CARTA DEI VINI - Bollicine metodo classico
CHAMPAGNE ZERO DOSAGE Gran Cru Blank de Blanc - ENCRY
€ 100.00
bottiglia
100% Chardonnay
Blanc de Blancs – Grand Cru - Grande Cuvée “ENCRY”
Produttore: Maison Veuve Blanche Estelle
Zona di produzione: Francia
Regione: Reims - Villaggio: Le Mesnil Sur Oger
Annata: 2014 e il 20% di riserve -
Gradazione: 12% - Tipologia: Champagne AOC
Champenoise della zona di Mesnil-sur-Oger, in coltivazione Biodinamica. Vinifica e compie la
prima fermentazione in acciaio termo controllata. Non fa la malo lattica, compie la seconda
fermentazione con l’ aggiunta di lieviti selezionati che riposano per 42 mesi. Remuage manuale “sur
le pupitre” e sboccatura alla voleè. Un Blanc de Blancs allo stesso momento tradizionale, perché
espressione del suo territorio e moderno, guarda al futuro scegliendo l’essenzialità. Le basse rese e
la grande attenzione alla qualità offrono al mercato una piccola produzione, praticamente una
boutique nel mondo degli champagnes.
regime di coltivazione in biodinamica
Champagne Larnaudie Hirault - BRUT Tradition Les 3 Puys -
€ 60.00
bottiglia
Cantina: Champagne Larnaudie Hirault
A Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims
Uve: Pinot Noir 1/3, Pinot Meunier 1/3, Chardonnay 1/3
Vigneto di provenienza: A Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims
Premier Cru
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Spumantizzazione: Metodo Classico
Vinificazione: secondo il Metodo Champenoise in acciaio.
Affinamento: almeno 24 mesi sui lieviti.
Grado alcolico: 12%
Piccola Maison con pratiche di coltivazione e vinificazione rispettose dell’ambiente. Questa piccola Maison e stata premiata con l’ottenimento della certificazione High Environmental Value and Sustainable Viticulture in Champagne.
Champagne Larnaudie Hirault -BLANC DE NOIR PREMIERE CRU -
€ 80.00
bottiglia
Cantina: Champagne Larnaudie Hirault
A Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims
Uve: Pinot Noir 100%
Vigneto di provenienza: A Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims premier cru
Annata 2011
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Spumantizzazione: Metodo Classico
Vinificazione: secondo il Metodo Champenoise in acciaio.
Affinamento: almeno 24 mesi sui lieviti.
Grado alcolico: 12%
Piccola Maison con pratiche di coltivazione e vinificazione rispettose dell’ambiente. Questa piccola Maison e stata premiata con l’ottenimento della certificazione High Environmental Value and Sustainable Viticulture in Champagne.
Champagne Larnaudie Hirault - PINOT MEUNIER -
€ 75.00
bottiglia
Cantina: Champagne Larnaudie Hirault
A Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims
Uve: 100% Pinot Meunier
Vigneto di provenienza: A Trois-Puits, villaggio classe Premier Cru de la Montagne de Reims
Premier Cru
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Spumantizzazione: Metodo Classico
Vinificazione: secondo il Metodo Champenoise in acciaio.
Affinamento: Dosaggio: 3g/l
Grado alcolico: 12%
Piccola Maison con pratiche di coltivazione e vinificazione rispettose dell’ambiente. Questa piccola Maison e stata premiata con l’ottenimento della certificazione High Environmental Value and Sustainable Viticulture in Champagne.
Lapierre Cremant de Bourgogne Reserve Brut - Bailly-
€ 30.00
bottiglia
cantina: Bailly
paese: Francia
regione: Borgogna
vitigno: Aligoté, Chardonnay, Gamay, Pinot Nero
affinamento: 12 mesi sui lieviti, Acciaio
denominazioneCrémant de Bourgogne
dosaggioBrut
grado alcolico12,5 %
ROSÈ SEC Les Bulles Lambert M.C. BIO - Lambert Béatrice Et Pascal-
€ 39.00
bottiglia
cantina : ambert Béatrice Et Pascal
Uve: 65% Cabernet Franc, 35% Chenin/Chardonnay
Vigneto di provenienza: Cravant Les Coteaux
Nazione: Francia
Regione:Val de Loire
Colore : Rosato
Spumantizzazione: Metodo Classico
Vinificazione : Serbatoi in acciaio inox evendemmia manuale
Cantina che aderisce al Movimento per l’Agricoltura Biodinamica pratica dal 2005
Durello spumante extra brut riserva Gianni Tessari
€ 53.00
bottiglia
2014
Gianni Tessari
Veneto
Durella
CASTRA Brute Nature2020 - Guerilla -
€ 46.00
CASTRA Brute Nature2020 - Guerilla -
Slovenia - Vipavska Dolina
Vitigno: Zelen, Pinela, Rebula
Denominazione Vipavska Dolina
Certificazione Biodinamica certificata
Fermentazione Fermentazione Spontanea su lieviti indigeni, Non Filtrato
24 mesi sui lieviti
Cuvé 36 brut nature Casa Caterina
€ 60.00
bottiglia
2018
Casa Caterina
Franciacorta Lombardia
CUVEE DEI VIGNATO "V.S.Q.DURELLA PAS DOSè 2018 - Vignato -
€ 42.00
CUVEE DEI VIGNATO "V.S.Q.DURELLA PAS DOSè 2018
Nazione Italia
Regione Veneto
Vitigno Durella100%
Annata 2018
Biologico certificato
Fermentazione Spontanea su lieviti Indigeni e affinamento 5 mesi in acciaio
Invecchiamento 40 mesi sui lieviti in bottiglia
PINOT NERO METODO CLASSICO - Fenoglio Matteo -
€ 50.00
Nazione Italia
Regione Piemonte
Vitigno Pinot Noir 100%
Annata uve stagione 2018
Biologico certificato
Fermentazione Spontanea su Lieviti Indigenie affinamento 36 mesi sui lieviti
SPUMANTE METODO ANCESTRALE Brut 'RU' - Donato Angiuli -
€ 30.00
bottiglia
Denominazione :Puglia IGT
Maresco 100%
Vini Frizzanti
Puglia ( Italia )
Gradazione alcolica
11.5 %
Formato
Bottiglia 75 cl
Affinamento, 48 mesi sui lieviti
"Ancestrale" Brut è una bollicina pugliese prodotta con una uva locale, Maresco, e affinata per 48 mesi sui lieviti. Il bouquet profuma di mela, agrumi, fragranze floreali e ricordi di panificio.
spumante metodo classico di CAPRETTONE "PIETRAFUMANTE", Casa Setaro, 2020
€ 40.00
l Metodo Classico Caprettone “Pietrafumante” della cantina Casa Setaro è uno spumante minerale e molto interessante prodotto nella zona di Alto Tirone, nel Parco Nazionale del Vesuvio, proprio alle pendici di questo incredibile vulcano. Il “Pietrafumante” è uno Spumante millesimato ottenuto da uve Caprettone in purezza, vitigno autoctono dalle caratteristiche singolari coltivato esclusivamente in quest’area. 30 mesi sui lieviti.
100% Caprettone
Campania
BRUT NATURE ' LA PLANTA ' - MAS GOMà
€ 30.00
bottiglia
METODO CLASSICO
Vitigni Xarel-lo 45%, Macabeu 45%, Parellada 10%
Catalogna ( Spagna )
Gradazione alcolica 11.5 %
Fermentazione alcolica con lieviti indigeni, rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Classico e affinamento4 mesi sui lieviti in bottiglia
Filosofia produttiva vini artigianali, Lieviti indigeni, Biodinamici, Biologici
Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU