo per conservare al meglio gli aromi ed i profumi del vitigno Gewurztraminer. Fermentazione a temperatura controllata in acciaio
Gradazione: 13,5% Vol.
Temperatura Servizio: 8-10° C

Muller Thurgau Kurtatsch-Cortaccia Alto Adige DOC CL.75
VINI BIANCHI - TRENTINO ALTO ADIGE
Il Muller Thurgau della Cantina Kurtatsch - Cortaccia è un vino bianco dell'Alto Adige di ottima freschezza e mineralità. Alla vista si presenta di color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è piacevolmente fruttato, con sentori di gelsomino, fiori bianchi di campo e pesca. Il sapore è fresco, aromatico e con gradevole freschezza.
Classificazione: Alto Adige DOC
Uve: 100% Muller Thurgau
Produttore: Kurtatsch - Cortaccia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona Produzione: Cortaccia - terreni ghiaiosi leggeri
Vinificazione: fermentazione in bianco a temperatura controllata in acciaio inox
Gradazione: 12,5% Vol.

Pinot Bianco Kurtatsch Alto Adige DOC CL.75
VINI BIANCHI - TRENTINO Alto Adige
Il Pinot Bianco della Cantina Kurtatsch - Cortaccia è un vino bianco dell'Alto Adige dal carattere fresco, vivace e fruttato. Alla vista si presenta di color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è piacevolmente fresco, elegante e con leggeri sentori di mela. Il sapore è affilato ed elegante, ben strutturato e con acidità equilibrata.
Classificazione: Alto Adige DOC
Uve: 100% Pinot Bianco
Produttore: Kurtatsch - Cortaccia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Cortaccia - Kurtatsch - terreni argillosi
Vinificazione e affinamento: Pigiatura soffice, il mosto ottenuto viene lasciato decantare, per eliminare i sedimenti, in seguito viene fatto fermentare a temperatura controllata di 20 gradi.
Gradazione: 14.0 % Vol.

Pinot Grigio Kurtatsch-Cortaccia Alto Adige DOC CL.75
VINI BIANCHI - TRENTINO ALTO ADIGE
L’Alto Adige Pinot Grigio della cantina Kurtatsch - Cortaccia, si presenta con aromi di uva spina e fiori bianchi, con una delicata nota minerale sullo sfondo. Al palato è morbido e ricco di sapore, in piena sintonia con le sensazioni olfattive. Da provare con secondi piatti a base di pesce.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: pinot grigio
Produttore: Kurtatsch
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino - Alto Adige
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13,5 % vol.

Sauvignon Kurtatsch-Cortaccia Alto Adige DOC CL.75
VINI BIANCHI - TRENTINO ALTO ADIGE
Il Sauvignon Cortaccia - Kurtatsch è un vino intenso e fresco che si presenta alla vista di color giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso emergono sentori di frutti esotici, salvia e sambuco. Il sapore è minerale e ben strutturato, con un piacevole retrogusto.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Sauvignon 100%
Produttore: Cortaccia - Kurtatsch
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige-SudTirol
Terreno: collinare ghiaioso con argilla
Altitudine: 400-600 metri s.l.m.
Esposizione: sud-est
Vinificazione: macerazione termo-controllata fredda a cui segue fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
Gradazione: 13,5% Vol.
Temperatura servizio: 10-11°C

Vinicola Rio "Rubicone" Chardonnay IGT CL.75
VINI BIANCHI - VENETO
100% Chardonnay

Cantine Briziarelli Chardonnay CL.75
VINI BIANCHI - UMBRIA
Varietà: Chardonnay 100%
Temperatura di servizio: 6/8 gradi
Alcool: 13% vol
Formato: 750 ml
Bottiglie prodotte: 14.000
Raccolta: Raccolta manuale a casasette
Vigneto: Terreno argilloso e calcareo, esposto a ovest, 6.000 ceppi/ha, resa 90 q.li/ha.
Vinificazione: Fermentazione di 20 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, parte in legno. Affinamento in acciaio per due mesi.
Degustazione: Giallo paglierino intenso e brillante con riflessi dorati, al naso offre un bouquet ampio e complesso con sentori eleganti e persistenti di Pesca Gialla, Ananas, Cannella e fiori bianchi, in bocca è gradevolmente fruttato, secco, abbastanza persistente, con un buon corpo e un ottimo equilibrio.
Abbinamento: Aperitivo, piatti a base di pesce

Terre di Chieti Pecorino IGT Tenuta Ulisse CL.75
VINI BIANCHI - ABRUZZO
l Terre di Chieti Pecorino della Tenuta Ulisse nasce in vigneti situati in provincia di Chieti, in Abruzzo.
È prodotto interamente da uve Pecorino, selezionate e raccolte manualmente ad inizio Settembre. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox termoregolate e inertizzate alla temperatura controllata di 11°C. Successivamente il vino affina in vasche d'acciaio inox e in bottiglia per 3 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Il Terre di Chieti Pecorino è caratterizzato da un colore giallo paglierino intenso, con leggeri riflessi verdognoli. Al naso si apre con un bouquet di frutti bianchi come pesca, agrumi e frutta esotica, arricchiti da sentori di pompelmo e papaya. Al palato risulta piacevolmente acido e minerale.
Perfetto in abbinamento a risotti ai frutti di mare e pesce al forno, è ideale con molluschi e pesce crudo.

AgriFLEGREA Falanghina Campania IGP CL.75
VINI BIANCHI - CAMPANIA
Caratteristiche Organolettiche
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli sono percepibili le note olfattive di frutta fresca in particolare ananas e pera, il gusto e’ caratterizzato da una acidita’ sostenuta e da una buona persistenza.
Abbinamenti Gastronomici
Si abbina molto bene con i frutti di mare crudi, crostacei come ostriche, scampi, carpacci di pesce fresco e alla cucina di mare in genere.
VITIGNO | Falanghina
ZONA DI PRODUZIONE | 60% provincia di Napoli, 30% provincia di Avellino
TERRENO | Franco – sabbiosi, argilloso – calcarei
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot bilaterale
EPOCA DI VENDEMMIA | Ultima decade di Settembre

AgriFLEGREA Fiano Campania IGP CL.75
VINI BIANCHI - CAMPANIA
Caratteristiche Organolettiche
Colore giallo paglierino lucido, presenta eleganti e complessi profumi di fiori bianchi, mela cotta, pera e foglia di finocchio, con l’evoluzione in bottiglia aumentano le note di nocciola tostata acacia e miele d’arancio. Al palato è persistente ed elegante e possiede anche una buona struttura, morbido ed equilibrato molto fine evolve positivamente negli anni.
Abbinamenti Gastronomici
Ideale con antipasti di mare raffinati a base di ostriche e frutti di mare pregiati, con crostacei come aragoste ed astici bolliti con salse delicate, zuppe di pesce in bianco. Se invecchiato ottimo con formaggi a pasta semidura non stagionati ed anche con la mozzarella di bufala campana.

AgriFLEGREA Greco Campania IGP CL.75
VINI BIANCHI - CAMPANIA
Colore giallo paglierino brillante, l’aroma è complesso, ricorda i fiori d’arancio, la frutta matura, le noci e le nocciole, con leggere sfumature di anice e di miele. Al palato si presenta pieno e rotondo, di gran corpo ed eleganza, senza asperità, molto strutturato tale da definirlo “il più rosso dei bianchi”. Evolve positivamente negli anni
Ideale con primi piatti importanti come il risotto ai funghi porcini, cannelloni al forno, piatti di pesce mediamente grassi. Riesce bene anche il matrimonio con formaggi freschi e carni bianche.
VITIGNO | Greco
ZONA DI PRODUZIONE | 60% provincia di Avellino, 40% provincia di Napoli
TERRENO | Argilloso – calcareo
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot bilaterale
EPOCA DI VENDEMMIA | Seconda e Terza decade di Ottobre

Castrovignano Campania Coda di Volpe IGP CL.75
VINI BIANCHI - CAMPANIA
- Cartone da 12 Bottiglie
- Promo: 5 cartoni + 1 omaggio
Castrovignano Campania Falanghina IGP CL.75
VINI BIANCHI - CAMPANIA
- Cartone da 12 Bottiglie
- Promo: 5 cartoni + 1 omaggio

Fattoria di Monticello "Marièl" Pinot Grigio IGT CL.75
Regione: Umbria
Marièl è un Pinot Grigio Umbria I.G.T. fermentato ed affinato in acciaio a temperatura controllata, per poi essere affinato definitivamente in bottiglia.
Il Pinot Grigio nella sua veste umbra è giallo paglierino ed il suo aroma risulta intenso e fruttato.
Quant'è facile usare questo menu digitale?
Ti stai trovando bene?